Risultati della ricerca


67 discorsi per moderato per un totale di 87 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
887 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non commettiamo errori irreparabili: badate, la riorganizzazione di un nuovo centro moderato e conservatore si batte solo con una sinistra che non [...]

[...] sterilizzi la propria iniziativa, che sappia, prima di ogni altro, parlare anche alle vaste componenti di un riformismo moderato. ciò può avvenire solo se [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale maggioritaria , avremmo assistito al distribuirsi dell' elettorato moderato in tre poli: a destra, a sinistra e al centro. la legge [...]

[...] maggioritaria , invece, distruggendo l' area di centro, ha obbligato l' elettorato moderato a spostarsi forzosamente a destra e a sinistra, cioè su [...]

[...] elettorale maggioritaria l' elettorato moderato è stato, per così dire, regalato alla destra e alla sinistra, e la conservazione, che fu un giorno [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Sulla questione salariale in rapporto alla riforma scolastica
616 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scambio sia dei salari di fatto. l' applicazione di queste regole ha comportato, nella seconda metà degli anni 90, un moderato aumento delle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
691 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questo fatto, considerando che il discorso del collega Pajetta è apparso molto più moderato di quanto non si potesse scontare in altri tempi. moderato [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010.
240 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostrare intolleranza rispetto al dissenso, perché nel momento in cui un moderato dimostra fastidio rispetto al dissenso che viene espresso su [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
146 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito di orario di lavoro , Bertinotti è stato coerente e anche moderato rispetto a voi che, fino a pochi anni fa, gridavate nelle piazze e qui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] moderato del diritto di dichiarazione di voto che ci è dato dal regolamento. ciò che avevamo accolto e che eravamo disposti a fare avrebbe da tempo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 19-10-1954
Bilancio ministero affari esteri
657 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Nenni (che per altro ha pronunciato qui un discorso estremamente moderato e direi comprensivo), che ha usato qualche mese fa Mendès-France contro [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impianto moderato che oggi paga un prezzo impagabile di una rottura di una forza di sinistra, e non c' è Governo che valga una scissione di una forza di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1743 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra opposizione? è proprio quel programma moderato che ha tirato la volata alla rentrée dell' Udr e oggi è il prezzo che viene pagato alla piccola [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 444 - seduta del 22-04-1950
1326 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 444 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del mio discorso, che gli inviti al tono moderato ed alla responsabilità nonché ad un patriottismo sostanziale e non formale, non spettano a me né al [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al Governo
408 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risparmiato in questo ramo del Parlamento il suo discorso di questa mattina al Senato, anche perché la parte dello statista, per di più moderato, non gli si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1323 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ministro dell'Interno stesso ha voluto definire estremamente moderato e che comunque rifletteva l' impostazione di un movimento sincero, che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 408 - seduta del 14-12-2010
Sfiducia al governo
1712 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 408 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] propongo una cosa: chiamiamo « moderato » quello che riesce a tirare avanti la famiglia con mille euro al mese, tira la carretta e sta zitto, e [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuiamo a lavorare per la pace. lavoriamo per la pace anche quando ci occupiamo di Trieste, per il modo responsabile e moderato con cui ce ne occupiamo, e [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1648 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo. non posso però fare a meno di ribadire che Forza Italia è e resta un partito moderato anche quando è costretta alla massima intransigenza per [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' alternativa fosse la nostra cooptazione nella vecchia politica. la Dc, nel suo complesso, non può non essere considerata come il grande partito moderato [...]

[...] marxista, ma in riferimento al modo di essere della Democrazia Cristiana . nei confronti di un grande partito moderato, un partito di sinistra, un partito [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 408 - seduta del 14-12-2010
Sfiducia al Governo
239 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 408 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] realtà. lei nel 1994 è sceso in campo contro la sinistra, oggi, altro che fronte moderato, qui c' è una nuova opposizione di moderati al suo Governo di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1845 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , è evidente che qualcuno deve aver fatto notare, ieri, che il tentativo di assumere un tono moderato da parte del presidente del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istanze sociali), e c' è stata un' ancora più evidente dissociazione politica nell' ambito moderato, perché se oggi il suo Governo è politicamente in [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] constatare, per altro, che si annuncia da parte di qualche deputato della maggioranza il dissenso sulla ragionevole disciplina che attribuisce un moderato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] è giunto al naturale punto di approdo, di un liberalismo moderato. ma questo non c' entra col dibattito parlamentare . prendo atto e prendo data [...]

[...] Consiglio dei ministri su queste cose v' è baruffa. se avessimo bisogno di una conferma, ce la dà un giornale:... la conferma ce la dà un giornale moderato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con i partner dell' Unione Europea e d' intesa con la federazione russa , con la Cina e con altri paesi arabi, i paesi arabi a regime moderato. il voto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza è ben chiara da quando, nel corso di uno dei colloqui istituzionali con Abu Mazen , un esponente politico moderato palestinese, Nabil Shaath [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , inoltre è così saggiamente moderato che dovreste ringraziarlo perché, altrimenti, ben altre sarebbero le rivendicazioni con cui dovreste fare i conti. il [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi, tra l' altro, non si traduce in un bipartitismo moderato, ma estremistico), che non si possono accomunare in una tradizione congenita italiana di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ragioni. innanzitutto al fatto che una parte importante del mondo democratico moderato del nostro paese, del moderatismo democratico cattolico e laico ha [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; vincente perché siamo una forza che ha rassicurato il paese, compreso l' elettorato moderato. noi non ci discosteremo da questa impostazione e sarebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sembrato che il presidente del Consiglio abbia voltato le spalle, deliberatamente, non con un discorso moderato, ma con un discorso cinico, alle [...]

[...] discorsi, fu il dottor Magnago, moderato capo della Sudtiroler Volkspartei , che a Castel Firmiano pronunciò (l' onorevole Piccoli credo che queste cose [...]

[...] succitate doti, possedere anche una chiara impostazione etnica » . si amministra etnicamente nel Südtirol secondo le direttive del moderato dottor [...]

[...] riguardo, non fu forse il moderato Magnago che dopo gli attentati del 1961 riferì alla stampa di aver pregato il ministro dell'Interno di allora di non [...]

[...] lingua tedesca , sia più moderato, sia cioè su posizioni di possibile colloquio. bene, disilludetevi: il dottor Jenny, che è il capo di questo piccolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quel partito e degli uomini di quel partito. e citando gli uomini di quel partito mi riferisco al più moderato fra di loro, al vero trionfatore (così [...]

[...] sostenitori di quello stesso stato di diritto . l' onorevole Basso non ha il diritto da quel pulpito — né lo avrebbe avuto il moderato, il cocco di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di contenuto molto moderato, approvata dalla Camera nel 1977, che impegnava il Governo a modificare nel medio termine l' attuale struttura del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che facevano fare a me, che non sono un estremista per carattere e per natura, la figura del moderato. lanciavano non soltanto alte grida di protesta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialista di assicurarsi i voti cattolici, ma legittimano piuttosto un trasferimento a Galloni e alla Democrazia Cristiana dei voti laici di tipo moderato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] innaturale pacatezza — chi mi conosce bene sa invece che sono un uomo pacato e moderato — e mi addebitano timori e paure varie, affermando che la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione opposta. abbiamo denunciato con preoccupazione l' appesantimento nel Governo della presenza di un centro moderato. le nostre critiche alla [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglia ammettere o no — si dovrebbe contrapporre un blocco moderato. ma così salterebbe la democrazia italiana, così difficilmente difesa negli anni [...]

[...] di alternativa farebbe passi indietro. sarebbe, infatti, un discorso di contrapposizione tra frontismo e blocco moderato; ma con tale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cui facevano parte i liberali, di un Governo affidato al « moderato » onorevole Andreotti, lasciò credere ai comunisti e ai socialisti (ai [...]

[...] confronti del Governo presieduto dall' onorevole Andreotti, anche se non c' erano i socialisti, anche se l' onorevole Andreotti era un « moderato [...]

[...] cosiddetto « moderato » onorevole Andreotti insieme al cosiddetto « tecnico » onorevole Malagodi è stato, proprio per questi motivi; il più grosso regalo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discrasia, ma al divorzio, e da parte democristiana (con un uomo notoriamente attento, cauto e moderato come l' onorevole Lucifredi) che la indifferenza [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] polemica jugoslava delle ultime settimane, dopo il discorso estremamente moderato del nostro ministro degli Esteri a Milano, deve aver convinto tutti che non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iscrive sotto due aspetti contro la politica del blocco moderato e conservatore tedesco, francese ed italiano. sotto l' aspetto della distensione [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanze è la sola valida alternativa al monopolio di potere del blocco conservatore-moderato e della destra autoritaria. l' ultima, mia parola, onorevoli [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , siamo sempre stati sul piano, del nucleare controllato e moderato. mai e poi mai è stata fatta, ufficialmente, la scelta del plutonio: perché poi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trascritta dal suo intervento. mi dispiace che l' onorevole Gullo sia momentaneamente assente, perché egli è uomo moderato, normalmente, e giudizioso [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vecchi rapporti di potere, delle vecchie alleanze che hanno cementato il blocco moderato e conservatore; rapporti di potere ed alleanze che tuttavia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal posto di massimo partecipe al dialogo parlamentare, che ho soltanto moderato da imparziale seggio, ho avuto il modo, nei due giorni di dibattito [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso del dibattito alle Camere, ha un minimo comun denominatore moderato e democratico, dalla sinistra liberale dei riformatori ai cattolici, da un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pronunciato l' altro giorno un discorso moderato (gli do atto volentieri di questa moderazione; e dal punto di vista politico mi permetterò di rispondergli tra [...]

[...] , e fu anche moderato l' atteggiamento che tenne in Assemblea. nella relazione dell' onorevole Bettiol alla legge 3 dicembre 1947, che non mi [...]

[...] credo faccia pubblicità a questa legge. all' onorevole Bettiol — ripetendo che il suo intervento è stato moderato, tanto da correggere l' impressione [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata mai caratterizzata dalla dialettica tra due poli: uno moderato e conservatore e l' altro progressista. è stata invece intessuta dalla democrazia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] controrivoluzione prima della rivoluzione. dal 1845 ad oggi; ogni iniziativa rivoluzionaria dal basso si è risolta in un compromesso moderato, e poi nel tentativo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accettava tranquillamente quell' appoggio determinante dei neofascisti che un moderato democratico come l' onorevole Segni aveva respinto dando le dimissioni [...]