Risultati della ricerca


157 discorsi per dicevo per un totale di 293 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Difesa , quando già, come dicevo, l' aumento di bilancio del ministero della Difesa equivale all' intero stanziamento previsto per il ministero della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piuttosto che lasciare ancora tutto sospeso. sarebbe stato opportuno, dicevo (e lo dico in modo pacato in risposta a quanto ha detto l' onorevole Migliori [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro, che è un giudizio assolutamente politico quello che sto esprimendo in questo momento. ella, come dicevo, ha letto qui — su richiesta dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vincolata — perché a livello di enunciazione di principi siamo sempre tutti d' accordo; come dicevo prima — e precisa su eventuali piani di settore [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] denunciarli ma proprio per utilizzarli ai fini di provocazione politica, si vorrebbe affidare ad essi — dicevo — la difesa della legalità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' essere maggioranza, che deriva dal sentirsi sicuri di un voto che comunque verrà. mi sembra che con eccessiva facilità, dicevo, i relatori di [...]

[...] funzioni di esecutore della sentenza, la riorganizzazione del partito fascista , decretarne ed eseguirne lo scioglimento, quanto è contenuto, dicevo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suo piano, discutibile, ma che parlava di telematica, di informatica e non dei giorni neri della Repubblica. ebbene, dicevo all' inizio che tra poco [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberalizzazione ha funzionato come una navetta anche se, nel complesso, ha determinato reali progressi. dicevo che il trattato sul mercato comune che noi stiamo [...]

[...] prezzi minimi. noi non sappiamo con questa deliberazione del Consiglio a maggioranza di 9 voti... le risponderò. dicevo che non sappiamo se alla fine [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] benevolenza e attenzione per questo settore della Camera. già Scelba propone e il Parlamento dispone. dicevo che sono grato all' onorevole Moro per [...]

[...] quest' Aula che era ridicolo l' esercito italiano. se non si vergognò allora, non si vergognerà più. dicevo che dal punto di vista politico talune [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono 30 morti o 30 feriti o 30 contusi, mai, dicevo, il bilancio poi da quest' altra parte trova riscontro. fino a quando non si usavano certi mezzi, non [...]

[...] avrei fatto, e quindi la devo ringraziare. abbiamo cercato di vedere, dicevo, se sia previsto il riciclaggio del poliziotto, di questa vittima sfruttata [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] invece viene detto che per noi lo aumento annuo sarà del 5,4 per cento , dicevo, senza alcun intervento né per quanto riguarda gli usi specifici che pure [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica . tanto più se, come dicevo prima, non avremo la possibilità di varare una riforma alta, forte, ampiamente condivisa da tutti. io ritengo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di molti anni, come presidente del Consiglio e come ministro degli Esteri , nel pieno dell' esperienza comunitaria. vorrei dare, dicevo, un giudizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ... dicevo che la seduta termina: ho utilizzato il presente, non ho detto « è terminata » ! Bossi, se vuoi avere ragione per forza, va bene , però ci [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica economica del ministro Tremonti e del centrodestra. non è un problema personale, come dicevo. vorrei ricordare — siamo tutti lettori dei premi [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sapere quello che fate? dicevo che vorrei sapere dal ministro Frattini cosa significa prevedere strumenti che valorizzino e tutelino la proprietà dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ospedale), nella città dei fratelli Mattei, dicevo, non è lecito giocare, da parte di giornali « teledrogati » , con la sensibilità, con la umanità, con la [...]

[...] legge che è anche, indirettamente, legge fiscale iniqua; sbagliate — dicevo — quando pensate che gli italiani non possano essere da noi raggiunti [...]

[...] socialista un patrimonio di credibilità davvero ragguardevole! e perché — come dicevo poco fa — l' oratore socialista si riferiva al partito comunista e [...]

[...] confronti), ho letto, dicevo, l' altro giorno, il resoconto del discorso che il procuratore generale di Bologna ha pronunciato, riferendosi all [...]

[...] ho il diritto di chiederglielo, e di invitarla anche a non distrarre il ministro, perché è al Governo che io sto parlando. dicevo che si è compiuto [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rivedere, dicevo, anche i modi attraverso i quali possa essere, non determinato ma fissato il costo del petrolio, sfuggendo alla tentazione astratta di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emergenze esistenti perché... non c' è bisogno di ridere, lo so già, onorevole La Malfa ! come dicevo, le emergenze esistenti devono essere viste per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una violenza da noi subita da anni, non tollero, dicevo, battute perché mi sembra che sia insostenibile poi « farmi il discorso » , con faccia [...]

[...] — dove l' aborto libero è un momento fondamentale per riuscire veramente a superare. la necessità del ricorso all' aborto), credo, dicevo, che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . potrei, dicevo, leggere un lungo elenco di cifre, ma annoierei i colleghi, e d' altra parte non è questo il tempo più propizio a siffatte esercitazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volta tanto di portare qui un poco di quella dialettica che dovrebbe animare i nostri dibattiti in questa discussione; mi perdonerete, dicevo, se presumo [...]

[...] . perché l' onorevole Lombardi è caduto in questa stridente, banale contraddizione? lo dicevo poco fa: non poteva fare a meno di cadere in questa [...]

[...] socialista abbia presentato all' improvviso questo disegno di legge . l' onorevole Lombardi dunque, dicevo, è stato indotto a parlare non solo quale [...]

[...] ? alludeva forse ad un ordine economico? allora, in questo caso, il ragionamento rientra in quello che dicevo poc' anzi . altro fatto molto interessante è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricattatorio. è un problema di battaglia politica estremamente aperta su alcuni temi. è proprio quello che dicevo al collega Battaglia. non si può, per un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' è da chiedersi — dicevo — se gli uomini nuovi saranno Formigoni, Sbardella o Scotti o — si tratta di ulteriore dubbio atroce che strazia l' animo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostegno complessiva, globale, che doveva venirgli non solo dal suo gruppo ma dal partito radicale . dicevo che il 15 maggio ci troveremo ad [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , con questa chiacchierata continua nella quale, dopo aver stabilito — lo dicevo poc' anzi , colleghi — per legge il rispetto della dignità e della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] approvati dal nostro Governo; ella sa, dicevo, che taluni cittadini italiani rei confessi, che la magistratura italiana e in qualche caso anche quella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dibattito generale ovvero in sede di articolo 3. potrei quindi, dicevo, in questa sede riproporre la preclusiva chiedendo cioè che dell' articolo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapidamente in quanto il tempo a disposizione è breve. dicevo, ho la più grande stima, la più grande deferenza per l' acutissimo senso giuridico dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] andava benissimo sul piano dell' operare politico immaginandola in funzione — all' inizio dicevo che la personalizzazione della lotta politica è [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] serio ed impegnato in materia di riforma del Concordato), se vogliamo portare avanti — dicevo questo discorso, certamente dobbiamo guardare con molta [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nuove che si aprivano) di dar vita a complessi petrolchimici così notevoli, coglierla, dicevo, per destinare all' Italia meridionale questa nuova area [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più impegnativo, senza alcun dubbio, del 117), qualunque interpretazione si voglia dare, dicevo, anche la più vicina ai vostri punti di vista , cioè ai [...]

[...] dubbio. non so di chi sia stato allora il merito; forse anche di qualche emendamento presentato da noi. dicevo che non c' è dubbio che i cinque decimi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mio giudizio, fornirle la materia prima . tocca poi a lei articolare un provvedimento che abbia una sua reale unità. dicevo più sopra che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolare in questa guisa. non ho bisogno, dicevo, di insistere sulle tesi che abbiamo avuto l' onore di sostenere, che sono state ripetute dagli illustri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ringrazio molto per la sua cortesia. entro cinque minuti concluderò. ci mancherebbe altro. dicevo che l' enciclica pontificia Laborem exercens ha invitato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] occupa di altri problemi (ma anche di questo mi permetterò di parlare un po' più avanti), ho letto — dicevo — mi sembra su L'Osservatore della [...]

[...] ' indebitamento, precisando che ahimè, serve in larga parte per coprire le spese correnti — sotto quel macigno, dicevo, abbiamo l' impressione che [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un ampio confronto... sono contento, prendo atto. l' azione governativa — dicevo — si è mossa con la massima determinazione nelle direzioni indicate [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dunque, dicevo, il capo di un partito operaio si è deciso ad adottare una tale politica, perché non farlo noi davanti a problemi ugualmente urgenti? certo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamenti del nord! la nostra fedeltà ai principi... la nostra fedeltà, dicevo, ai principi fondamentali è assai più salda di quella di chi, per miope [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Saragat ha fatto appello, com' è sua abitudine, al concetto di democrazia politica, di cui ha tentato di fare, come dicevo prima, il leitmotiv, il [...]

[...] in Italia, ma che comunque possono essere prese a monito e ad esempio, perché siete voi stessi che lo fate ogni giorno hanno saputo, dicevo [...]

[...] cascherà proprio sul nostro groppone. vi è, dicevo, un' osservazione di carattere generale . la legge del 1948 era una proporzionale spuria o « zoppa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prima e forse più grave contraddizione, è stata rilevata come dicevo prima tra autonomia universitaria e statalismo. ha detto l' onorevole Gui il 21 [...]

[...] Cristiana si è impegnato massicciamente in questo dibattito, distinguendosi, come dicevo all' inizio, dal resto della quasi silenziosa maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noi è chiarissimo sino da ora — l' impossibilità, dicevo, di coabitazione tra la legge polivalente e quella in esame. dico questo, perché i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mai preoccupato della sua nobile persona. dicevo: queste contradizioni dei sistemi di economia europea su base nazionale sono un grave elemento di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convinto e credo di portarne testimonianza. dicevo, collega Orsini, questo problema per il quale siamo dei perversi e non dei diversi, siamo fuori [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , oppure con l' aspirazione. questa legge non funzionerà per via delle strutture ospedaliere, di cui dicevo prima. non funzionerà domani se saranno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , degli stessi emblemi, degli stessi indirizzi del trentennio fascista; e si continua ad andare sempre più avanti in questa direzione. ma perché dicevo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] potrete mai — dicevo — intervenire in determinate guise nella provincia di Bolzano dal punto di vista della pubblica istruzione , come invece potete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dicevo, in cui veramente l' estremo del diritto è l' estremo dell' ingiustizia. occorre che noi, legislatori, come la Costituzione ce ne dà diritto [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ascoltato anch' io. da noi invece, dicevo, la democrazia politica, anche se non è fine a se stessa , è però il terreno sul quale noi vogliamo costruire [...]