Risultati della ricerca


504 discorsi per tentativo per un totale di 895 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per l' Italia, mentre è mancato anche il solo tentativo di dare la dimostrazione della necessità, per noi, di assumere questo rischio. è addirittura [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' altra ricetta, quella keynesiana, non c' è nel tentativo di innestare nuova crescita. abbiamo visto come sono rimasti intatti i vincoli del patto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politiche possa essere compiuto, da certe parti politiche di questa Assemblea, il tentativo, non dico di scagionare, ma di ignorare completamente il [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
Sull'uccisione di un consigliere provinciale a Milano
255 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] da fuoco che l' hanno ferito al torace e alle spalle. l' esponente politico è stato immediatamente soccorso all' ospedale Bassini, ma ogni tentativo di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
746 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] polemica con gli altri partiti. desidero solo dire che questa lunga crisi non è stata inutile e che le settimane occupate nel tentativo di trovare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 15-05-1984
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
1019 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] porte e per saldare il patto scellerato delle unità non democratiche ma nazionali, se costoro non hanno fatto l' altro giorno il tentativo, per gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
956 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] commissione, la quale nulla, anche là dove si trattava di un tentativo di contributo direi tecnico alla redazione delle norme di legge, ha accolto. si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1774 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni pezzo della società italiana , di negare le ribellioni in corso contro il vostro tentativo arbitrario. non sopportiamo di essere ridotti a fare la [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 156 - seduta del 11-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1804 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 156 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , visto che esso porta, per prima tra tutte, la mia firma, mi dispiacerebbe molto se fosse inteso come un tentativo che va nella stessa direzione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolamento per tentare — assurdo tentativo, ma proprio per questo più sciocco ed iniquo — di travolgere i Regolamenti parlamentari , nel momento in [...]

[...] » a determinate profferte o richieste che venivano da altre parti della maggioranza. ma quando il gruppo socialista, relativamente ad un tentativo [...]

[...] nel sistema dei partiti unisse forze imprenditoriali, movimenti extraparlamentari, partiti di destra nel tentativo estremo di "liberalizzare" la [...]

[...] televisione » . insomma, voi ritenete che il tentativo di liberalizzare (anche se la scrivete tra virgolette, la parola ha un suo significato non oppugnabile [...]

[...] ) sia un tentativo colpevole, nel quale si sono associati dei complici, che voi indicate nelle forze imprenditoriali, nei gruppi extraparlamentari e [...]

[...] quindi che vi sia un motivo non confessabile. il motivo in questo caso — da ignorante, lo ripeto — può identificarsi in un tentativo di sfuggire a [...]

[...] cosiddetto « arco democratico » nel più sconcio e squallido tentativo di determinare in Italia... onorevole Bubbico, stia per favore attento. moralmente [...]

[...] allora l' ignobile tentativo di determinare nel nostro paese un clima di guerra civile : un tentativo, signor ministro, che non è stato senza effetto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Di Giulio , direttamente a Lama. lei gli dà 30 giorni, lei, presidente, lei, rappresentante consequente del tentativo di salvataggio della Democrazia [...]

[...] aspetti che non possono che essere stilistici e di superficie, il tentativo che viene fatto di coinvolgere sempre di più nell' illusione di essere [...]

[...] ormai i veri governanti i compagni del partito comunista e del partito socialista , signor presidente , questo sì, io credo sia tentativo non più che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in Parlamento mi hanno convinto che in quel momento qualsiasi tentativo di precostituire una maggioranza sarebbe fallito, dato il persistere di [...]

[...] dovere particolare di commisurare il proprio programma ai bisogni della nazione. facile è constatare che si tratta di un tentativo di sintesi delle [...]

[...] governare l' Italia in questo inizio di legislatura — appartengono sostanzialmente al grande schieramento delle forze democratiche nazionali. tentativo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che cosa si vuole giungere attraverso l' evidente, l' evidentissimo, ormai rilevato da larga parte dell' opinione pubblica italiana, tentativo di [...]

[...] termini costituzionali avere ragione noi parlando di tentativo di instaurazione di un regime. ma vi è di più. il comitato centrale del partito [...]

[...] rilevante dei problemi che sono affiorati nel tentativo di attuare, questa volta, una cosiddetta chiarificazione. si trattava del problema della scuola [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 718 - seduta del 14-07-1967
Situazione politica internazionale
706 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 718 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interesse nazionale , mirano a creare un altro elemento di dissoluzione di questo tentativo di coesistenza pacifica nel mondo. si dice che le nostre [...]

[...] del generale De Gaulle nel conflitto del Medio Oriente ed il suo tentativo di spingere le due grandi potenze alla rottura nonché il fatto di avere male [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tensioni che si annullano all' interno del Governo stesso fra una destra assistenzialista e monopolista — che rappresenta null' altro che il tentativo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 14-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
474 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma di un tentativo doloso di rendere irresponsabili i manager che si sono eventualmente macchiati di gravi reati. ribadiamo la questione di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ogni modo il suo tentativo di ridurre gli spazi di democrazia e di libera economia nel nostro paese. laddove non riusciremo a fare opposizione in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permettere di bocciarne il tentativo, utilizzando così qualche altra settimana per incontri e consultazioni tra i partiti o tra le correnti. tra i [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
569 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa logica, in questa volontà di minimizzare la portata della crisi, in questo tentativo di non capire che fuori di qui si chiede al Parlamento [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
590 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ambiguità (da un lato la sottovalutazione, dall' altro lato il disinteresse e poi il tentativo di destabilizzare), ciò che maggiormente ci preme mettere [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soltanto nelle dichiarazioni formali. in generale è prevalso il tentativo di condurre il processo riformatore con una mera tecnica di conciliazione delle [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intervento contro il terrorismo, assolvono il loro ruolo nel tentativo di alleviare le sofferenze dei civili e di tutti gli innocenti che sono tra le [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 39 - seduta del 21-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1700 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 39 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociale si avvitino nella crisi, moltiplicandosi a vicenda ? trovo che un tentativo di risposta a questa fondamentale domanda nella manovra non vi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coprire, signor presidente del Consiglio , come non aveva il diritto di coprirlo l' onorevole Piccoli nel tentativo, compiuto da lui ieri mattina [...]

[...] nella sua predica domenicale, tentativo analogo a quello compiuto da lei, onorevole Rumor. non si tratta, pertanto, di problemi relativi a nostre puntate [...]

[...] tipica passionalità, con critiche che possono anche sembrare eccessive, ma anche con una qualche correttezza di stile, con un qualche tentativo di [...]

[...] fondo, la loro funzione, che è questa. essi non hanno il diritto alla critica, compiono qualche concordato tentativo di critica che, fra l' altro, è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevoli colleghi della maggioranza, che la richiesta di seduta fiume voleva essere una facilitazione dell' estrema sinistra e il tentativo di non [...]

[...] , ha contribuito a fianco del Governo, e addirittura della Democrazia Cristiana , al tentativo di snellire questo dibattito. mi attendo quel che il [...]

[...] costo delle riforme, come in questo caso, va a ricadere principalmente su chi meno ha, allora ci si chiede se ci si trovi di fronte ad un tentativo [...]

[...] riformista o ad un tentativo reazionario, usando i vostri termini. quando poi ci si chiede ancora: « chi amministra? » , e ci si rende conto che chi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , non appena abbiamo dato avvio — io credo — a questo tentativo di dibattito: sono cominciate delle cose strane, ma sintomatiche. in Assemblea demmo [...]

[...] dal suo Governo, e che sono quelli dell' ascolto, dell' attenzione, del tentativo, almeno, di dimostrare che il Governo, il presidente del Consiglio [...]

[...] , fra una diversità e l' altra, nel tentativo di dare un contributo all' una e all' altra fase del nostro lavoro. ma nella nostra mozione, signor [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capolavoro politico della sinistra fu il « trasformismo » non, cioè, il tentativo di inserire le masse nella vita dello Stato, ma quello che, per [...]

[...] ): il tentativo cioè di captare qua e là un socialista, un repubblicano, un liberale, per imbarcarlo sulla vostra « galera » perché dia una vernice [...]

[...] collaborazione col partito comunista , ebbene nessuno glielo impone. da questo al tentativo di estromettere dalla vita nazionale un grande partito che ha dato il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] reciprocamente intoccabili. il che spiega certe reticenze, certi silenzi, il che può anche spiegare certe prese di posizione, soprattutto il tentativo [...]

[...] limitarmi a dire in questa fase che qualsivoglia tentativo di insabbiare gli aspetti e i retroscena politici di questa vicenda ci troverà nettamente e [...]

[...] tutti abbiamo il diritto, ma specialmente il dovere di insorgere contro un tentativo di questo genere e di tutelare, con gli interessi nazionali , il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amnistia ponga fine al tentativo, che non voglio qualificare, di fare il processo alla Resistenza — la quale e un blocco e come tale va accettata [...]

[...] notevole dell' opinione nazionale. orbene, c' è stato il congresso della Confederazione generale italiana del lavoro , caratterizzato dal tentativo [...]

[...] ad azioni delittuose, ed abbiamo assistito al tentativo di dividere i contadini dinanzi al sangue. la Confederazione bianca non ha esitato ad [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] proposito delle parole, ci consenta la Camera di non prendere sul serio il tentativo polemico di identificare antifascismo con comunismo, il consiglio [...]

[...] il fallimento del tentativo dell' onorevole Fanfani di formare un Governo con la socialdemocrazia e con i repubblicani, il quale, per la sua formula e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Russia — ricordo il viaggio del ministro Dini a Mosca come tentativo di una iniziativa e di una pressione che è stata, purtroppo, anche quella [...]

[...] rinviare il tentativo di una ripresa del confronto, a partire dalla possibilità di convocare in tempi rapidi una nuova riunione del gruppo di contatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche
1410 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ogni tentativo di istituzionalizzazione delle forze sindacali nel quadro costituzionale, nel quadro di uno Stato veramente fondato sul lavoro, ed ha [...]

[...] essere commessa, consiste nel tentativo di fare scivolare furbescamente questo problema come un problemino di carattere burocratico. onorevole Andreotti [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia è proprio il tentativo di sottrarre al dominio di pochi la facoltà di parlare a tutti. così hanno fatto in tutti i paesi civili del mondo [...]

[...] Mammì, che invece è vecchio e non rappresenta altro se non il tentativo di equilibrare gli interessi in campo, senza svolgere una funzione attiva ed un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] premio di quel tradimento al diritto, alla giustizia e al paese. vi è stato il tentativo di far diventare presidente della Repubblica colui che [...]

[...] atteggiamento nel rivoltarci contro la criminalizzazione di questo Governo ed il tentativo che la sinistra faceva. la Lega — il peccato è veniale — è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del giorno dopo. allora quello che spinge e stimola chiunque ad occuparsi di regolamento è certo il doveroso interesse politico; il tentativo cioè di [...]

[...] un vantaggio. qual è il vantaggio, in concreto, che può essere addebitato come tentativo di vantaggio al gruppo radicale? è, quello, forse, di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della maggioranza, come controllo su di essa, ma anche quale tentativo di rovesciare il processo di passivizzazione delle masse, per restituire alle [...]

[...] di tattica; penso, anzi, si tratti di un elemento funzionale al perseguimento con efficacia di una politica liberista e di destra, del tentativo cioè [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali, alla fine, si è ricostruita l' unità di intento della maggioranza stia proprio nel fatto che tali risposte non isolano l' Italia in un tentativo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconfitta! il ricorso alla forza è il segno che è stato sconfitto il tentativo di risolvere questo conflitto con la politica, con il dialogo, con lo sforzo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disonestà politica implicita nel tentativo del ministro di far credere all' opinione pubblica che la insistenza da noi posta nel dibattere la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
1099 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] deserto, ma non sono stanco. più che mai quel che accade in questo paese mi fa sapere che ho dalla mia un tempo immenso per percorrere questo tentativo e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
957 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difesa della democrazia e della Costituzione, al tentativo feroce e quotidiano di fare — attraverso l' uso fascista del servizio di Stato della Rai-TV e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] superamento della complicità vile delle truppe dell' Onu e del generale Morillon in corrispondenza con il vile tentativo di spartizione... signor [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] popolare. tale convincimento è ancora radicato nell' opinione di molti parlamentari del Polo delle libertà . comunque, il tentativo individuato fin [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 19-09-2002
Concernenti la situazione dell'economia e della finanza pubblica italiana
1687 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di stare lontano dall' eccesso di polemica, anche se qualche provocazione e qualche tentativo di costruire dei ghirigori a ritroso in senso difensivo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finalità politiche, in questo tentativo di contrapporre i partiti al Parlamento — quasi che tra essi vi fosse davvero una dialettica invece che una [...]

[...] misura di una polemica costruttiva, il nostro sforzo impegnativo, il nostro tentativo di non attestarci, con irresponsabile comodità, in posizioni [...]

[...] dei problemi di Governo, ma anche un tentativo, condotto in piena buona fede e con profonda consapevolezza, di aprire la via ad utili novità, un [...]

[...] verso l' avvenire, il tentativo, la speranza di tracciare nuove strade alla democrazia italiana, di dare un appoggio più vasto all' azione diretta a [...]

[...] da esso. quale che sia per essere il tentativo comunista di inserimento (come si dice) in una situazione politica che offra interessanti spunti di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
485 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] devono soggiacere. vorrei ricordarle anche il tentativo di ieri. nella prima versione del provvedimento all' esame delle Commissioni avete inserito [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente suglisviluppi del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
645 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umana , al di là di quello che è l' esito del tentativo. ma proprio per questi motivi, e proprio perché non ho alcuna difficoltà, per le responsabilità [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si facesse prima, si sarebbe davvero in presenza di un tentativo truffaldino di finanziare i partiti e di ingannare la pubblica opinione . [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] verità ogni tentativo di far passare il contrabbando della reazione sotto il segno della commozione pubblica per i fatti di Ungheria. una delle [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
805 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ogni tentativo di reintrodurre gli uomini di quel sistema e di quella politica, le ideologie di quel regime nelle leggi e nel costume dello Stato [...]