Risultati della ricerca


310 discorsi per gestione per un totale di 606 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei temi trattati a New York ha riguardato la gestione della crisi nel mondo. è vero che il presidente Reagan ha fatto un elenco delle crisi, un po [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presentato da Andreotti; ma — parliamoci chiaro — anche da Raffaelli, Amato, tutti quelli, cioè, cui è stata data in gestione questa vicenda rompiscatole [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schermo apparentemente istituzionale, significa invece gestione maggiormente partitocratica del Governo. di questo si è trattato, infatti, dovendo stare [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costi di gestione. al ministero del Bilancio sono in elaborazione proposte concrete al riguardo che spero di poter presto sottoporre al vaglio del [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza i responsabili di una cattiva gestione. occorre ora attribuire agli enti locali il potere di imposizione fiscale, nonché l' amministrazione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovi proposti 49 miliardi e 700 milioni è così fatta. 15 miliardi (per i cantieri di lavoro), utilizzando avanzi della gestione disoccupazione; 12 [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplicemente: il Governo continua. la situazione derivata dal 18 aprile, l' esistenza di un governo di coalizione , che non è il comitato di gestione del partito [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gorizia ed eventualmente per Udine, e assicurando la partecipazione dei triestini alla gestione del fondo. infine, occorre che il Governo impartisca chiare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Italia devastata dalla corruzione, dalla delinquenza, che voi, attraverso la gestione clientelare del potere, avete favorito, tutelato, protetto. non c' è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccessive e non giustificate, degli errori di valutazione e di gestione che, pure, non sono mancati. di qui, il nostro vivo interesse sia per tutto ciò che [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se tutti i provvedimenti già adottati o da adottare avranno una gestione sincera, priva di ipocrisie e di egoismi, se avranno il consenso generale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema della evoluzione dei tipi di società si credeva fondato sulla diversa forma giuridica di gestione dei mezzi di produzione. sull' esempio della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carcere. il Consiglio superiore della magistratura ha disposto una indagine sulla gestione delle norme che regolano i permessi dalla quale potranno emergere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solo in parte le esigenze finanziarie relative alla gestione della struttura; le rimanenti esigenze erano a carico del servizio italiano. la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . introdurre un regime di gestione manageriale degli ospedali e di efficienza competitiva del sistema sanitario è urgente: questa è una promessa, è un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] italiano le responsabilità della gestione fallimentare del potere » . no, onorevole Moro, noi non l' accusiamo di voler scaricare sul popolo italiano [...]

[...] la responsabilità di una pregressa gestione fallimentare del potere. noi le rivolgiamo una accusa più pesante: noi l' accusiamo di voler continuare a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] filantropia o dell' umanitarismo, che non rinneghiamo affatto e che invece ascriviamo come un dato positivo nella gestione e nella iniziativa politica [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, come l' assistenza, deve essere selezionato sulla base delle reali condizioni dei beneficiari. bisogna inoltre ricreare nella gestione dei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro del Lavoro , l' utilizzazione di 15 miliardi di residuo attivo della gestione previdenziale sussidi, per un nuovo finanziamento dei cantieri-scuola [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riducono tempi e costi sia di costruzione che di gestione. a questo preciso scopo il Governo intende utilizzare il fondo di 600 miliardi per la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infatti, dovrà assumere là gestione diretta di quelle materie in cui i paesi membri manifestino un comune interesse, oppure dove i paesi membri , agendo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordarsi su misure urgenti, da tempo reclamate dal nostro partito, quali il controllo popolare e la democratizzazione della gestione degli strumenti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze e di tutte le diverse correnti della Democrazia Cristiana e con un programma esplicito di riconquista e gestione del potere a lunga scadenza . in [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la gestione del potere in modo coerente con la vita generale dello Stato; un raggruppamento di forze politiche il quale, per essere coerente con le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle quali forse — me lo auguro — anche le preoccupazioni concrete di gestione cominciano a divenire comuni. ma volete voi constatare che, da una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liberali, passato questo momento di turbamento a livello della gestione delle istituzioni. credo che dobbiamo fare questa convenzione di settembre, e in [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della necessità di orientare la gestione del debito estero dei paesi in via di sviluppo in modo da evitare i pericoli contrapposti di una debolezza [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 13-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
1864 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riflessi anche sulla gestione dell' accordo programmatico, e su questi anomali equilibri politici. vorrei osservare incidentalmente che questa politica [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] consenso parlamentare, la disciplina della gestione delle centrali stesse. e all' onorevole Barca che è preoccupato e giustamente di ridurre i tempi di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atomica per la produzione dell' energia elettrica e la responsabilità civile derivante dalla gestione degli impianti. il punto più controverso è quello [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finale dell' onorevole Malagodi rispetto alla necessità di nominare, in seno al nostro Governo, un ministro speciale per la gestione degli affari del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si afferma con pari intensità la tendenza a ripetere le esperienze del controllo operaio e dei consigli di gestione. le aziende di Stato dovrebbero [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' incontrollata gestione di tali servizi fuori del controllo del Parlamento. pensioni. è stato motivo di sollievo nel paese l' accoglimento dell' antica richiesta [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altri casi. i controlli interni, naturalmente propri di una struttura gerarchizzata, sono stati via via rafforzati, specie in materia di gestione di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , Piccoli, che affidare, a chi è responsabile di quello che è accaduto il 14 marzo, la gestione esclusiva del tentativo di salvataggio dell' ordine [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stupefacente che una legge finanziaria , che dovrebbe porre le discriminanti della gestione dei fondi dello Stato vada bene per tutti, nel senso che [...]

[...] , ha una gestione assai burocratizzata, come è testimoniato dal fatto che una parte molto elevata del suo bilancio è destinata a consentirle di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo che non ho trovato l' accenno, che era indispensabile parlando di politica di sviluppo , al modo come ci si propone di utilizzare la gestione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , assicurarne la libera valutazione sempre degna di rispetto, farla partecipare alla formazione della legge, alla costituzione ed alla gestione del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostra come noi si dia una importanza positiva a questo disegno di legge ; certamente la vera importanza deriverà dalla sua gestione perché esso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emergenze (che furono così pubblicizzate) e della novità, dopo tanti anni, di un presidente del Consiglio laico; ci ritrovammo poi, nella gestione dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comuniste e democristiane finora nemiche acerrime, ma che ora, sul piano delle responsabilità e della gestione dello Stato, consentono « l' efficientismo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] » , potreste fare voi la prova. se toglieste dalla bozza tutto quello che è concessione indebita di qualcosa che è nostro, in attribuzione e gestione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ). la loro gestione economica e finanziaria deve essere risanata e non può esserlo senza il consenso dei lavoratori di quei settori, pur nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunista , c' è qualche preoccupazione nei, nostri confronti per quel che concerne la gestione della protesta soprattutto nell' Italia meridionale. oggi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ad avvicinare lo Stato al cittadino e soprattutto la gestione della cosa pubblica alla società viva (ed è una società viva con zone largamente [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attuazione della legge numero 194 consacrata da un così ampio suffragio popolare. debbo premettere che la gestione della legge numero 194 è materia di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle tecniche di gestione delle trattative in materia di controllo e di disarmo. sono cioè convinto sinceramente non solo che lo squilibrio è tale da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] diano luogo ad una partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle aziende, come negli altri paesi dell' Occidente, attraverso recenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accedere i lavoratori al controllo della gestione degli enti previdenziali! si parla anche, con ragione, della necessità di unificare, dopo tanti anni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gestione): e non semplicemente l' aumento della benzina e dei fiammiferi, come ha affermato l' onorevole Milia. né l' azione del governo passato — e [...]