Risultati della ricerca


439 discorsi per servizio per un totale di 964 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 24-06-1994
Concernenti l'emittenza radiotelevisiva
1779 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 20 15 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che in un suo passaggio finale ha voluto richiamare anche una questione da noi sollevata relativamente al rapporto fra pubblico e privato nel servizio [...]

[...] , risolvere le questioni del servizio pubblico , in particolare dell' azienda Rai? era la seconda grande preoccupazione, nella quale poi si inserisce il [...]

[...] soddisfatta. signor ministro, il presidente del Consiglio ha fatto un' affermazione inquietante, considerato che il servizio pubblico ha l' obbligo di [...]

[...] sul problema dell' informazione e, in particolare, su quello del servizio pubblico . questa è l' anomalia vera e profonda del nostro sistema dell [...]

[...] ' informazione, oggi. senza alcun pudore lo si ignora e si pone sotto tiro , in maniera grave, proprio l' azienda concessionaria del servizio pubblico [...]

[...] confronti del decreto fosse indirizzato a garantire l' esistenza del servizio pubblico nella vita del nostro paese? è un gioco fin troppo scoperto e [...]

[...] assunto un atteggiamento tale da farci concludere che vi è un chiaro attacco al servizio pubblico nella vita del nostro paese. se sta a cuore la riforma [...]

[...] del servizio pubblico , la strada da seguire è una sola: garantirne la sussistenza ed affrontare la questione nei termini generali e di strategia del [...]

[...] il servizio pubblico — o meglio tra l' informazione prestata dalla concessionaria di un servizio pubblico — ed un' impresa commerciale che fa [...]

[...] , alla normativa internazionale. al servizio pubblico , che in questo paese esiste storicamente e che riteniamo debba continuare ad esistere, deve [...]

[...] giustamente essere ricondotto per intero anche il tema delle privatizzazioni, come qualcuno ha prima posto in evidenza. questo è l' obbligo del servizio [...]

[...] troviamo invece attualmente agli antipodi di tale prospettiva costituzionale; nel nostro paese il servizio dell' informazione è dipendente dalla cultura [...]

[...] democrazia; veramente una grandissima lezione! come dicevo, ci vuole un organo che garantisca l' esercizio delle diverse funzioni del servizio pubblico e del [...]

[...] servizio privato. funzioni diverse: certo, ministro Ferrara, questa distinzione ci è chiara. ma quel che si evince dalla sua risposta, signor ministro [...]

[...] dalle carenze precedenti della stessa vita politica, democratica ed economica del paese, che si sono sommate a quelle dell' informazione e del servizio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pubblica ragione) che il generale De Lorenzo , per scopi suoi personali, aveva determinato una deviazione del servizio segreto dai suoi compiti istituzionali [...]

[...] era consentito, neppure ad un generale intraprendente, di sovvertire i fondamenti istituzionali del servizio e di strumentalizzarlo per scopi che [...]

[...] immediatamente per stroncare la degenerazione che il comandante di un servizio aveva prodotto nel servizio stesso. e ci meravigliammo, allora, che tale [...]

[...] — ci risulta — riportò il servizio ai suoi compiti istituzionali. ora, onorevole ministro, debbo dire francamente che siamo rimasti meravigliati del [...]

[...] uno dei generali che con intraprendenza assoluta aveva fatto carriera sulla degenerazione di un servizio! ma che cosa vogliamo pretendere da questi [...]

[...] di capo di Stato maggiore dell' esercito avendo comandato e fatto degenerare un servizio di spionaggio, quali conseguenze doveva provocare nelle forze [...]

[...] nel suo seno fa rapidissima carriera chi ha alterato uno dei doveri fondamentali del capo di un servizio, cioè quello di mantenere il servizio stesso [...]

[...] del fatto che, finalmente, dopo che erano, spariti i fascicoli, attraverso l' inchiesta Beolchini sia stata accertata la degenerazione del servizio dai [...]

[...] violato uno dei suoi doveri, e il servizio, dove andavano condotti; ha rotto il rapporto curioso tra un' attività degenerativa e una certa, non direi [...]

[...] capo di un servizio offre servigi che non rientrano nei suoi doveri istituzionali, bisogna buttarlo dalle scale. mi possa pure portare il rapporto che [...]

[...] , ciò significherebbe veramente la fine delle forze armate , i cui capi si porrebbero al servizio di questo o di quel partito, dell' uno o dell' altro [...]

[...] , militari. un rapporto del servizio segreto su un qualsiasi tavolo di uomo politico è una grave violazione delle istituzioni del nostro paese: bisognava [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-03-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1809 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 286 13 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] le opposizioni fanno terrorismo quando affermano che questa legge scardinerà il sistema scolastico italiano e il servizio sanitario nazionale? è una [...]

[...] di ogni cittadino in qualunque parte del territorio nazionale . noi siamo consapevoli che il sistema di welfare, il servizio sanitario della Calabria [...]

[...] non è il sistema di welfare e il servizio sanitario dell' Emilia Romagna , della Toscana, della stessa Lombardia e del Veneto. proprio per questo, nel [...]

[...] concorrenti tra Stato e regioni l' individuazione dei principi fondamentali dei sistemi di welfare e, in maniera particolare, del servizio sanitario [...]

[...] nazionale? il servizio sanitario nazionale trova il suo fondamento nell' articolo 32 della Costituzione, ma non trova necessariamente in esso i suoi [...]

[...] principi ispiratori. noi individuiamo nell' articolo 32 della Costituzione il fondamento di quel servizio sanitario nazionale istituito nel nostro paese con [...]

[...] modello universalistico vigente nel nostro paese. tale modello, prevedendo il finanziamento del servizio sanitario nazionale attraverso la fiscalità [...]

[...] ' individuazione della coerenza tra l' autonomia dei modelli organizzativi dei singoli Stati federati del Canada e i principi fondamentali del servizio [...]

[...] delle regioni, prevedendo, al centro, come principio federale vero, l' individuazione concorrente dei principi del servizio sanitario nazionale che [...]

[...] concorrente tra Stato e regioni nell' individuazione dei principi fondamentali del sistema di welfare, in primis del servizio sanitario nazionale non esista [...]

[...] Lazio nei suoi luoghi di eccellenza, a carico del servizio sanitario nazionale. domanda: nel momento in cui il disegno di legge in esame verrà [...]

[...] nuovo legislatore costituzionale. si ha in mente di fare a pezzi il servizio sanitario nazionale, di trasformarlo in tanti servizi sanitari regionali [...]

[...] costringere le parti più di ricche di questo nostro paese ad introdurre assicurazioni per coprire settori importanti e vitali del servizio sanitario [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 334 - seduta del 03-07-2003
Partecipazione dell'Italia al processo normativo dell'Unione europea e procedure di esecuzione degli obblighi comunitari
1813 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 334 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servizio sanitario nazionale, ricevono una retribuzione bassissima, ma soprattutto vedono negati diritti fondamentali , come il diritto alla malattia, alle [...]

[...] consapevoli che uno dei motivi di crisi del servizio sanitario nazionale in questo momento nel nostro paese non è dato soltanto dall' assenza e dalla [...]

[...] delle risorse umane sia della professione medica, sia dai sistemi di formazione e dal rapporto tra università e servizio sanitario nazionale. a questo [...]

[...] preparano a divenire bravi medici svolgendo questa professione all' interno delle strutture del servizio sanitario nazionale prestando, in tal modo, un [...]

[...] servizio preziosissimo, e spesso sostitutivo di unità lavorative. ciò, in parte, non configura una sorta di supplenza o lo svolgimento di una funzione [...]

[...] questa direttiva ma anche l' impianto formativo complessivo della sanità italiana e del rapporto tra università e servizio sanitario nazionale così come [...]

[...] in molte regioni italiane attraverso protocolli stipulati tra servizio sanitario nazionale ed università. questo è il problema su cui stiamo [...]

[...] discutendo. ed è un problema che non riguarda soltanto i 25 mila medici specializzandi ma fa riferimento anche alla qualità del servizio sanitario nazionale [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solidarietà del servizio sanitario nazionale. questi principi, infatti, non sono compatibili con il modello sanitario anticipato dal nuovo ministro della [...]

[...] solo a quei servizi ed a quei professionisti con cui concludono i contratti. oggi il servizio sanitario nazionale permette il libero accesso di [...]

[...] verranno privatizzati i servizi. il modello prospettato ha costi di gestione molto più onerosi del servizio sanitario nazionale e non conviene neppure [...]

[...] molto lontani dai costi amministrativi del servizio sanitario nazionale, stimati tra il 6 e il 10 per cento della spesa sanitaria totale. chi in [...]

[...] linguistica, sta nascondendo in realtà agli italiani che si vuole privatizzare progressivamente e, quindi, smantellare il servizio sanitario nazionale [...]

[...] verso un rafforzamento dei principi unificanti il servizio alla salute. siamo ben lontani da una devolution che spezzi il vincolo della solidarietà [...]

[...] sentiti i cittadini, gli ammalati, gli utenti del servizio sanitario nazionale che hanno già giudicato positivamente l' introduzione del rapporto [...]

[...] forza di un grande servizio pubblico . forse non l' hanno informata, signor presidente del Consiglio , ma il nostro sistema sanitario non è proprio [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 05-03-2002
Sanità e ordinamenti didattici universitari
1800 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 109 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per far firmare da tutti i cittadini un appello al ministro della Salute perché non venga privatizzato il servizio sanitario nazionale, perché non [...]

[...] proroga, a fare ancora i piaceri a qualche nicchia dei vostri elettori. vi si sono rivoltati contro il servizio sanitario nazionale, gli operatori più seri [...]

[...] controriforma e non la fate! non la fate perché il servizio sanitario nazionale si basa su un principio e anche su un punto di incontro tra l' interesse [...]

[...] accettato l' esclusività di rapporto, si sono resi conto che, se va al macero il servizio sanitario nazionale, va al macero anche la loro professione. va al [...]

[...] italiani se vogliono davvero smantellare quel servizio sanitario nazionale come state facendo voi e lo state attuando partendo dalle privatizzazioni [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua richiesta di delega al Parlamento. è nostra precisa intenzione, infatti, rafforzare il servizio sanitario nazionale ed i suoi principi ispiratori [...]

[...] sperimentazione di questi anni, di non rafforzare il servizio sanitario e di non consentirne la piena attuazione, ma che, se lasciati a se stessi senza [...]

[...] ulteriori interventi, potrebbero anche rappresentare una vera e propria controriforma degli stessi principi del servizio medesimo. questo è l' obiettivo [...]

[...] delega, ma anche, in un certo senso, per ampliare l' esercizio di questa delega e per consentire che il servizio sanitario nazionale abbia veramente a [...]

[...] , capaci di conseguire davvero i principi di universalità, di solidarietà e di equità che sono alla base dello stesso servizio sanitario nazionale. questo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 08-11-2002
Legge finanziaria 2003
1807 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 220 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ciò che concerne il servizio sanitario nazionale e cioè accompagnarlo ad una dolce morte, ad una dolce trasformazione senza un reale coinvolgimento [...]

[...] grande opera pubblica nazionale (il servizio sanitario nazionale) e non passare, in maniera surrettizia, a sistemi assicurativi, a sistemi misti che [...]

[...] paese e noi ci siamo fondati su questo modello. se voi non volete fare questo e volete dare un futuro al servizio sanitario nazionale, noi siamo con voi e [...]

[...] ma, se anche ce la facessero, avrebbero quei finanziamenti nel dicembre del 2004. il che significa che per il 2003 avremo il collasso del servizio [...]

[...] finanziaria il gioco delle tre carte ! questa è la situazione! se volete preservare il futuro del servizio sanitario nazionale, abbiate il coraggio di fare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1856 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolarmente a quello del servizio militare . mi rivolgo ai compagni comunisti: in merito all' obiezione di coscienza per il servizio militare c' è una [...]

[...] io sono d' accordo) non deve essere verificata neanche quella del giovane che non vuol, fare il servizio militare .... il medico non ne ha un [...]

[...] vantaggi. poi mi si deve spiegare dove è il vantaggio quando il giovane che fa obiezione di coscienza nei confronti del servizio militare fa il [...]

[...] servizio civile per un periodo di tempo doppio. comunque, tornando al mio discorso, rilevo che non esiste neppure una commissione incaricata di sindacare l [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guerra per interessi corporativi: lo sono perché vogliono sottolineare i rischi che stanno vivendo il servizio sanitario nazionale e la tutela della [...]

[...] sanità pubblica, il modo per conciliare la libertà e l' autonomia della professione con i valori e la finalità del servizio pubblico . la missione della [...]

[...] farsi curare. cancellare l' esclusività di rapporto significa riproporre la dicotomia e la conflittualità tra il servizio pubblico e i suoi [...]

[...] professionisti, tra l' interesse del medico e l' interesse dei cittadini. il servizio pubblico rinuncerà a valorizzare i propri medici e non potrà più contare [...]

[...] dei medici. tutti i sindacati hanno chiesto rinnovi contrattuali — che non avranno — , nell' ambito di un forte servizio sanitario nazionale, ed hanno [...]

[...] , penalizza la stragrande maggioranza dei medici che lavora nel servizio pubblico e mette a rischio la qualità dell' assistenza ai cittadini? vi [...]

[...] servizio sanitario nazionale ed è interessato al suo funzionamento, non ai privilegi di pochi nostalgici, alcuni dei quali siedono anche in questo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 05-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1782 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 89 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] norma razionalizzatrice e moralizzatrice del servizio sanitario nazionale. ritengo che il processo di aziendalizzazione della sanità italiana debba [...]

[...] avvenire creando le condizioni per poter usufruire al meglio delle grandi potenzialità professionali di cui il servizio sanitario nazionale dispone oggi [...]

[...] servizio sanitario nazionale possano svolgere attività libero-professionale dentro le strutture pubbliche. nel momento in cui saranno state create le [...]

[...] riusciti nell' intento. credo si tratti di un intervento che si aspettano i cittadini di questo paese e gli operatori del servizio sanitario [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che — non solo per dichiarazione del servizio bilancio della Camera dei Deputati , ma degli stessi presidenti delle regioni — questo decreto legge [...]

[...] nostra, ancorché indorata con la pillola della libertà di scelta) bensì, cambiando nel modo in cui state iniziando a fare, lo smantellamento del servizio [...]

[...] maggioranza dei vostri elettori, perché questo provvedimento rappresenta il primo momento di una spallata definitiva inferta al servizio sanitario [...]

[...] dei patrimoni e della gestione di tutta la rete di eccellenza del servizio sanitario nazionale. è grave che il Governo non « batta ciglio » di fronte [...]

[...] terreno di incontro su questo materie, costituito dai principi fondamentali del servizio sanitario nazionale che, con questo decreto legge vengono [...]

[...] che viene segnalato dal parere del servizio bilancio, il quale fa presente che l' ammontare del fondo sanitario nazionale , che fa parte dell' accordo [...]

[...] fornite dal servizio bilancio della Camera. questo, dopo aver illustrato con la solita precisione le misure di contenimento della spesa corrente delle [...]

[...] , provocando poi dichiarazioni di insostenibilità del servizio sanitario nazionale, per passare successivamente, come si sta verificando in qualche regione [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coerente con il sistema del servizio sanitario nazionale, anzi ne può rappresentare in qualche modo un elemento di disturbo. in secondo luogo, ha parlato di [...]

[...] sostiene che quei 40 mila miliardi che le famiglie italiane oggi spendono sono alternativi rispetto al servizio sanitario nazionale, ignorando che una [...]

[...] stragrande maggioranza di questi sono legati alla compartecipazione al costo di quel servizio. stiamo dunque molto attenti perché questa riforma, come [...]

[...] molte altre, se ben applicata attraverso il contributo di chi vuole comunque rafforzare il servizio sanitario , sarà in grado di dimostrare che il [...]

[...] sistema scelto nel nostro paese è quello che costa meno e che è in grado con alcuni correttivi di superare le contraddizioni e di offrire un servizio di [...]

[...] in cui presta servizio nell' ambito del servizio sanitario nazionale, è sottoposto alle regole organizzative e funzionali del servizio stesso! su [...]

[...] sanitaria molto chiara del Governo: il rafforzamento del servizio sanitario nazionale. se su questo vi è accordo, se tutte le forze politiche sono [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 470 - seduta del 19-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1823 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 470 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi gravi esistenti nell' ambito del servizio sanitario nazionale. vorrei ricordarne alcuni. in primo luogo, vorrei evidenziare il finanziamento dei [...]

[...] di dare dignità ai medici, efficienza al sistema sanitario e di moralizzare e dare maggiore trasparenza all' attività privata dei medici del servizio [...]

[...] sanitario nazionale. si tratta di un istituto che aveva — ed ha tuttora — tale finalità, laddove esiste nei paesi che hanno davvero un servizio [...]

[...] alla missione del servizio sanitario ed alla cura dei cittadini. sappiamo bene che questa riforma era importante e strutturale, e per essere bene [...]

[...] anni. vi siete illusi che i medici volessero dei privilegi: in realtà, hanno chiesto il funzionamento del servizio sanitario nazionale che voi, invece [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 14-04-2003
Modifiche dell'articolo 117 della Costituzione
1811 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 297 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , nel nostro caso, del servizio sanitario nazionale — che non possono essere messi a rischio dall' autonomia organizzativa e dalla diversità dei [...]

[...] preparando a far questo — smentire i principi di uniformità, di globalità, di equità di accesso, trasformando il nostro servizio sanitario nazionale [...]

[...] principio per il quale ciascuno contribuisce al costo secondo le possibilità, ma usufruisce del servizio in base al proprio bisogno. noi non vogliamo [...]

[...] in due, dandosi una mano per cinque minuti, per protestare contro il Governo che vuole spezzare l' unità del servizio sanitario nazionale. questo è il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 06-05-2004
Iniziative per monitorare sul territorio nazionale la corretta applicazione della normativa relativa al regime di esclusività di rapporto nelle strutture ospedaliere pubbliche
1821 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 463 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio sanitario nazionale pubblico che consentiva la piena soddisfazione dei professionisti perché in grado di offrire, in quanto servizio pubblico [...]

[...] rafforzare il servizio pubblico , ma una strada, come affermato precedentemente dalla collega Trupia, per restituire privilegio a pochi e per mortificare [...]

[...] assicura l' interesse generale del rafforzamento del servizio sanitario nazionale. se ciò non si verificherà, non vi sarà nemmeno il rispetto della [...]

[...] quel primario, per mortificare tanti medici italiani e, soprattutto, per indebolire il servizio sanitario nazionale. [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , i problemi relativi alle attività svolte dal servizio di informazioni e ad altre vicende, in uno o in altro [...]

[...] ebbe il sospetto, siano stati presi tutti i provvedimenti necessari per ricondurre il servizio di informazioni ai suoi fini istituzionali e per dare [...]

[...] quel servizio aveva presieduto per molti anni. tutte queste cose sono state ampiamente illustrate e motivate nei due rami del Parlamento dal ministro [...]

[...] segno di una anomala gestione del servizio informazioni, ma non è afferente alle vicende successive, alle quali non vi è negli atti alcun richiamo [...]

[...] alla quale il Governo non si è fermato, come era appunto suo dovere, sia stata sgradevole e preoccupante. i larghi margini di autonomia del servizio [...]

[...] notizie relative alle disponibilità di mezzi da parte del servizio informazioni, e tanto più facilmente in quanto i relativi stanziamenti sono approvati [...]

[...] militare. non ho difficoltà a chiarire all' onorevole Malagodi, che ne ha fatto richiesta, che il servizio è alle dipendenze del capo di Stato maggiore [...]

[...] . quel che rende così delicato e importante il servizio è il suo compito di garanzia della sicurezza e della integrità del paese. basti pensare all [...]

[...] convenzionali per coprire il nome del soggetto venuto in rapporto col servizio segreto . si aggiunga che trattandosi, nella specie, di operazioni che [...]

[...] difficilmente proponibile, perché inconcludente, nel rispetto, ove fosse possibile, dei delicati meccanismi del servizio di sicurezza o tale da aprire la via [...]

[...] attentamente valutati da tutti coloro che hanno il senso dello Stato e sono veramente impegnati al suo servizio e alla sua difesa. dovrebbe giocare cioè, in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] derogabili del servizio di sicurezza e per altri motivi di privata riservatezza, non sono in grado di offrire alle Camere il testo integrale dell [...]

[...] del Parlamento. come fu accertata la mancanza dei fascicoli? dal solito sottufficiale di servizio, del quale ella ha parlato in qualche parte della [...]

[...] di diritto. in altra parte della sua dichiarazione, facendo riferimento ai criteri di legittimità, ella dice: « le indagini del servizio devono essere [...]

[...] stessa dichiarazione, poche frasi prima, e mi perdoni, ripeto, la pedanteria, ella dice: « il servizio, nello svolgimento della propria opera di [...]

[...] serietà, e, attraverso dichiarazioni come questa, mette qualunque servizio d' informazioni nell' impossibilità di poter funzionare anche in avvenire. più [...]

[...] avanti ancora ella, nello stesso testo ufficiale, ha detto che la commissione « ha espresso una severa censura sull' attività del servizio » . io le [...]

[...] chiedo se una commissione amministrativa passa emettere una severa censura nei confronti di quello o di altro servizio. io credo che la Commissione [...]

[...] 1965 sui compiti del servizio di informazioni, che a quell' epoca si chiamava Sifar e che successivamente (ma credo che i mutamenti di sigla non [...]

[...] fascista) tre osservazioni. la prima è che secondo il decreto del 1965, come ella sa, onorevole ministro, l' ambito di azione del servizio di [...]

[...] avvenire, fino a nuova legge, il servizio informazioni, è una formula che attribuisce al servizio informazioni stesso un ambito vastissimo, il più vasto [...]

[...] qualsiasi si metta a raccogliere informazioni non pertinenti con l' attività del servizio segreto dal punto di vista degli interessi della difesa dello Stato [...]

[...] politici del suo partito, o della Democrazia Cristiana , o del partito repubblicano hanno manomesso un servizio così delicato, così importante e stanno [...]

[...] servizio? divide et impera : strizziamo l' occhio a qualche altra arma, dicendole: fra qualche mese il servizio passerà a te, ma, se non lo terrai come [...]

[...] diciamo noi, dopo qualche altro mese il servizio passerà ad un' altra arma ancora. questa è la vostra discrezione, questa è la vostra sensibilità, questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : per le esigenze del servizio geologico è stata fissata la somma eccezionale di 12 milioni per il 1981 e di altrettanti per il 1982 e il 1983. immagino [...]

[...] che il servizio geologico dello Stato italiano abbia bisogno di un usciere e non di altro perché, signor presidente , lei capirà che con 12 milioni [...]

[...] legge finanziaria . l' unica cosa che, invece, si trova nella legge finanziaria sono 12 milioni per le esigenze del servizio geologico — che credo abbia [...]

[...] decentrato il servizio idrografico, che è l' unico ad avere una struttura funzionale, perché la somma che noi stanziamo non è evidentemente sufficiente. i 100 [...]

[...] Servizio geologico d' Italia. vediamo intanto quali sono i compiti di questo povero istituto: rilevamento geologico del territorio nazionale , studi [...]

[...] : 100.000, per cui risulta inutilizzabile per chi se ne deve servire. il secondo compito di questo servizio geologico (vi dirò poi quanti geologi ha a [...]

[...] dall' Anas, è stata svolta in percentuale molto ridotta, secondo il documento del 1977, in quanto il Servizio non poteva disporre, all' uopo, che di [...]

[...] quattro o al massimo sei o sette geologi, perché l' organico del Servizio comprende 33 posti di geologo dei quali, tolti i geofisici, i dirigenti e i [...]

[...] stesso livello di personale, si muove il Servizio idrografico, il quale però ha quanto meno una struttura decentrata, che oggi il Governo ci propone [...]

[...] ridotto a livelli veramente assurdi, tanto che non può svolgere i compiti cui il servizio idrografico era destinato. ci troviamo quindi in una [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-2002
Legge finanziaria 2003
1808 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 245 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emblematiche di una legge finanziaria senza strategia, ovvero con una strategia che in realtà è volta a fiaccare profondamente il servizio pubblico che si [...]

[...] denunciato dalle regioni, le quali hanno annunciato che dalla prossima primavera saranno costrette ad affossare il servizio sanitario nazionale ed a [...]

[...] a venire in Aula! questo è l' ultimo progetto di legge finanziaria del servizio sanitario pubblico, non ci scherzate, ci rivedremo in primavera [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Sismi e del Sisde, ancora presenti in servizio, che ebbero parte nell' operazione. secondo: ai dati forniti dalla direzione generale degli istituti di [...]

[...] . dopo l' iniziativa del Sisde, si ebbe quella del Sismi che, in mancanza di qualsiasi riferimento agli atti del servizio, sembrò in un primo momento una [...]

[...] anche perché la natura del caso sembrava estranea o comunque lontana dalle competenze istituzionali del servizio. ad un più attento esame — come ebbi [...]

[...] una direttiva del 1979 secondo la quale, fin quando il Sisde — servizio di nuova istituzione, che, come voi sapete, ha avuto difficoltà ad organizzarsi [...]

[...] : che egli aveva avuto l' ordine di incontrarsi con Cutolo dal suo diretto superiore, generale Musumeci, sulla base di informazioni acquisite dal servizio [...]

[...] , poi, in Adalberto Titta, amico di un legale di Cutolo e collaboratore occasionale esterno del servizio. terzo. che il funzionario del Sismi, insieme [...]

[...] servizio, per le note vicende, che tutti ricordano, in coincidenza con lo scoppio della questione della Loggia P2 . dai riferimenti avuti dagli organi dell [...]

[...] ' ipotesi di una visita dei funzionari del Sismi nel mese di luglio è legata ad un riconoscimento fotografico del rappresentante del servizio che quasi [...]

[...] e i primi di giugno, i dirigenti che avevano disposto l' operazione lasciarono il servizio (come si è ricordato). sembra difficile credere che il [...]

[...] richiesta di trasferimento, il Sisde ha fornito due motivazioni. la prima è che il servizio aveva avuto sentore di una situazione di pericolo in cui il [...]

[...] qualificate fonti informative di cui il servizio disponeva negli istituti di Ascoli e di Palmi — sperava di acquisire, attraverso i contatti che il Bosso [...]

[...] quanto riguarda i servizi di sicurezza , le dichiarazioni rese dai funzionari, ancora presenti in servizio, che presero parte all' operazione, non sono [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione a non attribuire la qualifica di ufficiali di polizia giudiziaria agli agenti di questo servizio e a sospenderla per coloro che , pur avendo [...]

[...] del paese. d' ora innanzi nessun ministro si troverà nelle condizioni di non sapere; aver posto infatti alle sue dipendenze il servizio, significherà [...]

[...] non certo che il ministro diventa l' operatore pratico del servizio, bensì che egli avrà il dovere di dare le direttive e di effettuare i controlli [...]

[...] servizio di sicurezza interna e l' attività ché è propria del ministero della Difesa , oltre a quella del nuovo servizio per l' informazione e la sicurezza [...]

[...] dai banchi dei parlamentari — ha inteso esprimere un giudizio globale, senza appello, di condanna nei confronti del servizio informazioni della difesa [...]

[...] ai fini propri del servizio è stato posto in essere. non è stata mai, da alcuno, espressa una condanna generale e globale su un servizio che conta, tra [...]

[...] non solo nella lettera ma anche, e soprattutto, nel suo spirito, che è spirito di servizio alla Repubblica. [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 19-12-2001
Personale sanitario
1799 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 81 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servizio nelle Asl con una remunerazione che, per quanto possa essere abbondante, non potrà sicuramente coprire il reddito che riescono a conseguire [...]

[...] rispetteremo il punto di vista che esprimerà anche se non lo condivideremo. quello che non possiamo accettare è che si smantelli un servizio sanitario [...]

[...] ' ordinamento del personale del servizio sanitario nazionale, non si comprende la ragione per la quale vi sia una discriminazione nei confronti di alcune [...]

[...] , indebiterà ulteriormente le regioni e creerà ulteriori disparità all' interno del servizio sanitario nazionale. tutto questo è molto grave! [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 156 - seduta del 11-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1804 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 156 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carico del servizio sanitario nazionale) e, per una scelta del ministro Degan che non ho mai condiviso, la fecondazione eterologa è lasciata ai gabinetti [...]

[...] privati a pagamento, con questa legge si consente soltanto la fecondazione omologa e di fatto la si impedisce, perché non è a carico del servizio [...]

[...] che il servizio sanitario nazionale non è più sostenibile finanziariamente ed allora si cominciano a trasferire settori importanti dell' assistenza [...]

[...] sanitaria al sistema assicurativo. questo è scritto nelle sue parole, caro sottosegretario! è la mancanza di sostenibilità del servizio sanitario [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
111 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] né in differita. se ne ricordino, certi colleghi, perché l' unico servizio al pubblico che esiste da quindici anni nel nostro paese e che è in funzione [...]

[...] televisiva diretta di un lungo dibattito, e pare che esistano deputati di serie A e di serie B . immaginatevi cosa sarebbe il servizio al pubblico [...]

[...] servizio al pubblico che Radio Radicale ha garantito dal 1976, trasmettendo integralmente tutti i dibattiti parlamentari . signor presidente del [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondazioni di diritto privato un patrimonio di molte migliaia di miliardi di lire (appartenente al servizio sanitario nazionale), parte del quale è il [...]

[...] sono ancora aperti i cantieri frutto dell' impiego di risorse pubbliche. si priva così il servizio sanitario nazionale di beni patrimoniali molto [...]

[...] emendamento — visto che volete creare le fondazioni per fini poco chiari e certamente non per i fini istituzionali del servizio sanitario nazionale [...]

[...] , se non nella fase iniziale, alcun vantaggio al servizio sanitario nazionale dal punto di vista della spesa corrente . perché accade ciò? perché il [...]

[...] pagatore resta unico ed è il fondo sanitario nazionale . la privatizzazione di quote importanti del servizio sanitario nazionale — che avviene [...]

[...] svendendo il patrimonio pubblico, che si troverà comunque in una posizione di debolezza rispetto al privato accreditato all' interno del servizio sanitario [...]

[...] scarica, anche il profitto che il privato vuol trarre, sul costo del servizio sanitario nazionale. questi modelli di gestione si giustificherebbero [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Scajola e di nomina del nuovo ministro dell'Interno nella persona dell' onorevole Giuseppe Pisanu. questo Governo, il nostro Governo, è al servizio del [...]

[...] questa competenza al servizio dello Stato. non aveva pregiudizi né paraocchi. era disposto a collaborare ed ha alacremente collaborato, sia con i [...]

[...] riformato con una legge il vecchio ed inefficiente servizio di protezione dei soggetti a rischio ereditato dai predecessori, quindi, credo sia davvero [...]

[...] ancora, nelle carni, il segno dell' offesa terroristica per aver messo la loro scienza al servizio del paese e della buona causa nell' ammodernamento [...]

[...] politici, accomunati dalla scelta di mettere il proprio sapere al servizio dello Stato e di una necessaria, indispensabile prospettiva riformatrice. il modo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro servizio sanitario . sia chiaro a tutti: le emergenze si combattono con provvedimenti emergenziali, ma soprattutto rafforzando l' ordinario [...]

[...] sistema di allerta, di prevenzione, di presa in carico del servizio sanitario nazionale. abbiamo fatto questo chiedendo — e in parte ottenendo — il [...]

[...] discutibili le cosiddette misure emergenziali, perché, di fatto, è stato concluso un accordo oneroso per i fondi del servizio sanitario nazionale — che tutti [...]

[...] , alcuni anni fa, lo stesso principio attivo fu tolto dalla categoria dei farmaci rimborsabili nel servizio sanitario della Gran Bretagna , proprio [...]

[...] grande debolezza del servizio sanitario nazionale, in tutte le regioni italiane ed, in maniera particolarissima, in tutte le regioni del meridione d [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo servizio segreto di controspionaggio militare. ribadiamo (al di là della dichiarazione di principio relativa all' unificazione dei servizi segreti [...]

[...] convinta della bontà dell' azione dei vari servizi sepeti. mi sembra tuttavia che, nel momento in cui ha dovuto giustificare la creazione del servizio di [...]

[...] questo tipo di reati. riteniamo cioè che non debba esistere un servizio segreto per la politica interna quando vi sono altri organi che fanno, o dovrebbero [...]

[...] ora riassumere gli obiettivi o comunque le linee che reggono la nostra azione. anzitutto, la creazione del solo servizio segreto di controspionaggio [...]

[...] organi giudiziari. in terzo luogo, l' obbligo del servizio di riferire subito al magistrato su ogni reato di cui venga a conoscenza, fatta esplicita [...]

[...] fondamentale è la responsabilità politica del presidente del Consiglio sull' attività del servizio, chiara, definita e non parcellizzata in mille cose. è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ubbidisce l' accordo di reciproca collaborazione sottoscritto dal Sifar e dal servizio americano il 26 novembre 1956, avente per oggetto l' organizzazione e [...]

[...] , d' accordo con il servizio americano, ed un apposito stanziamento di bilancio. uno dei punti su cui maggiormente insistono le interrogazioni e le [...]

[...] sia dai quadri già facenti parte dell' organizzazione stay-behind sia da elementi del servizio responsabili dell' organizzazione stessa. non [...]

[...] esistevano preclusioni di sesso, età e idoneità al servizio militare e, dall' entrata in vigore della legge 24 ottobre 1977, numero 801, i criteri di [...]

[...] ' organizzazione sulla base delle informazioni ricavate attraverso i normali canali del servizio. la sottoscrizione dell' impegno veniva attuata soltanto dopo il [...]

[...] possibile che nel nostro paese (tutti ci meravigliamo di come sia stata mantenuta in tutti questi anni la riservatezza sugli elenchi e sul servizio) vi [...]

[...] concorso del servizio americano. esse riguardavano principalmente terreni e costruzioni per 385 milioni di lire , contributi annuali (dal 1957 al [...]

[...] solo in parte le esigenze finanziarie relative alla gestione della struttura; le rimanenti esigenze erano a carico del servizio italiano. la [...]

[...] media annuale di poco più di 340 milioni. a tale riguardo, desidero precisare che il servizio assicura che i membri dell' organizzazione non [...]

[...] criminalità organizzata . più precisamente, il 1° agosto del 1990 il direttore del servizio impartiva — senza chiedere autorizzazioni (che non sarebbero [...]

[...] scorso (cioè ad avvenuto scioglimento della struttura di « Gladio » ), disapprovava il comportamento del servizio, dato che esso era il risultato di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 386 - seduta del 10-11-2003
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 386 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria, per tre anni consecutivi, le risorse al sistema di welfare, al servizio sanitario nazionale, al fondo sociale e, soprattutto, al [...]

[...] scardinare tutto il sistema di welfare — ispirato in qualche modo all' universalismo — e in maniera particolare la risposta del servizio sanitario [...]

[...] ' organizzazione della rete dei servizi. questa è una proposta seria, in quanto potrebbe costituire anche un aiuto indiretto al servizio sanitario nazionale di [...]

[...] assistenziale, vera e autonoma rispetto al servizio sanitario nazionale, in grado di facilitare l' integrazione sociosanitaria, costituirebbe anche un modo [...]

[...] indiretto di finanziare il servizio sanitario nazionale senza dover destinare una lira allo stesso servizio. ci auguriamo che questa fatica comune venga [...]

[...] . raccogliamo il contributo di tutti, lo traduciamo in questo servizio e valutiamo il modo con il quale ci si comporta nel tradurre in servizi le [...]

[...] , per carità, un servizio utile reso alle lavoratrici e alle famiglie, ma non ai bambini perché verso di loro non vi è la sicurezza di una proposta [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 31-07-2003
Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali
1815 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 350 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a carattere scientifico sono istituzioni importanti per il servizio sanitario nazionale. ad essi è affidata una funzione delicatissima quale quella [...]

[...] pubbliche che sono, appunto, strumenti fondamentali per le strategie pubbliche della salute e del servizio sanitario nazionale vuol dire aver scelto [...]

[...] sopportare quest' ultimo vulnus, che si vuole provocare a carico del servizio sanitario nazionale. di fatto, la Commissione affari sociali, non [...]

[...] straccia di qualche cosa di molto prezioso nel nostro paese, come il servizio sanitario nazionale. [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
SIFAR
704 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pieno consenso e il plauso alle decisioni prese dal Governo per risanare il servizio segreto dello Stato e per ricondurre questo servizio ai suoi [...]

[...] tanti milioni per corrompere i repubblicani sarà responsabile anche il capo del servizio. va bene , ma non chiamate in causa il generale De Lorenzo che [...]

[...] reati di peculato e di tentata corruzione, e il generale De Lorenzo come controllore responsabile del servizio, per connivenza. chiederò inoltre di [...]

[...] elencato) da controllori, da dirigenti e da addetti al servizio; e vogliamo conferma che nello stesso tempo si accertino le responsabilità correlative [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve rendere omaggio allo spirito di sacrificio, al senso del dovere e all' attaccamento al servizio dimostrati in quegli anni tormentati. come nelle [...]

[...] stesse. in data 3 luglio, il giorno dopo il quarto servizio del Tg1, che la stampa aveva pressoché ignorato con un chiaro indice di dubbia credibilità [...]

[...] Cossiga — « che possa esistere, come è in realtà, un servizio pubblico radiotelevisivo non direttamente responsabile né verso il Governo né verso il [...]

[...] la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense... non posso certo domandare alla congregazione di carità se una [...]

[...] persona appartiene al servizio statunitense! dicevo che la Cia ha smentito decisamente l' appartenenza del Brenneke al servizio statunitense ed [...]

[...] iniziato ad accennare alla sua vita segreta di spia poco tempo dopo essere stato fermato dal servizio doganale al suo arrivo all' aeroporto di Seattle [...]

[...] , proveniente da un viaggio in Europa. egli aveva con sé una valigetta, che conteneva riferimenti a vendite di armi. il servizio doganale voleva sapere [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 63 - seduta del 15-11-2001
Spesa sanitaria
1797 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 63 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cooperativo della nuova Costituzione, che gli italiani hanno voluto e scelto con il referendum; è lo spezzatino del servizio sanitario nazionale frantumato in [...]

[...] queste strutture al posto del servizio pubblico — ci hanno spiegato il vicepresidente Fini e lo stesso ministro Sirchia — assicureranno efficienza e [...]

[...] ministeri, al ridimensionamento del servizio sanitario . non è legittimo affossare un sistema che l' Organizzazione mondiale della sanità colloca al secondo [...]

[...] servizio sanitario nazionale, capace di assicurare uniformità di assistenza, e chi abbandona le regioni: le più povere all' abbassamento dei livelli di [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 05-11-1998
Delega per la razionalizzazione del servizio sanitarionazionale
1788 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 431 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operatori del servizio sanitario nazionale. a questo proposito vorrei ricordare all' onorevole Pisanu, il quale non è più in Aula, ma non importa [...]

[...] servizio sanitario nazionale che è e resta pubblico, perché tutela un diritto di tutti, ma che intende avvalersi con regole ancora più chiare e più certe [...]

[...] di tutti coloro che sono in grado di fornire un apporto vero all' espletamento di questo servizio. regole sempre più chiare e certe, perché vorrei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1002 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa dizione e fornire quindi, se vogliamo, un finanziamento pubblico che sia servizio al funzionamento e all' articolazione vera della democrazia [...]

[...] sia la trasparenza delle destinazioni di questo denaro, nonché un aiuto concreto e una giustificazione al servizio pubblico e porterebbe anche i [...]

[...] chi sia al servizio e, troppo spesso, serve per disegni più torbidi, usando scandalismi per coprire scandali, ricorrendo a forme di ricatto ed [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del servizio sanitario nazionale i farmaci di cui sia stata approvata l' efficacia. spetta altresì alla stessa commissione, una volta che sia [...]

[...] principio fondamentale: il servizio sanitario nazionale non solo tutela il corretto uso delle risorse, perché a fronte di risorse limitate è un [...]

[...] altresì fondamentale che tutto questo avvenga a tutela e a garanzia dell' ammalato, perché porre a carico del servizio sanitario nazionale un farmaco [...]

[...] intendiamo derogare, perché questo vorrebbe dire smantellare i principi fondamentali del servizio sanitario nazionale e, soprattutto, barattare per speranza [...]

[...] in ossequio ai principi del servizio sanitario nazionale — quel principio di libertà della cura che è tale solo di fronte ad una validazione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
333 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riguardato il servizio segreto civile. ripeto, non so se si possa parlare di un « partito del non-voto » che agisce nell' ombra; con il che comunque [...]

[...] questi signori nel Governo del servizio segreto civile. la mia convinzione è che vi sia qualcosa di più profondo, di più radicato, di più antico. questo [...]

[...] non possono che essere al servizio di una nuova stagione democratica del paese, anziché rappresentare un residuo del passato. anche per questo, ritengo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , all' inizio, dall' idea di un passaggio immediato ad un esercito professionale; eravamo partiti con un' accentuazione di esclusività verso il servizio [...]

[...] il nostro programma, proprio perché l' abolizione immediata del servizio di leva sarebbe un salto molto forte per un paese come l' Italia, che si [...]

[...] identifica nel proprio esercito. allora, partiremo con un programma di servizio allo Stato obbligatorio e gli uomini sceglieranno tra servizio civile e [...]

[...] servizio militare : sarà obbligatorio per gli uomini e sarà facoltativo per le donne. anche in questo caso, eravamo partiti con l' idea di una [...]

[...] possibilità di servizio obbligatorio anche per le donne, ma proprio il dialogo che abbiamo avuto nel paese ci ha convinto che la formula prescelta sia più [...]

[...] servizio di leva nella formula indicata, il problema dell' obiezione di coscienza si risolverà quasi da sé; se vi dovessero essere dei rallentamenti, è [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] direzione della camorra napoletana. nel quadro di tale azione, elementi del servizio, autorizzati dalla direzione generale degli istituti di prevenzione [...]

[...] contatti non vi è traccia agli atti del servizio. e proprio perché non c' era traccia mi premurai di informare il comitato parlamentare . tuttavia, una [...]

[...] dichiarazione spontanea resa, successivamente alle mie comunicazioni, dell' ex direttore del servizio generale Santovito al presidente del comitato [...]

[...] direttive verbali del responsabile del servizio. i responsabili del servizio danno le direttive che credono, nell' ambito dei loro poteri! sono poteri [...]

[...] assistenza » all' altro servizio, e viceversa. di fronte ad un mortale pericolo come la minaccia terroristica, ferma la prevalente ma non esclusiva [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che « specie nel quadro di un sistema ancora incompleto, è essenziale che l' informazione svolta dal servizio pubblico si distingua per la qualità del [...]

[...] mirava a creare un servizio alle dirette dipendenze e sotto la responsabilità precisa del presidente del Consiglio , con una commissione parlamentare [...]

[...] presidente del Consiglio , e agitarono lo spettro di questo servizio unico, perché dissero che avrebbe creato sicuramente un centro di potere terribile. la [...]

[...] Commissione che modificò ampiamente il testo governativo disse — leggo la relazione — che non era possibile avere un servizio: « l' istituzione di [...]

[...] un servizio pubblico viene scartata perché ingiustificata sotto il profilo tecnico e perché sconsigliabile in quanto i rischi delle interferenze e [...]

[...] , essendo quelli della NATO progetti di difesa. il Primo Ministro Antall ammise che avevo ragione e ricordò che in occasione del suo servizio militare l [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1819 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo decreto specifichi se si tratti di una popolazione effettivamente raggiunta da questo servizio. conta la copertura o l' effettiva ricezione del [...]

[...] al Governo di accogliere questo ordine del giorno a servizio del modello di sviluppo di una parte importante del territorio del nostro paese e di [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] destino del servizio pubblico radiotelevisivo. l' idea, l' impressione è che si voglia colpire il servizio pubblico , dimezzarlo, renderlo più debole [...]

[...] vicende, alterne stagioni di libertà; il pentapartito bloccò i vagiti di una riforma e di una autonomia del servizio pubblico . ma, colleghi, la storia [...]

[...] , già da presidente del Consiglio : « è certamente anomalo che in uno Stato democratico il servizio pubblico vada contro la maggioranza che ha [...]

[...] espresso il Governo » . e perché mai? perché mai dovrebbe essere anomalo e, naturalmente, perché mai dovrebbe esserlo anche il contrario? al servizio [...]

[...] inquieta perché — badate — è la stessa che può riportare il servizio pubblico laddove è partito, ossia ad essere strumento della maggioranza di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 540 - seduta del 16-11-1961
Sulla politica estera
533 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 540 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] notizia che tredici valorosi ufficiali e sottufficiali dell' aeronautica in servizio nelle forze dell' Onu sono stati furiosamente trucidati nel Congo [...]

[...] italiane, ma come caduti per la causa della pace di tutti i popoli, al servizio delle Nazioni Unite . i militari suddetti appartenevano al contingente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio 4 agenti di polizia, più esattamente un brigadiere e tre appuntati. dei tre appuntati uno era al magazzino ed uno negli uffici: sicché per [...]

[...] tutta la stazione Tiburtina erano presenti in servizio due uomini soltanto, un maresciallo ed un appuntato. il convoglio, perché lo sappiate — ecco la [...]

[...] viaggiatori. il treno è rimasto quel giorno incustodito (perché in tutta la stazione erano in servizio due soli agenti) dalle 17,30 fino alle 20,42 [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 17-03-1999
Casa di cura privata San Raffaele di Roma
1790 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 506 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accogliere questo importante servizio per la città. questi sono gli antefatti; ad un certo punto della vicenda interviene una lettera-offerta da parte della [...]

[...] oncologico come punto di riferimento , non solo di cura ospedaliera, ma anche di prevenzione, di riabilitazione, fino alla previsione di un servizio [...]

[...] del Regina Elena , pur sapendo che non sarebbero stati adeguati quanto la nuova sede, che a quel punto avrebbe potuto fornire un servizio di tutta [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] traditori, assicurandosi così la più assoluta omertà; non si farebbe scrupolo di porsi al servizio di altri pur di realizzare i suoi disegni di morte. la [...]

[...] quadri e la pubblicazione dei nominativi, delle foto, delle caratteristiche somatiche e del curriculum di gran parte degli agenti del servizio che operano [...]

[...] servizio. il primo dei due rapporti contiene notizie relative ad un' operazione di controspionaggio, denominata « operazione Belville » , che non [...]

[...] , riguarda iniziative informative assunte dal servizio italiano in direzione dell' ambiente degli esuli greci, e due operazioni nei confronti dell [...]

[...] rispetto a qualsivoglia servizio straniero e, ancora meno, rispetto alla NATO. può dirsi di più, e cioè che non esiste alcun accordo, multilaterale o [...]

[...] collaborazioni assolutamente volontarie e su basi del tutto paritaria, determinate dal comune interesse. ciascun servizio vi aderisce in piena libertà e vi [...]

[...] ' apporto fornito dall' altro servizio. se si riscontrassero disparità di comportamenti, nulla impedirebbe di trarne le debite conseguenze. i servizi [...]

[...] norme favoriranno ulteriormente, è già in atto da tempo. al Sisde restano solo poche decine di unità provenienti dal cessato servizio, mentre il Sismi [...]

[...] fonti. compito principale, quasi esclusivo, del servizio è quello di operare sul piano preventivo a tutela della sicurezza interna ed esterna dello Stato [...]

[...] Stato, quelli che operano al servizio di altri Stati per lo spionaggio e le destabilizzazione delle nostre istituzioni. come è possibile contrastare [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 664 - seduta del 28-07-2005
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2006-2009
1832 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 664 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generativa della stessa. in questo documento, per quanto riguarda in maniera particolare il tema della salute e del servizio sanitario nazionale, non solo [...]

[...] nulla su come verrà sostituita quella riduzione dell' Irap e su come si farà fronte al finanziamento del servizio sanitario nazionale, considerando [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opera pubblica, mettendo la logistica al servizio dei costruttori e non i costruttori al servizio della logistica. questa distorsione ci ha portato [...]

[...] ' essere chiaro che, di fronte ai bisogni fondamentali, gli uomini per noi sono uguali, poveri o ricchi che siano, che la sussidiarietà è al servizio dell [...]