Risultati della ricerca


112 discorsi per usa per un totale di 351 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discutendo un accordo bilaterale dell' Italia con gli USA. così fosse, onorevoli colleghi ! se effettivamente stessimo discutendo un accordo bilaterale tra [...]

[...] Italia e USA, destinato a regolare la complessa materia degli aiuti dei prestiti, dei doni americani, l' atteggiamento del gruppo parlamentare del [...]

[...] il diritto né di ingannare noi stessi, né di ingannare il paese. noi non discutiamo che formalmente di un accordo bilaterale dell' Italia con gli USA [...]

[...] contrario alla sicurezza nazionale degli USA » . ritengo che sarebbe stato del tutto legittimo rivendicare una maggiore considerazione per gli interessi [...]

[...] , l' assistenza non corrisponda più all' interesse nazionale degli USA » . queste considerazioni chiariscono che l' accordo bilaterale stabilisce tra l [...]

[...] ' Italia e gli USA lo stesso rapporto che corre tra una società madre e le sue filiali. senonché, allo stato delle cose , onorevole ministro degli [...]

[...] fra l' Inghilterra e gli USA, fra la Francia e gli USA, i Sedici e gli USA. io considero dovere dell' opposizione smascherare, dietro le frasi sull [...]

[...] soffermato sul modo diverso con cui questi aiuti furono organizzati nell' altro dopoguerra. anche allora gli USA intervennero, in misura notevole, per [...]

[...] pronunciato davanti al Congresso dal presidente Truman sulle ragioni strategiche, economiche ed ideologiche che hanno guidato gli USA nel prendere la [...]

[...] verrebbe messa in pericolo la loro sicurezza nazionale. politicamente l' interesse degli USA è che le nazioni conservino indipendenza ed istituzioni libere [...]

[...] da renderci perplessi sulle preoccupazioni liberali e umanitarie degli USA. il motivo economico enunciato nel già citato discorso del presidente Truman [...]

[...] pensiero del signor Dewey, candidato del partito repubblicano alle prossime elezioni presidenziali . secondo lui gli USA hanno una missione mondiale [...]

[...] considerato, rientrare nel novero dei mezzi pacifici di cui parla il candidato repubblicano alla presidenza degli USA. tale non è il caso per l' insieme [...]

[...] inserimento nel sistema politico dell' Asse, cosa abbiamo a che fare con la politica egemonica degli USA; cosa abbiamo a che fare con la politica: del [...]

[...] arrivare ad accordi veramente bilaterali con gli USA. fu il grande errore della nostra politica estera di non averlo tentato un anno fa. comunque, il voto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 28 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilaterale fra il governo italiano e il governo degli USA circa l' applicazione del cosiddetto piano di ricostruzione europea! singolare mi pare il [...]

[...] — vediamo che manca alla nostra informazione la legge degli USA del 3 aprile 1948, senza la quale non sono comprensibili né la convenzione dei Sedici né [...]

[...] capitalismo degli USA, arrivato alla fase esasperata dell' imperialismo e che ha fatto questo balzo in avanti nello sviluppo delle sue forze produttive, ed [...]

[...] domanda se è possibile una collaborazione tra gli USA e l' Unione Sovietica , nonostante questi regimi siano così profondamente diversi per la struttura [...]

[...] l' Unione Sovietica e gli USA) possono certamente collaborare; le differenze esistenti tra di loro non sono d' importanza essenziale per quanto [...]

[...] riguarda la loro collaborazione. i sistemi economici vigenti in Germania e negli USA erano simili, eppure la guerra scoppiò fra questi paesi; i sistemi [...]

[...] economici degli USA e dell' Unione Sovietica sono diversi, eppure questi paesi non si combatterono, ma collaborarono durante la guerra. se due sistemi [...]

[...] proponeva l' inizio di uno scambio di idee tra il governo sovietico e il governo degli USA, per veder di trovare una via d' uscita all' attuale tensione [...]

[...] divergenze esistenti tra l' Unione Sovietica e gli USA non soltanto sono possibili, ma sono assolutamente necessari nell' interesse della pace del [...]

[...] dubbio da cercarsi nelle cose stesse, in quell' impetuoso sviluppo economico che alimenta e scatena nei gruppi dirigenti degli USA quella volontà di [...]

[...] del mondo intero. a questa posizione nostra, ripeto, è stata opposta l' aggressività espansionistica e imperialistica che ispira la politica degli USA [...]

[...] dalla morte di Roosevelt fino ad oggi, e che sempre più si va accentuando. così gli USA sono arrivati a proporsi e realizzare la conquista con tutti i [...]

[...] finiscano le sue sfere di influenza , i suoi « spazi vitali » , di cui ancora una volta si viene parlando. così gli USA sono stati portati ad [...]

[...] quella conferenza infatti, pure essendo i rappresentanti degli USA ufficialmente assenti, nel modo più chiaro venne alla luce la sostanza del cosiddetto [...]

[...] che il dissenso non sta nell' accettazione o meno di una cooperazione economica europea sulla base del necessitano aiuto degli USA. il problema è un [...]

[...] cui apertamente è stata accompagnata tutta la campagna per il « piano » di ricostruzione europea negli USA e nel mondo intero, hanno diritto di essere [...]

[...] con gli USA che vieta questa riforma? oppure significa questa formulazione, come testo approvato dal nostro Governo successivamente alla Costituzione [...]

[...] USA. nessuno può negare che questa affermazione è qui contenuta in tutte lettere. ciò vuol dire: noi, approvando questi accordi, leghiamo la nostra [...]

[...] politica estera alla politica degli USA per un tempo indeterminato . approviamo tutto quello che gli USA stanno facendo per provocare una rottura dell [...]

[...] quali limitano l' esportazione di beni prodotti in Italia con materie prime provenienti dagli USA, — e chi potrà decidere quali saranno questi beni e [...]

[...] USA. noi chiediamo invece al nostro Governo, o, per lo meno, noi vogliamo un Governo il quale sappia essere coerente con gli interessi permanenti della [...]

[...] accordo, e di questo deficit dell' Occidente, il settanta per cento è un debito verso gli USA. questa è la realtà, dalla quale risulta, cioè, che vi è [...]

[...] liquidati contro la loro volontà. sono stati gli USA, per lo più, che li hanno costretti a questa liquidazione, il che è uno degli elementi che ha permesso [...]

[...] espliciti avvertimenti fatti mentre il piano veniva elaborato. abbiamo ripetute dichiarazioni di dirigenti degli USA, le quali mettono in guardia, per esempio [...]

[...] modificazioni strutturali dell' organismo europeo, di cui parlavo all' inizio. ma è proprio la soluzione di questo problema che gli USA non vogliono; è proprio [...]

[...] ' intervento del ministro degli Esteri degli USA. in questo quadro rientra la questione dei prezzi, determinati non, secondo le leggi del libero mercato [...]

[...] , e che non sono rapporti di parità perché l' una di esse si impegna a seguire in ogni caso le direttive di politica estera degli USA, già si vede [...]

[...] imperialistici degli USA, prospettive di guerra, che noi deprechiamo. in tutto questo è il germe di una nuova catastrofe nazionale di cui è difficile [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , approfittando proprio di questa importante discussione generale , per ricordare che nella sua recente visita negli USA il presidente del Consiglio ha [...]

[...] finalmente siglato un accordo di ricerca con quel paese che era stato preparato dall' Istituto superiore della sanità e anche nella mia visita negli USA [...]

[...] dell' AIDS. questo ci consentirà di partecipare, in una posizione assolutamente paritaria, al progetto di ricerca più ampio che si svolge negli USA [...]

[...] finanziamenti propri, di questo importante accordo con gli USA. infine, desidero ringraziare la Commissione affari sociali, la sua presidente nonché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , in merito alla ratifica dell' accordo bilaterale fra l' Italia e gli USA, i diversi gruppi politici , che fanno parte di questa Assemblea, hanno già [...]

[...] ha detto: siccome gli americani hanno un' indole mercantile e siccome i traffici tra gli USA e l' Europa rappresentano soltanto l' 8 per cento dell [...]

[...] gli europei sono considerati negli USA come una specie di mal di testa da far passare al più presto. ora, se l' Europa e un mal di testa , il Piano [...]

[...] USA e dell' Europa, rileva che la situazione economica esistente in Europa pregiudica il benessere generale e gli interessi nazionali degli USA [...]

[...] è un problema di vita o di morte per gli USA. quello che, inoltre, mi interessa maggiormente di rilevare, è che qui si parla in maniera esplicita [...]

[...] degli interessi nazionali degli USA. ora, il nostro ministro degli Esteri , parlando a Parigi in occasione degli accordi di cooperazione internazionale [...]

[...] : generosità? no, non è generosità. gli USA hanno riconosciuto — come dicevo prima — che è per loro un problema di vita o di morte quello della [...]

[...] bilaterale fra l' Italia e gli USA vuole avere soprattutto questo significato; vuole averlo perché deve essere per il Governo un impegno in questo senso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rinviata, perché il patto atlantico non è stato ancora ratificato dagli USA. sarò costretto a servirmi di argomentazioni in verità molto banali; non [...]

[...] del patto del nord Atlantico si deve principalmente agli USA; essi ne sono stati i maggiori artefici e si sono assunti gli oneri economici e militari [...]

[...] più gravi connessi con la sua attuazione. ed allora due semplicissime constatazioni: 1°) gli USA non sono dei contraenti qualsiasi del patto atlantico [...]

[...] ed economico che soltanto gli USA possono adottare. qual è la situazione? l' abbiamo seguita su tutti i giornali governativi o comunque largamente [...]

[...] di qualche clausola modificativa del patto, soprattutto per quanto concerne i poteri del presidente degli USA e l' automatismo del patto medesimo [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 15-05-2002
Protocollo di Kyoto
1308 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] produttori di gas serra al mondo, gli USA. vorrei dire ai colleghi del centrosinistra che il conflitto di interessi , se si guarda a Kyoto, si può [...]

[...] ' Europa e gli USA che sono i primi produttori al mondo di gas serra , ne producono cioè quasi il 25 per cento di tutto quello che viene prodotto nel [...]

[...] mondo. gli USA, con una popolazione inferiore al 5 per cento della popolazione mondiale, producono un quarto di tutta l' emissione di gas serra che [...]

[...] e su quale sia la disponibilità che gli USA ritengono di avere della vita e della salute dell' intero pianeta. purtroppo, i pur deboli obiettivi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbastanza lontane dalla Polonia (benché non quanto gli USA da noi) perché la garanzia operasse con un ritardo di anni, dopo che la Polonia ebbe pagato [...]

[...] considerazione della disposizione dell' articolo 5 che un attacco contro uno dei firmatari sarà considerato come un attacco contro tutti, gli USA saranno [...]

[...] del Congresso? la risposta a tutte e due le questioni è no » . ciò vuol dire, onorevoli colleghi , che gli USA incominciano fin d' ora a distinguere [...]

[...] fra un « attacco » agli stati della Confederazione degli USA e un « attacco » contro Copenaghen, Parigi, o Roma. non è molto rassicurante, non è [...]

[...] discorso del 5 luglio scorso abbia detto molto tranquillamente: « il trattato non contiene nessun impegno degli USA di entrare in guerra » esso [...]

[...] significa: « non si entra nell' Atlantico settentrionale » . ciò è di una disinvoltura più unica che rara. siamo di fronte ad un patto promosso dagli USA [...]

[...] , fra, le finalità perseguite dai soviet e quelle delle potenze occidentali. perciò, secondo lui, gli USA debbono prendere la direzione di una politica [...]

[...] evento la politica estera di Kennan sposta la difesa degli USA alle frontiere dell' Unione Sovietica e con l' articolo 10 del patto apre gli [...]

[...] morire per gli interessi e la gloria degli USA e nient' altro. ora, degli italiani si possono dire molte cose, ma che siano imbecilli sino al fondo, non [...]

[...] oggi impossibile? forse soltanto perché è mutato il protagonista, perché l' iniziativa non è più della Germania ma degli USA? io tengo conto della [...]

[...] dominazione economica degli USA che prende nome dal Piano Marshall e che si sviluppa con un immenso tentativo di colonizzazione dell' Europa. signori, voi ci [...]

[...] imperialisti bianchi. gli USA sono minacciati da una crisi di portata mondiale che gli economisti discutono se sia del tipo 1921, 1929 o 1938, ma che tutti [...]

[...] decadenza da continente guida del mondo a misero avamposto degli USA nella lotta contro la cosiddetta barbarie asiatica? signori, né l' onorevole Taviani [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno colpito l' intero Golfo Persico , dall' Afghanistan, alla guerra Iran-Iraq, all' Arabia Saudita , se guardiamo ciò che sta succedendo negli USA [...]

[...] del 3 per cento ; gli USA hanno persino superato questa cifra, nel senso che hanno deciso, per il quinquennio 1980-1985, un aumento dello stanziamento [...]

[...] Sovietica in circa il 3-5 per cento . escludendo gli USA, la Cina e i paesi del Patto di Varsavia , gli altri paesi sviluppati , in generale, hanno [...]

[...] sono gli USA per una percentuale pari al 45 per cento del valore complessivo; al secondo posto troviamo l' Unione Sovietica con il 27 per cento e molto [...]

[...] sono state 27. i responsabili di queste esplosioni in termini percentuali sono soprattutto tre paesi, la Gran Bretagna , gli USA e l' Unione [...]

[...] sperimentazione ha coinciso con i colloqui tripartiti, Gran Bretagna-USA-URSS per un trattato che proibisca gli esperimenti militari-nucleari di [...]

[...] tutti spaventati dal fatto di averla e quindi nessuno la usa, è una tesi fallimentare, come si è dimostrato per armi convenzionali. credo sia doveroso [...]

[...] va in Afghanistan e l' altro finanzia il Salvador oppure ci si intende tutti e due e esportano tutti e due, USA e Urss, armi in San Salvador , per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : sostanzialmente, l' Occidente europeo e il continente americano, 400 milioni di abitanti nel complesso, e alla testa di questo polo gli USA, il paese in quel [...]

[...] Stato-guida, gli USA, a conquistare un sopravvento e un' egemonia mondiale. in quelle condizioni, si poteva anche pensare che quel proposito potesse [...]

[...] sviluppati che fossero, allo Stato egemonico, allo Stato-guida, agli USA, che in questo modo cercavano di tradurre in atto la loro odierna politica [...]

[...] dieci anni varie formulazioni. prima si trattò essenzialmente della minaccia dell' uso delle armi atomiche , di cui gli USA per un certo periodo di [...]

[...] politica furono le basi militari e aeree organizzate dagli USA in tutto il mondo, nell' Europa occidentale , nell' Asia, in Africa, dovunque; e i blocchi [...]

[...] periodo precedente, gli USA, e continua in questo gruppo la egemonia americana. gli USA continuano a essere lo Stato-guida di tutti voi. seriamente [...]

[...] scossa è però questa egemonia. la parte che gli USA hanno avuto negli sviluppi della politica internazionale nell' ultimo decennio, è oggi non solo [...]

[...] maggiore degli utili. vi fu una rivolta in tutto il mondo civile contro questa incauta formulazione della politica dagli USA imposta a tutto il blocco [...]

[...] riguarda i settori militari, le cose sono state dette apertamente, dai più autorevoli organi dell' opinione pubblica , in Inghilterra, negli USA, in Francia [...]

[...] mondo? quando si parla della crisi militare, i capi militari — e in prima linea quelli degli USA — rispondono che hanno le armi atomiche e con esse [...]

[...] . in direzione analoga sembrano andare le stesse dichiarazioni del presidente degli USA. quando afferma che non si può più pensare alla guerra. ma [...]

[...] accetta anche questa proposta. persino per il piano di ispezioni aeree proposto dal presidente degli USA, a un certo momento i sovietici dichiarano [...]

[...] che ci si poteva muovere. vi sono state infine le dichiarazioni del presidente degli USA, che le forze armate americane non potranno mai venire ridotte [...]

[...] della Repubblica negli USA. queste dichiarazioni non potevano non colpire l' opinione pubblica , perché in esse era contenuto un certo riconoscimento [...]

[...] commercio con la Repubblica popolare cinese ci siamo lasciati battere da tutti. è verissimo che gli USA hanno ottenuto che gli Stati i quali sono ad [...]

[...] governanti della Repubblica cinese non ci verranno certamente mai poste le condizioni umilianti che ci vengono imposte dagli USA, quando chiedono che [...]

[...] USA di organizzare l' Europa occidentale come base loro per far prevalere in tutto il mondo il cosiddetto modo di vita americano, cioè per la difesa [...]

[...] ' appoggio degli USA e attraverso la politica della guerra fredda condotta dall' imperialismo americano, a diventare i dirigenti di tutta l' Europa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] terrestre. negli USA di America, del resto, questa è una delle prospettive che già viene inculcata nell' opinione pubblica con argomenti e fatti che [...]

[...] per anni ed anni queste minacciose esibizioni di potenza distruttiva vennero compiute dagli USA dinanzi a tutto il mondo, non avete mai levato una voce [...]

[...] governo degli USA dopo che l' Unione Sovietica ebbe proposto che venisse discusso in una conferenza il problema del regolamento dello statuto di Berlino e [...]

[...] mia disposizione probabilmente non è completa, ma è impressionante. si parte dal discorso di insediamento del presidente degli USA, in cui annunciava [...]

[...] decise in modo ostentato dal governo degli USA e si annunciano misure di mobilitazione e invio di nuove divisioni in Europa, si sviluppa e accentua la [...]

[...] giorno il presidente degli USA per invocare una prospettiva di pace, ciò che egli ha chiamato una gara per la pace. è stata lodata la perfezione [...]

[...] stesso discorso dell' altro giorno del presidente degli USA vi è un primo punto che viene oggi esaltato da tutta la stampa come qualcosa di grande e di [...]

[...] autentico di questa proposta. orbene, il presidente degli USA propone la proibizione degli esperimenti « nell' atmosfera » , cioè ripete quella [...]

[...] concepibile una distensione, fino a che attorno ai paesi governati dai comunisti sono seminate basi militari, organizzate tutte dagli USA a scopo di [...]

[...] internazionale. del resto, quale dei paesi occidentali accetterebbe una situazione simile? nessuno l' accetterebbe. certo non l' accetterebbero gli USA, i quali [...]

[...] degli USA limitatamente alle esplosioni atmosferiche sia per lo meno esteso a qualsiasi genere di esplosioni; il che renderebbe già più facile l [...]

[...] riconoscendo a questo Stato tutti i diritti che esso ha sulla base di solenni trattati internazionali. uno degli esponenti degli USA all' Assemblea delle [...]

[...] ammissibile alle Nazioni Unite . ma io mi chiedo se negli USA non vi sono mai state guerre civili. credo che ve ne siano state. vi fu una guerra civile [...]

[...] ammettere la Repubblica popolare cinese nell' Organizzazione delle Nazioni Unite è che in quella parte del mondo gli USA oggi si sono creati le loro [...]

[...] Gaulle e nemmeno con gli USA che aggrediscono la Repubblica di Cuba ; la libertà non ha niente a che fare con i generali nazisti che oggi comandano l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solido — e solito, anche — appoggio economico, finanziario e politico della classe dirigente imperialistica degli USA. tutto questo già ci dà un quadro [...]

[...] ? il bilancio di quest' anno degli USA è nettamente un bilancio di guerra, per il peso che vi hanno le spese militari e per il modo come sono [...]

[...] trascurate tutte le altre spese: un bilancio che ha un' impronta di guerra più accentuata che non i bilanci che gli USA approvavano quando la guerra ancora [...]

[...] , avvicinamento con i paesi che non sono più organizzati economicamente e socialmente come gli USA, come la Francia o l' Inghilterra. questa è la sola politica [...]

[...] degli USA e questo ripete (anzi, ha già messo in pratica nella impostazione del nuovo bilancio) il nostro Governo. noi non abbiamo bisogno di questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mondo capitalistico, cioè gli USA, e sta per invadere il mondo cosiddetto europeo-occidentale. il nostro paese ne soffre le prime conseguenze, e più gravi [...]

[...] di quanto non sarebbe avvenuto se determinati elementi del piano non avessero agito in questa direzione, a temporaneo sollievo degli USA, forse, certo [...]

[...] aggressiva del fascismo. accanto e al di sotto vi è una spinta imperialistica, proveniente dal paese imperialisticamente oggi più forte, gli USA, per la [...]

[...] , a dimostrazione decisiva del carattere pacifico, non aggressivo, non imperialistico della politica degli USA, ci porta le affermazioni in tal senso di [...]

[...] estera e militare degli USA. sono dichiarazioni aggressive, esplicite e talora persino ciniche, che non credo tutte derivassero dal fatto che uno di [...]

[...] antisovietiche! ella aveva il dovere di dirci quali sono gli atti dell' Unione Sovietica che hanno minacciato gli USA, l' Inghilterra, la Francia, l [...]

[...] anticomunista, non sia altro che la maschera di una politica imperialistica aggressiva degli USA, questa tesi ella non l' ha confutata. mi rincresce [...]

[...] in quale condizione di questo blocco di Stati che gli USA prendono a dirigere nel mondo e di cui vogliono servirsi per realizzare la loro politica di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli USA, certo la più grave che essi abbiano conosciuto dopo il 1945; forse, per quel che riguarda le relazioni internazionali, la più grave di tutta [...]

[...] una offesa per il modo di vivere americano, per il capitalismo americano, per gli USA. tali sono le dichiarazioni ripetute del ministro Acheson, di [...]

[...] parole pronunciate dal vicepresidente degli USA, Barkley, il quale dice chiaramente questo: « noi prima che finisca la guerra fredda dovremo [...]

[...] occupare altri paesi » . forse l' onorevole Sforza, che conosce l' America meglio di me, mi dirà che un vicepresidente degli USA è sempre un sempliciotto che [...]

[...] , vengono dunque dopo che gli USA hanno corretto la loro precedente posizione relativa agli aiuti alla Corea, hanno nuovamente deciso di spendere per aiuti [...]

[...] sono stati concretati la decisione e il piano dell' intervento imperialistico in Estremo Oriente ; è stato concesso l' aiuto degli USA alla Francia per [...]

[...] giugno il signor Foster Dulles , propagandista numero uno della guerra atomica , provocatore di guerra numero uno degli USA, il signor Johnson ministro [...]

[...] della guerra degli USA e il capo di Stato maggiore delle forze armate americane, signor Bradley, si trovano alla frontiera della Corea. vedremo poi [...]

[...] armato degli USA in Corea, attuato inoltre persino prima che avesse deciso il sedicente « Consiglio di sicurezza » mutilato, come un intervento delle [...]

[...] Giappone e gli USA attorno al 1905. gli USA ebbero il consenso del Giappone alla loro occupazione delle Filippine e dettero il loro consenso alla [...]

[...] gli occhi, che questo spinga il popolo degli USA, le madri e le spose di quei soldati a dire e fare ciò che è necessario per fermare le mani a quei [...]

[...] forsennati governanti degli USA che vanno spargendo scintille di guerra in tutto il mondo con la pazzesca speranza che da un crollo della pace e da una [...]

[...] di sicurezza degli USA, che in realtà è un sistema di espansione brutale dell' influenza e del potere dell' imperialismo americano in tutto il mondo [...]

[...] frontiera della Germania alla linea attuale venne stabilita d' accordo dai rappresentanti degli USA, dell' Inghilterra, della Russia e di tutte le grandi [...]

[...] Sovietica , e dove avanza l' Unione Sovietica ivi avanza il movimento operaio . facciano gli USA una politica democratica e la contaminazione sparirà [...]

[...] socialista non aggredisce mai nessuno, non invade nessun paese; soltanto si difende e fa la guerra se è attaccato. ma se a capo del governo degli USA vi è un [...]

[...] ' Europa occidentale . il che non vuol dire che mi auguri si costituisca una terza forza in contrasto con gli USA o con l' Inghilterra o con la Russia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo? proprio in questi giorni gli USA hanno contingentato, in maniera ancor più severa, le importazioni dei formaggi italiani, e hanno aumentato i [...]

[...] non può l' Italia, non può il più piccolo dei paesi europei accettare il metodo col quale gli USA si illudono di superare il contrasto fra la Francia e [...]

[...] , in tal guisa, legato indissolubilmente alla direzione degli USA. altro che Europa unita, signor presidente del Consiglio ! altro che Comunità Europea [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
32 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chirurgo è abituato ad usare il ferro, in realtà il personale paramedico, proprio perché si cautela anche rispetto alla donna, usa degli strumenti molto [...]

[...] paesi praticano; è la realtà degli USA, in cui pur prevedendosi che potesse essere fatto dai medici, l' aborto è attualmente praticato più giustamente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fronte non solo alla riduzione degli aiuti ufficiali decisa di recente dagli USA e dalla Gran Bretagna , ma anche all' atteggiamento assunto da [...]

[...] interessante (si fa per dire, ma bisognerebbe dire che è molto preoccupante) l' atteggiamento assunto di recente dal governo degli USA. il governo [...]

[...] degli USA ha recentemente annunciato di stare esaminando la possibilità di apportare tagli per quasi tre milioni di dollari al suo bilancio di aiuti (ce [...]

[...] paesi tra quelli che gli USA definiscono « di importanza chiave per gli interessi americani » . del resto, sappiamo che la scelta di aiutare i paesi del [...]

[...] terzo mondo segue criteri politici; e storicamente si è sempre verificato che gli USA e gli altri paesi industrializzati hanno aiutato, di volta in [...]

[...] volta, i paesi del terzo mondo non in base alle loro necessità e richieste, ma in base agli interessi politici e militari degli USA. del resto [...]

[...] gli USA intendono perseguire, se non in modo diverso dal passato, certo secondo una tendenza al rafforzamento della politica fin qui seguita. sappiamo [...]

[...] USA, come in Italia, si decida un aumento delle spese militari e la riduzione degli aiuti ufficiali allo sviluppo, costituisca un chiaro sintomo del [...]

[...] « giro di vite » di questa linea politica. poiché per noi rimane prioritario l' aggancio agli USA per quanto riguarda la nostra politica estera , ci [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 07-12-2001
Legge finanziaria 2002
1798 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stessi USA — dove tutti sanno vigere un sistema fortemente privatistico in campo sanitario — sono affidate ad istituti di natura assolutamente [...]

[...] sanità degli USA. sarebbe stato davvero sorprendente che il nostro paese, in questa furia privatizzatrice di alcuni ministri, che caratterizza [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 14-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1802 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica, sono finanziati dal denaro pubblico . cito per tutti gli USA, sistema più privatizzato al mondo: l' istituto per la sanità, l' NIH (national [...]

[...] Institute of Health ), viene finanziato dal Congresso ogni anno; ad esso il Congresso, ogni anno — neanche il Governo, ma il Congresso degli USA [...]

[...] dell' università americana proprio per dotare il sistema sanitario di una sua autonomia nel perseguimento della strategia della salute degli USA e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutta la politica degli USA verso i paesi socialisti, o per lo meno di quei circoli imperialisti aggressivi che oggi dirigono la politica americana [...]

[...] , accordi diretti o indiretti, pressioni e intimidazioni, l' Unione Sovietica facesse ciò che stanno facendo gli USA, cioè organizzasse una serie di [...]

[...] basi aeree, di basi militari e perfino terrestri attorno al territorio degli USA stessi? forse che questo non sarebbe considerato da un governo degli USA [...]

[...] caso di guerra, forse che non farebbero la guerra gli USA per rompere questa catena? forse che non sarebbe considerato caso di guerra da qualsiasi [...]

[...] governo degli USA il fatto che l' Unione Sovietica , attraverso qualsiasi espediente, mettesse le mani, per esempio, sopra l' isola di Cuba, ivi [...]

[...] le città americane, a disturbare e impedire il libero commercio della Repubblica americana? eppure questo è ciò che gli USA fanno oggi da Formosa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’esercizio finanziario 1948-1949
423 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inesorabile questo movimento. e ha citato, come si usa facilmente per la propria interpretazione storica, l' esempio del passato. egli ha detto: lo sforzo è [...]

[...] generale della politica estera ! perché essi, così come i laburisti inglesi, i socialisti belgi e la maggior parte degli operai degli USA credono che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esplicitamente al Consiglio di sicurezza con l' affermazione conclusiva che: « i governi degli USA, del Regno Unito e della Francia sottoporranno al Consiglio [...]

[...] Eisenhower, per un patto di non aggressione fra gli USA e l' Unione Sovietica . vuole l' onorevole La Malfa , vuole il Governo associarsi a queste [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionale. oggi la Libia è un paese che ha normali relazioni diplomatiche e intense relazioni economiche con tutti i paesi europei e con gli USA [...]

[...] . con gli USA, in particolare, la Libia ha una forte collaborazione in materia di sicurezza, in particolare nella lotta contro il fondamentalismo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1870 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Corte suprema degli USA, in una recente sentenza relativa all' aborto, ebbe a dire: « noi non abbiamo bisogno di risolvere la complessa questione [...]

[...] al riguardo » . in base a queste considerazioni, la Corte suprema degli USA ha respinto l' istanza di chi chiedeva che i meramente concepiti godessero [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Cairo nel 1943 la Gran Bretagna e gli USA — che erano in guerra contro il Giappone mentre l' Unione Sovietica manteneva le sue relazioni [...]

[...] territorio si trova attualmente il governo di Ciang Kai Scek ed hanno trovato rifugio alcuni milioni di profughi nazionalisti cinesi. inoltre gli USA sono [...]

[...] USA fossero indotti ad ignorare i propri solenni impegni internazionali. nemmeno la volontà degli abitanti dell' isola di Formosa potrebbe essere del [...]

[...] interrotto quello sulla interdipendenza in materia di difesa nucleare che si sta intrecciando tra gli USA democratici, l' Italia democratica e le altre potenze [...]

[...] internazionale, alla solidarietà con i paesi in via di sviluppo , al consolidarsi di strette relazioni tra Europa e USA. a tale imperativo rispondono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppata. la contrattazione articolata fu una invenzione degli USA. ma ritenere che le condizioni economiche fondamentali degli USA si siano riprodotte [...]

[...] Germania e gli USA o la Gran Bretagna hanno tardato ad entrare nel processo della programmazione, è perché non hanno i fenomeni che premono alle nostre [...]

[...] si possono attardare a rispettare il gioco delle libere forze del mercato. gli USA hanno mostrato di non averne alcun bisogno. forse, quando si [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 03-02-2010
Impedimento a comparire in udienza
1708 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . e si informi meglio Cota: il presidente degli USA (sentenza della Corte suprema degli USA: 9 giudici a 0 sul caso Clinton) non ha diritto a nessun [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sperimentate negli USA e nella Comunità Europea , o chi ritiene che anche l' intervento debba essere qualitativamente, oltre che quantitativamente, diverso [...]

[...] , il quale, non contento di avere a disposizione il Tg2 della sera, usa anche un' altra tribuna straordinaria per informare la gente, che è il giornale [...]

[...] ' insensibilità che normalmente si usa verso tutte le azioni non violente, che sono sempre così costose, ma che sono così, a mio avviso, importanti proprio [...]

[...] rivolta e c' è chi, saggio o no, ayatollah o meno, usa uno strumento di identità, che è quello del fanatismo religioso, di un fanatismo che non conosce [...]

[...] tempi, e cioè gli USA, sono in ginocchio da mesi e mesi ormai. e ci ritroviamo oggi con Carter che ripropone il boicottaggio, chiedendo la solidarietà [...]

[...] , un alibi ormai consueto. quando proponiamo il disarmo unilaterale si risponde: « sì, ma bisogna che si disarmino anche gli USA e l' Unione [...]

[...] problema. ma soprattutto non si può in alcun modo valutare economicamente la necessità di evitare il disastro che avverrebbe qualora gli USA e il resto del [...]

[...] USA rispetto ad altri paesi soffrano direttamente le conseguenze di una crisi alimentare mondiale. nonostante ciò, e forse proprio per questo motivo [...]

[...] degli USA e la commissione Brandt, ci dovrebbero far riflettere almeno sul dato, che oggettivamente è utile per il mondo intero, della necessità di [...]

[...] nazionale lordo . per quanto riguarda poi gli USA, vediamo che questo paese spende 520 dollari per persona all' anno in armamenti, cioè il 21,5 per cento del [...]

[...] di dipendenza. è quello contenuto in una legge degli USA, la legge numero 480, detta « alimenti per la pace » . questa legge ha una storia molto [...]

[...] motivazioni in base alle quali si è votata questa legge negli USA. in effetti, Hoover fu il primo uomo politico moderno a capire come gli alimenti siano lo [...]

[...] legge, che ha avuto — come dicevo — una strana vicenda, è stata poi convalidata negli USA ed è stata oggetto di una serie di ulteriori dibattiti [...]

[...] l' Algeria è collocata dalla parte sbagliata della barricata politica. Taiwan sembra completamente cancellata ora che gli USA hanno rapporti più [...]

[...] occupato della truffa della fame nel mondo , scriveva che « i dati relativi a quell' anno indicavano che gli USA hanno continuato ad inviare una [...]

[...] commozione generale, è la più efficace, come gli USA da tempo hanno individuato. spesse volte questi aiuti alimentari sono consistiti in esportazione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eliminerebbe dalla scena mondiale e la farebbe ritrovare prima o dopo dinanzi ad uno scontro o ad un incontro fra l' Unione Sovietica e gli USA dei [...]

[...] francese di costituire entro la NATO un gruppo di pressione sulla Gran Bretagna e sugli stessi USA contro ogni proposito di conciliazione e di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tendenza . tuttavia, se apro qualche giornale e trovo il presidente della Repubblica che, in Giappone o negli USA, ripete per la centomillesima volta la [...]

[...] per lui, perché ci crede, ma questa è la realtà. se poi lo ripeterà anche a Reagan in questo viaggio negli USA, la cosa diventa ancora più [...]

[...] « particolare » , perché sicuramente gli USA hanno riempito i granai, per riempire subito dopo, come ben sappiamo, quelli russi. a questo punto mi pare che, per [...]

[...] scelte precise, gli USA abbiano riempito innanzitutto i propri granai e poi, per 20 milioni di tonnellate , quelli russi. forse bisognerebbe suggerire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pubblica trova un sistema produttivo debole, ripeto, ne aggrava le condizioni. c' è una differenza nella manovra della spesa pubblica , per esempio, tra USA [...]

[...] ed Uruguay. gli USA usano la spesa pubblica anche in funzione congiunturale, in Uruguay si è diffusa talmente la spesa pubblica corrente da [...]

[...] abbiamo adottato, sembriamo più vicini a seguire l' esperienza dell' Uruguay, che non quella degli USA. inutile voler fare i keynesiani. siamo keynesiani [...]

[...] ; perché è vero che il Tesoro è in condizioni di manovrare la spesa pubblica per evitare processi inflazionistici — secondo me usa questi mezzi, ed è [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riforme. nel paese che rappresenta il modello insuperato di democrazia presidenziale — gli USA — il presidente deve battagliare con il Parlamento [...]

[...] presidenziale, come quella degli USA, lei allo stato delle cose non sarebbe candidabile... infatti, è evidente che se il presidente Clinton fosse stato [...]

[...] proprietario di qualche rete televisiva negli USA non sarebbe stato candidabile. ma ho anche la forte convinzione che lei non sarebbe eletto... i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a 400 miliardi, mentre gli USA mi pare ne abbiano dati 40 o 60: lo abbiamo proclamato dappertutto). dicevo che non so quanto diamo, quanto proponete [...]

[...] processo solido che duri trent' anni . la situazione che ho descritto non è solo italiana. in queste ore, si sta votando negli USA, signor presidente [...]

[...] , noi assistiamo negli USA alla riscossa e alla grande rivincita storica dell' America proibizionista degli anni 20. la grande rivincita dell' America [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-11-2001
Spesa sanitaria
1797 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 63 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualità come negli USA, salvo che a Washington, qualche mese fa, è stato chiuso l' ultimo ospedale pubblico della città in cui era possibile farsi [...]

[...] esprimere agli USA qualche settimana fa. ci permettiamo di dubitare dell' ottimismo del Governo, come del resto hanno fatto i medici di famiglia e gli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
655 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] distensione tra Occidente e Russia sovietica , che riguardano sia l' Inghilterra, sia (oggi e direttamente) gli USA; tuttavia faccio osservare all' onorevole [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siano redatti. si parla dei nostri rapporti nei confronti degli USA. non abbiamo difficoltà a dire che noi intendiamo riconfermare la nostra [...]

[...] gli USA. naturalmente non possiamo dimenticare che noi, come singoli paesi, fatta eccezione per l' Irlanda, siamo legati da un vincolo di solidarietà [...]

[...] in uno schieramento politico-militare con gli USA. su questo legame vitale ha richiamato l' attenzione l' onorevole Battaglia. questo lo ricordiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Regno Unito col 2 per cento in meno, gli USA col 3,5 per cento in meno. il solo paese che si prevede potrà registrare un leggero aumento è il Giappone [...]

[...] USA e il Giappone, seguiti a distanza dal Canada, registrano sintomi di recupero e sembrano avviati alla ripresa. negli altri paesi industriali dell [...]

[...] mancano nemmeno incertezze circa la « quanta » , della ripresa negli stessi USA e nel Giappone — ripresa fin qui legata più ad un effetto tecnico di [...]

[...] sesto trimestre. le precedenti fasi recessive non erano mai durate oltre quattro o cinque trimestri. dobbiamo tuttavia considerare che negli USA la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 188 - seduta del 27-09-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
552 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 188 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , forse è giunto il momento di aggiungere ai tanti simpatici e pittoreschi neologismi che la Camera usa nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 1975. in assenza di una profonda inversione nel segno della politica economica seguita dai paesi ricchi, e in particolare dagli USA, si prevede per il [...]

[...] cento formulata alla fine dello scorso mese di luglio e recepita, come ipotesi di base, dalla relazione previsionale e programmatica . per gli USA [...]

[...] degli Stati che presentano ancora una bilancia dei pagamenti forte, soprattutto degli USA, il cui prodotto nazionale rappresenta circa due quinti di [...]

[...] di prestiti a medio termine e definire chiaramente la posizione del nostro paese nell' ambito delle trattative sulle proposte formulate dagli USA [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il momento in cui gli USA dichiaravano lo « stato di emergenza » e da parte dei dirigenti degli USA si chiedeva che tutti i paesi atlantici [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una crisi mondiale che vede tutti i paesi — compresi gli USA — e l' Europa stessa allentare i vincoli del rigore (so bene che questo nel nostro paese [...]

[...] i soldi, al fondo il consenso non importa e la crisi la si usa per affermare quel modello di società e la stessa cosa vale per gli altri settori [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pressione, perché dimostra che gli USA possono ottenere solidarietà anche al di fuori di un quadro multilaterale e al di fuori di una piena [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-2002
Legge finanziaria 2003
1767 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] subalternità agli USA: fate la politica che loro dicono di fare e non quella che loro fanno; in realtà producete un mix tra condono e massacro sociale. ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agli USA per una dilatazione, un aggiornamento di Yalta. visto che tre governi comunisti non erano riusciti a garantire l' acquisizione definitiva [...]

[...] , statunitensi e cinesi. ebbene, era un segnale; lo sentivamo come un segnale agli USA di via libera anche per l' Iran. ancora una volta l' est e l' ovest [...]

[...] non violento è sempre perdente nell' immediato dinanzi a chi usa le violenze della menzogna e della falsificazione, ma sappiamo anche che il tempo può [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
968 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel paese attraverso il confronto delle fedi, del credo che avevamo, come in realtà siamo USA nella battaglia sul divorzio. non l' abbiamo persa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che volevano, nell' interesse di una grande potenza superindustriale e imperialistica, come sono gli USA, restringere e spezzare il mercato mondiale [...]

[...] gli USA hanno proclamato. in Cina, dal 1949, anno della instaurazione della Repubblica popolare , fino al 1951 la produzione industriale è aumentata di [...]

[...] regime capitalistico quale oggi si presenta in quel paese dei grandi monopoli che sono gli USA. in seguito ogni atto, ogni movimento il quale distacchi [...]

[...] . ma se voi invece, facendo vostre le posizioni dei più sfacciati fra i dirigenti della politica imperialista degli USA, volete ancora una volta far [...]

[...] Sovietica , contro i paesi di democrazia popolare , contro la Repubblica popolare cinese , e date a questa predicazione un tono tale che soltanto si usa [...]

[...] spiegazioni in proposito e non le abbiamo avute. la cosa però venne subito seppellita e non se ne parlò più. gli USA non potevano accettare nemmeno una mossa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1874 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cento delle donne usa la pillola. questo è un dato estremamente importante se vogliamo tentare almeno di arginare la piaga dell' aborto. non dico quella [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parole trasferirsi negli USA, dove la sanità incide per il 14 per cento sul prodotto interno lordo . ritengo che questa prospettiva sia talmente [...]

[...] ' attività esterna, perché è l' azienda in quanto tale che usa i suoi professionisti, non chi fa concorrenza, almeno in una visione di moderna [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] USA. la verità, quindi, è che — all' origine di questo protocollo sta esclusivamente la volontà dei due paesi (soprattutto della Turchia che diede [...]

[...] di continente ma anche una parte di Stato. per altro la terminologia che si usa nelle discussioni e nei documenti internazionali quando si parla di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
228 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmiatori indifesi è figlia della mancanza di moralità nell' economia, di mancanza di etica, di mancanza di regole. negli USA Obama dice duramente queste [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commissione, perché è una cosa molto diversa in tutti i paesi del mondo e non abbiamo da questo punto di vista un comportamento univoco negli USA e nei paesi [...]

[...] nazioni europee ve ne sono altri, negli USA un altro ancora. è legittimo avere idee diverse sulla politica sanitaria . si discuta, ma non si usi una [...]

[...] ho chiesto a chi partecipa alla sperimentazione di rimanere in silenzio, vi pregherei di dire anche a chi usa persino gli intervalli delle partite per [...]