Risultati della ricerca


116 discorsi per capire per un totale di 192 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 440 - seduta del 25-02-2011
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
503 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 440 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rabbrividire la coscienza degli italiani. vorrei prima di tutto capire per quale ragione nel fare il milleproroghe si deve prevedere che le banche non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria mette i soldi pubblici nelle banche, per far capire quanto sia stata preveggente questa legge finanziaria . le famiglie sotto soglia di povertà da 2 [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estranei ad avere riverberi anche in questa Aula. penso agli impianti di creazione di energia e di impianti eolici. ebbene, vorrei capire se questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
24 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , non si riesce neanche a capire a quali piccoli inconvenienti si vada poi incontro. e che significa allora sollecitare le responsabilità del padre del [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 02-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1699 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma adesso dobbiamo capire che « la massaia non ci fa il brodo » , con la nostra discussione sulla globalizzazione! continuate con queste armi di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attenti delle dinamiche internazionali per capire che la data di scadenza della ratifica sarebbe stata spostata al mese di luglio. a maggior ragione [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , mi verrebbe voglia di dire anche questa volta « signor presidente del Consiglio che non c' è » , ma mi pare di capire che devo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poltrone e si serve di una maggioranza parlamentare , che solo per mantenere le poltrone gli dà la fiducia. altrimenti vorrei capire, signor presidente del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
38 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatti sapere, tramite stampa, quasi un mese e mezzo fa. ma coloro che non hanno voluto capire, e che si trovano oggi a fare delle dichiarazioni di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tolleranza che sono stati di volta in volta adottati e che posso ritenere abbiano in tempi normali anche una loro giustificazione. si può capire che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta. inutile dire: acceleriamo il ponte sullo stretto : lo accelereremo per vent' anni , sarà un' accelerata di vent' anni ! cerchiamo di capire che [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 07-02-2006
Sicurezza e finanziamenti per le prossime Olimpiadi invernali, funzionalità dell'Amministrazione dell'interno e recupero di tossicodipendenti recidivi
1835 2006 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una tantum , hanno voluto far credere di essere politici moderni, destra davvero in grado di capire il mondo che cambia. in questo modo, colleghi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
910 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venute per capire se era possibile praticarlo o meno in un certo modo, due quattordicenni. dinanzi a quei volti, io che non c' entravo, avevo voluto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] reale è di capire con quali strumenti, partendo da quale bilancio dello Stato , da quale legge finanziaria , con quali fondi, con quali strumenti [...]

[...] capire quale sia il nostro tentativo di dare al paese, alla gente, uno strumento di lotta rigorosamente non violento e costituzionale, proprio nel [...]

[...] momento in cui violenza e terrorismo divampano ogni giorno di più. crediamo sia un errore il non capire che l' unica strada percorribile per recuperare [...]

[...] certamente non è entusiasmante dover cercare di capire se certi comportamenti siano dettati da semplice indifferenza o da assoluta incapacità. sta di [...]

[...] 1980. per non parlare, poi, degli obiettivi che i vari Stati, i vari governi, si erano dati per il 1990 e per il 2000... basta elencarli per capire che [...]

[...] sfruttamento, semplicemente cercando di capire quali interessi e vantaggi si potevano conseguire, quali benefici si potevano ricavare in termini immediati [...]

[...] motivazioni in base alle quali si è votata questa legge negli USA. in effetti, Hoover fu il primo uomo politico moderno a capire come gli alimenti siano lo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
79 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , più presto riusciremo a capire come comportarci, tutti quanti. rileviamo soltanto — e ancora una volta con estrema durezza — la scorrettezza di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 25-01-1983
Nuove norme a tutela della libertà sessuale
88 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che il dubbio derivi da una mia incapacità di capire ma mi sembrerebbe che, una volta che si sia concesso alle associazioni ed ai movimenti di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provenienza o al suo colore o, peggio ancora, alla sua religione. ma questo è tutto ciò che vogliamo far capire a questo Governo: un Governo che non vuole [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
9 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scervellata non può certo decidere da sola e magari si privilegia il medico. quello che non si vuol capire è che qui non si tratta di fare le Olimpiadi dell [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1733 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signori presidenti, signore e signori, io credo che in un momento così difficile sia utile intanto cercare di capire, pure nella diversità profonda e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una valenza talmente importante da far capire che gli italiani non vogliono più i partiti come pezzi o segmenti dello Stato, ma vedono i partiti come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo faccio: è per cercare di sapere e cercare di farmi capire. il comitato di studio che l' onorevole ministro del Tesoro ha costituito presso il suo [...]

[...] non riusciamo a capire perché non siate partiti da posizioni di questo genere, cioè dalla presentazione di una serie di disegni di legge che avessero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e rivestono quindi un carattere collettivo » . confesso la mia ignoranza, ma non riesco a capire bene che cosa significhi, dal punto di vista [...]

[...] giuridico, una dizione di questo genere. non riesco a capire quando un dato reato rivesta un carattere collettivo. vi sono nel codice penale norme che, in [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 27-07-1973
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] combinati tra loro, per cui resta difficile capire per quale motivo, volendo controllare il prezzo dei materiali da costruzione, uno di essi è bloccato ed [...]

[...] . non riesco infatti a capire, nonostante tutta la buona volontà , quale compito istituzionale specifico l' istituto regionale possa avere in ordine a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battenti il 30 giugno 1982 (spero si tratti dell' ultima proroga, a meno che non si pensi già all' emanazione di un nuovo decreto legge ), si possono capire [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tecnici, i quali valutano a proposito degli investimenti l' equilibrio tra costi e benefici, oppure non riesco a capire come siamo andati avanti fino a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oggi è preoccupato e perplesso, perché comincia a capire che la nostra opposizione e lotta su questo terreno non è stata per niente una opposizione [...]

[...] nel suo complesso. il paese oggi è preoccupato e perplesso; incomincia a veder chiaro, incomincia a capire. perplessi sono gli industriali, i quali si [...]

[...] obiettivi economici e politici che qui sono indicati con sufficiente chiarezza perché tutti possano capire, non corrispondono in questo momento ne [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riesco a capire questa preoccupazione. la seconda osservazione è che, per questa ragione, è necessario definire bene non i poteri del presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di quelli che vengono definiti — i colleghi di tutte le parti politiche mi possono capire — pranzi o cene di lavoro. questa una consuetudine che ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polizia segreta interna? veramente non riusciamo a capire perché la polizia giudiziaria non possa svolgere un' azione di prevenzione nei confronti di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] speciale e strana razza di rane detta dei « minori » . sarebbe, cioè, impossibile capire quanto succede se si prescindesse dalle influenze straniere [...]

[...] . sarebbe cioè impossibile capire la politica interna , in cui la legge elettorale si inserisce, senza por mente al fatto che questo è il prezzo che la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spiegato) che i presidenti della Repubblica eletti siano in contraddizione con gli ordinamenti esistenti. non riesco a capire perché vi dovrebbe essere [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cerchiamo di capire le ragioni, di valutare ciascuno con la propria testa. ma pensare che ci si ritiri di fronte ad un ultimatum, questo no; diciamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scelte drammatiche e dure, il coraggio del rigore, della moralizzazione, e, dirò di più, proprio da questi banchi. riesco probabilmente anche a capire [...]

[...] il dramma dei disoccupati. io so, io credo di capire che cosa dà ai La Malfa , ai Malagodi, ma forse anche ad altri questa crudele mancanza di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' estrema destra e dall' estrema sinistra in nome dello stesso principio. se fosse stato attaccato in nome di altri principi, avrei potuto capire. ma [...]

[...] legge? questa legge in Francia ha creato una situazione politica che ha dato i seguenti risultati... i colleghi comunisti dovrebbero capire che il mio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in materia di responsabilità di questo Governo, comincio col chiedere conto ad esso di questa strana procedura. non riesco a capire perché sia stata [...]

[...] resa di pubblica ragione immediatamente la relazione dei 19 e non riesco assolutamente a capire perché sia stata data alla stampa (evidentemente da [...]

[...] a cercare di capire qualcosa negli atti ufficiali che potranno interessarli, perché questi atti, nella quasi totalità, saranno redatti, se passeranno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « leggi tampone » . basta ricordare le date dei grandi avvenimenti, dei disastri meteorologici del nostro territorio, per capire che si è sempre [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione sulla legge finanziaria rappresenta, per quanto mi riguarda e per quanto ho potuto capire della vita politica, un momento fondamentale del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] davvero si sia abbandonata la strada della democrazia parlamentare , si sia in un regime di partitocrazia, allora io non riesco a capire perché, quando una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accusato per un anno di non avere ben studiato... di demagogia, dobbiamo meglio capire? sappiamo tutti... compagno Fanti, tu che presiedi il gruppo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? proviamo a rileggere l' articolo 4 per capire cosa dispone questo articolo 5. e l' accertamento sanitario-medico relativo alla consistenza del serio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . intendiamoci, non mi riferisco alle prossime elezioni presidenziali americane, che non riesco ancora a capire quale influenza possano avere sul corso [...]

[...] stata perduta, perché vi siete buttati dall' altra parte, non dalla parte di coloro che avevano bisogno del nostro aiuto, e ce lo avevano fatto capire in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la Germania. fu a proposito di questa questione che gli italiani incominciarono ad aprire gli occhi, a capire che quella era una politica [...]

[...] espressioni? si afferma o si lascia capire che la Grecia ha delle rivendicazioni contro l' Albania, e queste rivendicazioni toccane il territorio e la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contesto in cui noi abbiamo collocato il problema universitario. non riesco a capire come, avendo attraverso alcuni istituti stimolata la formazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' articolo 82 » . allora che cosa ne consegue? ne consegue che dobbiamo cercare di capire e di farci carico noi, signor presidente , di quali sono i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . bisogna prendere le idee per quelle che sono, non per quelle che vi pare di capire. noi non possiamo fare una politica salariale per cui nel 1962-63 diamo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affezionato ad una visione complessiva della storia civile dell' Italia moderna per non capire che certe polemiche non possono, una volta aperto il vaso di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle alluvioni. io rimango — lo debbo dire — sbalordito. sarò incapace di capire questa logica, ma rimango assolutamente sbalordito. cioè noi [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché la sua presenza questa sera è la dimostrazione che i problemi che ha posto e che pone il movimento dei Verdi sono seri ed è necessario capire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ormai non è più necessario essere dei filosofi per capire in realtà, da quale penna sgorgassero quelle frasi, che hanno una assonanza semantica [...]

[...] nel momento in cui passeremo all' esame degli articoli. da quel che ho potuto capire partecipando alla conferenza dei capigruppo , la discussione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] approfondisce ancora, gli italiani non possono capire una maggioranza, un Governo, un Parlamento che nella sua maggioranza si comporta così in un momento come [...]