Risultati della ricerca


307 discorsi per noto per un totale di 425 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppare un' azione democratica per cercare di condurre tale situazione verso obiettivi ritenuti più opportuni. e, come è noto, il nostro obiettivo è [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinare sullo sviluppo dell' edilizia pubblica. come è noto, il Governo si è impegnato a fornire entro maggio proposte di modifiche delle normative [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] garanzie politiche. la questione, che noi abbiamo insistentemente tenuto aperta, come è noto, è rimasta irrisolta. è bastato un lento e silenzioso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] limiti dei partiti è noto — ma tuttavia non possiamo neppure aderire, per motivi di praticità, al ripristino di quel panachage che, nella situazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occuparsi salo di ciò che è necessario per la applicazione dello statuto e per assicurare la corrispondenza dello statuto stesso al noto accordo De Gasperi [...]

[...] nel Tirolo del sud? » . risponde un personaggio assai noto, il signor Klotz: « quasi completamente, anzi adesso scappano. l' anno scorso hanno chiuso [...]

[...] dimostrato di capirlo in questi giorni) un esponente, un noto esponente, il più spaccone, fra l' altro, e rifiuta di prendere provvedimenti nei [...]

[...] termini, signori del Governo, perché quando al Senato l' estrema sinistra assunse il noto atteggiamento contro la legge di modifica del testo unico delle [...]

[...] , allora potrei dire che all' indomani il terrorismo cesserebbe » . questo è il dottor Magnago, noto moderato, con il quale il Governo della Repubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguardo al funzionamento delle regioni a statuto speciale . a questo proposito desidero citare quanto l' onorevole Gagliardi, che è un noto [...]

[...] bilateralmente o comunque con una maggioranza qualificata ; se tutto questo è noto anche al relatore, penso che quella parte della relazione non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] entrando in argomento, noto intanto con piacere che è stato risolto esattamente il problema se dovessero prima riformarsi le strutture particolari [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ben altro spiegamento di forze. come è noto, siamo stati noi, l' Italia, a chiedere, prima dell' avvio delle azioni militari, che vi fosse in Albania [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] promotori o organizzatori delle occupazioni. onorevoli colleghi , allorché io noto tra di voi segni di stupore per la nostra critica debbo dedurne che lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] studioso e noto pubblicista circa i valori della Resistenza e si riconosce — sebbene il testo qui sia equivoco, perché non si comprende se il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ecclesiastica e giurisdizione statuale. è ben noto al Parlamento che già la quarta bozza, siglata dalle delegazioni italiana e vaticana nel 1979, non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo rischia di costituire un inutile sacrificio » . è noto che la solidarietà democratica non è risorta. si è invece rivelato un pericoloso risorgere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Inghilterra; non a caso ho ricordato il segretario generale del Quai d' Orsay di allora, il poeta Saint John Perse , noto come Alexis de Saint Leger , il quale [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più urgenti emersi nel corso degli ultimi anni nel settore agricolo, come è noto, particolare evidenza assume la crisi della nostra zootecnia. il [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tempo ben oltre il permanere delle situazioni di disagio. nella spesa — com' è ben noto alla Camera — sono incorporati interessi che mostrano la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' INA-CASA, per la montagna e per le maggiorazioni di caropane), con provvedimento tributario di proroga del noto contributo sui salari, debitamente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 318 - seduta del 14-05-1965
Sulla situazione politica internazionale
766 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 318 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] modi per riavviare il dialogo politico. come è noto, tale iniziativa è rimasta in sospeso a causa di esitazioni della Francia; ed è auspicabile che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal governo americano per effetto di proteste che sorgono dagli stessi italiani » . è d' altro canto noto come la valanga di lettere dall' America che [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fornito un importante contributo di proposte e di iniziative per lo sviluppo del processo di unificazione europea che si articola, come è noto, nel [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che nel 1985 sono ancora diminuiti rispetto all' anno precedente . il problema degli investimenti pubblici è ormai ben noto. è un male cronico [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la realizzazione di questo nuovo equilibrio. interprete eloquente di questa esigenza è stato Churchill, il cui noto discorso riscuote l' approvazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ritenuto di esprimere in questo senso il loro primitivo giudizio. mi permetterò di rendere noto a questa Assemblea che, eletto il nuovo presidente della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non replico; noto solo che, malgrado quello che giustificava l' intervento del Governo nell' economia di questo dibattito, secondo il nostro [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protrarsi di una detenzione preventiva. ed in effetti tre anni dopo l' entrata in vigore della legge ancora il processo relativo al caso più noto è alle prime [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziativa e di azione in campo internazionale . per quanto ci riguarda, è noto che noi non mettiamo in discussione l' appartenenza dell' Italia alle [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale degli oneri e dei benefici e la destinazione delle risorse, è, come ben noto, problema di tutte le società avanzate o postindustriali. la [...]

[...] noto, ha sancito l' impegno di prudenza commerciale estesa anche ai crediti. vorrei ricordare il testo letterale dell' intesa di Versailles: « abbiamo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distribuzione del Parlamento e lo credito della democrazia. quanto al Senato, è noto che una apposita commissione sta studiando il modo di integrarlo per [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concrete e materiali a partire da una fondamentale. nuove elezioni — come noto — avrebbero impedito l' approvazione della legge finanziaria e determinato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] propose la grande maggioranza dell' Assemblea costituente nel redigere in tal guisa quei tre articoli della Costituzione a tutti è noto; e se qualcuno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] obiettivi significa prevedere una manovra correttiva che, come è noto, dovrà essere superiore per l' anno in corso a 12.000 miliardi di lire [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), in assenza del Governo, il ministro in carica non abbia chiesto, sia pure in termini cautelativi, la chiusura del reattore. infatti, come è noto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] protagonisti di quella famosa commedia di Stefano Pirandello, più noto come Stefano Landi, che, liberati dalla propria divisa, non riuscivano a parlare. per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i popoli europei . del resto noto che anche la Russia sovietica se ne occupa, e in forte misura. questo problema è entrato nell' ambito delle [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma prima di intrattenermi su questo argomento, noto, d' inciso, che qualche collega mi ha chiesto di chiarire, a proposito della nazionalizzazione e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capisco il valore, anche simbolico, di questo passaggio. è noto, lo ripeto, che a più riprese ho espresso sulla materia un' opinione diversa. il punto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo. a parte la precondizione sovietica di una rinuncia americana al programma di ricerca noto come Iniziativa di difesa strategica , sussistono [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , onorevole ministro, è noto ed è già stato ricordato che il disegno di legge per la tutela dell' ordine [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riconoscimento del sostanziale equilibrio strategico e dell' importanza di renderlo il più solido possibile. nel maggio del 1972, com' è noto, veniva [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione interni, dicendo che è noto che il costo dei servizi e dei fattori agglomerativi cresce progressivamente con lo sviluppo di insediamenti [...]

[...] soltanto permesso di ricordare a qualche immemore. tornando alla relazione della II Commissione permanente, noto che in essa si legge ancora la seguente [...]

[...] noto, l' imposta complementare viene determinata in base ad un calcolo automatico (reddito dominicale o agrario moltiplicato per un coefficiente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Argentina col noto prestito e 400.000 quintali come pacchi dono...... abbiamo, potuto mantenere la razione di 200 grammi di pane e dal novembre di 2 [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ride, ma altri hanno pianto. un insigne studioso e noto pubblicista nei giorni scorsi elencava i valori della Resistenza. occorre francamente [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il direttore dell' Opera Sila , dimessosi in seguito al noto episodio delle « vacche vaganti » , sia stato designato dal ministero dell'Agricoltura [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ulteriormente rimanere insoluti. ed è su questi problemi che il partito socialista ha proposto, col noto documento della sua commissione economica sul [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito di certe polemiche — una smania di controllo da parte del presidente del Consiglio ; anche perché, come è noto, ogni presidente del Consiglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] provvide. i morti ci furono. ma, a parte ciò, qualche giorno dopo abbiamo saputo e lo abbiamo saputo da un noto giornale maltese, che un aereo militare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , come è noto, all' obiettivo del disarmo nucleare generale, sì da stabilire almeno una tendenziale parità tra gli Stati; al perseguimento degli scopi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dimissioni dell' onorevole Preti. da altra parte è stato chiesto che venga reso noto il testo delle lettere che l' onorevole Fanfani e il ministro Preti si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . era noto, quindi, che nel momento in cui a capo delle Brigate Rosse vi erano questi leaders storici, lo Stato era riuscito ad infiltrare a tal punto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stati piuttosto bene, ed è noto che parecchi di essi, a titolo personale o di gruppo, aspirerebbero a tornarci. da questo punto di vista , l' azione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana . nel partito democristiano , in particolare, l' applicazione integrale anche questa volta del ben noto « manuale » non ha impedito che si [...]