Risultati della ricerca


334 discorsi per mancanza per un totale di 462 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soltanto immediate, che la mancata istruzione dei giovani avrà sul futuro di un intero popolo e di un' intera regione. proprio questa mancanza di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mancanza di dimestichezza — ripeto — con il nostro modo di lavorare. ma senza dubbio, proprio sul fatto di Ustica, così complesso, così difficile a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo disponibili ad accettare la logica del doppio binario , quella cioè della lotta nel paese e della mancanza di lotta e di trasformazione della lotta [...]

[...] indicazione della mancanza di un obbligo immediato — , ma mi chiedo e chiedo a voi a cosa servano allora le riunioni e le decisioni internazionali, se [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio , quel che più ci terrorizza, in realtà, è che la mancanza di controllo del Parlamento sull' Esecutivo, che nasce da una mancanza di opposizione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , nonché a seguito dello spiegamento degli aerei Backfire. in mancanza di una decisione della NATO sull' ammodernamento dei propri sistemi nucleari di [...]

[...] materia, pur nella inevitabile mancanza di convergenza nelle conclusioni, sono state francamente esposte e precisate nel colloquio a New York fra il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla Jugoslavia! non ci si accusi di debolezza, di viltà, di mancanza di fierezza; io non ho mai sentito tanto la fierezza di questa posizione pacifica [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costretto all' efficienza, la mancanza di una classe dirigente , partiti e sindacati che sostituendosi e sovrapponendosi di fatto agli organi [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che si doveva introdurre per la fine di quest' anno. la mancanza di una comune politica di programmazione, nella quale dovrebbero essere inquadrate [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precedente Governo) e non sono mai riuscito ad ottenere il ben che minimo chiarimento. e allora, senza alcuna mancanza formale, in tutta sincerità e col [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approfittare del disarmo in atto da parte dello Stato, della mancanza del senso dello Stato per legittimare non la protesta di base, ma i metodi e gli strumenti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mi parrebbe mancanza di rispetto alla Camera l' insistere sulla impossibilità in cui i firmatari della dichiarazione del 20 marzo si trovano di dare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' anni , essere divenuto sovrano per mancanza di volontà dei referenti esterni o per carenza della capacità di dettarci i comportamenti; non vi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 746 - seduta del 05-10-1967
Revisione del concordato
708 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 746 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] errore di passare così rapidamente dal rispetto che noi tutti dobbiamo avere nelle nostre funzioni alla mancanza di questo rispetto. comprendo che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avere attenzione alle condizioni reali della nostra società, che langue per la mancanza di forze riformatrici coerenti ai suoi bisogni. quando avrete [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aziende esistenti e quindi costringerle a diminuire la produzione, o addirittura a sospenderla e a determinare disoccupazione per mancanza di credito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vari principi costituzionali che sarebbero violati dal progetto di legge in esame. io non potrò seguirlo, per mancanza di tempo, nel completo svolgimento [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione di consapevolezza. non siamo certamente, onorevoli colleghi , in una posizione comoda, ma dalla mancanza del margine di comodità noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mancanza di tempra, potendo essere magari qui dentro e divenire dei grandi commis d' Etat hanno preferito invece andare in Consiglio di Stato a guadagnare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , sembra che citarsi sia di cattivo gusto; certo è una mancanza di fantasia, ma io so per quanti mesi abbiamo gridato che doveva esserci pure qualcosa di [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ravvisando in ciò un peso sull' utente, in mancanza di una correzione di una inefficienza pubblica, e ha scritto invece norme « lunghe » , rivolte [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mancanza, gli andamenti di questi settori presenteranno elementi di imprevedibilità. questo devo dirlo per la sanità, ma anche per l' Inps, che nell [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla povertà e alla mancanza di lavoro e, in un parte, alla criminalità. ieri, mentre stavamo andando al funerale, il prefetto mi diceva che molti dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la mancanza di una stabilità monetaria nella Comunità ha già prodotto una visibile conseguenza: gli scambi intracomunitari, che erano costantemente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla mancanza di un collante, che non contrasta affatto con il legittimo proposito di ognuno di potere, un domani, accrescere il proprio peso o [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mano al demone della falsa scienza, io mi rivolgo a lei » eccetera. « della falsa scienza » : anticlericalismo ateo, mancanza di rispetto — come [...]

[...] costituzionalmente possibile, come lei riconosce nel suo intervento, signor presidente del Consiglio : la denuncia unilaterale per mancanza da parte della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrapposizioni; d' altra parte, la mancanza di una definizione di precisi obiettivi di concordanza politica è stata considerata non più accettabile ed [...]

[...] costruzioni a prezzi accettabili, in mancanza del quale tutto sarebbe destinato ad aggravarsi ulteriormente. altro tema di esemplificazione è quello, delle [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrodestra per l' elezione del presidente della Repubblica , mancanza di coraggio e carenza almeno di senso dello Stato nell' affrontare positivamente il [...]

[...] il giudizio dello stesso senatore Nenni. « gli errori del centrosinistra — ha detto Nenni — sono di mancanza di coraggio nelle riforme, di ritardo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , rispetto al quale il cittadino non ha niente a che vedere, non si sente coinvolto (e infatti non lo è), dovremmo cercare di colmare questa mancanza di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , truffe sui ticket e sulle convenzioni; significano morire nelle autoambulanze, nei corridoi per mancanza di letti disponibili; significano deperimento [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimproverare alla sinistra progressista mancanza di fantasia e innovazione politica. vorrei chiederle dov' era quando noi ponevamo al paese il problema di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fredda , ai quali tutto si poteva rimproverare tranne che la mancanza di convinzioni di politica internazionale , le quali si traducevano [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ingiustamente pregiudiziale e distruttivo, qualcun altra muove da equivoci: ad esempio — vorrei rassicurare a questo riguardo — la mancanza di norme [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' Italia sia di agire in sintonia con i propri alleati, al fine di evitare che una mancanza di coordinamento in un passaggio così decisivo finisca [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della spesa, di cui l' unica connotazione certa, in mancanza di altri e più concreti e precisi impegni, è quella di rappresentare l' ennesima manovra [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge . il ritardo non è certo dovuto a mancanza di riguardo verso le assemblee parlamentari, ma al fatto che i dati relativi ai primi tempi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , mettono brutalmente a nudo uno stato di cose che si è stratificato in una irresponsabile mancanza di previsione e di programmazione. si è formato, o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . ho voluto cioè inserire quell' elemento di certezza, di mancanza di dubbio, che lo stesso testo giuridico da me citato suggerisce si inserisca [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mancanza di tali difese, voi, per essere coraggiosi e coerenti, avreste dovuto seguire la prima strada, che era la buona. nessuno vi avrebbe obbligati ad [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] venivano pedinati ad intermittenza, per mancanza di uomini... ed i 18, 20 giorni trascorsi prima di andare alla tipografia Triaca, sempre in quel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutti, si rischiava di dimenticare i 250 milioni di individui che nel frattempo, per mancanza di alimentazione (quella « programmata » quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] crisi profonda in cui il mondo del lavoro e della produzione in Italia versa, la mancanza di orientamenti e di direttive, il comico e purtroppo anche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mie deviazioni. che vi è di anticostituzionale e di improprio nel mio proposito che in mancanza di una maggioranza assoluta politica si affidi alla [...]

[...] Togliatti ha affermato che la mia citazione delle dichiarazioni di Washington rappresentava una prova di servilismo e di mancanza di direttive autonome [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] continueremo, cercando di dimostrare agli insoddisfatti che non adempimmo a tutti i nostri impegni non per mancanza di volontà, ma per mancanza di tempo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha certamente presenti gli alti costi che la mancanza di un assetto urbanistico razionale infigge alla comunità, alti costi che si riflettono sullo [...]

[...] ogni caso di sopperire alla mancanza di risparmio attraverso. un aumento della liquidità. il Governo riafferma questo impegno: esso segue con meditata [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sta vivendo in questi decenni. quando diventerà evidente la mancanza, per il momento, di una alternativa democratica di classe, di modelli diversi di [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frettolosamente a mancanza di sensibilità o di senso di responsabilità ; ma, se mai, la previsione che una crisi non chiara offrisse maggiori ostacoli alla [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] all' alta e severa funzione del magistrato e, in alcuni casi, la mancanza di obiettività, di prudenza, di controllo, di indipendenza ed anche di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dato dall' Italia ha voluto essere la coerente espressione di una posizione che trae la propria origine dai molti interrogativi che, in mancanza di un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sentimento che essi non hanno nulla da attendere dalla sollecitudine del Governo, in mancanza della loro azione diretta. ripeto che è mortificante un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potevano avere rispetto a questa grave situazione. noi continueremo come potremo; nella mancanza di democrazia nell' informazione, nella partitocrazia [...]