Risultati della ricerca


225 discorsi per trattava per un totale di 328 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] autorità per farli valere, poiché non si trattava di un contratto giuridico ma di un fatto politico. ma ci assisteva un' altra ed eguale consapevolezza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Francesco , al quale partecipavano il professor Lenti, il professor De Castro ed altri tecnici e docenti. si trattava della qualificazione universitaria. è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] poi con queste segnalazioni ad honorem , evidentemente, qualche Peci finisce sempre per pagare. e ce ne dispiace sinceramente, perché si trattava di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tutti hanno affermato che l' adesione italiana al patto atlantico fosse stata data soltanto in quanto appunto si trattava di impegni non automatici [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] conducendo comportava da parte di tutti gli uomini della sinistra democratica un alto senso di responsabilità , una grande fermezza. si trattava di non [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affiorate indicazioni di metodo e, per bocca dell' onorevole Andreotti, un riferimento politico periferico. ma si trattava sempre di mezze proposte che [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatale della situazione — come io ebbi a notare nel mio ultimo intervento sulla legge elettorale — perché si trattava di salvare qualche cosa di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evocazione del suo valore, ma mi sembra fondata sulla forza, sulla solidità e su un programma. non si trattava, come un momento fa si è ancora ciecamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politiche avevano un capro espiatorio (non è vero? si trattava di Bernabei, di Fanfani...), ma da adesso in poi il capro espiatorio sarà il regime? e [...]

[...] legato a grossi interessi. qualcuno tra di voi ha avuto il coraggio di dire che si trattava di impianti installati a scopo di lucro; ma voi questo [...]

[...] ragioni molto precise: si trattava di introdurre nella roccaforte un elemento politico che sapesse combattere dall' interno per la riforma del sistema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che in quei casi — ho citato i due esempi tipici — si trattava di autorizzazione a concludere, a firmare trattati internazionali, i quali poi, come l [...]

[...] anni come presidente del Consiglio , lei vuole ingerire anche il linguaggio dell' onorevole Moro? quando l' onorevole Moro diceva che si trattava di [...]

[...] ' Italia aveva fatto onore ai propri impegni e che si trattava, se mai, di attuazioni regolamentari, amministrative cui l' Italia era pronta; dall' altro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esperienza in una terra che è stata nell' immediato dopoguerra la capitale morale della destra italiana — e non si trattava ancora di questa destra [...]

[...] colui — non so se l' onorevole Andreotti ne sa qualche cosa: probabilmente si trattava di un appartenente al Sid — che ebbe l' incarico di far fuori [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] primi di febbraio in Jugoslavia insieme al ministro degli Affari esteri Andreotti. si trattava della prima visita di un capo di governo italiano in forma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venivano processate, in quanto si trattava proprio di scindere le responsabilità. ricordo, a questo proposito; una frase pronunciata in questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trattava di un Governo di indole amministrativa, il quale Governo poteva far comodo e ha fatto comodo — diciamolo chiaramente — a tutte le parti di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che si trattava di molto di più, in deroga ai veri bilanci dello Stato; avete bilanci pluriennali, di tre anni. si disse: in tre anni, 1.200 miliardi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fosse preventivamente informato di quanto il suo ministro degli Esteri recitava all' Onu non si trattava di resoconto sommario , ma di dichiarazioni [...]

[...] testimoni: le manifestazioni saranno state irruenti — non potevano non esserlo, si trattava di giovani — vi potrà essere stato qualche episodio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quando si trattava della CED, prendeva l' impegno, mi pare, di mantenere una sola divisione in Europa. ma pensiamo seriamente che il problema della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostre decisioni io informai il presidente del Consiglio nel marzo scorso. egli mi disse allora che si trattava di un fatto nuovo che meritava [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] commissione. se si trattava di una Commissione di indagine amministrativa, essa doveva agire dopo che ella, assumendosi le sue responsabilità politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] socialista che si trattava di una data di infamia e di vergogna. si tratta di una frase testuale contenuta nel resoconto stenografico e perciò sempre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dai tedeschi, levammo la nostra voce, dicemmo che si trattava di barbarie, di criminalità. allora venne reclamata dall' umanità intiera la sanzione di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattava, come oggi, di un monocolore democristiano presieduto da un notabile del Partito di maggioranza e giustificato con la necessità di attendere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattava di regolare per legge i fini, e quindi in sostanza anche l' assetto interno che seguiva ai fini, e la struttura di partiti che potessero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della maggioranza (si trattava allora di rinviare o meno lo svolgimento delle elezioni regionali ) affermarono e votarono che le disposizioni transitorie [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] recente ci sono voluti mesi perché la Camera decidesse — e si trattava dell' assassinio dell' agente Marino — di concedere l' autorizzazione a procedere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 54 - seduta del 02-12-1976
Sui patti lateranensi
1850 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 54 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di riduzione numerica e di aumento territoriale si trattava. leggo adesso, all' articolo 3 (del nuovo testo, comma primo e — immagino — paragrafo 4 [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , rappresentante dei distributori, e così via . si trattava della struttura operativa, non della struttura di controllo. abbiamo sollecitato e sollecitiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] indiscriminata e reciproca. si trattava cioè, con certi gruppi, di scatenare la violenza dei comunisti, ma non degli estremisti di sinistra: occorrerà vedere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità di modificare profondamente la politica economica seguita fino ad ora. non si trattava però allora e non si tratta nemmeno oggi soltanto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] proponemmo l' azzeramento (e si trattava di un emendamento che non sarebbe costato tanto all' erario, ma avrebbe avuto una significazione obiettiva [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nei paesi latini e cattolici. se ho capito bene, si trattava di una specie di nuova Lepanto contro gli infedeli. ma anche di ciò non si è più parlato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cosa della ingiusta struttura politica e sociale che da secoli grava sopra di loro. ripeto: si trattava e si tratta di costruire un regime [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tre cittadini israeliani ad opera di elementi arabi. e si trattava di un atto di aggressione ad uno Stato sovrano ma soprattutto di un colpo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , degli oratori dell' estrema sinistra . si trattava, allora, di un grosso problema di politica estera che investiva la sicurezza nazionale; e, dopo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come la direzione ha ripetutamente riconosciuto, tutto il suo dovere. si trattava di provvedere alla evidente inidoneità, alla estrema pericolosità di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà si trattava di acqua morta, di vecchie storie, di vecchi stagni che si riportavano alla luce). ciò dimostra che, se non funziona l' unità delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] viene determinata ed elaborata dalle parti sociali , significhi che la nostra fiducia è soltanto una fiducia apparente. qui si trattava di esporre [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di informazione » ; e per la verità si tratta di cifre anche consistenti. ad esempio, nel bilancio dell' anno scorso si trattava di 5.372.400 unità di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corporativo . cos' altro, altrimenti, vi avrebbe unito in questi trenta anni? avete provato a dircelo, ma si trattava di una bugia storica: eravate quelli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Democrazia Cristiana si trovò completamente isolato, oltre che insidiato da un non ben identificato gruppo di franchi tiratori . non si trattava [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tema dei rapporti economici e sociali » (si trattava dell' articolo 43 della Costituzione, articolo 40 del progetto) « l' onorevole Fanfani [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] così giovani; mi commuovo perché si trattava di gente, di italiani di destra ed anche di sinistra. ha detto molto bene il presidente del Consiglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Commissione dei 19, disse testualmente ed esattamente che non si trattava neppure di un organo consultivo, ma che si trattava di una commissione i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scomunicabile dopo il 25 maggio; ma prima, quando si trattava di garantirsi almeno localmente determinati risultati elettorali, scomunicato non era. e [...]

[...] posso escluderlo. però anche gli altri sono andati oltre il segno nei nostri confronti e non possono dire a loro giustificazione: si trattava di un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aiuto pubblico allo sviluppo è stato diseredato da tutti, tant' è che si trattava di 200 milioni di dollari ! che non si possa fare una politica con [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , più o meno severo, giudizio: si trattava semplicemente di un modo per alleviare l' aura pesante che in quest' Aula si era andata determinando per la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo ad agire come ha agito. il Governo ha agito con prudenza e con moderazione. si trattava di appoggiare moralmente l' iniziativa dell' Onu, ed il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . si trattava per Lenin di una concezione puramente tattica, poiché egli era convinto che nulla avrebbe potuto evitare lo scontro finale tra il mondo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] segretario della Democrazia Cristiana ha detto oggi « non richiesti e non graditi » . è stato molto duro con noi. quando si trattava del Governo da lui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , specie in alcune zone della nazione, la convivenza civile. si trattava, inoltre, di favorire il maturare delle condizioni perché l' undicesima [...]