[...] delle riserve perché ritenemmo che, se si trattava di intervenire su emergenze economiche (questo lo dissi io espressamente nel gennaio 1986), era [...]
[...] politico stesso inventi emergenze insistenti per esercitare poteri dei quali sarebbe bene non si avvalesse, oppure che non veda o finga di non vedere le [...]
[...] emergenze esistenti perché... non c' è bisogno di ridere, lo so già, onorevole La Malfa ! come dicevo, le emergenze esistenti devono essere viste per [...]
[...] emergenza ormai, di fatto, affidano gli interventi esclusivamente alle autorità monetarie, perché le emergenze economico-finanziarie esigono interventi [...]
[...] nostro servizio sanitario . sia chiaro a tutti: le emergenze si combattono con provvedimenti emergenziali, ma soprattutto rafforzando l' ordinario [...]
[...] argomento! le vere emergenze per il paese si misurano anche sul modo in cui si predispone l' ordine del giorno dell' Assemblea. per di più — signor ministro [...]
[...] questione di fiducia , dovrà trovare al Senato un chiarimento su questo aspetto. ciò sta a dimostrare che, anche di fronte alle emergenze, bisogna essere in [...]
[...] ci viene chiesta la fiducia? su un decreto che impropriamente è denominato « emergenze sanitarie » , che in sei articoli non contiene nulla di [...]
[...] realmente urgente, tanto meno in grado di far fronte alle vere emergenze della sanità pubblica. è un atto di furbizia del ministro, che ha approfittato [...]
[...] riprendere il cammino facendolo uscire dalle emergenze. da due anni, la nostra crescita si attesta sui livelli massimi del nostro ultimo decennio. abbiamo [...]
[...] anche quando ci siamo trovati di fronte a emergenze come quella dei rifiuti non abbiamo gridato allo scandalo, non abbiamo cercato di addossare — ed [...]
[...] emergenze (che furono così pubblicizzate) e della novità, dopo tanti anni, di un presidente del Consiglio laico; ci ritrovammo poi, nella gestione dei [...]
[...] lavori parlamentari, a non scorgere alcuna delle quattro emergenze, che sono rimaste (e rimasero allora, immagino) nella mente di Spadolini. trovammo che [...]
[...] la Camera aveva ben altre emergenze: in particolare, le quattro emergenze si risolvevano in due, in alternativa: da una parte, il finanziamento [...]
[...] pubblico; dall' altra, se le cose fossero diventate troppo dure, la modifica del regolamento. delle quattro emergenze programmatiche, sventolate da [...]
[...] ed in quest' ultimo mese ci si è trovati di fronte ad emergenze politiche dichiarate di altro tipo. da una parte, la lotta all' inflazione, l [...]
[...] far fronte alle emergenze che esistevano già in settembre, e che risultano profondamente aggravate a seguito delle nuove manifestazioni sismiche. il [...]
[...] Parlamento (mi riferisco tanto alle emergenze dello « Spadolini primo » quanto alle questioni istituzionali dello « Spadolini-bis » ) è stato [...]
[...] deputato, che la Costituzione vorrebbe sciolto da vincoli di mandato e rappresentante della nazione tutta. delle sue emergenze, in realtà, restano delle [...]
[...] emergenze nazionali: la tragedia del terremoto de L'Aquila , la tragedia dei rifiuti in Campania, gli effetti degli sconvolgimenti africani. a tutte [...]
[...] queste emergenze abbiamo dato risposte adeguate e tempestive. ovviamente non ci siamo occupati solo delle emergenze. in questi anni abbiamo fatto davvero [...]
[...] allarmisticamente a prospettare emergenze innervate nella furbizia di un sistema di impresa che non può aiutarci, non può essere il paradigma di Governo dei cicli [...]
[...] programmatica. solo un tale Governo, a nostro giudizio, sarebbe in grado di rispondere con vigore e con efficacia alle tre fondamentali emergenze che [...]
[...] equità. l' intreccio di queste tre emergenze conferisce alla crisi italiana la drammaticità di una vera e propria crisi democratica; e tuttavia il [...]
[...] emergenze e abbiamo misurato tutta la distanza tra la sua e la nostra piattaforma. da un lato manca in essa una percezione adeguata della drammaticità [...]
[...] indebolimento. ciò che preoccupa di più è che a questo Governo manca la percezione delle due grandi emergenze, per far fronte ad una spesa sociale che sia [...]
[...] ' emergenza Albania è una tra le grandi emergenze che dobbiamo affrontare. auspichiamo che anche in questa circostanza, così delicata per l' immagine [...]
[...] inseguire le tante emergenze causate di volta in volta da ragioni diverse, si devono utilizzare altri strumenti. non so come si concluderà la vicenda [...]
[...] partire dalla riforma elettorale , che ci dia la condizione anche di riflettere sulle prospettive del sistema politico e di vedere primissime emergenze [...]
[...] emergenze sanitarie, il Governo terrà un atteggiamento disponibile nei confronti dell' opposizione. in tale provvedimento, infatti, per una bizzarria [...]
[...] , oggi ci ha risparmiato il capitolo sulle emergenze, perché sarei stata curiosa di sentire che cosa avrebbe detto dei rifiuti di Napoli e della [...]
[...] regione, ma anche lo Stato italiano. ma le emergenze di cui Roma soffre non si limitano a quelle, pur gravi, del dissesto edilizio-abitativo e della [...]
[...] occorre che il Parlamento si faccia carico di questo problema. a nostro modo di vedere è anche necessario che si affronti l' ultima delle emergenze di [...]
[...] la lenta opera di Governo. ma se voi continuate, dinanzi alle varie emergenze, ad adottare ogni volta risposte di emergenza, non avremo mai il [...]
[...] risolvere le due emergenze dei tossicodipendenti e degli immigrati. perché, cioè, non affrontiamo alle radici il problema del garantismo? io credo che [...]
[...] stata, ma non l' intervento diretto necessitato dalla condizione drammatica del Mezzogiorno o da risposte da dare ad emergenze come quelle della [...]
[...] sistema dei partiti. nessuno, infatti, può ragionevolmente sostenere che per affrontare le tre emergenze nazionali rappresentate dalla recessione [...]
[...] cricca delle imprese che si assicurano gli appalti con la scusa dei grandi eventi o con la scusa delle emergenze? o per tutti quelli che attraverso le [...]
[...] chiaramente da quello che è accaduto negli ultimi diciotto mesi. di fronte a queste emergenze, di fronte ad un paese in ginocchio, di fronte all [...]
[...] tutte le democrazie serie non esistono tregue o emergenze che non debbano essere sanate al più presto da libere elezioni. signori deputati, non cambia [...]
[...] compiendo? non l' ho sentito nemmeno oggi. ripeto: per contrastare queste tre emergenze non basta dire ciò che bisognerebbe fare, ma bisogna dire quanti [...]
[...] ci consente, e mi consente in questo momento, di non limitarmi a guardare all' emergenza, o alle quattro emergenze di cui ella ha parlato — e di cui [...]
[...] senza dubbio che le emergenze da lei denunziate esistono, ma ci sembra di poter dire — autonomamente e rispettosamente dal punto di vista personale [...]
[...] Consiglio . e passiamo ora, signor presidente alle quattro emergenze. mi sembra indizio di estrema gravità, quanto alla cattiva salute del sistema e del [...]
[...] regime, il fatto che ella, signor presidente , indicando in ordine di precedenza le quattro emergenze, abbia cominciato con quella morale così ammettendo [...]
[...] , specie nel sud, è stata ormai decretata dall' incapacità di far fronte alle troppe emergenze. ma non è tanto di questo aspetto minimalista del suo [...]
[...] democratiche? siete in uno stato di totale emergenza ideale ed intellettuale; non c' è più una cosa che resista davanti alle emergenze del momento [...]
[...] Governo, proclamando una strenua volontà politica di fronteggiare quelle che lei definì allora le quattro emergenze del paese: l' emergenza morale [...]
[...] Consiglio , non farò un bilancio delle altre due emergenze che lei ci aveva proposto un anno fa; interverranno altri colleghi su questo punto; passerò più [...]
[...] strette alleanze. anche il Governo sarà aiutato ad avanzare lungo i binari del buon programma che si è dato, dovendo affrontare le emergenze che lo [...]
[...] episodicità con cui, di tanto in tanto (o di sempre in sempre), si provvede ad emergenze particolari. se non si interverrà in modo più deciso, ad esempio per [...]
[...] riuscendo a comprendere la nuova realtà, la nuova condizione sociale, le nuove emergenze, ricorrono a visioni manichee perpetuanti antiche certezze [...]
[...] si concentri sulle emergenze con le quali siamo alle prese, a cominciare da quella adriatica, ma che predisponga ed organizzi tutti gli strumenti [...]
[...] affrontare sia le emergenze abitative in senso stretto che le difficoltà nel mercato degli affitti. rilanceremo perciò l' offerta di edilizia [...]
[...] europea e per le radicali evoluzioni del quadro internazionale; dall' altra, di dare risposte concrete ad emergenze che rischiano di inquinare profondamente [...]
[...] emergenze, talvolta drammatiche, che tale esodo ha prodotto, ci siamo pertanto impegnati a fondo per alleviare in loco i disagi della popolazione [...]
[...] , che ciò sarà sufficiente per risolvere anche una sola delle tante emergenze che in vari settori angustiano la società civile . lei crede davvero che [...]
[...] immediatamente nuove emergenze umanitarie, economiche, politiche e sociali. in quel momento, per l' Europa e per noi, avrà inizio una nuova sfida, forse meno [...]
[...] iniziali e tendenziali, che sarebbe follia negare, che solo gli osservatori superficiali e affrettati contestano. sulle quattro emergenze e sulla [...]
[...] legati alle grandi emergenze quanto quelli che riguardano i diritti del quotidiano. grazie alla sensibilità del Parlamento, il Governo ha cominciato a [...]
[...] governabilità: in modo simile a quello sperimentato dai suoi predecessori ma in un contesto reso più drammatico dall' aggravarsi delle emergenze [...]
[...] dell' ordine carcerario. noi vediamo oggi più chiaro che mai il concatenamento fra le varie emergenze, per fronteggiare le quali abbiamo posto mano [...]
[...] votato non riuscivano a reggere il ritmo delle nuove necessità di congiuntura, delle emergenze di ogni giorno nella vita politico-economica del nostro [...]
[...] democrazia. il problema che si pone alla nostra responsabile considerazione è quello di contribuire alle emergenze che di volta in volta si avvicendano e si [...]
[...] pubblica , confermandosi la capacità delle nostre istituzioni di far fronte alle emergenze della situazione politica. di questo evento il segretario [...]
[...] coerenti proposte legislative, a cominciare dalla riforma della Presidenza del Consiglio , non meno che con la lotta alle quattro emergenze, irrise [...]
[...] ci ha confermato che non c' era nessun motivo politico, le emergenze che noi avevamo posto erano quelle giuste: non ce l' eravamo inventate per [...]
[...] ' Italia settentrionale, i quali sono stufi di subire il « giochetto » delle emergenze, delle contingenze, delle congiunture da parte di uomini i quali [...]
[...] assumere per far fronte con efficacia alle varie esigenze ed emergenze. concordo con l' onorevole Fortuna sulla necessità di perfezionare in tempi brevi [...]
[...] nei settori in cui più grave era il ritardo accumulato dal paese. e citai fin da allora, tra le maggiori emergenze nazionali, il sistema scolastico , il [...]
[...] mesi fa, il suo precedente Governo, parlò di quattro emergenze, le quali, grazie all' opera assidua del precedente Governo, sono diventate croniche. le [...]
[...] di governanti responsabili. per l' agricoltura, dopo aver fronteggiato tutte le emergenze minori ed aver portato all' approvazione il piano verde, è [...]