[...] , nella Repubblica italiana , vi sono almeno 62.500 ordini di carcerazione che non vengono eseguiti. il ministro ha udito e — come è suo diritto, visto [...]
[...] Repubblica italiana , nel 1976 vi erano 37 mila ordini di carcerazione individuati, censiti, non fatti eseguire deliberatamente dall' autorità giudiziaria [...]
[...] che si verifica nella Repubblica italiana nell' anno di grazia 1978, con un Parlamento retto da una maggioranza che comprende il 95 per cento delle [...]
[...] processi aumenta. e acclarato che nella Repubblica italiana l' amnistia è un provvedimento sostanziale e quotidiano, con la differenza che, al contrario [...]
[...] — anche la fuga, verso la liberazione giuridica o meno, un numero enorme di reati accertati. e particolarmente scandaloso che nella Repubblica [...]
[...] italiana per la prima volta, credo, nella storia di un qualsiasi Stato di civiltà giuridica, di qualsiasi stato di diritto , etico o come volete, esista un [...]
[...] questo momento, infatti, siamo tutti con il Governo della Repubblica italiana che affronta l' emergenza Afghanistan. signor ministro La Russa , a luglio [...]
[...] il pensare che questa nomina non avesse alcun valore in quanto prima del ministro degli Esteri della Repubblica italiana aveva assunto questa carica [...]
[...] abbia deciso di dimettersi, sia il ministro degli Affari esteri in carica della Repubblica italiana . riteniamo quindi che se il presidente della [...]
[...] importante, che noi porteremo avanti (ne parlerò fra poco), nel nostro progetto di revisione integrale della Costituzione della Repubblica italiana , sarà [...]
[...] che quella norma della Costituzione della Repubblica italiana venga modificata e integrata. infatti (cosa che molti colleghi sembrano avere [...]
[...] Repubblica italiana , se si è spavaldamente sorvolato sui poteri, sulle attribuzioni, sui diritti e sui doveri del presidente della Repubblica in quanto [...]
[...] , signor presidente del Consiglio , a coloro che hanno a cuore le sorti della Repubblica italiana , che hanno a cuore il prestigio stesso delle [...]
[...] coscienza vi assista per evitare che la Repubblica italiana affronti situazioni di estremo pericolo. esiste una sola possibilità: giungere rapidamente alle [...]
[...] della Repubblica italiana , e sapevano di assumere responsabilità eccedenti le responsabilità stesse di un Parlamento normale. ma poi, fra gli altri [...]
[...] carattere accentuatamente anticostituzionale o comunque di disprezzo verso le forze politiche che hanno portato alla Costituzione della Repubblica italiana [...]
[...] perplessità della Lega su missioni fondamentali per noi, per la Repubblica italiana , per le forze armate , per la pace nel mondo, Libano e Kosovo e ha [...]
[...] Del Noce che dal presidente del Consiglio della Repubblica italiana . è grave il suo atteggiamento, signor presidente del Consiglio . che lo si dica [...]
[...] della Repubblica italiana , come il documento impegnativo di tutta la Repubblica nei confronti del popolo italiano ; abbiamo ritenuto che quel documento [...]
[...] l' abrogazione delle norme stesse. la nostra opposizione al Titolo V della Costituzione della Repubblica italiana (cito una opposizione di fondo e [...]
[...] referendum. è vero che tale istituto, così come è stato introdotto nella Costituzione della Repubblica italiana , si ricollega solo in parte a quegli [...]
[...] di forza , per una volta, della Repubblica italiana rispetto a tutti gli altri undici Stati della Comunità. e mi auguro che accettando il nostro invito [...]
[...] Parlamento e non possa diventare legge esecutiva nella Repubblica italiana . [...]
[...] della Repubblica italiana : dovreste rispondere al popolo italiano e, invece, rispondete agli USA che hanno voluto questa guerra per i loro interessi [...]
[...] pericoloso: questa è la libertà della Repubblica italiana ; la difendiamo e l' accettiamo come conquista definitiva della democrazia e della Repubblica. io vi [...]
[...] difesa della democrazia » , con riferimento a una pubblicazione menzognera che, in momenti di tensione internazionale, poteva creare alla Repubblica [...]
[...] italiana seri imbarazzi. gli organi dell' Esecutivo denunziano la magistratura sentenzia, nella sua indipendenza. il Governo la rispetta, e nessun caso ci [...]
[...] costituzionalmente corretta. la Costituzione della Repubblica italiana , all' articolo 76, recita testualmente: « l' esercizio della funzione legislativa non [...]
[...] Repubblica italiana ! viva questo Parlamento italiano! viva il rispetto delle regole! abbasso le demagogie dei disonesti! [...]
[...] stesso mi dimetterò da parlamentare della Repubblica italiana . [...]
[...] che sono offensive, che non potranno e non dovranno mai figurare in un patto internazionale della Repubblica italiana . siamo chiari! nessuna [...]
[...] in cui lei rappresenta la Repubblica italiana , e non la Dc, signor presidente del Consiglio , perché mandare a trattare due ammirevoli persone, due [...]
[...] in realtà ponete l' unica ipoteca possibile sulla libertà religiosa del cattolico, ipoteca che non può venire dalla Repubblica italiana ; ma può venire [...]
[...] in forse dalla Repubblica italiana o anche da noi, da noi abrogazionisti? e evidente che l' unica che può conculcare i diritti religiosi e civili del [...]
[...] ' onorevole Segni di assumere, a nome della Repubblica italiana e del suo Governo, quelle posizioni di fermezza che saranno richieste nella possibile [...]
[...] alla Camera della Repubblica italiana . non affronto questi problemi. mi rivolgo unicamente a lei, signor presidente , perché ella, fondandosi sullo [...]
[...] sul mare agitato della sovversione. sono le ultime parole di un grande statista, di un uomo che ha segnato con le sue idee la storia della Repubblica [...]
[...] italiana , un uomo al quale talvolta, in maniera del tutto inspiegabile, il presidente del Consiglio si è richiamato. credo, presidente Berlusconi, che [...]
[...] Parlamento della Repubblica italiana ha approvato la legge per risarcire le famiglie delle vittime e che il governo degli USA ha concordato con il [...]
[...] governo italiano che concorrerà per il 75 per cento alle spese previste dalla nostra legge. quindi, il Governo della Repubblica italiana si è fatto [...]
[...] insediamento, ha cominciato il grande discorso di inizio del secondo cinquantennio della Repubblica italiana . la prossima settimana avremo anche un [...]
[...] , possa avvenire nel rispetto delle regole e possa iniziare veramente in modo degno e forte il secondo cinquantennio della Repubblica italiana . [...]
[...] , eccetto quello di essere stati fra gli iniziatori della trasformazione politica che ha dato vita alla Repubblica italiana e al nostro regime [...]
[...] . non bisogna svalutare l' organizzazione prefettizia che, per fortuna, esiste nella Repubblica italiana ; questa organizzazione delle prefetture e degli [...]
[...] non ha forza, non ha vita. se si afferma che l' organizzazione dello Stato non è sufficiente, come si fa allora a difendere la Repubblica italiana [...]
[...] ' ordinamento della Repubblica italiana . questi doveri abbiamo diritto di inculcarli ed abbiamo diritto, con la legge ed in forza della legge, di [...]
[...] lo stato di diritto , state regalando a questi barbari assassini che avete promosso alla dignità di combattenti della guerra contro la Repubblica [...]
[...] italiana . [...]
[...] Repubblica italiana , ma, più innanzi nel tempo, da un Governo, che non era democratico cristiano , con accordi specifici con la Germania nazista. quanto alle [...]
[...] Repubblica italiana ; il Parlamento della nostra Repubblica, come è del tutto evidente, non soltanto ha pieno diritto di occuparsi della vicenda di [...]
[...] anche nei momenti di più aspra contrapposizione politica la civiltà dei rapporti umani, che ha sempre caratterizzato il Parlamento della Repubblica [...]
[...] italiana , debba essere mantenuta. penso, come ci è capitato in altri momenti, di poter esprimere con assoluta sincerità anche il senso di un cordoglio [...]
[...] possibili in senso democratico, federale, di stato di diritto , della Comunità Europea e di concretamente opporre, come Repubblica italiana , una [...]
[...] si sono stancati e distaccati. la Repubblica italiana deve avere questo compito: devo forse dirvelo io? si tratta di riprendere i contatti e di [...]
[...] , stampato in questo palazzo, con l' imprimatur della Repubblica italiana . ma allontaniamoci da queste miserie e cerchiamo di concludere con serena [...]
[...] posizioni. queste constatazioni ci permettono di chiarire definitivamente che si tratta di un problema interno alla Repubblica italiana , alla sua [...]
[...] dell' autenticità; diversamente si perverrebbe all' assurdo logico e giuridico che le norme programmatiche dettate dalla Costituzione della Repubblica [...]
[...] italiana potrebbero essere impunemente violate mediante vie artificiose e illegali che quei principi ideali per la costruzione del nuovo Stato [...]
[...] Dini, oggi non è più presidente del Consiglio della Repubblica italiana , lei oggi si configura come un usurpatore! per questo chiediamo al Parlamento [...]
[...] armati . La Repubblica — e vorrei che queste parole venissero incise fortemente nella mente degli avversari, e anche degli amici — la Repubblica [...]
[...] italiana sarebbe perduta se, per obbedire alle sue leggi, fosse lecito aspettare che essa divenga o rossa, o bianca, o verde. il Tricolore vale per tutti [...]
[...] situazione. ancora una volta nella storia della Repubblica italiana , dopo trent' anni una strage resterà senza condanna ed i veri colpevoli non saranno [...]
[...] dalla Repubblica italiana ? se i circoli furono allora la trincea squisitamente politica dei lavoratori, perché si dovrebbe oggi impedire a un circolo [...]
[...] . ma la nota sovietica (lei avrà pur fatto il confronto tra le interviste attribuite al presidente della Repubblica italiana e la nota sovietica), a [...]
[...] organizzazioni terroristiche che vivono in paesi democratici. ritengo che nessuno possa immaginare di imputare al Governo e alla Repubblica italiana , chiunque ne [...]
[...] della Repubblica italiana e delle leggi vigenti. riteniamo che con il combinato disposto , come direbbe un avvocato, dell' applicazione delle leggi [...]
[...] , preliminare, che è firmato dai rappresentanti della Repubblica italiana e dai rappresentanti della Santa Sede , come se queste trattative avessero [...]
[...] : « la Repubblica italiana , richiamandosi agli articoli 7 e 8 della propria Costituzione, per i quali lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel [...]
[...] giorni bui nella Repubblica italiana . qui è il vero pericolo per la democrazia; per questo ci eravamo chiesti in questi giorni: ma è proprio possibile che [...]
[...] della Repubblica italiana e che venisse fortemente sollecitata l' Unione Europea , in particolare, la Commissione europea — ho citato le iniziative [...]
[...] sufficiente — e in questo modo la prima vittima è la Repubblica italiana . se questa è la prima Repubblica , mi si consenta di dire che dal Capo [...]
[...] , in seno alla Repubblica italiana , uno statuto autonomo effettivamente democratico (pensate da quale pulpito veniva questa raccomandazione!) che [...]
[...] maresciallo Tito mi ha dichiarato di essere disposto a consentire che Trieste appartenga all' Italia, cioè sia sotto la sovranità della Repubblica [...]
[...] italiana , qualora l' Italia consenta a lasciare alla Jugoslavia Gorizia, città che, anche secondo i dati del nostro ministero degli Esteri , è in [...]
[...] della vera democrazia che deve essere quella della Repubblica italiana . [...]
[...] democrazie parlamentari nel mondo, senza eccezione, hanno risolto in questo senso; è problema che tutte le assemblee legislative regionali della Repubblica [...]
[...] italiana (fatta eccezione forse per una) hanno risolto in questo senso. e non ho altro da aggiungere. spero però che le forze parlamentari trovino il [...]
[...] , ma con la vittoria della Repubblica italiana . desidero dare atto ai gruppi e ai leader dell' opposizione parlamentare e politica di aver tenuto in [...]
[...] regolarmente ad un fatto grave per l' ordine pubblico . per finire, auspichiamo che il presidente del Consiglio della Repubblica italiana voglia occuparsi [...]
[...] il mio Governo, il Governo della Repubblica italiana a darci qualche notizia su questo episodio, perché nella difesa dei diritti civili noi non siamo [...]
[...] . il Governo della Repubblica italiana , uscita appena da una guerra disastrosa, deve tendere, anzitutto, a rinsaldare e sviluppare le sue istituzioni [...]
[...] un corretto rapporto tra le istituzioni della Repubblica italiana ed il centro storico di Roma significa, a nostro giudizio, non accettare la logica [...]
[...] saperlo. penso che la storia di questi mesi difficili, di questi anni difficili della Repubblica italiana sia stata raccontata e, quando tra qualche [...]
[...] cattolico, ma come presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana , che è cattolico nel suo sentire e nella sua ispirazione, ma che [...]
[...] dire che la Lega sta saldamente avviando il lavoro per porre le fondamenta della seconda Repubblica italiana, che sarà federalista. un ultimo argomento [...]