Risultati della ricerca


131 discorsi per vogliono per un totale di 209 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . attenzione, voi vi candidate a mettervi dalla parte delle retrovie, di quelli che vogliono stare al riparo, acquattarsi e aspettare che la crisi passi. noi ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] militare, rendendola più gravosa, comincia a trasparire. si vogliono cioè far affluire lì più soldi; e da questo dovrebbe derivare maggior ordine [...]

[...] sindacati e i partiti. e poi ci vogliono leggi che vietano il corteo nelle città e nei centri storici . no, ci vogliono nuove leggi! per intercettare che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che vogliono perché nessuno potrà più verificare se c' è qualche altra impresa che può fare lo stesso lavoro a un minor prezzo e a migliore qualità [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-12-2009
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 2010)
492 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ricatto alla resa. voi imbavagliate quegli organi di informazione che non vogliono ridursi solo a fare da grancassa delle sue folli decisioni. voi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla corruzione, e tutte quelle leggi che vogliono un' Italia più attenta alla giustizia, un' Italia che metta in condizione chi ha ragione di avere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
958 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Berlinguer , vogliono questo attore, padre del concepito — io spero si dica padre del nascituro — allora che si indichi anche il rispetto della dignità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Democrazia Cristiana ! vogliono il braccio di forza sulla nostra dignità. ma forniamolo! e in un mese avremo ragione. noi siamo a un punto certo, e quando [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] insufficienti e che ce ne vogliono altre, e nuove; ma perché abbiamo un' altra idea di come governare il problema, un' altra idea delle cose da fare e del [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi, e che richiameranno tutti coloro che vogliono guardare lontano al senso delle comuni responsabilità. il collega Trabucchi (e si tratta di un [...]

[...] problemi. il primo problema è quello della commissione di programmazione, che tutti vogliono presto e tutti vogliono ristretta, cioè come organo di grande [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono che sia adottato il sistema maggioritario . è questa una tesi che noi combattiamo sul piano morale ancora prima che sul piano politico; è una tesi [...]

[...] quali vogliono attuare in norme di legge un sistema di unificazione che non ha bisogno — e questo poi è l' argomento fondamentale — di alcuna norma [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sia centrale sia locale, purtroppo, è piena, a cominciare dalla spesa sanitaria. tagli selettivi ci sarebbero voluti e ci vogliono dunque, così come [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conoscenza o di cui è testimone. la verità è un' altra. è che si vogliono fare ronde di squadristi, per andare in giro a fare i gradassi, le spacconate, il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiani di avere il Governo che vogliono, scegliendolo con il loro voto. la nostra battaglia è prima di tutto una battaglia di libertà, una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 403 - seduta del 17-12-2003
Legge finanziaria 2004
1773 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 403 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partire dall' opposizione alle vostre politiche. guardate, so che la politica non si fa con i « no » e che ci vogliono anche le proposte, ma saremmo molto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1855 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio , vogliono eliminare la clandestinità dell' aborto, quanto segue: di fronte alla difficoltà di ottenere l' intervento nelle strutture pubbliche [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una valenza talmente importante da far capire che gli italiani non vogliono più i partiti come pezzi o segmenti dello Stato, ma vedono i partiti come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
41 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono le Brigate Rosse , il decadimento delle istituzioni; e questo, in realtà, sta avvenendo. anche per omissioni esistono delle responsabilità, che [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , persino la devolution in settori importanti, come quello della sanità, se non si vogliono smentire i diritti contenuti nella Carta Costituzionale , non si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uomini e di donne che vogliono, se non vendicare i morti ammazzati dalle Brigate Rosse , impedire che altri ve ne siano? nel nostro paese si ha paura [...]

[...] presidente , ci vogliono cifre di conversione di altra natura e qui mancano. c' è una somma nel bilancio, signor presidente , per rimborsi di spese per l [...]

[...] ci sarà forse una manifestazione: certamente non violenta, perché quelle violente arrivano quando vogliono. quando mai le hanno prevenute, le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tratti di un patrimonio collettivo. la verità è che il partito socialista ed il partito della Democrazia Cristiana , insieme, vogliono collettivizzare [...]

[...] relazione della maggioranza ad un tempo si sostiene, così come maggioranza e Governo vogliono, che questa è la prima e l' ultima misura di [...]

[...] confusione morale e storica. oggi, discutendosi questa legge. essi vogliono lo Stato forte, vogliono che l' iniziativa privata sia inchiavardata non solo [...]

[...] nel controllo, ma nell' iniziativa dello Stato. vogliono lo Stato espropriatore, detentore dei beni, gestore dei servizi. sono gli stessi uomini che [...]

[...] Renault è dello Stato, ma lo Stato è governato da De Gaulle . i comunisti vogliono che le Renault italiane siano dello Stato. ma di chi sarà lo Stato [...]

[...] ? affinché lo Stato diventi il loro, e per mettere l' ipoteca sullo Stato, non sulle nazionalizzazioni, l' onorevole Pajetta aggiunge: « ci vogliono i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono far credere, il comma sarebbe inutile. se questo comma e stato inserito e in esso si parla delle pene accessorie, vuol dire che esso non è affatto [...]

[...] malcapitati che gli sono stati sotto le grinfie, ma si vogliono punire altri che quei delitti non hanno potuto commettere, non fosse altro che per regioni di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadini saranno liberi di scegliere i nidi aziendali dove ci sarà una forma di finanziamento e non saranno libere le madri che vogliono mandare un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] via percorribile (ci vogliono una legge costituzionale , un' ampia intesa, certi tempi), vi sarebbero molti e legittimi dubbi che una tale Assemblea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] popoli e con gli Stati che vogliono essere indipendenti si stabiliscano su basi di reciproco rispetto e di reciproca libertà. lo dimostrano, tra l' altro [...]

[...] ha nelle mani il potere sotto la protezione delle baionette americane. essi non vogliono mollare questa preda. essi comprendono che il giorno che la [...]

[...] gara alla pace che dovrebbe diventare l' obiettivo di tutti i governi e di tutti gli Stati. nuovi indirizzi di politica estera vogliono naturalmente [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono e di operare le scelte che vogliono (al posto loro io sarei stato più cauto e più comprensivo della situazione), ma è evidente che vi è un riflesso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica nazionale vera, perché è un rifiuto di continuare a seguire passivamente gli ordini degli stranieri, i quali fanno ciò che vogliono in nostra [...]

[...] movimento, sono riuscite a fermare la marcia di coloro che vogliono spingerci a un nuovo conflitto mondiale. noi respingiamo quindi il vostro ordine [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza: le opposizioni vogliono che si proceda immediatamente alla abrogazione. onorevole Bozzi, non è differenza di metodo, è differenza di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentato delle proposte che vogliono approfittare della crisi in senso positivo, a cominciare dal fatto che questa può essere un' occasione nella [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a chi si assume la responsabilità di richiedere il consenso informato di coloro i quali si vogliono sottoporre a questa terapia di poterlo fare alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atlantica attraversa una profonda crisi, dovuta, da un lato, al peso insopportabile che ha gettato sui popoli d' Europa e di cui questi popoli si vogliono [...]

[...] visita qui del tiranno attuale del popolo greco e in cui si accenna a determinate rivendicazioni contro l' Albania? che cosa, vogliono dire quelle [...]

[...] il popolo cinese , contro altri popoli asiatici, contro i popoli africani, che vogliono la loro indipendenza e cercano di conquistarla? perché l [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 26-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
495 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza devono sapere che, se si vogliono fare semplicemente « leggine » delega per pulirsi la faccia, per poi invece sporcarsi le mani attraverso l [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono rinunciare all' assistenzialismo per il mercato dei voti di scambio . può darsi che dire la verità e denunciare la realtà dei fatti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] troviamo a legiferare dovendo tener conto di certe norme vigenti. le donne possono informare da sole chi vogliono. che cosa significa tirare in ballo il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volontà politica di questo genere ma troviamo soltanto l' ennesimo stanziamento per le calamità naturali già avvenute. questi brevissimi accenni vogliono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono controllare i mezzi di finanziamento di tutta la stampa o anche soltanto (se così volete, in questo momento, seguendo il vostro criterio [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] travasatisi nel 1945 nella Democrazia Cristiana , oggi, fatti sicuri e forti dall' appoggio che viene loro dall' America, vogliono divenire i padroni del [...]

[...] impressionato dal numero crescente di lettere che ricevo con l' invito alla astensione elettorale. mi scrive uno dei miei corrispondenti: « vogliono [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prestigio fra singoli Stati. e, al di fuori dell' alleanza — lasciate che esprima anche questa speranza — si rafforzano cosi quegli elementi che vogliono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ciò sarebbe stato contrario al clima di odio e di scissione del paese in due che essi vogliono seguitare a far regnare l' Italia. questo è il fondo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cultura di un regime partitocratico, non democratico, non istituzionale; e non sanno, anche se vogliono, trasmettere il valore di quest' opera delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nascere queste voci, se non si vogliono favorire aggiotaggi, speculazioni di ogni tipo, è necessario rispondere subito. se non rispondete, signor ministro [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono fare, e quindi le persone con le quali avranno il colloquio, in realtà, a seconda della gestione dei consultori (e qui torna il problema della [...]

[...] donne che non vogliono avere figli sono ancora oggi considerate delle devianti, tanto è vero che ad una donna che va a chiedere di abortire viene [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strategiche, per quanto riguarda i 108 missili Pershing 2 che si vogliono installare in Europa, e i già installati ss20 della Unione Sovietica , non è [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' è, a volte non c' è, a volte lo vogliono fare... ma là c' era! a nome del Polo Fini dichiarò che l' elezione diretta del Capo dello Stato non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] devono accettare? gli imprenditori non vogliono discutere il problema degli aumenti di produttività con il potere politico . preferiscono discuterli con [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voi l' avete tutta svenduta al ministro del Tesoro ed al ministro della funzione pubblica . questa è una cosa molto grave. quando le regioni vogliono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testa non della repressione (come dicono coloro che , fingendo di essergli nemici, gli vogliono fare della propaganda), ma del permissivismo e del [...]

[...] forze politiche , sia quelle che vogliono mantenere questo tipo di convivenza, sia quelle, come i socialisti e i comunisti, che dicono di volerlo [...]

[...] tavolo, cui pur si siede (perché poi si presentano alle campagne elettorali , reclamano i voti, reclamano i seggi, vogliono entrare). c' erano, ne sono [...]

[...] affermazioni che normalmente fioriscono su certe labbra, che possono dire tutto quello che vogliono, sia che parli il tronfio segretario del loro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sudtiroler Volkspartei e dal governo austriaco per conto della Sudtiroler Volkspartei , trovano in noi la più decisa opposizione. se quindi si vogliono [...]

[...] auspicata. il passo in avanti che essi vogliono compiere è verso l' attuazione, così come essi la intendono, dell' accordo De Gasperi-Gruber , e nel [...]

[...] quadro di tale attuazione verso l' unità europea da tutti auspicata: cioè non vogliono raggiungere un accordo nel quadro della unità nazionale da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vogliono dire assai poco, rispetto al bilancio complessivo degli stessi. ma altro sarebbe stato se aveste chiesto un semplice adeguamento. in realtà la [...]

[...] del referendum come dato di stimolo al Parlamento, o come iniziativa diretta dei cittadini, che non vogliono stimolare nessuno (e se il Parlamento si [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che vogliono che nella Costituzione sia fissato e stabilito il principio, che nell' articolo 24 si inserisca l' affermazione che il matrimonio è [...]

[...] mandato di non votare compatti per l' introduzione del divorzio. noi ci sentiamo di rappresentare anche quelle donne che non vogliono il divorzio. non vi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionalisti di estrema sinistra se ne hanno l' intenzione, se vogliono discutere sui contenuti ripetere in Aula quello che hanno detto nelle Commissioni [...]

[...] , ripetere nella discussione sull' articolo quello che hanno detto nella discussione generale , se vogliono sostenere le loro stesse tesi, se non [...]

[...] vogliono che questa legge passi purché passi, anche negli aspetti che essi hanno definito, in questa Aula e nelle Commissioni, assolutamente contrastanti [...]

[...] economica nazionale seriamente intesa ed applicata assolverebbe i compiti che invece vogliono essere attribuiti, a torto, alle regioni, dal punto di vista [...]

[...] neutrali affrontano le questioni nelle quali non vogliono essere invischiati. apprenda, onorevole Marchetti, di quanta prudenza e diplomazia possa [...]