Risultati della ricerca


158 discorsi per gruppi parlamentari per un totale di 247 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 27-01-1954
1217 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione, la perplessità dei gruppi parlamentari , che si trovano di fronte a decisioni che, benché di competenza del Parlamento, sono preordinate nel [...]

[...] sospendiamo i lavori e si incontrino presso di lei, per organizzare la discussione, gli esponenti dei gruppi parlamentari ; perché io ritengo che il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione, e la Presidenza della Camera, è diventato ormai un tema di carattere patologico. vorrei dirle [...]

[...] . noi sappiamo però che c' era una procedura chiara e limpida, delineata in accordo tra i gruppi parlamentari e la Presidenza. questo accordo poteva [...]

[...] rapporto tra i gruppi parlamentari e la Presidenza della Camera che si era fatta carico in termini politici, sia ben chiaro, non regolamentari, di un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 315 - seduta del 08-07-1960
Sulla politica interna
848 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 315 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' iniziativa di un largo dibattito parlamentare al quale ci auguravamo di vedere partecipare tutti i gruppi parlamentari e, in primo luogo, il gruppo della [...]

[...] aprire immediatamente sui problemi politici di fondo del paese, il pensiero del Governo e quello dei gruppi parlamentari della Camera. non credo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , al desiderio espresso di ricercare con le organizzazioni sindacali del paese e i gruppi parlamentari la collaborazione su problemi concreti; accenno [...]

[...] tutta la politica nazionale. non concerne i gruppi parlamentari nel senso stretto del termine; concerne tutto il paese, tutto il popolo. il Governo ha [...]

[...] fabbriche, l' agitazione determinata dai contrasti sulla interpretazione dei contratti agrari, non può aspettare i comodi né dei partiti né dei gruppi [...]

[...] parlamentari . le categorie più misere del nostro paese non possono aspettare a lungo che noi ci mettiamo d' accordo perché i problemi fondamentali [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 05-05-1960
1153 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 273 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri gruppi parlamentari , non potrà non portare ad una votazione finale sulla fiducia al Governo. a conclusione del dibattito sulle dichiarazioni [...]

[...] alla Presidenza una mozione di fiducia . se ciò per caso non avvenisse. il presidente della Camera non vorrà certamente negare ai gruppi parlamentari [...]

[...] parlamentare di maggioranza, sia presentata dai gruppi parlamentari di opposizione, l' importante è che la Camera dei Deputati voti alla fine del dibattito [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 06-02-1985
Concernenti la città di Roma
1479 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 258 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mozioni presentate dai diversi gruppi parlamentari ha posto il problema della città capitale d' Italia nel modo corretto. questa è una valutazione [...]

[...] diversità, una notevole convergenza di posizioni tra i diversi gruppi parlamentari , che deve essere valutata positivamente proprio in relazione al [...]

[...] università di Roma. e così via ! tutto questo a chi tocca? secondo la risposta che viene dal l' insieme dei gruppi parlamentari , la responsabilità (che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confermato la sua solidarietà al Governo e i due gruppi parlamentari , considerati insieme, hanno nella loro maggioranza, preso lo stesso atteggiamento [...]

[...] il carattere della nostra Costituzione, i gruppi parlamentari hanno rilievo e riconoscimento costituzionali, i partiti no. ma se questo è vero, è [...]

[...] altresì vero che esiste un determinato rapporto, sia pure di valore interno, fra direzioni di partiti e gruppi parlamentari . se voi, partiti di sinistra [...]

[...] fra direzioni di partiti e gruppi parlamentari , una responsabilità dei gruppi rispetto al partito. se fosse scoppiato un conflitto aperto, formale [...]

[...] , tra direzione del partito socialdemocratico e gruppi parlamentari , il presidente del Consiglio non avrebbe potuto operare come ha operato. in [...]

[...] alla deliberazione formale della maggioranza dei due gruppi parlamentari (onorevole Nenni, ho sentito dire a proposito dell' amnistia che, su questo [...]

[...] non è coinvolta soltanto la responsabilità del presidente del Consiglio , ma anche quella dei partiti e dei gruppi parlamentari che li rappresentano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1093 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' appuntamento del nuovo Governo con nuovi gruppi parlamentari , con nuove realtà di gruppi parlamentari , e sulla base di ciò elaborare i nuovi programmi ed i [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
129 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politici della Lega e dai suoi gruppi parlamentari . non possiamo quindi accettare qualunque soluzione tesa ad allungare i termini di questa legislatura [...]

[...] . la Lega, inoltre — lo ribadisco subito a scanso di equivoci — , ha formalmente confermato il ritiro dei suoi gruppi parlamentari da Montecitorio e [...]

[...] delle Camere . pertanto, il ritiro dei gruppi parlamentari leghisti non è un atto di divisione del paese, sul piano formale e men che mai sul piano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le presidenze dei gruppi parlamentari , ma le segreterie dei partiti politici assumono tutte le decisioni. si rischia così di veder scadere ancora di [...]

[...] radio o alla televisione si dice: i partiti hanno deciso. i partiti siete voi sei! gli altri non sono nemmeno più « i partiti » . i gruppi parlamentari [...]

[...] sempre più spesso, ascoltiamo questo linguaggio anche da presidenti di gruppi parlamentari di maggioranza: « i gruppi parlamentari della Camera hanno [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , signor ministro, l' apertura del dibattito sull' istruzione e sulla formazione voluta dai gruppi parlamentari del Polo evoca alla [...]

[...] e della accessibilità. è un' ipotesi alternativa a quella del Governo, i cui punti salienti sono contenuti nella mozione presentata dai gruppi [...]

[...] parlamentari del Polo, e caratterizzata da una finalità educativa verso la quale sono indirizzate l' istruzione e la formazione; dal primato della famiglia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 137 - seduta del 28-05-1969
Per la discussione delle proposte di legge Fortuna n. 1 e Baslini n. 467, sul divorzio
1411 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 137 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] governativi responsabili ma anche ad una strana insensibilità di gruppi parlamentari , strana insensibilità che per fortuna non è rispecchiata dalla [...]

[...] la sua altissima carica, per il suo doveroso riserbo, non può certamente valere né per il Governo né per i vari gruppi parlamentari . chiediamo dunque [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedermi, se non sia opportuno che i gruppi parlamentari — tutti i gruppi parlamentari , trattandosi di una materia che riguarda tutte le forze [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1189 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giunta del regolamento, ma fosse necessario un dibattito più ampio; e invito pertanto ad una riunione comune i presidenti dei gruppi parlamentari . fu [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Proposta di indulto
199 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , così come lo sono, d' altronde , alcuni gruppi parlamentari . vorrei tuttavia rivolgere una richiesta alla Presidenza. in questo caso, qualcuno — il [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 23-02-1999
Piano sanitario nazionale 1998-2000
1789 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ed anche per l' astensione dichiarata da alcuni gruppi parlamentari , che, per quanto abbiano espresso critiche e perplessità, sicuramente con quel [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di un dibattito su dichiarazioni del Governo , con il conseguente pronunciamento su di esse dei vari gruppi parlamentari . l' altra, che ha raccolto i [...]

[...] , tra i gruppi parlamentari , e con il Governo, operi un metodo fondato su tutte quelle consultazioni che si renderanno opportune per garantire la [...]

[...] maggiori consensi, tra cui il nostro, è quella che stiamo attuando: presentazione di una mozione firmata dai rappresentanti di tutti i gruppi [...]

[...] parlamentari dei partiti che hanno sottoscritto l' accordo (mozione nella quale sono stati compendiati i punti illustrati, a nome di tutti, dall' onorevole [...]

[...] ' impegno di tutti renda operante l' accordo nei tempi più rapidi. attraverso lei, vorremmo prendere in parola l' intero partito democristiano , i suoi gruppi [...]

[...] parlamentari e — voglio credere — i suoi ministri. ciò richiederà, oltre tutto, un ritmo di lavoro assai intenso del Parlamento, tanto più che esso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
587 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavori per un' ora, al fine di consentire ai gruppi parlamentari del Polo di riunirsi in Assemblea e di assumere le decisioni che riterranno conseguenti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 15-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
137 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad affrontarle ma, nello stesso tempo, insiste chiedendo la più severa ed onesta riflessione da parte di tutti i gruppi parlamentari . non è infatti [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa fase se la Democrazia Cristiana attraverso i suoi gruppi parlamentari della Camera e del Senato potesse fare di più. questo è quanto alcuni [...]

[...] una attività conciliativa svolta dal senatore a vita onorevole Giovanni Leone, e alla quale aderirono se non sbaglio tutti i gruppi parlamentari [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
821 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convocando nel suo ufficio i presidenti dei gruppi parlamentari , i vicepresidenti della Camera, nonché i presidenti delle Commissioni parlamentari. su [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 14-07-1960
Sulla situazione politica interna
850 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] situazione politica. la conclusione del dibattito è positiva sia da parte della direzione della Democrazia Cristiana sia da parte dei gruppi [...]

[...] parlamentari del cosiddetto arco democratico. se fossimo cinici, a questo punto potremmo dire: sbrogliatevela fra voi, direzione della Democrazia Cristiana [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1278 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzione. noi abbiamo apprezzato parti delle risoluzioni che sono state presentate da altri gruppi parlamentari ma vorrei dire che, per la loro [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 26-10-1976
Sulla riforma degli organi di polizia
257 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] decisione assunta dal presidente della Camera dei Deputati , d' intesa con i gruppi parlamentari , di svolgere rapidamente le interrogazioni a risposta orale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 03-05-1977
Sul rinvio delle comunicazioni del Governo sui problemi dell'ordine pubblico
917 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misura in cui ci sembra troppo sensibile a sollecitazioni partitiche, e non di gruppi parlamentari , che evidentemente vogliono che questo Governo non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discussione sulla riforma della radiotelevisione. abbiamo diffuso questa relazione non soltanto a tutti i gruppi parlamentari e alla commissione parlamentare di [...]

[...] rosa di enti e di istituzioni accademiche aventi un particolare significato. sono venute alcune risposte; ma non vi è stata da parte dei gruppi [...]

[...] parlamentari , almeno nella forma che era stata da noi richiesta, una corresponsione. vi sono state però delle manifestazioni pubbliche, di cui ovviamente si [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 10-11-1983
Su notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di Sigonella
1174 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 42 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , il numero delle interrogazioni presentate e la rilevanza delle domande poste dai vari gruppi parlamentari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1403 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un minimo di correttezza, la proposta di legge in esame. essa reca infatti le firme di tre colleghi che hanno firmato indubbiamente a nome dei gruppi [...]

[...] parlamentari della maggioranza e i quali, nel dibattito politico che si è svolto e si va svolgendo, hanno sempre sostenuto una tesi che non potevano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazioni dei vari gruppi parlamentari . certo, domani verificheremo la coerenza dei deputati del gruppo comunista nel momento del voto, se cioè, voteranno [...]

[...] gruppi parlamentari , nei partiti, nei circoli degli intellettuali organici a questo o a quel ministero, a questo o a quel partito, centralista [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] devono essere formate in modo da rispecchiare la proporzione dei gruppi parlamentari . nell' articolo 82 la stessa norma viene ripetuta trattandosi [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Battaglia do volentieri atto del loro consenso sulla formula da me delineata nel documento inviato ai presidenti dei gruppi parlamentari . quanto alle scuole [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
1648 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Aula in base alla consistenza dei gruppi? è antidemocratica la ripartizione del finanziamento pubblico in base alla forza dei gruppi parlamentari [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mio nome come presidente incaricato avanzata al Capo dello Stato dai gruppi parlamentari dell' Ulivo-Alleanza per il governo su proposta dello stesso [...]

[...] presidente Prodi, all' indomani della sua rinuncia, si è determinata la convergenza dei gruppi parlamentari dell' unione democratica per la Repubblica [...]

[...] : responsabilità che avverto anche personalmente, e che mi onorano e mi emozionano. con questo spirito ringrazio coloro — forze politiche e gruppi [...]

[...] parlamentari — che nei giorni scorsi hanno indicato la mia persona per guidare il nuovo Governo. con animo ugualmente sereno sono pronto ad ascoltare le [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 407 - seduta del 13-12-2010
Sfiducia al governo
1679 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 407 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] particolare a tutti voi che avete aderito ad altri gruppi parlamentari , che ora insieme all' intera opposizione avete presentato la mozione di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che ho seguito attentamente, ha chiesto uno stretto collegamento con i gruppi parlamentari . spero che non ci abbia cancellati dai gruppi [...]

[...] parlamentari e che abbia considerato anche l' opportunità di una consultazione con i gruppi abrogazionisti e di opposizione. spero, cioè, che per, « gruppi [...]

[...] parlamentari » non si intendano, più o meno arbitrariamente, i gruppi dell' astensione ed i gruppi della « non sfiducia » , che tra l' altro coincidono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] oggi, usando la forma inusitata delle interpellanze, quando i gruppi parlamentari hanno a loro disposizione un mezzo assai più pertinente qual è [...]

[...] ed ai rispettivi gruppi parlamentari una adeguata e conclusiva indagine intorno alle collaborazioni da stabilire tra di loro. questi i fatti, onorevoli [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] materia vi è un progetto di legge che nasce prevalentemente da proposte di iniziativa dei gruppi parlamentari , la cui presentazione è addirittura [...]

[...] complesso di difficoltà, questo progetto di legge è rimasto fermo e adesso, con un' azione presso tutti i gruppi parlamentari del Senato, siamo riusciti a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunista, il gruppo liberale, il gruppo socialista e tutti gli altri gruppi parlamentari presenti al Parlamento europeo hanno unanimemente richiesto [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' ostruzionismo ma, signor presidente del Consiglio , potremmo rinunciarvi se i gruppi parlamentari apponessero la loro firma ad un semplice [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deliberazione della direzione del partito del 25 febbraio. fin da allora la direzione del partito disse, in accordo con i gruppi parlamentari del [...]

[...] , a cominciare da quella nucleare, la democratizzazione della scuola pubblica. né la direzione, né i gruppi parlamentari del nostro partito hanno [...]

[...] . nel corso delle consultazioni, i nostri gruppi parlamentari fecero presente al Capo dello Stato , al presidente della Camera quando ebbe il mandato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dramma nazionale degli ospedalieri e della disastrosa situazione dell' economia, tutti i gruppi parlamentari e tutti i partiti (compresi quelli di [...]

[...] gruppi parlamentari : così ha detto testualmente la televisione, scordandosi naturalmente di aggiungere « della maggioranza » . a quanto pare, in quella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda l' oggetto, alcune volte) ne abbiamo svolti molti! penso che da parte dei vari gruppi parlamentari non si sia maturata la consapevolezza della [...]

[...] sempre? io non mi rassegno! non capisco perché una maggioranza... vorrei in questo caso chiedere al presidente Bianco, ai presidenti dei gruppi [...]

[...] parlamentari di maggioranza, semmai un breve aggiornamento prima del voto. noi abbiamo già detto che in queste condizioni, per ben rimarcare che la sostanza del [...]

Alcide DE GASPERI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
440 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che feci talvolta la parte di mediatore fra i direttivi dei gruppi parlamentari e il presidente del Consiglio , io ho la ferma convinzione che nessuna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 417 - seduta del 30-10-1975
Sull'efferato delitto di ieri a Roma
1440 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 417 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere chiamate, a livello di Governo e — me ne dispiace — a livello di gruppi parlamentari . le prediche, onorevole sottosegretario, sono perfettamente [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 20-02-1987
sulla situazione in Libano
1569 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , le interrogazioni presentate da tutti i gruppi parlamentari , ed alle quali, a nome del Governo, sono [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese di constatare quale buona volontà anima tutti i gruppi parlamentari . ciò vale soprattutto per l' onorevole Nenni, che più di ogni altro, in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 542 - seduta del 21-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
700 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 542 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro paese, riguarda tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione; e su questo, secondo me, va fatto il discorso. quindi non è una difesa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] raccolga dai gruppi parlamentari indicazioni e disponibilità programmatiche, formuli quindi il programma e componga il gabinetto, scegliendo fra [...]

[...] , onorevoli colleghi ? lo domando ai rappresentanti dei gruppi parlamentari che prenderanno la parola nel dibattito. che non esista tale rischio da nessun [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , vorrei ringraziare tutti, tutti i gruppi parlamentari , in maniera particolare il presidente della Camera [...]

[...] potrebbe addirittura preoccupare) si è teorizzata una sorta di semilibertà nel nostro paese, come se in Italia i gruppi parlamentari e i partiti politici [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana o, nell' epoca del centrosinistra, erano a conoscenza anche di altri gruppi parlamentari , ma in cui esisteva un' altra parte del Parlamento che [...]

[...] , non del Parlamento ovviamente, ma dei segretari dei partiti politici e dei presidenti dei gruppi parlamentari , che hanno gestito insieme con il [...]