Risultati della ricerca


428 discorsi per temi per un totale di 779 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confronto con l' opposizione. il Governo non si è dunque voluto sottrarre a questo passaggio istituzionale, necessario nell' affrontare i temi centrali [...]

[...] risorse a ritmo rapidamente crescente: era nel programma di Governo la necessità di affrontare tali temi, cui si richiamano le interpellanze dei [...]

[...] scorsi hanno affrontato molti temi ma, per decisione delle organizzazioni sindacali , hanno lasciato in ombra il problema della scala mobile , che pure [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi temi della giustizia sociale . valuteremo in questi campi con interesse e partecipazione proposte e suggerimenti, fermo restando che il Governo [...]

[...] cittadini e a orientarne comportamenti e a disciplinarne le scelte quando la sanità tocca i temi terribili del diritto alla vita e del diritto alla [...]

[...] delicati temi della giustizia, aspetto fondamentale per la convivenza civile della nostra comunità, sento innanzitutto il dovere di rendere omaggio alla [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esiste. la discussione su una mozione di sfiducia non è istituzionalmente l' occasione più adatta per affrontare i temi che era mia intenzione [...]

[...] , tassare le sue rendite e, da quel momento in poi, non far più parte del mercato integrato di cui tutti vogliono far parte. sono grandi temi; temi sui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temi delle stragi, di Stato o no, sul significato, sulle ragioni, su che cosa dobbiamo attenderci dall' Esecutivo, perché più non si ripetano certe [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] separano i due schieramenti proprio su quei temi — modello economico, obblighi di Maastricht, risanamento delle finanze pubbliche — con cui Prodi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cuore il destino sociale e istituzionale dell' Unione. ma la vera sfida tra noi sarà sui grandi temi sociali. questo paese ha bisogno di un grande [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1719 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che ha costretto il Governo ad arretrare. si è detto che si voleva porre mano a questioni di civiltà, come quelle cui rinviano i temi della custodia [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Ulivo e Rifondazione comunista sui temi dell' organizzazione della società di medio periodo, sulla collocazione di medio periodo dell' Italia nel mondo [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tavoli per il nuovo welfare non potranno non avere al centro i temi della famiglia, delle donne, del lavoro delle donne e della conciliazione dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amarezza. gli stessi temi sono stati affrontati sulla stampa, ove sono continuamente trattati. e non senza intenzioni malevole e travisamenti atti a [...]

[...] qualifica di qualunquista o di fascista chiunque affronti questi temi e denunci, con l' amarezza che può esservi nell' animo suo, gli elementi di [...]

[...] . questo ci porta a dedicare qualche attenzione a taluno dei temi che sono stati sollevati e discussi nel corso delle ultime settimane e particolarmente [...]

[...] nostro Governo. non insisto su questi temi. desidero invece attrarre l' attenzione della Camera su due errori fondamentali, risultati dal complesso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui ora ho parlato mi consente di giungere ad uno dei temi di fondo che emergono da tutta la crisi sociale e politica che attraversa il paese. questo [...]

[...] delle masse vorremmo richiamare la vostra attenzione su due altri grandi temi: quello della salute, del quale il presidente del Consiglio neppure ha [...]

[...] complementare. potrà sembrare a taluno che richiamare certi grandi temi sotto il profilo del costo della vita , del costo delle medicine e del costo della [...]

[...] mozione o con altro idoneo strumento di iniziativa, che la Camera svolga su questi temi un dibattito generale, la cui necessità non ha bisogno certo di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruzione di un sistema capace di assicurare vera occupazione, vera ricchezza e vera solidarietà sociale. sono questi infatti i grandi temi con cui dobbiamo [...]

[...] nuove esigenze e alle nuove sensibilità del nostro tempo » . e su questi temi abbiamo avuto occasione di tornare durante il dibattito sulla fiducia al [...]

[...] che rispetti le ragioni dei lavoratori precoci e di quelli addetti alle lavorazioni usuranti. tutti questi temi, del resto, sono nostri, fanno parte [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Camere sono temi su cui è bene andar cauti in tutte le ipotesi, forse è meglio non toccarli prima di averne fatto un esame molto approfondito. né [...]

[...] fermerò soltanto su alcuni temi ricorrenti di questa sottile polemica, in special modo su quelli toccati in questo scorcio di discussione dagli [...]

[...] discussioni fatte nella Assemblea costituente , sui temi del diritto internazionale , sull' Onu allora nascente, sull' Organizzazione mondiale della sanità [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lavora. si tratta comunque di un interesse generale irrinunciabile. questi temi prioritari » — sono le sue parole — « per non apparire l' ennesimo [...]

[...] regionale , uno dei temi programmatici della Lega, ammettendo: « abbiamo fatto convivere conati di regionalismo non realizzato con un centralismo che non ha [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uni ed all' altro su quali temi e con quali orientamenti far proposte talora utili e talora necessarie. torno a ripetere che in questa materia qualcosa [...]

[...] il contrasto attorno alla fame e al sottosviluppo. in molti degli interventi il discorso è diventato serio proprio su questi temi. sono grato a coloro [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] amministrativo fra i membri del Governo, che fu uno dei temi fondamentali della mia dichiarazione per la fiducia. dopo un periodo di sperimentazione amministrativa [...]

[...] sui temi degli investimenti e dell' occupazione abbiamo deciso di riprendere il confronto con le parti sociali , per le prossime settimane, anzi a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temi della fame nel mondo e la sicurezza, ritengo che si debbano riconcepire totalmente, in quanto le decine di milioni di morti continuano ad [...]

[...] non c' è dibattito sui temi che non amano questi sovversivi che stanno lì dentro, se quindi la violazione di legge è sistematica, dipende dal fatto che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi temi affrontati nel discorso di presentazione, con un interesse prevalente per le politiche del lavoro, per i problemi dell' università e della [...]

[...] loro miserie, che alle squilibrate e critiche ricchezze del capitalismo. su questi temi tutti conoscono il mio pensiero, è stato sottoposto alla [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
881 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] permetta di collegare la vicenda di ieri, sulla quale si è intervenuti con pronta sensibilità grazie alle nostre iniziative parlamentari, ai temi delle [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per ragionare su questi temi occorre, accanto alle analisi, avere la coerenza di assumere impegni. fin quando ci limiteremo alle analisi, senza [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giusto che, a partire dal rapido confronto di oggi, si lavori sui grandi temi che la crisi ci propone, per rafforzare l' impegno comune della democrazia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] temi. ma no, in questa legge tutto è confuso! il ministro dell'Interno può parlare un' ora dicendo che si tratta solo di inondazioni, di terremoti e di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società italiana , non posso che ripetere che essa non esiste; che essa non è immaginabile; che vi fa insuperabile ostacolo il grande dissenso sui temi [...]

[...] lavoro facile, data la vastità e complessità dei temi sui quali sarà richiamata l' attenzione del Parlamento, impegnato anche nelle periodiche [...]

[...] ' Italia nel consesso delle nazioni. altri temi si pongono in materia di ordinato funzionamento della Pubblica Amministrazione , sia di quella diretta [...]

[...] , legislativa ed amministrativa, aliena da superficialità e semplicismo, ma profondamente seria ed impegnata. quanto ai temi istituzionali, l' attenzione [...]

[...] tempestività a problemi di interesse più generale, sarà in grado di qualificare il proprio apporto ai grandi temi della riforma legislativa e di migliorare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla fiducia, ma probabilmente non oltre. e allora, onorevole Andreotti, crediamo sia il caso di esprimerci noi sui temi sui quali ella non si è [...]

[...] non può sfuggire in questo momento all' esame di questi temi. il che non vuol dire che ella non sia stato serio; ella è stato reticente in virtù, in [...]

[...] frusti temi della guerra civile , perché essi ci temono proprio in quanto siamo liberi, non siamo telecomandati, non abbiamo centrali straniere che ci [...]

[...] e ci indurrà a sostenere la maggioranza e il Governo se si pioveranno onestamente su questa strada. in ordine ai temi della giustizia, nelle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risulta dalle vostre dichiarazioni mi sembra che stia nel mezzo. voi accettate i temi, o almeno una parte dei temi che noi proponiamo, ma, nell' elaborare [...]

[...] democratica di cui la vecchia conservazione politica non vuole sapere, deve essere imposta dal movimento delle masse popolari . quanto ai temi della politica [...]

[...] . riconosciamo ciò che vi è di nuovo nell' impostazione programmatica, nei temi che essa presenta all' attenzione non soltanto del Parlamento, ma del paese [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] produce risultati concreti. con i provvedimenti antielusione abbiamo anche affrontato temi di fondo del nostro sistema tributario , attardato su una [...]

[...] mozione di sfiducia si chiude riproponendo i temi emersi nella polemica sul decreto legge in materia sanitaria. mi sia consentito affermare che in questa [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro atteggiamento permesso la costituzione, concorso che, su alcuni importanti temi, come la lotta contro il terrorismo e la legge sulla docenza [...]

[...] nei limiti oggettivi, di cui si è già detto, nei quali ci si è trovati ad operare, il Governo, nella consapevolezza che l' impegno per i temi più [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — e me ne scuso, dicendo che è disattenzione solo apparente — non citerò interventi che si sono soffermati in modo incidentale sui temi di [...]

[...] osservazioni svolte da quei parlamentari che si sono soffermati su tali temi, come gli onorevoli Reichlin e Menicacci. ma quasi da tutti i settori — oltre che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare in modo che invece di un dibattito parlamentare , che dia voce all' opinione degli eletti, responsabili di un mandato ricevuto, ai temi reali che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alle elezioni europee , con il risultato di non avere una campagna elettorale europea, cioè su grandi temi della costruzione europea, perché tale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra, di una coalizione stabile; un Governo che mantiene aperto il dialogo con le altre forze del centrosinistra, anche con una attenzione ai temi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1246 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] responsabilità di un Governo della Repubblica. sono in gioco due temi, entrambi inalienabili: esiste una prima questione, relativa al diritto dei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due temi sono profondamente legati fra loro: se vogliamo uno sviluppo stabile, dobbiamo essere sicuri di un equilibrio di lungo periodo dello stato [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 12-10-2006
Questioni concernenti le procedure di adozione di bambini provenienti dalla Bielorussia
1836 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] temi delle adozioni internazionali e dei rapporti con la Bielorussia, in particolare. se posso dirlo, data la mia responsabilità, di questo dobbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di altri problemi ai colleghi del mio gruppo, che da questa sera interverranno nella discussione, sia per riprendere i temi generali, sia per trattare [...]

[...] più specificatamente i temi particolari per i quali io non posso onestamente professare alcuna specifica competenza. c' è un tema sul quale voglio [...]

[...] questa parte. non mi permetto di accennare ai temi socio-economici, perché essi saranno affrontati da altri colleghi successivamente. vi dico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essa, qualche rassicurante risposta in ordine ai temi di fondo che mi sono permesso di sollevare: in ordine cioè ai temi relativi al volto, al [...]

[...] imbarazzo ascoltando il discorso di opposizione, tra l' altro su temi concernenti il proprio stesso dicastero, pronunciato dall' onorevole Donat-Cattin. non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punti intorno ai quali, in relazione alla loro difficoltà od attualità, sono intervenuti chiarimenti ed approfondimenti e inoltre i temi dei quali è [...]

[...] della giustizia ; così è per i temi della Pubblica Amministrazione , che verranno affrontati in modo organico, una volta definito nelle linee già note il [...]

[...] divisi dal partito comunista per diversità di programmi e soprattutto per la sua posizione fortemente contrastante con la nostra sui grandi temi della [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in qualche modo riproposto i temi fondamentali attinenti alla collocazione ed al ruolo del nostro paese nel quadro internazionale. le direttive della [...]

[...] colleghi , ho cercato così di esprimere la nostra posizione sui temi che hanno in qualche modo fatto da sfondo alla crisi di Governo e sono ragione della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conferenza. se si intende, invece, un minimo di accordo sui temi, sul linguaggio, sulle rispettive propagande, sulle indicazioni da dare a successive [...]

[...] , si sarebbe finalmente creata non una zona di nessuno, non una zona di tutti secondo gli abusati temi della politica antineutralistica, ma una zona [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpellanze, riprendendo i vari temi che erano stati trattati secondo una vasta prospettiva che toccava ad un tempo la politica economica e quella [...]

[...] cenni su questi temi si è parlato di un' impostazione assolutamente nuova ed imprevista, la quale avrebbe addirittura modificato la base programmatica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] grandi temi ed anche su problemi minori, perché questa è la nostra funzione, questa dovrebbe essere anche la vostra funzione, la funzione di tutto il [...]

[...] quello concernente i temi della giustizia sia quello sul nucleare, una volta tanto voglio dare a me stesso e al mio gruppo la soddisfazione di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grandi temi sul tappeto, il Parlamento si trova oggi a discutere semplicemente della legge finanziaria e del bilancio di previsione per il 1979. per quanto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] all' indomani di una elezione, in cui i temi del Piano Marshall sono stati ampiamente dibattuti ed hanno costituito, in certa misura, il fondo stesso [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questi temi vi saranno scontri duri e aperti con lo Stato ed i suoi apparati e che bisogna prepararsi per vincerli. è infine estremamente [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunicati con i quali le Cellule comuniste combattenti hanno rivendicato gli attentati compiuti in Belgio, presentano precise analogie con temi, slogan [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concertata di un forte patto sociale . una finanziaria che è attenta ai temi dell' ambiente ed anzi fa della tutela dell'ambiente e della manutenzione del [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1519 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e indiscussa in materia matrimoniale ai tribunali ecclesiastici. sono temi che ci appassionano notevolmente. si dice: cosa c' entra l' abbinamento [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei temi che fanno parte di dibattiti in assemblee di più Stati, discuterne qui dentro, in modo che i nostri colleghi membri di quegli organismi siano [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitale speculativo? apprezziamo che, anche per effetto della nostra azione, ci sia una sensibilità su questi temi, però non c' è alcuna risposta alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] consistente nella individuazione dei motivi e dei temi che hanno consentito a noi di affermarci poderosamente in questi ultimi anni nell' elettorato; e [...]

[...] quindi nel tentativo di stabilire tra noi e l' elettorato, proprio in relazione a quei temi, un solco, addirittura un abisso di incomprensione. e [...]

[...] il referendum alle mire reazionarie, conservatrici e retrive del senatore Fanfani. questi sono stati i temi, i cavalli di battaglia usati volta a [...]