[...] emergenza strategica per il nostro paese, che si riassumeva nella parola euro e in qualche terribile numeretto, così piccolo e così lontano. in quella [...]
[...] , delle nuove regole, di liberalizzazioni, una parola quest' ultima assente dalla relazione della presidente Berlusconi. per questo abbiamo approvato [...]
[...] interessati; ne abbiamo introdotte recentissimamente di nuove ed importanti, ma sono certo che non verrete meno alla parola data a questo proposito e [...]
[...] bene , adesso ce lo dite voi! infine, signor presidente , credo che gran parte di questo dibattito sia ruotato intorno ad una parola molto rotonda [...]
[...] : sussidiarietà. ci teniamo! al nostro orecchio, essa suona come cooperazione razionale ed efficiente per il bene comune . abbiamo sentito la parola di Rosy [...]
[...] Bindi, abbiamo sentito la parola di Livia Turco, di tanti altri interventi; a poco a poco, sulle vostre labbra, questa parola ci sembra stia [...]
[...] una parola! ma vuole dire una parola, una volta, sulla realtà della vita comune? guardi che non sono mica tutti miliardari in questo paese. vuole dire [...]
[...] una parola? ma lei lo sa che, dal 1° gennaio 2011, per i tagli che avete fatto, in metà delle regioni italiane una corsa su un autobus costerà un [...]
[...] — , ma una parola volete dirla a questa gente? è questo che vi ha rovinanti, è questo il ribaltone! voi vi siete ribaltati, voi! è curioso questo [...]
[...] dibattito. vi è un sacco di moderati in giro e sento un sacco di urla. io non lo so. io non so più cosa voglia dire questa parola, francamente. io [...]
[...] che Mino Martinazzoli indicava, in questo congresso della parola e non più del potere, come il cammino necessariamente e drammaticamente incompiuto del [...]
[...] Stato etico , il partito etico, contro l' eticità del diritto. non è un caso che, se non vi fosse stata Radio Radicale , il congresso della parola (invece [...]
[...] che del potere) sarebbe rimasto un congresso della parola non pronunciata, della parola pronunciata nell' acqua. se centinaia di migliaia di italiani [...]
[...] hanno raccolto la parola che lì si è pronunciata, ciò è avvenuto grazie alla struttura radicale. non si è avuta nemmeno l' accortezza, se volete, di [...]
[...] noi, la parola flessibilità non fa paura, è una parola che non ci spaventa. credo si debba dire che, su questa parola, in questi anni, noi abbiamo [...]
[...] repubblicana. in pari tempo, venivano presentate alcune proposte di modificazione al regolamento, le quali limitavano i termini di parola fissati dal [...]
[...] termini del diritto di parola — i quali non possono essere modificati senza l' accordo di tutti. circa la nomina specifica, credo che fosse proposto [...]
[...] , non prenderanno evidentemente la parola 160 persone per dichiarazione di voto ; ma se, si tratta di un fatto che impegna l' avvenire di tutto il paese [...]
[...] può usare il termine « deformazioni » , perché si tratta di una parola che non esiste in nessun testo, specialmente in riferimento a un feto, a un [...]
[...] accettare una motivazione che parli di deformazioni, perché questa è una parola che non esiste nel linguaggio medico: esiste la parola malformazioni, che è [...]
[...] sostituire la parola « antidemocratiche » con l' altra « totalitarie » . dagli atti del Senato risulta che lo stesso onorevole ministro dell'Interno [...]
[...] sembra chiaro che, sostituendo la parola « antidemocratiche » con l' altra « totalitarie » , si ottenga una definizione giuridicamente più precisa [...]
[...] legge. e chi la vuole? prendendo il discorso, mi pare che, sostituendo la parola « totalitarie » all' altra « antidemocratiche » , si toglierebbe [...]
[...] la denigrazione. penso, dunque, che si debba sostituire la parola « denigrazione » con la parola « vilipendio » , che raffigura un chiaro istituto [...]
[...] — e non dalla nostra parte — e l' onorevole ministro per l' Interno la respinse con questa motivazione: « non potrei accettare la parola « fonda [...]
[...] numero 8 si propone di sostituire la parola « esponenti » con la parola « capi » . ricordo che a proposito della legge 3 dicembre 1947 fu fatta in [...]
[...] sede di Assemblea costituente la stessa discussione. anche allora fu proposto di inserire la parola « capi » nella legge e non la parola « esponenti [...]
[...] veramente un po' eccessivo ed estremamente vago indicare la parola « esponenti » , anziché la parola « capi » , perché « esponente » , di una [...]
[...] che più vi aggrada e cavalcatevi sopra. ora, io propongo di sostituire alla parola « compie » la parola « organizza » , perché, se vi è una [...]
[...] , devo esporre al presidente della Camera tre ordini di difficoltà che incontro nello adempiere a questo dovere di replica e a prendere la parola in [...]
[...] che non so bene a che titolo io possa prendere la parola. lei me lo ha detto, parlo in sede di replica, però, signora presidente, se noi avessimo oggi [...]
[...] avrebbe dato la parola, forse, per un richiamo al regolamento , stavo solo svolgendo una considerazione politica pertinente al fatto che, a mio avviso [...]
[...] lutto nazionale? ha sentito pronunciare la parola? no! il dispositivo della mozione, sulla quale sto replicando, signora presidente, contiene il solo [...]
[...] proposta di lutto. lei non ha nemmeno nominato la parola, e sì che in 16 vi abbiamo detto: « non avete soldi? credete o dite di non avere soldi altro che [...]
[...] nazionale, la riforma: niente, non esistono, signora presidente! non una parola in quello che il Governo ha detto! ma siccome lei è venuta a leggere il suo [...]
[...] , quando se parliamo di stabex — altra brutta parola! — fuori si dice che facciamo ostruzionismo, se siamo gli unici a rendere omaggio al Governo [...]
[...] quattrini? che vi costa? abbrunatele! noi vi crederemo sinceri... niente, non una parola, invece, signor presidente , e allora vengo al punto: perché [...]
[...] non è stata detta una parola su tutti gli argomenti del dibattito, su tutti? onorevole sottosegretario, è vero che quando lei ci dice che arriviamo [...]
[...] parlamentare ed umana — me lo si consenta — personale, di dire una sola parola sul lutto, una parola sulle scuole. niente, non esistevano, perché? perché lei [...]
[...] abusivamente occupato questo spazio, perché non ha detto una parola sulla morte, sul lutto, che era il dispositivo della mozione sulla quale [...]
[...] interveniva. è un fatto di scorrettezza, mi pare, istituzionale, perché non ha detto poi una parola nemmeno sulla scuola, sulla televisione; e su tutte le [...]
[...] barzellette? basta con le parole? facciamo i fatti. i fatti ci sono! sentite: visto che per voi la parola è anche il Verbo, se ci fosse un Gesù Cristo per [...]
[...] strada lo trattereste da brigatista rosso e lo mettereste in galera perché userebbe la parola! dicevo, signor presidente , che le settimane daranno [...]
[...] vostre e supponete che negli altri la parola valga altrettanto! invece vi diciamo che non vi lasceremo in pace, visto appunto che non siete in pace [...]
[...] , signor presidente , quindi voterò a favore delle proposte del gruppo radicale, per votare contro questo clima di ricatti e di violenza della parola e non [...]
[...] solo della parola, che su vostra commissione la televisione di Stato e, in quest' Aula, voi direttamente state compiendo per negare, non a noi, ma al [...]
[...] Guinnes dei primati per un record ulteriore: il primo presidente del Consiglio che si dimette perché troppo bravo! non abbiamo ascoltato una sola parola [...]
[...] , parla per quaranta minuti, dice che l' Italia è il paese migliore del mondo e non spende una sola parola per dire cosa la induce a rassegnare le [...]
[...] ragione per la quale lei non ha speso una parola per spiegare al Parlamento perché si dimette; certo è che, quale che sia stata la ragione per la quale [...]
[...] dimissioni, per illustrare una realtà nazionale che, secondo noi, non corrisponde minimamente alla realtà, senza dire una sola parola di ciò che tutti sanno [...]
[...] , perché ci sono dei ladri di consenso, dia la parola — perché lei lo può fare chiedendolo al Capo dello Stato — al corpo elettorale , in modo tale [...]
[...] poi non si passò agli articoli, il 1° giugno dello scorso anno . Bufalini dicendo che però poi, alla fine, l' ultima parola spetta alla donna, dice a [...]
[...] legislatori viene visto questo famoso consultorio. cioè non è detta qui neanche una parola sul fatto che magari i consultori dovrebbero aiutare la donna a [...]
[...] , ma non c' è una parola d' aiuto, neanche un invito, neanche un augurio di un aiuto reale alla donna che, o perché è testarda o per altri motivi [...]
[...] , però, è la spia di un certo tipo di concezione. perché non viene detta neanche una parola sul fatto che anche la donna che abortisce ha bisogno di aiuto [...]
[...] , hanno detto la loro parola; anche l' altro paese interessato sembra aver detto una parola su questo punto. attendiamo ora la parola delle potenze [...]
[...] quel documento; ed a questa parola che le potenze alleate debbono pronunciare si rivolge con ansiosa attenzione ed aspettazione il popolo italiano . noi [...]
[...] ' onorevole Russo Perez a nome del Movimento Sociale Italiano . è con qualche impaccio personale che prendo la parola su questa precisa proposta, dopo che [...]
[...] converrebbe forse rinunziare a prendere la parola in simile circostanza. in verità, onorevoli colleghi , nei prendere la parola, più che impaccio o imbarazzo [...]
[...] deputati democristiani hanno fatto opposizione alla politica estera in seno al loro gruppo. probabilmente quei deputati non prenderanno la parola in questa [...]
[...] diritto di parola , così come non ho esercitato per i motivi che voi sapete in genere, tranne due eccezioni, il mio diritto dovere di voto. prendo la [...]
[...] parola, signora presidente, perché tra alcune ore in modo assolutamente irrevocabile, in modo tale anche per cui prego sin da adesso l' Assemblea di fare [...]
[...] Chiesa e le tradizioni laiche: non un minuto! signora presidente, è uno schifo, dobbiamo pur dirlo! non un fotogramma di questa Camera, non una parola [...]
[...] onorevoli colleghi , al termine delle sue lunghe, minuziose e — consentitemi la parola — gelide dichiarazioni, il capo del governo ha cortesemente [...]
[...] perché io sono fra i primissimi a prendere la parola fra i deputati, che non fanno parte della coalizione governativa, ma anche perché sono nuovo a [...]
[...] ragioni di Parlamento e ci si dimentichi — come spesso accade delle ragioni del paese che ci guarda ed attende da noi una parola di fede, di speranza [...]
[...] , perché la parola suonerebbe offesa — sono essi che ci hanno assistiti quando la patria era in pericolo — di comprensione nei riguardi dei reduci e [...]
[...] parola è inadeguata, direi piuttosto: « la nostra tradizione civile » , perché noi non abbiamo colonizzato, ma abbiamo civilizzato. non siamo stati [...]
[...] . veramente, ho detto troppo: egli non lo ha affrontato, lo ha semplicemente sfiorato. citerò, al riguardo, molto brevemente, qualche parola scritta o [...]
[...] di legge di conversione. la terza occasione in cui ho preso la parola in quest' Aula relativamente al pacchetto Visentini è stata quella dell' altra [...]
[...] notte, quando ho manifestato il mio dissenso nei confronti della replica del ministro Visentini. la quarta ed ultima occasione in cui prendo la parola è [...]
[...] ' articolo 4. quindi, non ho nulla da aggiungere. circa il secondo emendamento, la parola « soltanto » dopo l' altra « usuali » , è emendamento analogo a [...]
[...] esteriori, aggiungere « soltanto » dopo la parola « usuali » , potrebbe essere una saggia norma, se si vuole ottenere l' applicazione della legge [...]
[...] congiuntamente, e l' onorevole Tozzi Condivi , quale relatore, stava per prendere la parola. a questo punto io avanzai una proposta di rinvio puro e [...]
[...] semplice, motivandola nel seguente modo: la proposta di rinvio non può preoccupare coloro (alludevo all' onorevole Luzzatto, che aveva preso la parola per [...]
[...] parola deve essere spesa per il valore della vita umana e la solidarietà alla famiglia ed a coloro che sono stati più vicini al professor Marco Biagi [...]
[...] . questa è la prima parola da dire. il dramma provocato da una barbarie politica è ancora più inaccettabile. per questo motivo la nostra avversione ad [...]
[...] mai. sono dolente di dover constatare che né da parte del Governo, né da parte della maggioranza è stata detta una sola parola che possa essere [...]
[...] ministro una sola parola, un solo apprezzamento, che favorisse la distensione degli spiriti. ieri il ministro di polizia ci ha informato di uno degli [...]
[...] sorprendermi della manifestazione di assoluta incomprensione del Governo e della maggioranza nei confronti dello sciopero; non una parola è stata detta la quale [...]
[...] ' articolo. se così non facciamo, signor presidente , le assicuro che mi troverei in gravissima difficoltà. signor presidente , prendo allora la parola [...]
[...] sul primo nostro emendamento 4. 6, annunciandole che successivamente intendo prendere la parola anche sugli altri emendamenti, oltre che sull' articolo [...]
[...] colleghi ne parleranno. è per questo che su ognuno di questi emendamenti prenderanno la parola, prima di arrivare alla votazione dell' articolo 4, con la [...]
[...] quasi tutti i deputati che hanno preso la parola si sono soffermati sul Parlamento europeo che doveva avere, ma non ha avuto, maggiori poteri. sul [...]
[...] una parola. non possiamo lamentarci con i giornali se gli stessi organi della Comunità sono così scoordinati tra loro. anche se non con automatismo [...]
[...] libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali. ma è necessario dire una parola chiara in proposito, perché si va al cuore del problema della [...]
[...] tutte: una parola di autocritica, uno straccio di parola di autocritica, perbacco! uno straccio di parola, ce lo dovete! adesso, è necessario un [...]
[...] svolgimento del dibattito fino a questa sera, arriva il suo inaudito non dare la parola per due articoli che lei ha posto in votazione, che io ritengo [...]
[...] richiamo; poi, restando nel senso del « grappolo di votazioni » , ci ha dato la parola sempre per un richiamo al regolamento ... dunque, lei stesso ha [...]
[...] prova del contrario, non siete voi a presiedere! quindi, eventualmente sarà il presidente a togliermi la parola, non voi! avete capito? signor presidente [...]
[...] , non è possibile! lei è testimone! ogni volta che un deputato radicale prende la parola, ogni volta che cerca di svolgere le sue osservazioni, da [...]
[...] strumento di guerra. insomma, signor presidente del Consiglio , faccia sentire, per una volta, ora, una parola di pace: e l' unica parola di pace possibile [...]
[...] iscritti a parlare, prenderanno la parola per motivare gli ordini che sono stati dati alle sedi tecniche, al signor presidente del Consiglio (che, come [...]
[...] » , per obbedire, chiedo la chiusura immediata della discussione e che il presidente del Consiglio prenda subito la parola. quello che il presidente [...]
[...] mi dispiace smentirla, signor presidente , ma non chiedo la parola per fatto personale , perché, dopo tanti anni di presenza in quest' Aula, non c' è [...]
[...] nulla di personale nella critica politica che mi ha mosso il presidente Franceschini. prendo la parola sull' ordine dei lavori , per mettere in [...]
[...] dice solo salute, o si dice salute psico-fisica o altrimenti, non bisogna meravigliarsi se il fatto che voi riproponiate la parola salute fisica, che [...]
[...] consultorio.... scusatemi, insisto ancora con i colleghi, con i relatori: volete dirci una parola per tranquillizzarci? io ho sentito spesso colleghi [...]
[...] signor presidente , ho chiesto di prendere la parola per qualche attimo prima che il ministro dell'Interno , che ha seguito il dibattito, esprima l [...]
[...] nella opinione pubblica in Italia una certa emozione (di cui vi è stata una eco anche qui nella Camera dei Deputati ). se avessi preso la parola ieri [...]
[...] esiste un Governo, una maggioranza, un Parlamento: ma nessuno tra voi, di nessuna parte politica , ha detto al riguardo una parola di verità. avete il [...]
[...] parola « centralità » , mentre nel testo pronunciato dal presidente del Consiglio (non ho controllato, ma credo sia registrata nel resoconto [...]
[...] stenografico ) la parola « centralità » è stata sostituita con la parola « centro » . perché? perché? evidentemente perché la parola centralità o [...]
[...] governo di coalizione con il partito comunista , non potrà dire una parola di più per giustificare la presenza autorevolissima di quel partito nel [...]
[...] una parola a proposito degli incerti — o ambigui o non soddisfacenti o non sufficientemente chiari — atteggiamenti del partito comunista in politica [...]
[...] estera . non una parola! l' onorevole Cossiga ha dedicato al partito comunista una specie di epigrafe esaltatoria o per lo meno dei riconoscimenti [...]
[...] attende di sentir dire immediatamente dopo da parte del presidente del Consiglio : per questi motivi non vi cacciamo via. no, neppure una parola sui [...]
[...] presidente del Consiglio — stavo per dire una parola poco corretta — non se ne cura, gli porta la lista che i partiti gli hanno imposto, a cominciare dal [...]
[...] alla libertà di pensiero, di parola e di organizzazione che tuttora esistono nel nostro paese. proprio a noi l' onorevole Cossiga viene a raccontare [...]
[...] signor presidente , ieri sera, in fine seduta, avevo chiesto la parola ed ella cortesemente aveva consentito a darmela. desideravo invitare la Camera [...]
[...] del paese e per chiedere le dimissioni del Governo . in proposito il nostro pensiero è noto. ma io abuserei della parola che mi è stata concessa se [...]
[...] quelle del deputato in momenti come questi. vorrei innanzitutto dire che mai come nel momento attuale io sento il dovere di prendere la parola, e non a [...]
[...] prendere appunto la parola. e ciò perché sia iscritto qui — spero per quasi tutti voi — che l' intervento di Bettino Craxi onora profondamente quest [...]
[...] » . qui di nuovo è risuonata la parola della necessità di distensione, come è risuonata durante la recente campagna elettorale , specialmente dai banchi [...]
[...] comunisti. ora, io credo che l' insistenza su questa parola sia da prendersi per un buon sintomo: è certo per lo meno che non sia una parola da tradursi [...]
[...] le grandi potenze, compresa la Russia che ci sta a guardare. in quanto alla anticostituzionalità, parola che sembra venire connessa a questa [...]
[...] pretesti per votare contro. questa è stata la vostra tendenza e la vostra parola d'ordine . mi sia, permesso di aggiungere qualche parola, che mi [...]
[...] trasmettendo, e ha trasmesso, la parola del Governo, la parola del partito comunista , degli altri compagni di democrazia proletaria o del PDUP, che [...]
[...] parleranno e hanno parlato, e la parola dei colleghi di aree opposte, senza discriminazione. ecco la prefigurazione — mi pare — di quello che ciascuno [...]
[...] partito. questo è un fatto acquisito nella nostra storiografia. chiedo scusa, perché forse qui ha prevalso il mio mestiere; per un giurista la parola [...]
[...] regime è addirittura una parola neutra. esiste un regime parlamentare , un regime monopartitico e uno pluripartitico, un regime liberale e un regime d [...]
[...] pronunciato la parola « dimissioni » , non l' ho fatto per una ragione procedurale molto semplice; non perché avessi anche al riguardo delle riserve [...]
[...] che, quando ascolto la vostra parola di libertà, la parola di libertà che cresce da quelle che in fondo restano le classi dirigenti del paese, sento un [...]
[...] suono cupo, il suono con cui spesso questa parola si è prodotto in contrapposizione alla istanza di giustizia sociale : l' idea di libertà come [...]
[...] la sua dichiarazione di voto ; credo però che non si debba perdere l' occasione di rivolgere brevissimamente una ulteriore parola ai nostri colleghi [...]
[...] passaggio agli articoli. non è certamente però per questo fatto di ordine interno che io prendo la parola, a sostegno di un ordine del giorno che ella [...]
[...] dei tanti argomenti di azione politica. una parola per i deputati liberali: noi non possiamo dimenticare, ed è per questo che abbiamo reagito all [...]
[...] : « avrei chiesto la parola per una dichiarazione di voto , ma, dopo la richiesta di votazione segreta , vi rinuncio » . l' onorevole Gronchi, che [...]
[...] Emanuele Orlando svolse la sua dichiarazione di voto ; dopo di che il presidente dette la parola all' onorevole Gronchi, il quale, a nome del gruppo [...]
[...] senso di disagio rispetto al tradimento perpetrato, sono più eloquenti di ogni mia parola. il gruppo del centro cristiano democratico ha sempre [...]
[...] parola ribaltone, ma l' unica alternativa vera a questo Governo, l' unica alternativa costruttiva è una grande coalizione, da Rifondazione comunista al [...]
[...] presa di coscienza che ogni altra strada è ostruita. in queste condizioni, dare la parola al popolo è compiere un elementare atto di chiarezza. il [...]
[...] . si è usata in questi giorni la parola « terrorismo » , ma non credo che essa cancelli la parola « mafia » . l' espressione « terrorismo politico [...]
[...] Governo che innanzi tutto cerca di chiarire il significato della parola « centro » . questa parola, nel gergo amministrativo giuridico, non ha una [...]
[...] pretendi di sequestrare anche una parola del vocabolario, stai in una posizione — mi pare un pochino difficile: si comincia con il dover sequestrare le [...]
[...] socialisti e i demoproletari di usare la parola « compagni » , impiegando la quale rischiamo di creare turbamento all' ordine dell' Aula e magari, all [...]
[...] , non sia stata detta una parola precisa, non si sia data una informazione e una validazione, non si sia neppure in realtà ricordato, quanto di [...]
[...] , annunciasse di coinvolgere il Consiglio di sicurezza sulla strage: non una parola da parte vostra! incapaci anche di ascoltare! avevamo suggerito che l [...]
[...] possibilità di una dialettica istituzionale pienamente corretta: non una parola! non un segno di percezione! allora, per quanto ci riguarda, il nostro voto [...]
[...] quello che si è detto in questi giorni da parte di colleghi della maggioranza, i quali — penso, e non sono maligno — non prenderanno la parola nel [...]
[...] esempio, se nel corso di questo dibattito prenderà la parola il capogruppo della Democrazia Cristiana , onorevole Bianco, perché su Il Corriere della [...]
[...] governi parlamentari e non dei partiti » . vedo con piacere l' onorevole Biondi, sempre presente; spero che egli prenda la parola o che qualcuno per lui [...]
[...] prenda la parola, perché su Il Giornale nuovo ho letto questa sua dichiarazione (cito tra virgolette): « il paese è davvero stanco di manovre sterili [...]
[...] , magari per dare vita ad un Governo elettorale senza dirlo » . non so se prenderà la parola il segretario del partito liberale , onorevole Zanone. ho [...]
[...] Governo a quattro, un Governo che fosse in grado di sopravvivere con voti esterni non barattati » ? penso che prenderà la parola il segretario del partito [...]
[...] ; addirittura, a proposito della riforma delle istituzioni, abbiamo affrontato da partito seriamente democratico, nel buon senso della parola, quale noi [...]
[...] ad altri 139 articoli che devono essere tutti diversi, dalla prima parola all' ultima, semplicemente perché vogliamo una « nuova Repubblica [...]
[...] soprattutto di quelle recenti; innovazione significa — uso legittimamente la parola che lei ha usato illegittimamente — entrare nello spirito della novità [...]
[...] della Costituzione? va bene , posso anche prendere in parola il signor presidente della Repubblica . e per due motivi. il primo è che (questa è una [...]
[...] trovar posto nella partitocrazia italiana, anzi (la parola partitocrazia non era di moda allora) nel quadro dei partiti politici italiani; il gruppo [...]
[...] , nella maniera più esplicita, che egli poteva contare sulla nostra astensione ove si disponesse a dire al paese una parola franca e nuova, a dare uno [...]
[...] parola sull' azione. il corso da parte dei trusts petroliferi stranieri per accaparrare il nostro sottosuolo; non una parola sui compiti dell' Ente [...]
[...] ministeriale non vi sia una parola (salvo per quello che riguarda il settore giudiziario) circa le 60 e più leggi di attuazione della Costituzione, dalla [...]
[...] giustifica che sia mancata ogni parola che suonasse fiducia nel popolo. a proposito delle leggi elettorali mi limiterò a prendere atto del rinnovato impegno [...]
[...] presidente , mi tolga pure la parola. non sarebbe né la prima né l' ultima volta. io continuo a parlare e quando lei ritiene di togliermi la parola me la [...]
[...] meno ampia, ma che forse è resa più sicura.... dal maggior consenso che la accompagna. abbiamo scelto, in una parola, di cominciare da qui, da questo [...]
[...] una efficace parola d'ordine elettorale, ma una descrizione assai ingannevole ed arbitraria della salute politica del paese. se due anni fa l [...]
[...] per dare i pieni poteri al Governo. il Parlamento, da allora, sul caso Moro non ha più detto una parola. ritengo che la responsabilità di quello che si [...]
[...] forze politiche , quelle che sostengono il Governo e fanno parte della maggioranza, non hanno chiesto la parola su questo fatto. ma il problema non è [...]