[...] riguardante le partecipazioni statali e l' Iri è certamente il più voluminoso, perché comprende importanti relazioni, a partire dai lavori dalle Commissione [...]
[...] . che le nostre preoccupazioni politiche vanno al di là del problema delle partecipazioni statali e che, almeno dal nostro punto di vista , l' interesse [...]
[...] discutesse sulla riorganizzazione delle partecipazioni statali . questo, del resto, capita nel campo del petrolio: si discute più dell' Eni che della [...]
[...] questione generale; si discute più dell' Iri che della riorganizzazione delle partecipazioni statali . la ragione consiste nel tentativo di portarci a [...]
[...] politica, il campo in cui può oscillare la politica del ministero delle partecipazioni statali è un campo abbastanza vasto. naturalmente, un ministero [...]
[...] delle partecipazioni statali di orientamento socialista, sostenuto da una maggioranza ad orientamento socialista, farà una politica diversa da un [...]
[...] ministero delle partecipazioni statali ad orientamento più liberale. come, del resto, quando al ministero dell'Agricoltura si alternano ministri di diverso [...]
[...] relatore diceva che se avessimo attribuito la competenza delle partecipazioni statali al ministero dell'Industria — che pareva il più idoneo ad [...]
[...] di quelli che sono rappresentati dal ministero delle partecipazioni statali . si può dire: ma che discorso! anche il ministero delle partecipazioni [...]
[...] due punti di vista si contrappongono per trovare la loro suprema conciliazione. l' esistenza del ministero delle partecipazioni statali è appunto uno [...]
[...] ministro dell' Industria è nelle condizioni di obiettività necessaria per contrapporsi allo stesso ministro delle partecipazioni statali , se questo [...]
[...] delle partecipazioni statali e anche, in certi casi, senza doverlo subire, senza dovere egli stesso rappresentare quegli interessi. e quindi una giusta [...]
[...] della responsabilità politica del ministro delle partecipazioni statali . mi pare che il problema sia stato risolto nelle migliori condizioni e che non [...]
[...] direzione generale che caratterizza un dicastero, lo indica. vengo, poi, al problema più importante che è nato dalle partecipazioni statali , al [...]
[...] , secondo me, un punto che meritava la maggiore attenzione. voi sapete che noi abbiamo due sistemi per la gestione delle partecipazioni statali : uno [...]
[...] aziende che saranno trasferite dal demanio al ministero delle partecipazioni statali , entro un anno dovranno essere riportate alla gestione autonoma [...]
[...] Iri. v' era un problema grave, forse il più grave, di scelta in questo campo delle partecipazioni statali : riguardava l' organizzazione sindacale , l [...]
[...] private, non solo verso gli azionisti, ma verso la collettività, verso la società tutta. evidentemente il ministero delle partecipazioni statali può [...]
[...] ministero delle partecipazioni statali il punto di arrivo . si tratta di trovare il giusto punto: che ciascuno, nel nostro paese, faccia il suo dovere [...]
[...] il loro valore e la loro importanza — che si studiasse la modifica dello statuto dell' Iri prima che si costituisse il ministero delle partecipazioni [...]
[...] statali , perché evidentemente dalla soluzione generale dipendeva la possibilità che questo statuto ed il riordinamento dell' Iri avessero un [...]
[...] statali sta nel Governo, quindi rappresenta quegli interessi che sono al Governo. ma è chiaro che il Governo è concepito unitariamente, se pure con [...]
[...] » (Rieti-Benevento). all' esame del Cipe sono, attualmente, i programmi degli enti di gestione delle partecipazioni statali , la cui problematica priorità [...]
[...] competenze del Cipe nell' approvazione dei detti programmi delle partecipazioni statali , su cui si sono soffermati anche l' onorevole Bassi e l' onorevole [...]
[...] Cipe, su proposta del ministro delle partecipazioni statali , di verificare in tempo utile per la realizzazione, la conformità al programma economico [...]
[...] nazionale dei programmi annuali e pluriennali degli enti di gestione delle partecipazioni statali e di formulare, anche ai fini dell' ordine di [...]
[...] che il Cipe approvi la relazione programmatica che il ministro delle partecipazioni statali deve presentare annualmente al Parlamento in allegato allo [...]
[...] parte del ministro delle partecipazioni statali di una relazione programmatica per ciascuno degli enti di gestione. in realtà, tuttavia, per prassi ormai [...]
[...] consolidata, il ministro delle partecipazioni statali predispone una unica relazione contenente gli indirizzi generali di politica economica e [...]
[...] partecipazioni statali e con riguardo specifico ai quesiti posti nella mozione che ha come primo firmatario l' onorevole Cariglia — alcuni dati [...]
[...] ' intervento sui problemi connessi alla Cassa ed in generale alla politica per il sud. gli investimenti delle partecipazioni statali sono passati da 754 [...]
[...] ed economia privata l' apporto delle partecipazioni statali nel sud ha costituito il 37,5 per cento . all' estero sono stati fatti investimenti [...]
[...] partecipazioni statali sono passati, nello stesso decennio, da 368.300 unità a 617.900, cui vanno aggiunti 25 mila lavoratori all' estero. appartengono [...]
[...] alla categoria operai » circa il 66 per cento . l' apporto delle partecipazioni statali all' occupazione globale è aumentato dal 3,1 al 4,9 per [...]
[...] interessi comuni del grande capitale privato e pubblico, dalle partecipazioni statali o « socialismo reale » , secondo la definizione di Carli. l [...]
[...] Carli, ossia alle partecipazioni statali che dovrebbero rappresentare la materia prima delle privatizzazioni. sulle privatizzazioni si è favoleggiato [...]
[...] così via , continuano a chiedere fondi per le loro perdite e per le loro ricapitalizzazioni. le partecipazioni statali , quindi, non sono affatto in [...]
[...] liquidazione. finché esisterà un Governo anticostituzionale di fatto, come tutti governi ispirati al manuale Cencelli , non solo le partecipazioni statali [...]
[...] partecipazioni statali , o meglio, i mastodonti delle partecipazioni statali sono quelli che restano al coperto e avranno quindi sicuramente meno [...]
[...] problemi. poiché i numeri si prestano meno alle manipolazioni, ricorderò che le partecipazioni statali , da quando sono sorte fino ad oggi, hanno assorbito [...]
[...] programma di lacrime e sangue ?! ma quello che maggiormente colpisce è l' entità della crisi nella grande industria privata e nelle partecipazioni [...]
[...] statali . aumentano sempre più le cifre dei licenziati, dei cassaintegrati, dei prepensionati nelle maggiori holdings private e nei mastodonti delle [...]
[...] di concludere riguarda il problema delle partecipazioni statali ; ciò non tanto, e non solo, per le polemiche sulle nomine alle quali assistiamo [...]
[...] permettere alle partecipazioni statali di operare efficacemente per l' economia italiana è quello del loro risanamento. mi pare, quindi, al di là delle [...]
[...] economia. quindi le partecipazioni statali , in particolare l' Iri, hanno bisogno al più presto di consolidare oltre 3 mila miliardi di debiti a breve [...]
[...] pesante — anche responsabile del disastro delle partecipazioni statali . pare abbastanza assurdo che proprio a questo personaggio venga affidata l [...]
[...] puntualmente ogni giorno, ma perché penso che siano un aspetto importante dell' economia nazionale. credo che la resa dei conti per le partecipazioni [...]
[...] statali sia in qualche modo arrivata. infatti, persino il ministro Bisaglia ha dovuto prenderne atto, se è vero che nel corso di un' intervista all' Ansa [...]
[...] ministro delle partecipazioni statali , ed avallata dal presidente del Consiglio , non era un incidente di percorso, dal momento che si continua a [...]
[...] ; ne fanno fede le nostre proposte di riforma degli enti pubblici , del sistema delle partecipazioni statali e degli enti di gestione, in cui appare [...]
[...] Governo e del Parlamento. proponiamo una riforma delle partecipazioni statali che intrecci e contemperi il ruolo di indirizzo e di controllo svolto dagli [...]
[...] riferimento della programmazione, una gestione separata del ministero delle partecipazioni statali , se non quello di una visione vetero-dirigista che [...]
[...] attraverso i padroni di Stato riprivatizza ciò che è pubblico? no, al posto del ministero delle partecipazioni statali noi proponiamo un ministero della [...]
[...] che direttori generali e manager delle partecipazioni statali , dirigenti di aziende e di enti che erogano servizi pubblici devono godere di una sfera [...]
[...] mafie; in terzo luogo, se non si abolirà il sistema delle cattedrali nel deserto — mi riferisco logicamente alle partecipazioni statali — , del [...]
[...] delle holdings. è ridicolo! il problema non è certo quello di ripartire le quote di capitale delle partecipazioni statali ma è, al contrario, quello di [...]
[...] le partecipazioni statali non sono più strategiche e vanno liquidate. vi saranno nel futuro magari partecipazioni statali europee, ma queste vanno [...]
[...] interessante, su cui il mio movimento sta lavorando. se non si vuole andare in Europa, evidentemente bisogna scegliere tra le partecipazioni statali [...]
[...] ' assemblea regionale e del cavaliere del lavoro Monti; d' accordo con il ministero delle partecipazioni statali , noi abbiamo promosso la stima delle [...]
[...] Lagorio, o magari le migliaia di miliardi che vengono dilapidati dalle partecipazioni statali , o, peggio ancora, le rapine dei Calvi e dei Sindona [...]
[...] il ministro De Michelis per ripianare i « buchi » spaventosi dell' allegra gestione delle partecipazioni statali , non ho mai sentito da parte sua [...]
[...] pianificazione dell' assistenzialismo soprattutto nel Mezzogiorno e nel profondo sud. costoro attraverso le partecipazioni statali , gli enti pubblici e [...]
[...] politiche, ha difeso la continuità del socialismo reale in Italia: parlo delle partecipazioni statali e della lotta ad oltranza del ministro Guarino contro [...]
[...] che proprio nei giorni precedenti si era aggravata, quella dell' unità di indirizzo nel delicato settore del riordinamento delle partecipazioni [...]
[...] statali e delle privatizzazioni. onorevoli colleghi , il decreto che proprio domenica il Governo ha adottato nasce anche da qui. esso certo risponde ad un [...]
[...] ' esigenza che avevamo già avvertito; avevamo comunque in animo di farlo per dare immediato vigore alla soppressione del ministero delle partecipazioni [...]
[...] statali , così come un opportuno quesito referendario chiedeva di fare. tuttavia, non direi la verità se non aggiungessi che non lo avremmo fatto con [...]
[...] verificate alcune funzioni particolari, di « traino » , che non possono non essere condotte dalle partecipazioni statali . cito l' ultimo esempio [...]
[...] giorni — ai vari livelli delle istituzioni dello Stato: un quadro di armonizzazione e di compatibilità. l' aver posto l' accento sulle partecipazioni [...]
[...] statali non significa che non si voglia che nel Mezzogiorno vi sia uno spazio per lo sviluppo dell' intervento privato, ma vuol dire che debbono essere [...]
[...] : quello del piano minerario, che prevede un intervento nella zona del Sulcis. tale incombenza non può essere addossata ad altri che alle partecipazioni [...]
[...] statali . in altri settori vi sarà concorrenza; in altri ancora vi sarà semplicemente l' attività dell' imprenditoria privata. da un lato, tutti ci [...]
[...] ministero degli Esteri , quelli della difesa, dell' industria, delle partecipazioni statali e per la ricerca scientifica . inoltre, presso ciascuna [...]
[...] per il tramite del ministero dell'Industria , quello delle partecipazioni statali e quello della ricerca scientifica . onorevole Bassanini e onorevole [...]
[...] partecipazioni statali , al « quadrifoglio agricolo » , all' edilizia e al piano energetico. nel prossimo mese di giugno saranno inoltre possibili delle [...]
[...] alternative sia da parte dei privati, sia da parte delle partecipazioni statali , per fare un censimento di progetti esecutivi pronti, di opere [...]
[...] nel suo complesso e nel suo probabile sviluppo, comporta anche una considerazione per quanto riguarda il campo delle partecipazioni statali , che è [...]
[...] quello che riguarda il Mezzogiorno, le partecipazioni statali , le nomine bancarie, con la richiesta di fiducia e con la politica che il Governo ha [...]
[...] accettiamo i diktat del grande capitale confindustriale, che in stretta omertà con il sistema delle partecipazioni statali osa porre un ricatto di questo [...]
[...] ' attuale situazione economica . la stessa domanda rivolgiamo a coloro che sono ai vertici degli enti delle partecipazioni statali , i Cagliari, i Nobili, i [...]
[...] delle partecipazioni statali . così non mi stupisce la faccia tosta con cui il presidente della Rai-TV, Pedullà, piange sulla spalla di Amato, chiedendo [...]
[...] di coordinare personalmente i rapporti della Sardegna anche con le partecipazioni statali e con gli altri ministeri. nei programmi delle maggiori [...]
[...] partecipazioni statali per il quadriennio 1988-1991 alla Sardegna è riservato il 6,4 per cento degli investimenti Eni nel Mezzogiorno, il 20,4 dell' Iri [...]
[...] centrale, avvio dei contratti di programma che interessano l' area delle partecipazioni statali . è inoltre particolarmente sentita l' esigenza di un più [...]
[...] ministro di altro partito il dicastero dell' industria, commercio e artigianato ma destinando il collega Battaglia alle partecipazioni statali in un fase [...]
[...] allora alle partecipazioni statali , Luigi Sturzo... Luigi Sturzo parlava anche in nome del partito che non era stato Stato; reagiva al ritorno di un [...]
[...] partecipazioni statali , ad esempio; quando si procederà ad un' autentica privatizzazione e ad una revisione profonda della struttura della nomenklatura [...]
[...] partecipazioni statali , ricerca e sollecito sfruttamento nell' interesse comune delle risorse petrolifere, patti agrari , ulteriore finanziamento della [...]
[...] dell' edilizia abitativa. mi riferisco ora alle partecipazioni statali , che hanno formato oggetto di qualche accenno nei discorsi dei vari oratori [...]
[...] . ieri l' onorevole Forlani ha giustamente ricordato come spetti alle partecipazioni statali una funzione di guida e di saldatura, sia nei momenti di [...]
[...] merceologico di grandissimo rilievo trova le sue possibilità di sviluppo proprio nell' accordo intercorso tra partecipazioni statali e amministrazione militare [...]
[...] problema delle autonomie locali, nonché dei problemi emersi dal fallimento di iniziative come quelle adottate dal sistema delle partecipazioni [...]
[...] statali nel Mezzogiorno. pertanto, le varie voci riportate nella tabella A dell' articolo 2 e che prevedono per la Cassa per il Mezzogiorno finanziamenti [...]
[...] attiene al sistema delle partecipazioni statali , si dovrà avviare un processo di ristrutturazione e di riequilibrio che dovrà avvenire attraverso una [...]
[...] strategia di risanamento che, nel rispetto delle finalità istituzionali delle partecipazioni statali , migliori radicalmente l' efficienza economica del [...]
[...] partecipazioni statali , per evitare che le crisi strutturali siano ulteriormente aggravate ed il processo di risanamento pregiudicato. per il [...]
[...] riforma del sistema delle partecipazioni statali . dovrà essere questa la prossima occasione per un riesame profondo dell' aspetto degli istituti di [...]
[...] quel che riguarda in particolare le partecipazioni statali , il Governo procederà alle nomine negli enti per conferire stabilità alla loro gestione e [...]
[...] settore pubblico (sia amministrazione sia partecipazioni statali ) è chiamato a svolgere un ruolo di primo piano in tre settori fondamentali: a [...]
[...] popolari . la politica industriale del nuovo Governo, sia per quanto riguarda il settore privato, sia per quello delle partecipazioni statali , deve [...]
[...] partecipazioni statali , i soliti Efim, EGAM, Iri, Eni, e avanti di questo passo, che, sempre per consenso unanime, sono ritenuti da tutti « mangiamiliardi [...]
[...] ' onorevole Ingrao ha ragione quando lamenta che le partecipazioni statali hanno assicurato il risanamento finanziario alla Motta mentre hanno trascurato un [...]
[...] partiti e le partecipazioni statali e quando impostò, nella riforma sanitaria , un governo delle unità sanitarie locali affidato a tecnici, scelti con [...]
[...] industrie; investimenti indotti nel settore privato ed in quello delle partecipazioni statali per 8 mila miliardi nel triennio; inflazione portata dall [...]
[...] investimenti. non meno importanti sono le linee di sviluppo delle imprese pubbliche, della riforma dell' intero settore delle partecipazioni statali e del [...]
[...] partecipazioni statali deve partire dalle conclusioni cui è giunta la commissione Chiarelli, i cui risultati hanno trovato consenso tra le forze politiche [...]
[...] comportamenti che lo Stato impone alle partecipazioni statali . il Governo è del parere che si debba provvedere subito alla costituzione della prevista [...]
[...] pagamenti . i ministri dell' Agricoltura, Commercio estero, Industria e partecipazioni statali dovranno entro tre mesi presentare questo piano [...]
[...] visita in Calabria non è stata un giro elettoralistico. il ministro delle partecipazioni statali , tramite la Sme, ha disposto che abbiano sollecito [...]
[...] realizzerà un nuovo centro produttore di energia e si procurerà lavoro alle maestranze delle province di Potenza e Cosenza. il ministro delle partecipazioni [...]
[...] statali ha avuto altresì incarico dal Governo di fare approfondire le indagini, iniziate dopo il mio viaggio in Calabria, delle aziende Iri ed Eni [...]
[...] provvedimenti legislativi e che dipende esclusivamente dall' iniziativa del ministro delle partecipazioni statali . consideriamo urgente discutere la [...]
[...] ai comuni che amministrino meglio i loro beni? alle partecipazioni statali , a qualsiasi altro ente pubblico, di non sperperare? non lo potremmo [...]
[...] programma quinquennale hanno la possibilità di affrettare subito la spesa di diverse decine di miliardi. i ministeri delle partecipazioni statali [...]
[...] della gestione. e nel riordinamento previsto comprendiamo la concentrazione in apposito ente di tutte le partecipazioni statali nel settore di ricerca [...]
[...] colloquiare con centri d' iniziativa economica privata e pubblica? possiamo onestamente dire che il ministro delle partecipazioni statali può [...]
[...] ministro delle partecipazioni statali non sia l' ambasciatore dell' Eni, dell' Iri, dell' Efim, delle grandi banche nel Governo, che il ministro dell [...]
[...] ministro delle partecipazioni statali , con uniti i programmi degli enti di gestione; la relazione sullo stato della Pubblica Amministrazione (redatta [...]
[...] tutto quello che lo Stato sopporta per tutti i settori parassitari delle partecipazioni statali , dell' industria di Stato e di tutti i settori [...]
[...] , una politica di trasformazione degli enti pubblici economici, di dismissione di quote di proprietà delle partecipazioni statali e di alienazione di [...]
[...] pubblico nel sistema economico nazionale, e che troverà ulteriore realizzazione nella proposta soppressione del ministero delle partecipazioni statali [...]
[...] d'Aosta criticabili sotto il punto di vista economico-sociale. il ministro delle partecipazioni statali , per mio incarico dato stamane, esaminerà i casi [...]
[...] settore delle partecipazioni statali nella politica di sviluppo del sud. ripresentazione del fondo di dotazione per l' Enel, stabilendo nel contempo un [...]
[...] quasi leggendaria seconda università romana) obbliga a ricercare senza indugi strade diverse, estendendo l' auspicata intesa con le partecipazioni [...]
[...] statali anche per il nuovo programma di edilizia scolastica in generale che, attraverso la costruzione industrializzata, con l' utilizzo di tecniche [...]
[...] partecipazioni statali ; bisogna riesaminare, sotto il profilo dell' efficacia operativa, i rapporti fra la Cassa per il Mezzogiorno e le regioni, fra la [...]
[...] Cassa e l' Anas; fra la Cassa, le regioni e le partecipazioni statali . il Governo, con l' impegno del rimuovere gli ostacoli per una più celere e [...]
[...] macchine clientelari (si pensi agli enti previdenziali, per esempio). possono essere fatte, ad esempio, non sperperando finanziamenti nelle partecipazioni [...]
[...] statali o nei progetti di centrali nucleari (è una scelta politica, evidentemente, anche la nostra), che non solo costano, non solo inquinano e sono [...]
[...] al meglio, un contributo serio alle scelte che tutti assieme dovremo fare. sui problemi riguardanti le partecipazioni statali , la crisi del settore [...]
[...] riorganizzazione delle partecipazioni statali avrà un senso se non si limiterà a cambiare organigrammi funzionali perché tutto rimanga come prima. ci sono troppi [...]
[...] provincia di Bolzano delle partecipazioni statali in materia di industria mineraria e di acque minerali e termali; trasformazione dei ferrovieri in un [...]
[...] determinati personaggi politici e delle clientele inserite nelle partecipazioni statali e negli enti di Stato, fino all' improntitudine di chiedere agli [...]
[...] nel Mezzogiorno, le altre politiche generali: quella industriale, quella delle partecipazioni statali , quella dell' ammodernamento delle grandi reti [...]
[...] fine di una laboriosa riorganizzazione dell' Iri, al cui punto di partenza si colloca la creazione di un ministero del demanio e delle partecipazioni [...]
[...] statali sul quale non abbiamo niente da dire. per quel che riguarda la ricerca e la coltivazione degli idrocarburi, prendiamo atto con sodisfazione [...]
[...] partecipazioni statali un ruolo propulsivo ed un riordinamento di funzioni e di gestioni; la necessità di portare a soluzioni soddisfacenti ed accettabili per [...]