[...] governo italiano , scattava un piano di emergenza in Egitto: veniva costituito un centro operativo a Porto Said , sotto la responsabilità diretta del [...]
[...] Primo Ministro Lufti e sotto il controllo dello stesso presidente Mubarak. il governo italiano si è subito preoccupato di definire le necessarie [...]
[...] agli sforzi di pace. le stesse autorità americane, dal canto loro, nella notte di lunedì 7 ottobre, chiedevano espressamente al governo italiano di [...]
[...] necessità. osservo, da parte mia, che la nave è una nave italiana e lo informo che il governo italiano aveva sin dal primo momento considerato la [...]
[...] ' uscita non cruente. invitavo dunque alla prudenza, confermando tuttavia che, a mio giudizio, il governo italiano era pronto a far ricorso all' opzione [...]
[...] propri connazionali a bordo della nave e chiedevano al governo italiano di adoperarsi al meglio per scongiurare una tragedia. convenimmo con le autorità [...]
[...] . facevo subito pervenire al presidente Reagan il cordoglio del governo italiano e mio personale per la morte del cittadino americano. questa notizia [...]
[...] ' Italia. comunicavo espressamente questi propositi del governo italiano al presidente degli USA Reagan, assicurando che nulla sarebbe stato lasciato [...]
[...] presidente degli USA chiedeva al governo italiano il consenso per poter procedere all' atterraggio a Sigonella, che fino a quel momento non era stato [...]
[...] sarebbero stati fatti scendere dall' aereo e trattati dal governo italiano come ospiti a scopo testimoniale. ci veniva replicato che i due dirigenti [...]
[...] all' esatta identificazione dei dirottatori, il governo italiano disponeva, con le autorità diplomatiche egiziane in Roma, la procedura per acquisire [...]
[...] passeggeri, ad eccezione naturalmente dei terroristi già assicurati alla custodia italiana. tuttavia il governo italiano chiedeva all' ambasciatore [...]
[...] atterrava a qualche decina di metri di distanza dichiarando una situazione di emergenza. il governo italiano sta disponendo un' inchiesta su tali [...]
[...] dispiaciuta sorpresi ed anche un sentimento di amarezza per il disconoscimento da parte di un governo amico di tutto quello che il governo italiano [...]
[...] governo italiano . desidero perciò fare, anche a questo proposito, alcune riflessioni conclusive, che sono le seguenti. il dirottamento di una nave [...]
[...] iniziative e agli impulsi messi in atto dal governo italiano e dal concorso delle collaborazioni che esso ha potuto ottenere. la seconda riflessione che [...]
[...] americana; e pur sapendo che non sarebbero mancate gravi reazioni da parte di una nazione amica come l' Egitto, il governo italiano si è assunto la [...]
[...] governo italiano , per il rispetto dovuto alla sovranità della Repubblica, si è assunto la responsabilità di richiedere i quattro terroristi, che sono stati [...]
[...] successivamente si presentò al governo italiano fu quella che ho già descritto e cioè di un aereo che, per le sue caratteristiche di aereo incaricato [...]
[...] condotto la mediazione per la liberazione della nave, il governo italiano non poteva compiere atti in violazione della legalità internazionale e della [...]
[...] governo italiano ha sviluppato per schiudere le vie ad una prospettiva di pace nella tormentata regione mediorientale. ancora recentemente il governo [...]
[...] , su una nave italiana, e pertanto dovevano essere configurati come atti criminosi perpetrati in territorio italiano. aggiungevo che il governo [...]
[...] italiano non avrebbe potuto sottrarre, con proprie decisioni, alla competenza dei tribunali italiani i responsabili del dirottamento dell' Achille Lauro e [...]
[...] non esisteva motivazione per trattenere ulteriormente l' aereo ed i suoi passeggeri. successivamente l' ambasciatore egiziano comunicava al governo [...]
[...] italiano che i due dirigenti palestinesi, per ragioni di sicurezza, avrebbero lasciato il territorio italiano a bordo di un aereo di linea jugoslavo. dopo [...]
[...] italiano aveva raccolto l' espressione dell' interesse e dell' apprezzamento anche del governo degli USA per il ruolo che l' Italia svolgeva nella regione [...]
[...] governo italiano un dato di rilevantissima importanza, che cioè non si può nemmeno supporre che il Parlamento europeo , quale esso è stato ricostituito [...]
[...] europeo , nato dal suffragio di 180 milioni di europei! pertanto, penso che il governo italiano voglia rendersi conto che il Parlamento europeo non è [...]
[...] , non può venire sottovalutato come il Consiglio dei ministri d' Europa (e in esso il governo italiano ) ha ritenuto di fare. andreste a scontrarvi [...]
[...] contrasto con il Consiglio dei ministri . e il Consiglio dei ministri ha ritenuto — ripeto — e il governo italiano in esso (questo è particolarmente [...]
[...] dei ministri — mi dispiace dirlo — il Governo che lo ha capito meno sia stato il governo italiano . perché lo dico (e lo dico con dolore)? perché [...]
[...] ' Inghilterra, ma anche per quelle poste dal governo italiano . mi auguro che sia così: magra soddisfazione, però per lo meno di questa soddisfazione io, da [...]
[...] buon italiano, vorrei sentire conferma dal Governo del mio paese. in ogni caso, la firma del governo italiano c' era, la firma dei ministri competenti [...]
[...] , di sostenere, quanto meno, l' operato del governo italiano . non è accaduto neppure — e lei, signor ministro, lo sa — che il governo italiano abbia [...]
[...] del governo italiano avete messo la firma ad un bilancio che favorisce i surplus di comodo e speculativi! è di queste cose che dovete risponderci [...]
[...] abbiamo reclamata! signor ministro, chiediamo tali chiarimenti al governo italiano , non alla vigilia (e nemmeno proprio all' inizio, perché sono già [...]
[...] credo che lei e il governo italiano abbiate fatto bene a non fare una buona figura di fronte al Parlamento europeo in condizioni di questo genere [...]
[...] bene che il governo italiano ed i parlamentari italiani di tutti i settori si rendano conto che nel nuovo Parlamento europeo esiste una maggioranza [...]
[...] italiano e in particolare della politica estera portata avanti da quel partito? perché, quando si parla di queste cose, il governo italiano non dice se [...]
[...] italiani, se non materialmente, è stata politicamente apposta. non è accaduto che al Parlamento europeo si sia presentato un rappresentante del governo [...]
[...] italiano ad esprimere il proprio dissenso o le proprie riserve, in blocco o parziali; e non è accaduto che i colleghi che rappresentano la [...]
[...] ripresa del dialogo est ovest . in questo quadro — ella aggiungeva — il ministro degli Esteri conferma che il governo italiano nutre il più vivo [...]
[...] ripresa dei lavori del Comitato dei diciotto fu adottata dal governo italiano , che si ripromette di recare il suo contributo nella prossima riunione [...]
[...] consenso a questa impostazione affermando: « non si può accusare il governo italiano di non aver avuto iniziative al riguardo, anche se la strada che [...]
[...] , come nel presente dibattito, onorevoli colleghi della sinistra, si è data poca importanza ad una iniziativa del governo italiano che — a mio avviso [...]
[...] valere. intendo accennare alla iniziativa che il ministro degli Esteri , onorevole Fanfani, a nome del governo italiano , ha preso a Ginevra per un [...]
[...] nucleare o, come si dice, la gara nucleare. onorevoli colleghi , trovo che questa iniziativa del governo italiano , in una discussione di politica [...]
[...] iniziativa del governo italiano , come noi l' abbiamo seguito. ma che cosa è avvenuto, onorevole ministro, dopo un anno e mezzo circa di questa continua [...]
[...] politica di iniziativa del governo italiano perché nel febbraio scorso il Governo rovesciasse completamente la sua posizione? ella, onorevole ministro [...]
[...] , ha impegnato il governo italiano in una azione unilaterale, e non l' ha mai condizionata, per dare l' esempio di un paese che sa rinunciare a qualsiasi [...]
[...] , perché il governo italiano in febbraio ha rovesciato la sua politica? questo è un punto importante nel dibattito di politica estera . noi abbiamo sempre [...]
[...] con sommo dispiacere che non posso esprimere un giudizio sulla politica estera complessiva del governo italiano . non le pare che avendo detto sempre [...]
[...] distensione? sono queste le cose che noi potremmo fare e sarebbe certamente possibile in questo campo una iniziativa da parte del governo italiano . tale [...]
[...] accordo sui respingimenti. quella di operare i respingimenti è una decisione autonoma del governo italiano ed, oltretutto, nulla di questo tipo fa parte [...]
[...] che quello che viene chiesto sia premessa per continuare una politica di respingimenti che è la politica del governo italiano e che non è prevista in [...]
[...] nessun trattato con la Libia. quindi, questo emendamento vincola il governo italiano e non il governo libico ; a mio giudizio vincola il governo [...]
[...] italiano a rispettare le convenzioni internazionali, ciò che il governo italiano non ha fatto. giustamente l' onorevole Della Vedova ha ricordato che il [...]
[...] la materia dei respingimenti, ma riguarda un comportamento del governo italiano , questo sì, che non è stato sin qui conforme ai principi del diritto [...]
[...] trattative con l' Austria sarebbe seguito dal governo italiano con grande cura e meticolosità » . le trattative con l' Austria sono state predisposte [...]
[...] polemica con parte della stampa quotidiana italiana: il governo italiano è stato assolutamente unanime nel prendere le note posizioni in merito alle [...]
[...] allarga; né è possibile non riferirsi a come si svolse a suo tempo il dibattito all' Onu, e a quelle che furono la posizione del governo italiano e la [...]
[...] risoluzione finale dell' Onu in quell' occasione, perfettamente vero che il governo italiano dell' epoca non era il fausto e felice Governo di [...]
[...] normali canali diplomatici. quanto tempo il governo italiano considera « un periodo ragionevole » perché si possa ritenere concluse le inutili [...]
[...] trattative e si giunga non ad una arbitraria iniziativa italiana, ma a quell' iniziativa che l' Onu ha raccomandato? perché il governo italiano attraverso il [...]
[...] « irrinunziabili » l' onorevole Saragat le assume non già nei confronti del ministro degli Esteri austriaco, ma del governo italiano e della Democrazia Cristiana [...]
[...] sostenuta ufficialmente dall' agenzia socialdemocratica a nome del signor ministro degli Esteri : « in pratica, il governo italiano deve favorire la serena [...]
[...] far rilevare che è stato il governo italiano , attraverso il ministro degli Esteri , a cambiare clamorosamente parere in questi ultimi tempi. il [...]
[...] maggio l' onorevole Saragat ebbe a dichiarare: « la posizione del governo italiano di fronte alle proposte formulate poche settimane fa costituisce un [...]
[...] i provvedimenti suggeriti dalla Commissione per migliorare la situazione locale sono sottoposti all' esclusivo giudizio del governo italiano . questo [...]
[...] del governo italiano e dei suoi organi tecnici ed eventualmente da esso fatte proprie, avrebbero seguito il normale iter, fino evidentemente al [...]
[...] permetto dire « entro quali limiti » , perché quanto ho esposto finora dimostra ampiamente che il governo italiano , e per esso il ministro degli [...]
[...] iniziale del governo italiano e del ministro degli Esteri italiano. a prescindere da tutto ciò, comunque, come può il ministro degli Esteri italiano [...]
[...] ' Italia sosteneva prima che il governo di Vienna avanzasse il primo ricorso alle Nazioni Unite » . qui siamo nel falso. il governo italiano [...]
[...] tesi sempre sostenute da precedenti governi e contenute in libri bianchi del governo italiano , per tentare di far passare come coerente con la [...]
[...] governo austriaco la possibilità di dire: tu stesso, governo italiano , ex ore tuo, hai detto che solo in parte hai potuto accogliere le richieste di [...]
[...] , onorevole ministro, almeno relativamente a questa pubblicazione ufficiale del 1961 del ministero degli Esteri italiano, del governo italiano . v' è in [...]
[...] molto scarsa, esilissima) un gesto di resipiscenza da parte del governo italiano . in secondo luogo chiediamo al signor ministro degli Esteri e al [...]
[...] sua collegialità: vorremmo sapere se il ministro degli Esteri e il governo italiano intendano rispettare le prerogative del Parlamento italiano e le [...]
[...] domanda il signor ministro può rispondere perentoriamente: è evidente che il governo italiano intende rispettare le prerogative del Parlamento italiano e [...]
[...] internazionale il governo italiano prenderebbe solenne impegno di rivedere in alcune parti il suo dettato costituzionale. fra gli impegni presi infatti in via [...]
[...] il governo italiano possa prendere impegni internazionali di questo genere, e non lo crediamo nell' interesse stesso del governo italiano : non voglio [...]
[...] dire di « questo » governo italiano , ma posso dire, come parlamentare, del governo italiano istituzionalmente parlando. noi non crediamo che il [...]
[...] governo italiano possa impegnarsi internazionalmente, con un atto solenne sottoposto a successivi controlli da parte della Corte internazionale dell' Aja [...]
[...] danneggiare i loro amichevoli rapporti » . le complicità austriache nell' organizzazione degli attentati sono forse atti « amichevoli » ? il governo [...]
[...] italiano ritiene di poter escludere in modo assoluto quanto sostenuto da precedenti governi anche in pubblicazioni ufficiali, come il ben noto « libro [...]
[...] nostro paese, ma soprattutto agli interessi della popolazione italiana e di quella di lingua tedesca dell' Alto Adige . fino a quando, pertanto, il governo [...]
[...] italiano accetterà la tesi che si tratta di stabilire una pacifica convivenza fra popolazioni, con il conseguente corollario che in questo momento [...]
[...] , il governo italiano non rinunzia a fare tutto quanto ad esso sarà possibile in ogni sede. sulle prospettive concrete per tale azione di pace, il [...]
[...] negoziati. il governo italiano queste sue preoccupazioni ripeté or è una settimana a Mosca ai governanti sovietici, accompagnandole con un appello per [...]
[...] , il governo italiano non ha mancato di seguire gli avvenimenti che in aree più vicine accrescono pericoli e preoccupazioni. non appena recentissimi [...]
[...] fatti resero attuale e pressante l' allarme per la tranquillità del Medio Oriente , il governo italiano , a Roma e replicatamente nelle diverse capitali [...]
[...] responsabili, ma non siano da essi consentite da parte di elementi irresponsabili. il governo italiano apprezza il viaggio del segretario delle [...]
[...] ' intero equilibrio del mondo. di fronte all' acuirsi delle difficoltà nel Medio Oriente , il governo italiano conferma in materia la linea che nel [...]
[...] italiano a firmare il trattato di non proliferazione . sempre, in tutte le sedi, confermammo il permanente proposito del governo italiano di cooperare al [...]
[...] governo italiano , a Washington ed a Mosca, ha avuto la sodisfazione di constatare che le sue osservazioni non erano ritenute vacue o distruttive, ma [...]
[...] domandato se non si ritenga utile ad una schiarita del turbatissimo orizzonte internazionale dichiarare in questo momento la disponibilità del governo [...]
[...] signor presidente , onorevoli colleghi , nonostante la contrarietà espressa dal governo italiano e da tutti i governi europei membri dell' Alleanza [...]
[...] , ritenendola corresponsabile di recenti attentati terroristici. nei giorni scorsi, di fronte all' aggravarsi della situazione, il governo italiano , d [...]
[...] situazione. ottenuta la riunione d' urgenza, il governo italiano ha concorso alla definizione di una linea dei governi europei della Comunità, che voi [...]
[...] governi europei, e dopo aver constatato convergenza di giudizio in particolare con Madrid, Parigi e Bonn, il giudizio di disaccordo del governo italiano [...]
[...] per mettere in evidenza un' intuizione del governo italiano : rispetto al momento in cui la convenzione è nata — vale a dire un anno fa — il [...]
[...] — che, ovviamente — tesi sostenuta anche dal governo italiano — su diverse questioni dovrà prevedere necessariamente il ricorso a deliberazioni [...]
[...] , dobbiamo lavorare, ed il governo italiano sta lavorando, affinché questo risultato, acquisito faticosamente a Bruxelles il 27 del mese scorso, sia difeso e [...]
[...] filone che porti ad una logica: il massimo equilibrio tra le istituzioni. il governo italiano , fin dal primo momento, si è mosso in base a questa [...]
[...] qualche modo ratificato o eletto dal Parlamento europeo . dico subito a tale riguardo, come del resto è noto ai colleghi, che il governo italiano considera [...]
[...] Europea . il presidente della Repubblica ha più volte espresso l' auspicio, accolto dal governo italiano , di verificare la possibilità di una sorta di [...]
[...] si avvicinano le posizioni delle proposte, avanzate anche dal governo italiano , volte a tenere insieme le due necessità. la necessità di un [...]
[...] ruotano ogni sei mesi, oppure — altra proposta avanzata dal governo italiano — prevedendo che alcuni consigli, non soltanto il Consiglio affari [...]
[...] che il governo italiano si era espresso in quella direzione ancor prima che il gruppo di lavoro giungesse a questa ipotesi. si tratta di mettere [...]
[...] presidente del Consiglio siano funzioni in capo alla stessa persona. è evidente che il governo italiano considera questa ipotesi estremamente affascinante [...]
[...] governo italiano considera questa ipotesi in modo positivo, soprattutto perché garantirebbe un progresso sul piano della trasparenza. qual è una [...]
[...] consenso possibile. con riferimento agli emendamenti di sostanza presentati dal governo italiano , occorre in primo luogo, sottolineare che si tratta di [...]
[...] convenzione — , che propone di fare riferimento ad un modello confederale. perché il governo italiano ha pensato bene di non indicare il modello? non [...]
[...] perché, come qualcuno maliziosamente ha detto, il governo italiano lavora per far fare passi indietro — non è di questo che si tratta: tutto il [...]
[...] quello che il governo italiano ha presentato all' articolo 2 della bozza presentata dal Presidium. ricordo che, in tale articolo, si afferma che l [...]
[...] esattamente il governo italiano abbia inteso fare nel momento in cui si è fatto promotore di questo emendamento che nel contenuto, con formule diverse [...]
[...] considerazione è volta a sgombrare il campo da quello che ritengo essere un colossale fraintendimento. il governo italiano ha presentato un emendamento [...]
[...] solidarietà. forse è necessario ricordare all' Assemblea che non si è trattato di un' iniziativa isolata del governo italiano e nemmeno di un' iniziativa [...]
[...] governo italiano su questo gruppo di articoli mirano a meglio definire la ripartizione di competenze tra Unione e Stati, soprattutto nell' ambito [...]
[...] per la corretta applicazione del principio di proporzionalità medesimo. l' emendamento che il governo italiano ha presentato in qualche modo sottolinea [...]
[...] . rapidamente, invece, passo alle questioni ancora aperte, anche per auspicare che la Camera dei Deputati nel dibattito dia una indicazione al governo [...]
[...] italiano . le questioni aperte sono relative soprattutto all' architettura istituzionale. a tale riguardo, io voglio esprimere un concetto, che ho [...]
[...] abbiamo volutamente ripreso una formula che è presente sin dagli albori della costruzione europea — , evitando però di schierare in qualche modo il governo [...]
[...] italiano in una disputa (che a mio modo di vedere è più lessicale che sostanziale) che si è immediatamente aperta tra i sostenitori di un modello [...]
[...] , il governo italiano ci ha fatto sapere ieri che verrà a rispondere alla nostra interpellanza tra 15 giorni... è cosa che ritengo davvero poco seria [...]
[...] iniziativa » del governo italiano o in ragione del fatto che lo stesso governo italiano — lo ha detto Cossiga nella sua introduzione — si fa parte [...]
[...] intero. ebbene, di fronte allo stesso, il governo italiano ci ha fatto sapere e voi, colleghi democristiani, l' altra sera avete votato in blocco per [...]
[...] leale, convinto e responsabile. ai gruppi della maggioranza e dell' opposizione torno ad assicurare che la politica del governo italiano è ed intende [...]
[...] negoziato deve imporsi in ogni caso per risolvere i problemi della sicurezza, del disarmo, del controllo degli armamenti. il governo italiano avverte da [...]
[...] anche la posizione del governo italiano . essa ha mantenuto una sua logica, una sua coerenza, una sua continuità rispetto alle decisioni assunte quattro [...]
[...] lettera indirizzata al presidente del governo italiano ci ha comunicato di aver formulato nuove proposte, che del resto erano state anticipate dalla stampa [...]
[...] del ragionamento politico, negoziale e strategico che a più riprese anche il governo italiano in più sedi ha fatto valere, sia nell' ambito delle [...]
[...] osservare che tale proposta, per quanto riguarda il governo italiano , ci trova in una posizione particolare, nel senso che per ragioni puramente tecniche [...]
[...] ospite del governo italiano , per presentare insieme — o per confrontare la possibilità di presentare insieme — nuove proposte che riguardano la [...]
[...] stralunato certe filippiche sulla stampa sovietica, riguardanti la politica non amichevole del governo italiano . dobbiamo ragionare sulla possibilità [...]
[...] pace e a vedere spegnere questo grave conflitto che preoccupa l' opinione democratica del mondo, credo che il governo italiano debba appunto essere [...]
[...] . in definitiva è bene che il governo italiano sia presente nella discussione che in proposito certamente avrà luogo fra gli alleati del sistema [...]
[...] problemi pendenti nello scacchiere internazionale che minacciano la pace. devo però dire che non si può accusare il governo italiano di non aver avuto [...]
[...] Gaulle per la Francia. in questo dibattito si è data poca importanza ad una iniziativa del governo italiano che, a mio avviso, ne riveste una grande [...]
[...] alla iniziativa che il ministro degli Esteri , onorevole Fanfani, a nome del governo italiano , ha preso a Ginevra per un progetto di accordo diretto ad [...]
[...] , la gara nucleare. onorevoli colleghi , trovo che questa iniziativa del governo italiano in una discussione di politica internazionale che mira — come [...]
[...] acque internazionali. la seconda valutazione che il governo italiano fa è che le esercitazioni militari ripetute da parte del governo degli USA nel golfo [...]
[...] governo italiano considera assolutamente inaccettabili le minacce che sono state e sono ventilate da parte del governo libico relativamente a possibili [...]
[...] considerate inaccettabili. il governo italiano ha avviato immediatamente i contatti necessari, sia con il governo degli USA sia con i governi europei ai fini [...]
[...] umanitaria. il governo italiano proseguirà la propria azione in tutte le sedi, da un lato per ottenere da Belgrado impegni precisi per il rientro dei [...]
[...] autonomia del Kosovo con elementi di autogoverno all' interno delle frontiere della Repubblica federativa jugoslava. il governo italiano ribadisce la propria [...]
[...] numero 1199 nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e sostiene i preparativi di strumenti di dissuasione da parte della NATO. il governo italiano [...]
[...] ) che impegni in precedenza i vari governi italiani e quello stesso governo italiano ne avevano presi dinanzi all' opinione pubblica ed anche [...]
[...] accolti dal governo italiano . attraverso tale tripartizione si può quindi avere abbastanza chiaro il quadro della situazione che potrà determinarsi [...]
[...] veramente singolare il fatto che, nel momento in cui attraverso le autorità di Pubblica Sicurezza e la magistratura il governo italiano si difende [...]
[...] rappresentava l' atteggiamento ufficiale del governo italiano , che il governo italiano ebbe occasione (c' è un « libro verde » del nostro Governo, onorevole [...]
[...] ministro) di far conoscere al governo austriaco attraverso una nota verbale del 2 settembre 1961. in essa il governo italiano di allora sosteneva la [...]
[...] governo italiano : eh la Sudtiroler Volkspartei è troppo importante per rivolgersi come unico interlocutore al governo italiano ! vi è l' Europa. l [...]
[...] ha cittadinanza italiana invita il Consiglio di Europa ad intervenire presso il governo italiano per far valere soluzioni che quei signori hanno [...]
[...] trattato con il governo italiano per la buona grazia eccessiva dello stesso. il comunicato conclude con un auspicio affinché attraverso una soluzione [...]
[...] del signor ministro degli Esteri , il governo italiano non ha avuto il tempo materiale per considerare attentamente il verdetto della Commissione dei [...]
[...] 19; tuttavia, traverso il suo ministro degli Esteri , il governo italiano ha creduto di intervenire subito, accedendo ad una conversazione [...]
[...] un precedente Governo per dare pareri in argomento al precedente Governo o comunque ad un governo italiano ); ha preso di peso la relazione della [...]
[...] Commissione dei 19, che era un fatto interno al governo italiano , che doveva essere perfino un fatto riservato al governo italiano e semmai ai [...]
[...] hanno ritenuto di dover fare ai commissari di lingua tedesca si sono ipso facto trasformate nelle concessioni che il governo italiano ha ritenuto di [...]
[...] politici italiani e rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei è divenuta materia di trattative e di dibattito fra governo italiano e governo [...]
[...] il governo austriaco da chiedere meno di quanto il governo italiano si è dichiarato disposto a concedere alla Sudtiroler Volkspartei . sicché i [...]
[...] italiano e l' ordinamento regionale del Trentino Alto Adige . il che vuol dire che il governo italiano ha accettato che si discuta della revisione dell [...]
[...] ' accordo e non della sua esecuzione. il che vuol dire che il governo italiano ha accettato, o sembra aver accettato, le tesi austriache che il [...]
[...] governo italiano aveva solennemente respinto e fatto respingere attraverso l' opera di suoi ministri degli Esteri all' Assemblea delle Nazioni Unite , di [...]
[...] assunto in quella Assemblea, dato che da quelle posizioni il governo italiano si è allontanato attraverso i suoi recenti atteggiamenti. e vorrei [...]
[...] corre l' obbligo, signor ministro, di farle presente nel modo più esplicito che dagli elementi raccolti dal governo italiano (cito fra gli altri il [...]
[...] moda in questo momento, con il centrosinistra); la Sudtiroler Volkspartei stessa attraverso il suo esecutivo si permette di dire che il governo [...]
[...] italiano « senza perdere tempo » dovrebbe provvedere ad elaborare le necessarie leggi costituzionali e a presentarle al Parlamento. ma non basta il [...]
[...] problema non era quello di sapere se il governo italiano avrebbe riconosciuto il governo della Repubblica popolare cinese , ma quando. aggiunsi allora che [...]
[...] qualche tempo prima di adottare una decisione definitiva. detto ciò, desidero informarvi del fatto che il governo italiano , lungi dal restare in una [...]
[...] oggetto di contatti con Washington. in conclusione, la posizione del governo italiano in tema di riconoscimento della Repubblica popolare cinese è una [...]
[...] Senato non sono in favore di un più sollecito corso. questa è la posizione del governo italiano . come ho già sottolineato poco fa, il problema del [...]
[...] sembra difficilmente solubile con una immediata risposta positiva. il governo italiano non disconosce l' importanza di un colloquio diretto con Pechino e [...]
[...] tutto ignorata. queste sono le ragioni per le quali il governo italiano è d' avviso che occorra studiare attentamente l' intera questione prima di [...]
[...] comunità europee » — come dicono i firmatari dell' ordine del giorno in questione — che il governo italiano ha ritenuto non fosse più sufficiente [...]
[...] nello sforzo verso la giusta direzione. vengo ora alla risposta all' ordine del giorno . il governo italiano si è costantemente adoperato, nelle [...]
[...] di avere in tal modo illustrato in maniera esauriente non solo gli intendimenti, ma soprattutto l' azione concreta svolta dal governo italiano nella [...]
[...] nell' intricata situazione. in questi termini infatti esprimevo la posizione del governo italiano : « l' assemblea in primo luogo deve riaffermare che [...]
[...] governo italiano per un trattato che impegni alla non diffusione delle armi nucleari , nel rispetto e nel quadro delle linee essenziali della politica [...]
[...] suggerita, sempre che il trattato salvaguardi gli interessi essenziali del paese. proprio il fatto che il governo italiano con le osservazioni [...]
[...] i soccorsi in favore dei rifugiati palestinesi. dal canto suo, il governo italiano , resosi subito conto delle grandi ed urgenti necessità dei paesi [...]
[...] versare all' agenzia un contributo suppletivo di 500 mila dollari. sempre nel quadro degli aiuti alle popolazioni colpite, il governo italiano ha [...]
[...] e la pace senza lasciarsi trascinare da stati emotivi e da preoccupazioni demagogiche. il governo italiano non ha tralasciato di battersi, come ella [...]
[...] obiettive. il governo italiano è del parere, in questo contesto, che ogni vendita di armi ed approvvigionamenti militari ai paesi del Medio Oriente [...]
[...] paesi della zona. come ho già detto, onorevole Folchi, il governo italiano è sempre stato convinto (e su questa convinzione ha impostato la sua azione [...]
[...] essere, a nostro avviso, che quello delle Nazioni Unite . su queste linee, il governo italiano è pronto a contribuire al ristabilimento nel vicino [...]
[...] economico, civile ed umano dell' intera regione bagnata dal Mediterraneo orientale. il governo italiano non mancherà in questo spirito di avanzare, con [...]
[...] concerne la parte della mozione del gruppo comunista che invita il governo italiano ad assumere una chiara posizione sulla cessazione dei bombardamenti [...]
[...] maggio nel suo intervento alla Camera in risposta ad interpellanze ed interrogazioni. posso confermare anche oggi che il governo italiano segue con [...]
[...] migliori, ma segnerà realmente l' inizio di una riduzione delle azioni belliche, primo passo per l' avvio ad un negoziato. il governo italiano resta sempre [...]
[...] , anche — se il conflitto è fuori dell' area coperta dall' Alleanza Atlantica . signor presidente , onorevoli colleghi , il governo italiano guarda con [...]
[...] abbandonassero la facile demagogia e si rendessero conto, in coscienza, di che cosa accadrebbe se noi dessimo loro retta. il governo italiano ...... il [...]
[...] soddisfarne i requisiti. per tale ragione, il governo italiano appoggia senza riserve ogni decisione volta ad attribuire all' Onu maggiori responsabilità [...]
[...] stati membri della coalizione stanno onorando con i fatti l' impegno preso con il loro ruolo di membri delle Nazioni Unite e il governo italiano ritiene [...]
[...] che considera la responsabilità individuale come un principio di civiltà. gli errori di pochi non possono ricadere su tutti! il governo italiano ha [...]
[...] ' inizio, che occorre avere principi saldi. il governo italiano tali principi li ha ed è certo che li ha anche la sua maggioranza in Parlamento. vi [...]
[...] . aveva scatenato due guerre offensive nell' arco di dieci anni e altre poteva intraprenderne. se questi sono i principi cui si è ispirato il governo [...]
[...] italiano , è bene comprendere cosa stia avvenendo in questi giorni: si sta avvicinando il raggiungimento di obiettivi decisivi a cui tutta la comunità [...]
[...] servizi fondamentali, come gli ospedali collocati nella striscia di Gaza . è per questo che il governo italiano e l' Unione Europea , nel condannare [...]
[...] di Israele deve preoccuparsi di costruire una pace che è l' unica condizione perché la sicurezza sia autentica e duratura. il governo italiano si è [...]
[...] ' azione politica-diplomatica, il governo italiano ha concorso attivamente, attraverso il presidente Prodi che ha preso parte ai lavori del vertice del G8 [...]
[...] Nazioni Unite , proposta da Kofi Annan al vertice del G8, il governo italiano si è detto disposto a contribuire ed io confermo questo intendimento [...]
[...] può garantire alla regione una pace duratura. come vedete, la linea del governo italiano è perfettamente coerente con l' impostazione dell' Unione [...]
[...] Europea . la linea del governo italiano punta oggi a rendere possibile una forte iniziativa a sostegno degli obiettivi fissati dal G8. la nostra [...]
[...] . questo è l' impegno verso il quale si orienta il governo italiano . [...]
[...] barbaramente dai loro rapitori talebani. si è trattato di un esito doloroso che il governo italiano , nella misura di ciò che concretamente poteva fare (e non [...]
[...] Mastrogiacomo, puntualmente informati di tutti gli sviluppi del caso. avuta conferma del rapimento, a partire dal 6 marzo, il governo italiano chiedeva [...]
[...] segnalava inoltre la possibilità, offerta dalle forze della coalizione ISAF, di effettuare, previa autorizzazione da parte del governo italiano , un [...]
[...] Karzai, il quale ritenne accettabile un ulteriore rilascio. a quel punto, tuttavia, il governo italiano chiedeva a Gino Strada che la consegna effettiva [...]
[...] governo italiano veniva poi a conoscenza dell' arresto da parte dei servizi segreti afgani, sempre nella mattinata del 20 marzo, del dipendente di [...]
[...] di Helmand, prima della scadenza dell' ultimatum fissato dai talebani stessi. il governo italiano ha appreso, con angoscia, la notizia della barbara [...]
[...] attività in territorio afgano. nello stesso tempo, assicuro che il governo italiano continuerà ad insistere — questo possiamo fare — perché siano [...]
[...] con le garanzie previste in casi di questo tipo. questo può sostanzialmente fare il governo italiano e non può certamente liberare Rahmatullah Hanefi [...]
[...] governo italiano due leggi regionali e provinciali, che volevano introdurre l' applicazione analogica del principio della proporzionale etnica, che in [...]
[...] italiano (non solo di questo Governo, ma del governo italiano come istituto), ormai da molti anni, dal governo austriaco . signor ministro, ho quindi [...]
[...] . non è pensabile che il governo italiano , che l' Italia — e lo dico senza enfasi nazionalistica o isteronazionalistica — accetti dall' Austria una [...]
[...] colpito), una figura miseranda, e il governo italiano non è stato capace di rispondere. ho scorso con attenzione i giornali in tutti questi giorni [...]
[...] italiano il diretto interesse austriaco » . ma allora il principio della sovranità limitata viene attuato, viene accettato, viene subìto dal governo [...]
[...] del governo italiano , presente o futuro, dopo di che riconoscete il « diretto interesse austriaco » , non nel problema in genere, non nella [...]
[...] Sudtiroler Volkspartei , è il governo italiano che d' accordo con il partito di governo in Alto Adige intende obbligare a dichiarare l' appartenenza. il [...]
[...] governo austriaco che non vi risentite quando il governo austriaco prende posizioni all' Onu contro il governo italiano per presunte inattuazioni dello [...]
[...] cittadino, dovrebbero riempire di vergogna il democratico governo italiano . « il pacchetto con le norme di autonomia della provincia di Bolzano del 1971 [...]
[...] lavorato di concerto con il governo italiano , con qualche pausa di riflessione, con qualche lungaggine (che l' Austria ci rimprovera dal suo, a mio [...]
[...] la decisione del governo italiano di comportarsi nei confronti di quello austriaco con un minimo di dignità e di decoro. sappiamo che nella sua [...]
[...] , rappresentato (lo dico tra virgolette, perché mi vergogno perfino di dirlo; consentitemi di dirlo tra virgolette) dalla « dipendenza » del governo [...]
[...] , come spero non si tratti, di un incontro tra i due presidenti del Consiglio nell' imminenza del censimento). lei ha detto: « riconoscendo il governo [...]
[...] italiano nei confronti del governo austriaco ? ma come, siete così orgogliosi, così liberi, così indipendenti nelle scelte da consentire o forse imporre [...]
[...] inascoltate per tanti anni. anche quando siamo riusciti con molta difficoltà a spingere il governo italiano a disporre stanziamenti appositi (inferiori per [...]
[...] svolta in tanti anni dal nord del mondo, ivi compresa l' Italia. la prudenza con cui si muove il governo italiano , credo che si possa spiegare solo [...]
[...] avviso gravi, compiute dal governo italiano nel semestre di Presidenza della Cee e che credo ancora potrebbero essere sanate. noi ci auguriamo infatti [...]
[...] impegno ed entusiasmo da parte del governo italiano nel perseguire le strade previste dai trattati europei e nell' immaginarne persino di straordinarie [...]
[...] , un' azione del governo italiano, diretta a contribuire, per quello che noi possiamo fare, al processo di distensione e di pace. in verità, la [...]
[...] che faremo nel futuro, credo di poter invitare il governo italiano a stare attento a questo futuro, poiché i problemi sul tappeto sono tali che prima [...]
[...] governo italiano e al nostro ministro degli Esteri , cioè che la nostra azione sia collocata nel tempo giusto, altrimenti si finisce non con il [...]
[...] delegazione italiana all' Onu aveva delineato un piano. non sappiamo se lo avesse delineato fino al punto da informarne — come speriamo — il governo [...]
[...] italiano e lo avesse preannunciato fino al punto da farlo conoscere alle altre delegazioni. comunque era un piano che tendeva — e questo era un obiettivo [...]
[...] acquisito. le quattro parti in causa sono: il governo italiano , il governo austriaco , il Governo del nord-Tirol, rappresentato dal governatore signor [...]
[...] gelosamente celato non soltanto al Parlamento italiano ma al governo italiano come istituto. soltanto i vari presidenti del Consiglio e i vari ministri degli [...]
[...] due ma sono quattro. allora vorrei chiederle, signor ministro: è vero che il governo italiano e personalmente lei, come ministro degli Esteri [...]
[...] deve a tal uopo riunire fra non molto un suo congresso, credo straordinario? è vero, cioè, che una decisione di fondo del governo italiano su un [...]
[...] questo momento potrebbe obbligare il governo italiano a dimostrare cupidigia di servilismo anche formalmente (ma la forma in questo caso è sostanza [...]
[...] tribunali austriaci. noi chiediamo, a prescindere dalla questione della successione dei tempi che pure ha la sua importanza, se il governo italiano sia nella [...]
[...] anche in sede amministrativa, ciò che potrebbe richiedere non pochi anni, di tutte le clausole del « pacchetto » da parte del governo italiano . un [...]
[...] , che è un punto chiave , pienamente concordi con la posizione del governo italiano . tuttavia — ecco il risultato della missione diplomatica — a [...]
[...] questo doveroso seguito e rilievo dato a proposte provenienti dall' opposizione, il governo italiano ha partecipato in modo particolarmente attivo all [...]
[...] interessate. il governo italiano , nei mesi trascorsi, ha pertanto guardato al futuro senza perdersi in recriminazioni sulle responsabilità per quanto [...]
[...] ha elementi più che sufficienti per misurare la quantità e la qualità delle strade percorse dal governo italiano al fine di trovare un minimo [...]
[...] ' alleanza. nel corso della discussione, e soprattutto nei riferimenti al ruolo del governo italiano , è stato in qualche misura e in qualche momento [...]
[...] ' eliminazione completa di questi sistemi d' arma. il governo italiano , e su ciò esiste piena intesa fra gli alleati, è pronto in ogni momento [...]
[...] considerazione basterebbe, da sola, ad escludere che il lancio dei missili schierati a Comiso possa avvenire senza il preventivo consenso del governo [...]
[...] italiano ed a fugare, conseguentemente, eventuali ritornanti dubbi sull' incontrollabilità di tali sistemi d' arma da parte del Governo della [...]
[...] il 12 giugno (pochi giorni or sono, in fin dei conti ) la nota dichiarazione di propensione e di impegno alla firma da parte del governo italiano era [...]
[...] , firma del trattato da parte del governo italiano . non mi interessa chi possa aver dato istruzioni né potrei accertarlo. certo non poté darle l [...]
[...] ha detto che il governo italiano in sede di pretrattativa ha ottenuto un parziale risultato, ma situato fuori delle clausole del trattato: se dovessi [...]
[...] difesa si è espresso in modo difforme dalle manifestazioni di volontà del governo italiano su un tema principale. mi permetto di ricordare a me stesso [...]
[...] tre ha assunto un atteggiamento diverso e contrario a quello del governo italiano , non è facile, né pensabile, né logico (speriamo di sbagliarci [...]
[...] ci dice che sull' articolo III l' interpretazione data dal governo italiano non è condivisa dal governo degli USA fino a questo momento, significa [...]
[...] volontà da parte del governo italiano . non potete affidare il « tempestivamente » agli altri. quando agli altri voi consegnate il trattato firmato [...]
[...] , quando depositate gli strumenti di ratifica da parte del governo italiano , è chiaro che coloro i quali hanno voluto il trattato in queste guise vi [...]
[...] di chiarificazione, se non altro, per garantire l' efficacia del trattato. quindi ella ci invita a firmare, ad autorizzare il governo italiano a [...]
[...] firmare un trattato che il governo italiano ritiene non applicabile e non efficace. io penso che neppure i colleghi che sono intervenuti da parte del [...]
[...] governo italiano fra un mese circa alla conferenza degli Stati non nucleari quando il Governo si è dichiarato impotente a rispondere a queste stesse [...]
[...] , potrà determinare nei suoi interlocutori un governo italiano che si presenti alla conferenza dei paesi non nucleari dicendo: io paese non nucleare [...]
[...] il governo italiano . l' onorevole ministro ha detto in questa sede (e l' onorevole Delfino lo ha rilevato e sottolineato giustamente, anche perché [...]
[...] parlare un linguaggio di questo genere! e poi dice: « infine » (il governo italiano è il soggetto) « a parziale attenuazione del trattamento [...]
[...] attrezzature e di impianti destinati a paesi militarmente nucleari » . ve lo immaginate il governo italiano che prima apre la porta per vedere se passano [...]
[...] desideriamo sapere se il governo italiano : 1) intende attenersi alla richiesta della Commissione delle comunità europee a proposito della riserva sospensiva [...]
[...] da apporre all' atto della firma dell' articolo III del trattato; 2) se il governo italiano intende aderire alla richiesta della Commissione delle [...]
[...] siano piuttosto responsabili, a meno che il governo italiano non voglia schiudere la porta, come dicevamo poco fa, per fare entrare dall' uscio non le [...]
[...] aprile scorso. in realtà il governo italiano , nel quadro del negoziato che ha portato alla stipulazione di quel trattato, ha costantemente affermato [...]
[...] paesi terzi. nel corso di tale negoziato, è stato, anzi, acquisito, su richiesta del governo italiano il principio che il problema del rafforzamento e [...]
[...] , in armonia con i programmi di acceleramento dell' integrazione economica e politica dei « sei » . il governo italiano considera, infatti [...]
[...] la fusione degli esecutivi, il ministro degli Affari esteri onorevole Fanfani ha fatto la seguente dichiarazione, a nome del governo italiano : « la [...]
[...] fine del periodo transitorio previsto dal trattato per la Cee, a giudizio del governo italiano non basta più assicurare al Parlamento europeo l [...]
[...] suffragio universale o diretto. su questa stessa materia, a nome del governo italiano , il ministro degli Affari esteri onorevole Giuseppe Saragat [...]
[...] Parlamento europeo in materia di bilancio. « le osservazioni ed i propositi del governo italiano si inseriscono, quindi, in un ampio contesto di proposte e [...]
[...] apparire necessario ed urgente un attento esame, che conduca a pratiche e costruttive decisioni. il governo italiano , per parte sua, intende adoperarsi [...]
[...] di esercitare efficacemente il controllo democratico delle attività degli organi esecutivi comunitari. li in questa prospettiva che il governo [...]
[...] italiano ha presentato a Bruxelles, nel febbraio 1964, una proposta in base alla quale, a partire dal 1° gennaio 1966, i membri del Parlamento europeo [...]
[...] iniziative diplomatiche in base — alle quali il governo italiano ha ritenuto di precludere responsabilmente all' Austria l' ingresso negli organismi [...]
[...] poco amichevoli che potessero turbare i loro rapporti. ella sa, dunque, che il governo italiano aveva e, virtualmente anche in questo momento, ha in [...]
[...] , destituita di fondamento — mi spiace rilevarle — l' affermazione secondo cui il governo italiano si sarebbe attenuto alle deliberazioni dell' Onu [...]
[...] avuto altra volta occasione di dichiarare lealmente: quando il governo italiano di allora si lasciò trascinare all' Onu a proposito della questione [...]
[...] Governo che presiede — ammesso il mancato adempimento, da parte del governo italiano , dell' accordo De Gasperi-Gruber , e non mi riferisco soltanto a [...]
[...] governo italiano che il 27 e il 28 gennaio 1961, dopo la sessione e la deliberazione dell' Onu, ebbe così a pronunciarsi ufficialmente (si tratta del [...]
[...] ' accordo De Gasperi-Gruber , allora è corretta la posizione di quel governo italiano che, sostenuto dai nostri voti, nel 1961 affermava che, trattandosi di [...]
[...] il governo italiano non ha messo in discussione l' accordo De Gasperi-Gruber , ma lo deve chiarire alla sua stessa maggioranza; deve spiegare all [...]
[...] degli Esteri , ebbe a tenere una conferenza stampa a Ginevra. ho avuto cura di ricercare i documenti dell' epoca: non risulta che il governo italiano [...]
[...] governo italiano . il signor Kreisky disse allora: « ci eravamo trovati di fronte » (ci eravamo trovati!) « al vecchio assioma italiano secondo cui [...]
[...] documento che il governo italiano , abbia fatto o faccia proprio in senso tecnico? ebbene, in senso strettamente tecnico, posso anche concederglielo, ma [...]
[...] . e glielo dimostro. in data 20 gennaio 1967 il governo italiano (l' onorevole ministro degli Affari esteri lo sa certamente) ha firmato il patto dell [...]
[...] facilmente controllare l' esattezza di queste nostre affermazioni) che forse senza saperlo e senza volerlo il governo italiano ha sottoscritto [...]
[...] solenne che il governo italiano ha firmato. vorremmo pregare il Governo di decidere se voglia onorare, come noi pensiamo, la propria firma nei [...]
[...] comunicato, ai relativi telegrammi, alle note verbali, agli atteggiamenti diplomatici assunti dal governo italiano a seguito dell' attentato di Cima Vallona [...]
[...] asserzioni ufficiali italiane, essa non soltanto offende in maniera sanguinosa il governo italiano , lo Stato italiano, il Parlamento italiano, l [...]
[...] Innsbruck. e questa sede viene pagata dal governo nordtirolese, e cioè proprio da quel signor Vallnoefer, con il quale il governo italiano sta [...]
[...] legno con la firma BAS. desidero sapere se il governo italiano non si vergogna di trattare con persone che nel capoluogo del cosiddetto Nord Tirolo [...]
[...] , a Innsbruck, alimentano e finanziano la sede ufficiale del BAS. i casi sono due: o il governo italiano ha mentito, quando, dopo le indagini sull [...]
[...] — o non ha mentito. in questo caso, noi dobbiamo ricordare al governo italiano che il BAS, il cosiddetto comitato di liberazione del Sud Tirolo , ha [...]
[...] tutto ciò che mi sono permesso di ricordare a questo riguardo, mi permetterei di suggerire al governo italiano di esprimere in questa fase, nei [...]
[...] patrimonio di civiltà e la stessa fede religiosa » . nella stessa occasione il governo italiano inviava al governo austriaco una nota verbale (il 26 luglio [...]
[...] 1961) in cui si diceva: il governo italiano , sulla base della documentazione da esso finora raccolta, è pervenuto alla convinzione che il governo [...]
[...] di questo Governo e di questo presidente del Consiglio per quali motivi l' attuale governo italiano non si serve degli stessi strumenti diplomatici di [...]
[...] non di delitti comuni e che pertanto l' estradizione non è ammissibile — vuole il governo italiano avere la bontà di dirci se intenda prendersi la [...]
[...] ' Alto Adige con questa intitolazione: « status della minoranza nazionale austriaca in Alto Adige » , il governo italiano di allora si oppose [...]
[...] presentazione del « pacchetto » al Parlamento e al governo italiano . poiché non siamo ben certi che il governo italiano possieda questo documento che è [...]
[...] sia; siccome una presa di posizione del governo italiano su questo documento è assolutamente indispensabile, dopo che il governo austriaco , la [...]
[...] inserisce nel « pacchetto » ciò che questi esponenti chiedono. questa, secondo il governo italiano , non è una trattativa, ma come dice l' onorevole [...]
[...] Moro, è un' autonoma presa di posizione del governo italiano nei confronti di autonome prese di posizione della Sudtiroler Volkspartei o dell' Austria [...]
[...] Volkspartei , sembrava che il governo italiano non fosse intenzionato a mollare, quando si è appreso (risulta dai verbali) che l' unico rappresentante [...]
[...] da ciò, mi permetto di osservare (questo davvero non la riguarda) che, se per avventura il governo italiano dovesse accettare il principio della [...]
[...] riserva etnica per il pubblico impiego in provincia di Bolzano, con qualsiasi formula, ma soprattutto con questa formula (ed il governo italiano oltretutto [...]
[...] studio per i problemi dell' Alto Adige per tenere sempre sotto accusa il governo italiano ; no, non si fidano del governo italiano in questa fase che [...]
[...] di essere convenuta l' Italia in sede giuridica sarà la Corte dell' Aja , che comunque non sarà dal governo italiano ritenuta competente in ordine a [...]
[...] ' Italia neppure questa. non vorremmo accollare ad un qualsiasi governo italiano la responsabilità della mancata conclusione di un trattato di pace tra i [...]
[...] — dei patrioti che non intendiamo consegnare alla giustizia del paese ai danni del quale hanno compiuto gli attentati? io penso che se il governo [...]
[...] italiano non sarà chiaro a proposito di questi punti e non ci dirà se le richieste di estradizione siano state avanzate, quale accoglienza abbiano avuto e [...]
[...] : adesso cessate, allora io potrei senz' altro dire che, una volta trovata la soluzione, concordata una soluzione (non solo offerta dal governo [...]
[...] italiano , ma accettata dall' Austria e quindi anche accettata dalla popolazione di lingua tedesca ) se io avessi la possibilità di comandare ai terroristi [...]
[...] signor presidente , colgo l' occasione dell' interrogazione presentata dall' onorevole Mantovani per esprimere, a nome del governo italiano , la [...]
[...] negli ultimi tempi si è dato corso ad una escalation che non ha un solo responsabile. il governo italiano non accetta la sua affermazione secondo la [...]
[...] detenuta negli Stati Uniti dal 1984, quindi ha già scontato 14 anni di detenzione. il governo italiano ha finora avanzato alle autorità statunitensi cinque [...]
[...] . chiedo solo un secondo, signor presidente . il governo italiano aveva peraltro adito fin dal 16 marzo il comitato europeo per le questioni penali del [...]
[...] governo italiano , ma è anche responsabilità della nazione austriaca che ha sollevato il problema, come è vostra responsabilità: il punto di [...]
[...] alla soluzione pacifica e democratica del problema deve essere non solo approvata dal Parlamento e dal governo italiano , ma deve avere la prova ferma [...]
[...] collaborazione per l' isolamento dei tre paesi, o se solo l' Italia, solo il governo italiano è impegnato in questa campagna, e da altre parti vengano [...]
[...] . il governo italiano si adopera affinché proprio in seno all' Onu nasca la soluzione di quest' altro grave problema. esso è sorto da evidenti errori [...]
[...] praticato, può produrre frutti di bene e di pace per tutti. a questa linea il governo italiano si è attenuto sempre, anche nelle tragiche giornate dell [...]
[...] Araba Unita , Svezia e Tunisia. su richiesta del segretario generale delle Nazioni Unite , da parte del governo italiano furono messi a disposizione [...]
[...] governo italiano , in questi giorni, presso le Nazioni Unite e presso il governo congolese, per prevenire ogni danno ai nostri militari quando si riteneva [...]
[...] . signor presidente del Consiglio , ella ha parlato stamane di autonoma decisione del governo italiano , ma qui di autonomo non c' è proprio niente. non [...]
[...] solo non è autonomo il governo italiano nelle sue decisioni, ma non è autonomo il Parlamento italiano nel suo calendario. il Parlamento italiano è [...]
[...] governo italiano stimola da parte del Parlamento italiano, abbia come destinatario un partito austriaco. perché? perché sappiamo, da parte di tutta la [...]
[...] » , che è un documento talmente autonomo, talmente italiano e talmente deciso soltanto dal governo italiano che il parlamento austriaco se ne occuperà [...]
[...] elettorale che il governo italiano chiede al Parlamento italiano di porre tra le mani della Sudtiroler Volkspartei austriaca. e potrebbe anche essere: me [...]
[...] . dicevo, dunque: credo che il manifesto che in questo momento il governo italiano chiede al Parlamento italiano di consegnare tra le mani della [...]
[...] , mettendomi nei panni di un Governo deciso ed orientato in un certo modo, che il governo italiano dicesse al Parlamento: bisogna uscirne, bisogna risolvere [...]
[...] settimana il nuovo ministro degli Esteri austriaco. nessuno lo può escludere e quindi nessuno può escludere che il Parlamento e il governo italiano [...]
[...] » , « pacchetto » e « relazioni internazionali » e ha ritenuto di poter rappresentare la volontà del governo italiano come una volontà autonoma e [...]
[...] correggere) che il governo italiano non accetta e non potrà accettare in avvenire che si possa parlare di interpretazioni dell' accordo De Gasperi [...]
[...] termini giuridici, gli strumenti internazionali che le vengano sottoposti. sicché il governo italiano , il quale dichiara di non poter accettare in [...]
[...] proprio nello stesso discorso del presidente del Consiglio — che il governo italiano è felice di essere riuscito ad ottenere, attraverso le trattative con [...]
[...] pacifico di loro scelta » . e allora? se alla Corte internazionale di giustizia il governo italiano ritiene, vantandolo come un successo, di potere adire [...]
[...] certamente dimenticato, si dichiara non esistere alternativa alle forche caudine sotto le quali sta passando non il governo italiano , ma lo Stato italiano [...]
[...] , per contestare la parola d' onore del governo italiano , l' impegno assunto dal governo italiano . e allora, se come governo italiano , Governo come [...]
[...] governo italiano . devo dire a questo punto, signor presidente del Consiglio (ho detto cose ovvie da principio, e adesso mi accingo a dire cose ingenue [...]
[...] parte del governo italiano , di vincolare il Parlamento. la verità è che il governo italiano ha paura dei futuri dibattiti, perché se attraverso il [...]
[...] dalle province vicine, la razza degli oppressori che deve essere respinta a tutti i costi? e voi, governo italiano , democratico, ligio alla [...]
[...] lo meno attraverso questi accordi, questi accordi di capitolazione, questo autentico diktat imposto dal signor Magnago al governo italiano , avrà fine [...]
[...] alla festa del 2 giugno. non lo sapevate? questi sono gli accordi operativi tra governo italiano , ministro della Giustizia — non vado più in alto — e [...]
[...] tante volte invitata dal governo italiano , dal Parlamento italiano a prendere provvedimenti di carattere preventivo e repressivo nei confronti dei [...]
[...] introdotto a piè di pagina , ha trasmesso al governo italiano , ha fatto accettare dal governo italiano , e che sarebbero state accettate dal governo [...]
[...] italiano stesso perché ovvie e naturali, ma non ancora trasmesse o da non trasmettere, per ora, all' esame del Parlamento italiano? io credo che, nel momento [...]
[...] internazionale, codesta Austria che con tanti riguardi viene trattata dal governo italiano (il Governo come istituto, poiché le radici degli attuali malanni [...]
[...] ' altro, delegato a trattare con il governo italiano (trattativa dalla quale sono esclusi — ed è una vergogna, signor ministro — i rappresentanti del [...]
[...] state rappresaglie, ci sono state minacce di rappresaglia? addirittura: ha il governo italiano — e ancora una volta parlo di tutti i governi del [...]
[...] dopoguerra — reclamato la estradizione degli ergastolani in libertà? ha in questo momento il governo italiano il coraggio, se pur ce ne vuole, di [...]
[...] comportamento del governo italiano . e non solo non mi vergogno, ma sono orgoglioso di rappresentare una comunità civile come questa, che chiede giustizia, ma [...]
[...] Stato italiano, contro il governo italiano , contro il ministro della Difesa italiana, contro tutti gli esponenti delle forze militari italiane, tutti [...]
[...] , sulla leggendaria debolezza del governo italiano . anche in questo caso le richieste ulteriori della Sudtiroler Volkspartei in favore dell [...]
[...] pressoché disertato dai deputati. il governo italiano poteva fare qualcosa di più: non soltanto soprassedere alla firma dell' accordo, come noi avevamo [...]
[...] essere, allo stato, a conoscenza di alcun elemento di novità successivo al 20 aprile. il governo italiano avrebbe anche potuto denunciare l' Unione [...]
[...] un intervento. ha deciso la NATO contro lo statuto della stessa NATO che non prevede interventi di questo genere. il governo italiano si è accodato a [...]
[...] guerra per risolvere le controversie internazionali. la NATO ha violato i diritti internazionali , il governo italiano ha violato la Carta della [...]
[...] interne per sollecitare l' attuazione piena del « pacchetto » : « riconoscendo il governo italiano il diretto interesse austriaco... » . ma allora il [...]
[...] principio della sovranità limitata viene attuato, viene accettato, viene subito, dal governo italiano nei confronti del governo austriaco ? ma come [...]
[...] dichiarare che nessun intervento è immaginabile — ed è giusto — da parte degli USA nei confronti del governo italiano presente o futuro, dopo di che [...]
[...] straniero, un piccolo e certamente civilissimo paese straniero si permette di compiere passi attraverso il suo ambasciatore, e il governo italiano ritiene [...]
[...] il governo italiano riferisce all' ambasciata d' Austria, mentre al Parlamento non dice nulla, se non viene trascinato da qualche interpellanza dell [...]
[...] , amico Vecchietti, al governo italiano ? di staccarsi dall' Alleanza Atlantica ? e quale risultato potrebbe avere questo sganciarsi dell' Italia da un [...]
[...] abbiamo mai chiesto violente rotture, perché queste non servono a niente. ed allora perché dovremmo chiedere al governo italiano una politica diversa [...]
[...] politica che, ripeto, può aggravare la situazione internazionale? ma quale via è mai questa da voi indicata? credo che il governo italiano , rispettando l [...]
[...] democrazia, della pace e della coesistenza. il governo italiano non esprime elementi di nazionalismo del tutto velleitari e retorici; quegli elementi di [...]
[...] essere arrestato; e non si può chiedere al governo italiano , ed alle forze democratiche che esso rappresenta, di fare qualcosa che certo non [...]
[...] decisione che i capi di Stato e di Governo saranno chiamati a prendere il prossimo 17 dicembre, il governo italiano ha periodicamente aggiornato il [...]
[...] Turchia nel rispetto dei criteri politici per l' adesione e ha raccomandato al Consiglio l' apertura dei negoziati di adesione. il governo italiano ha [...]
[...] opzione alla quale il governo italiano tiene in modo particolare. per essa ci siamo impegnati con costanza negli ultimi mesi e intendiamo continuare a [...]
[...] tutti questi motivi, il governo italiano è convinto che l' avvicinamento della Turchia all' Unione rappresenti una priorità strategica per entrambe; il [...]
[...] opposizione; noi facciamo parte dell' opposizione, signor ministro, ma lei sa che se il governo italiano su questo versante vorrà condurre un' azione [...]
[...] politiche albanesi. non c' è un padrino, ci sono tanti padrini, tanti inquinamenti, tante responsabilità trasversali. credo dunque che il governo [...]
[...] italiano vada incoraggiato a continuare la sua iniziativa diplomatica. voglio dire un' ultima parola come parlamentare di Otranto, signor ministro. come lei [...]
[...] qualsivoglia governo italiano , che in particolare l' attuale Governo di centrosinistra condivida simile nostra posizione. non riusciamo a capire però perché [...]
[...] ciò che, all' Onu (avrò modo di tornare su questo argomento) i rappresentanti di un governo italiano ebbero solennemente, ad affermare tanto nel 1960 [...]
[...] ' approvò prima e successivamente; dobbiamo chiederci: di fronte a quale governo italiano ci troviamo? è un governo italiano quello che trascura di servirsi [...]
[...] proprio operato, invitarono le parti, come avevano l' autorità di fare anche per concessione del governo italiano dell' epoca, a continuare nelle [...]
[...] politica. perché il governo italiano ha lasciato cadere questo formidabile strumento che un altro governo italiano si era guadagnato, in un momento [...]
[...] ritiene il governo italiano di valersi di questa indicazione? come è stato possibile, successivamente ai deliberati del 1960 e del 1961, che un qualsiasi [...]
[...] governo italiano pensasse non solo di rinunziare a questo strumento, ma di lasciarsi invischiare nella nomina di una commissione di arbitrato [...]
[...] attentati terroristici verificatasi in Alto Adige pochi giorni dopo la proposta italiana indusse il governo italiano a sottolineare al governo [...]
[...] mutarono atteggiamento e fu l' onorevole Guggenberg, se non sbaglio, a pronunciare il primo discorso aggressivo contro un governo italiano . sapete quando [...]
[...] territorio federale la preparazione degli attentati, il rifugio degli attentatori, la esaltazione del terrorismo. quindi il governo italiano ritiene che l [...]
[...] ministro della Difesa Andreotti ha annunciato che il governo italiano aveva chiesto ufficialmente a quello austriaco l' estradizione dei quattro [...]
[...] natura nazionale — allora l' Austria avrebbe potuto negare l' estradizione. sta di fatto che fino ad oggi questa richiesta del governo italiano non [...]
[...] genere, è nelle nostre mani, in quelle vostre, ed a disposizione del Parlamento e del governo italiano . ricordo in primo luogo che non abbiamo [...]
[...] in quell' occasione: « il governo italiano non può ignorare l' esistenza in Alto Adige di un partito che raccoglie tutta la popolazione di lingua [...]
[...] , sono i farisei che vengono anche qui a parlare un linguaggio di falso ossequio nei confronti del governo italiano : sono i nostri veri nemici all [...]
[...] memoria) al governo italiano per l' ulteriore esame della questione. e non poteva essere che così, perché altrimenti sarebbe stato inaudito nominare una [...]
[...] impegni del governo italiano ; ma noi abbiamo il diritto di chiedere e di pretendere di sapere per lo meno gli impegni presi fino ad fora. visto che [...]
[...] non si discutono. ella ha dichiarato anche che in parte le deliberazioni prese a maggioranza sono accettabili dal governo italiano . ella ha dichiarato [...]
[...] finanza locale . che cosa ha risposto il governo italiano di fronte alla richiesta della competenza legislativa sulla finanza locale per la provincia [...]
[...] situazione analoga, esattamente nei termini seguenti: pur manifestando una predisposizione favorevole alla ripresa del negoziato bilaterale, il governo [...]
[...] italiano ha fatto sapere al governo austriaco il 12 luglio scorso che la proposta italiana di riprendere le trattative bilaterali con un incontro dei [...]
[...] alcune, con la viva preghiera di dirci, a conclusione del dibattito, se, quali e quante di queste richieste sono considerate accettabili dal governo [...]
[...] italiano . primo: parere contrario espresso dalla minoranza di lingua tedesca alla nomina di un intendente agli studi nominato dallo Stato su terna [...]
[...] approfondimenti certamente utili alla causa di una maggiore coesione europea e di migliori relazioni tra est ed ovest. il governo italiano non sottovaluta [...]
[...] producenti ai fini dell' apertura del negoziato. quanto poi alle procedure, ai metodi, ai fini dell' atteso negoziato, il governo italiano , secondo [...]
[...] raggiungendo la sua piena universalità e sia mettendo in condizione i suoi organi, di svolgere un' azione più efficace. il governo italiano condivide questo [...]
[...] italiano ad adoperarsi perché sia riconosciuto alla Repubblica popolare cinese in seno all' Onu il posto che si ritiene le spetti. il governo italiano [...]
[...] mandato. ma quando si cominciò a prospettare questo problema, fui autorizzato ad esprimere senza riserve a U-Thant l' invito del governo italiano a [...]
[...] governo italiano per un concreto approccio al tema della conferenza europea e a tutte le questioni connesse, come quelle delle frontiere e della [...]
[...] della comune difesa, la posizione del governo italiano è stata ispirata ai principi che ebbi ad illustrare nella Commissione esteri della Camera il 19 [...]
[...] , tengo a sottolineare che il governo italiano ha dato tutto il suo appoggio nelle istanze comunitarie sia per addivenire ad una posizione comune della [...]
[...] Formosa. crediamo che anche di fronte a questa rinnovata iniziativa è stato rivolto dall' onorevole Vecchietti e da altri l' invito al governo [...]
[...] fu propiziata da una stretta consultazione e da un atteggiamento congiunto del governo italiano e del governo della Repubblica federale di Germania [...]
[...] contestazione radicale ed un rifiuto totale almeno del giudizio che il governo italiano ed insieme l' Alleanza Atlantica formulavano circa la grave [...]
[...] di tutti potranno portare a realizzare questi obiettivi. il governo italiano dal canto suo non rinuncerà a nessuno di questi requisiti essenziali [...]
[...] , le diffidenze, le ostilità eccessive e pericolose risponde alla logica pacifica che ispira la politica del governo italiano . noi non formuliamo [...]
[...] preoccupazione e financo con angoscia in favore della pace, noi vogliamo rivolgere una parola di fiducia e l' assicurazione che il governo italiano [...]
[...] aperti in altre aree del mondo. nell' ambito limitato della sua influenza e delle sue concrete ed effettive possibilità di iniziativa, il governo [...]
[...] italiano agisce per favorire il superamento dei punti di crisi, la soluzione negoziale dei conflitti, la riduzione dei contrasti e delle tensioni. al pari [...]
[...] fino ad ora sprovvisti. di fronte a questo stato di fatto il governo italiano , al quale deve essere dato atto di avere esplorato tutte le possibilità [...]
[...] ribadire dinanzi all' opinione pubblica nazionale e internazionale che la clausola della dissolvenza conserva il suo pieno significato. il governo italiano [...]
[...] degli strumenti, anche militari, atti a svolgere un ruolo più incisivo sulla scena internazionale. ecco perché il governo italiano ribadisce una volta [...]
[...] commozioni e amarezza, risentimenti e polemiche. il governo italiano partecipa pienamente al dolore di tutti coloro che sono stati colpiti. ed io [...]
[...] riferimento e l' egida politica della missione internazionale. tale missione, formalmente autorizzata su impulso del governo italiano dal Consiglio di sicurezza [...]
[...] facciano nel rispetto delle disposizioni della legge albanese. questa posizione è apparsa al governo italiano giusta ed utile anche ad evitare che i [...]
[...] — vogliono lasciare l' Albania possano giungere illegalmente in Italia. per questo, il governo italiano , in attesa che la comunità internazionale [...]
[...] governo albanese immediata collaborazione per il controllo ed il contenimento in mare degli espatri clandestini. l' offerta del governo italiano è stata [...]
[...] — , compreso il governo italiano , hanno deciso la guerra; ma così il governo italiano ha messo sotto i piedi l' articolo 78 della Costituzione, che prevede [...]
[...] certamente una scelta del governo italiano quella di affidare in via principale a Gino Strada per i suoi contatti diretti — uso le parole di D'Alema — il [...]
[...] richiesta dei talebani; richiesta presentata al governo italiano tramite Gino Strada e dal governo italiano girata al governo afgano. in altre parole [...]
[...] ripristino di condizioni durevoli di sicurezza per la popolazione albanese di quella regione. in questo senso, credo si debba riconoscere al governo italiano [...]
[...] il governo italiano ha sempre contrastato in ogni sede e continua a contrastare l' idea di una soluzione militare di questo conflitto, che, per [...]
[...] parte di forze della NATO del Kosovo o della intera Jugoslavia. questa prospettiva non è desiderabile, rappresenterebbe un errore; il governo italiano [...]
[...] sostenuta all' interno della NATO: su questo punto vi è una piena convergenza tra il governo tedesco ed il governo italiano , due paesi chiave dell [...]
[...] giudizio del governo italiano su questi incidenti e il nostro cordoglio per le vittime, nonché per informare il Parlamento che — come è ampiamente [...]
[...] possibilità sia divenuta un fatto. questa seconda notizia avrebbe dovuto esserci comunicata in modo puntuale, anche per mettere il governo italiano [...]
[...] argomenti. il primo riguarda la valutazione del governo italiano sui risultati dell' incontro di Reykjavik e sulle sue conseguenze nelle relazioni tra [...]
[...] apparire legittime e vanno, comunque, prese in attenta considerazione. il governo italiano , da parte sua, intende incoraggiare le due parti a tenere [...]
[...] per la pace promossa dal pontefice, alla quale hanno aderito i rappresentanti delle principali religioni del mondo. il governo italiano aveva [...]
[...] condizione di diffidenza certo appesantisce il sondaggio, mentre una efficace collaborazione lo agevola, fatto questo che il governo italiano , registrando [...]
[...] incontri fu chiaramente affermata la tesi italiana, dalla quale in seguito nessun governo italiano si è discostato, secondo la quale gli impegni [...]
[...] come in seguito, l' accertare se l' attuazione di certe misure interne e unilaterali da parte del governo italiano , in aderenza alle norme della [...]
[...] impregiudicate; 3) le misure che il governo italiano potrà adottare per l' ampliamento dei poteri delle province di Bolzano e di Trento avranno [...]
[...] scandalosa sentenza di Linz, il governo italiano si era sforzato di evitare, per quanto possibile, un collegamento fra il terrorismo ed il complesso [...]
[...] presso la comunità economica europea in relazione alla parallela richiesta di associazione austriaca. con tale presa di posizione il governo italiano [...]
[...] giuridici, oltre che politici, del negoziato; 4) il governo italiano , dopo aver atteso fino al limite del possibile, ritiene giunto il momento di chiedere al [...]
[...] alle Comunità. da parte del governo austriaco è stato affermato che il governo italiano cerca di stabilire una interdipendenza tra l' associazione [...]
[...] assunta dal governo italiano , che inserisce il terrorismo nel quadro dei rapporti italo-austriaci, ha sollecitato il riesame dei possibili sviluppi dei [...]
[...] dell' accordo di Parigi del 5 settembre 1946. ne segue che, qualora il governo italiano intendesse dichiarar formalmente al governo di Vienna che, a [...]
[...] governo italiano sarebbe pronto ad affrontare qualsiasi iniziativa in seno agli organi predetti, perché può dimostrare la responsabilità internazionale [...]
[...] . naturalmente il governo italiano continuerà a chiedere al governo federale tedesco la più impegnata collaborazione per la lotta contro il terrorismo. ancora [...]
[...] illudersi di considerare il problema delle frontiere europee, sulle quali il governo italiano ha fatto più volte conoscere la propria opinione [...]