Risultati della ricerca


428 discorsi per temi per un totale di 779 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riunisce per discuterne, possa farlo libero da argomenti di propaganda e da demagogie. penso sia uno di quei temi sui quali la politica ha il dovere di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politico, sento in me una specie di ripugnanza morale, perché ancora una volta ci è toccato sentire in questa Assemblea i temi nazionali (le colonie [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a scadenze del resto prossime il necessario approfondimento nel merito dei vari temi. certo è che nel complesso di esigenze che hanno sollecitato la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eventuali, inevitabili conflitti con il presidente del Consiglio designato dal popolo? sono i temi sollevati dal presidente del Senato quando ha parlato [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1655 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temi economici, affinché anche Israele si convinca che, nel suo interesse e di tutto il Medio Oriente , e infine, di tutto il mondo, si possa trovare [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposte le vecchie ricette in favore dell' impresa e sui temi della giustizia sociale ci è stato risposto con una linea essenzialmente improntata all [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 10-10-2002
Modifica degli articoli 45,46,47,48,49 del codice di procedura penale
1766 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] valorizzazione della crescita e dell' autonomia della magistratura, a tutti i problemi di garanzia per il cittadino, ai temi della presunzione di innocenza, alla [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] temi così delicati ed importanti. al tempo stesso , non posso non approfittare di questa occasione per interloquire con coloro con i quali mi sento [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi ed ai temi del presente momento politico. ma noi risponderemo come maggioranza di fronte all' opposizione, a questo sforzo con la nostra [...]

[...] divergenza sui grandi temi della libertà nella società e nello stato della quale ho parlato nell' atto di caratterizzare il Governo e di delimitarne la [...]

[...] opposizione sia globale, come essa disconosca il significato dei temi che abbiamo indicato, dei nodi che ci proponiamo di sciogliere e che vengono tutti [...]

[...] della Pubblica Amministrazione in una visione equilibrata quale mi sono sforzato di delineare. che questi siano temi delicati e difficili non c' è [...]

[...] Stato. nell' ambito dei temi della finanza locale , che presentano carattere, di particolare gravità, desidero poi assicurare che avranno rilievo i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , siamo chiamati a ratificare. abbiamo ritenuto nostro dovere esprimere con estrema chiarezza le nostre posizioni sui vari temi che lei ha voluto [...]

[...] dibattito sulla fiducia al Governo i temi che ci contrappongono, non per ribadire posizioni scontate, bensì per vedere se è possibile, almeno su uno di [...]

[...] Parlamento, ed in un dato di vita democratica , debbano essere usati quando temi di fondo ci contrappongono, come accade appunto per il problema del riarmo [...]

[...] altri temi che non toccherò (mi soffermerò solo sullo sterminio per fame), lei sarà stimolato da interventi di altri miei colleghi. come? dica, signor [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esteri — sin dal marzo 1965 proponemmo la riattivazione del Comitato dei 18 a Ginevra. affinché a questo dialogo si proponessero temi appropriati [...]

[...] su altri temi dibattuti in sede multilaterale, quale ad esempio il tema del disarmo. la questione del disarmo generale, completo e controllato rimane [...]

[...] di temi che vanno sotto il nome di « sicurezza europea » , l' Italia ha sempre ritenuto che occorresse procedere con la massima cautela, proprio per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno proposto, e riproporremo qui ogni giorno, che i temi sociali ed economici, in nome dei quali si è fatta ufficialmente la crisi di Governo , vengano [...]

[...] , politica ed economica che anche di questo si tratta — in relazione a tempi che, come il divorzio, l' aborto ed altri temi referendari, sono all' ordine [...]

[...] far comizi, a parlare; chiederebbero alla televisione italiana di fare dibattiti invece di impedirli e sull' aborto e sugli altri temi. la nostra [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] entrare nel merito degli argomenti contenuti nelle altre due mozioni. la nostra mozione intende far sì che il dibattito politico su determinati temi si [...]

[...] nel merito politico di questo dibattito, ma in un' altra occasione. in questo momento io ritengo che solo contraddicendomi potrei trattare i temi [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevoli Deputati , mi sia consentito, a nome del Governo, replicare con la misura e con l' ampiezza necessarie ai temi, agli [...]

[...] di chiusura ad ogni ulteriore discussione dei temi del disarmo nucleare e l' hanno ribadita anche quando talune espressioni del nuovo segretario [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con la maggiore credibilità immediata che esso ha, su temi di ordine generale, dalla casa all' organizzazione dei trasporti urbani e ad altri temi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il massimo interesse. da questo banco credo non sarebbe pertinente introdursi in temi, anche suggestivi, che riguardano la prospettiva dei rapporti [...]

[...] singoli temi emerse in questi due giorni formeranno oggetto della dovuta considerazione, insieme al documento scritto inviato dal partito [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a conflittualità pretestuose o strumentali né inseguiremo i temi per una conflittualità diffusa e dispersiva, che allineerebbe soltanto temi maggiori [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nemmeno delineare con sufficiente rigore l' individuazione dei temi di spesa! signor ministro del Tesoro , lei sa benissimo che al Governo è possibile [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pienamente aggiornato ed attuale. su molti dei temi (bisognerebbe forse che vi fosse una scuola diversa, non solo una stampa diversa, perché molti [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 184 - seduta del 25-07-2002
Documento di programmazione economico finanziaria per gli anni 2003 - 2006
1686 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 184 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giorni si è cercato di far parlare d' altro, introducendo confusamente temi rilevanti come quelli istituzionali. non è un segno di forza. ho concluso [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 189 - seduta del 19-09-2002
Concernenti la situazione dell'economia e della finanza pubblica italiana
1687 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 189 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confutare quanto affermo e credo sia anche questa la ragione del tono difensivo che il ministro, giustamente, ha usato. signor ministro, sui temi [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 403 - seduta del 17-12-2003
Legge finanziaria 2004
1773 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 403 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della pace eravate già minoranza rispetto al paese, lo stato diventando rispetto a tanti temi della vita quotidiana . potete rispondere semplicemente con [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1855 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contenere quei temi di discussione che sono stati elaborati dall' intero movimento in questi anni, pur con enormi e gravi contraddizioni. sono convinta [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
131 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sarà tutto interno al liberismo e che avrà un polo conservatore ed uno democratico. venendo ai temi del dibattito di oggi, cioè al conflitto fra l [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
485 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ricavi, la sopravvalutazione dei costi e l' omessa dichiarazione dei redditi . quali sono le azioni in concreto che su questi temi il Governo sta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 432 - seduta del 02-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
805 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 432 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inadeguate ed insufficienti. ed allora perché sono state prese? sono stati abbinati nella discussione temi e cose che noi vorremmo mantenere del tutto [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
281 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assenze, all' opportunismo che accompagnano l' affiorare dei temi e dei segni propri della tradizione e della cultura reazionaria. ce n' è quanto basta [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1119 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che alcuni temi che l' opposizione ha sollevato in questo dibattito possano essere rapidamente accantonati nell' interesse generale del paese. non ha [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] laica è praticamente assente nella quasi totalità, anche nella disputa sulle questioni di contenuto più tecnico e tradizionale, sui temi giuridici e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; né sui gravi temi di altra natura di cui la Camera si è occupata la settimana scorsa. non sembra infatti il momento per fare un consuntivo di Governo [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcosa, almeno su questo! ma non intendo ritornare su questi temi. allora, dicevo, un messaggio c' era, ma ora non c' è più. cosa dovrebbe capire [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e alla nuova realtà in cui oggi opera la magistratura. su molti temi, già oggetto di approfondita elaborazione da parte delle associazioni dei [...]

[...] visti congiuntamente sia i temi della riforma dell' amministrazione di Pubblica Sicurezza e della polizia che quelli di una migliore risposta alle [...]

[...] delle amministrazioni centrali . si pone pertanto l' esigenza di una proroga della delega, che potrà essere molto breve perché la discussione sui temi [...]

[...] altri temi, nei quali prevalgono le questioni inerenti il funzionamento delle imprese ed il ruolo dei lavoratori, più che rivendicazioni salariali [...]

[...] disparate e disordinate, che finirebbero per contrastare con la linea portata avanti dalla contrattazione nazionale. tra questi temi, vanno certamente [...]

[...] altro, su questi temi si registra una disponibilità dei sindacati ad accettare un serio confronto; ed è intendimento del Governo farne oggetto di esame [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione dei gruppi parlamentari , novità di fondo. la mia replica deve perciò largamente riprendere temi da me già svolti o nel mio discorso di [...]

[...] incaricato , l' intesa politica sulla quale si è fondato questo Governo; che ho guidato la trattativa, ho proposto i temi, ho attivamente lavorato [...]

[...] questo, come per altri temi, vorremmo potesse manifestarsi, a riprova di libertà da particolari interessi, un' attenzione del partito liberale che sia [...]

[...] precisione quali sono gli obiettivi della sua politica a breve ed a medio termine ed avendo con responsabilità espresso il suo avviso per i temi propri [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento può avere più temi come oggetto delle sue risoluzioni, ma il numero dei temi non cambia la sostanza della situazione. inoltre mi preoccupa [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intervento contro la piaga delle discriminazioni: sono tre temi, sono tre impegni i quali attingono dalle circostanze a carattere di emergenza, e che [...]

[...] polemica su questi cavillosi temi. il carattere di emergenza e di tregua di questo ministero e di questa maggioranza è nelle condizioni del suo avvento [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragione, ma sono temi politici... non affronto i temi delle garanzie. avremo modo di parlarne e vorrei fare una considerazione politica, concludendo. no [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] accennare ai temi che essi hanno sviluppato nei cinque giorni di discussione. debbo fare inizialmente una dichiarazione di carattere generale . durante il [...]

[...] ' onorevole Mondolfo. naturalmente, non mi riferisco alle sue idee sulla Russia, la democrazia; il socialismo: sono vecchi temi abituali alle nostre [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strumentazione disponibile. ancora in tema di politica economica qualche breve cenno su alcuni temi emersi con particolare evidenza nel dibattito [...]

[...] Cnel dell' impegno che ha dimostrato, in questi ultimi tempi, nell' esame di temi di grande rilevanza sui quali ha fatto pervenire al Governo ed al [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 461 - seduta del 17-05-1966
Sull'università di Roma
696 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 461 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] e di quelle del partito comunista e del partito socialista ; vi è già una anticipazione di temi e una volontà di rinnovamento che ci fa grande [...]

[...] temi della riforma universitaria , onorevoli colleghi . rispetto a questo punto fondamentale della nostra discussione, è troppo facile a noi proiettarci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attengono a temi quasi eterni. credo che nessuno qui parlerà del « veni Creator » . Benedetto Croce lo ha invocato forse rendendosi conto di quanto fosse [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 19-11-2008
Detrazioni fiscali per i redditi da lavoro dipendente e da pensione e misure di finanza pubblica per la riduzione della pressione fiscale sulle famiglie e a favore delle persone che perdono il lavoro
477 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] infrastrutture. dov' è l' amico Bersani, con cui ho lavorato in questi anni sui temi dello sviluppo delle infrastrutture? non voi perché non volete [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra di aver agitato temi e toni nazionalistici; se lo avessimo fatto, non soltanto non avremmo risposto in termini positivi, ma sicuramente non avremmo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Consiglio onorevole Moro): « se in linea generale è il Governo cui spetta di trattare questi temi, il Governo può essere certo sostituito mediante il [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 03-06-2002
Emergenza idrica nel Mezzogiorno
1309 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in maniera robusta i temi cruciali del nostro tempo come la crisi del bene fondamentale della vita e dell' economia. questo che ho in mano è un [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivedere la Costituzione: grandi temi ma qui spesi, lasciatecelo dire, come puri pretesti! lasciamo stare la Costituzione. è stato detto giustamente che si [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarato delle convergenze su questi temi, sull' idea di « sforbiciare » alcune prestazioni sociali per risanare magari il bilancio dell' Inps; ma [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 22-06-2007
Misure di contrasto alla pedofilia
1838 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riflessione sui temi delle cause del fenomeno, che sono stati qui accennati e intorno ai quali credo non ci si debba dividere e non si debbano creare [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediata — la nota vicenda parlamentare dei franchi tiratori — ripropone già di per sé i temi fondamentali del rapporto fra Parlamento e Governo, che [...]

[...] oggi il Governo, proponendo temi di decisione a tutto l' arco delle forze politiche e parlamentari; ma in larga parte spetta precisarlo al Parlamento [...]

[...] Stato che si susseguono da anni. su questi temi, in questi sedici giorni, dopo l' iniziativa socialista raccolta dalla Democrazia Cristiana , subito [...]

[...] ricomposizione di un clima di solidarietà politica necessario per preservare la vita della legislatura); su questi temi — dico — si è aperta una [...]

[...] con il quale il Governo si presenta davanti a voi è tessuta dei temi fondamentali della economia e delle istituzioni. fatti amministrativi e di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a difesa di questo diritto, o probabilmente di questa speranza che noi abbiamo, e cioè che il nuovo Governo recepisca i temi fondamentali di dibattito [...]

[...] oggi; e credo che molti dei colleghi che mi hanno preceduta abbiano già puntualizzato quali siano non le nostre richieste, ma i temi fondamentali di [...]

[...] ultimi, recentissimi mesi. questi due temi — giustizia ed energia — sono i punti centrali della campagna referendaria che abbiamo iniziato. credo, senza [...]

[...] , forse in modo ancora più tentennante, perché più diviso al suo interno. abbiamo, tuttavia, deciso di lanciare nel paese questi temi fondamentali (l [...]

[...] confronti di un' altra. sono questi i temi di fondo. ritengo sia sbagliato banalizzarli, ritengo sia sbagliato, da parte di tutte le forze politiche , non [...]

[...] colleghi vi hanno già fatto riferimento affrontando i vari temi che hanno formato oggetto dei loro interventi, del capitolo che riguarda la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quel programma si organizzava, si esplicava in una serie di termini e provvedimenti: attraverso i temi di attuazione dei disposti costituzionali in [...]

[...] politica interna , attraverso i temi del programma della scuola, della politica sociale , della politica estera . per attuare questo programma l' onorevole [...]

[...] che il partito repubblicano incontra ad accogliere il nostro appello. ci ha parlato di alcuni temi che io ho già toccato, di altri che, egli ha detto [...]