Risultati della ricerca


315 discorsi per seguire per un totale di 425 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione la strategia che si intende seguire sul terrorismo. cosa significano le leggi speciali, quando è l' intera macchina della giustizia e della [...]

[...] centrale di discussione sulla linea politica che si intende seguire. negli interventi dei colleghi degli altri gruppi, per altro assai scarsi, non ho [...]

[...] del terzo mondo , o almeno di quelli più illuminati, rispetto alla politica che hanno visto seguire in questi ultimi anni. dice Senghor: « gli uomini [...]

[...] ' unico organo vincolante è il Consiglio di sicurezza . per questo riteniamo che sia l' unico canale da seguire, e ci auguriamo che questa sia la strada che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] « impegno » — di non seguire la strada che in materia ebbe a seguire ostinatamente, pervicacemente, arrogantemente il precedente Governo. noi siamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imbarazzo in cui si è trovato il presidente stesso di seguire i binari fissati dalla Costituzione per i rapporti con gli altri poteri dello Stato. vero è [...]

[...] dovrebbero avere una posizione un po' diversa perché la realtà è che l' onorevole Fanfani, dopo aver dichiarato di voler seguire una via diversa da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deve seguire in qualche modo quella politica, il Consiglio in questa situazione si comporta da buona Assemblea internazionale di Stati sovrani nei quali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] carattere informativo e non soltanto informativo, orientativo, che diano a noi, ma soprattutto al popolo italiano , la possibilità di seguire da vicino [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] economiche volte a rovinare l' economia dell' isola. incomincia così il processo che deve necessariamente seguire il cammino della nazionalizzazione delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prescindere dai computi tecnici, ma guai anche a quanti non sanno seguire, anche nella loro azione pubblica, l' attrazione dei grandi ideali. forse [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , farò una breve replica in conclusione di questo dibattito, che stamane ho potuto seguire personalmente; per quanto riguarda la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pensioni è stato apprezzato ed è stato anche giudicato come un esempio da seguire nella riforma degli altri sistemi europei. quindi, non abbiamo fatto poco [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] volontà politica che chiarisse l' indirizzo che si voleva seguire. siamo arrivati finalmente oggi alla possibilità che un gesto di volontà politica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] congiuntura altri ve ne sono che esigono la nostra massima attenzione, sicché occorre seguire con continuità l' evoluzione del nostro sistema [...]

[...] ...... soprattutto per la sua serena coscienza e per seguire una politica di ferma adesione ai principi delle Nazioni Unite che costituiscono la base per [...]

[...] del proposito di verifica politica e programmatica, al quale avrebbe anche potuto seguire una crisi, ma assai meno logorante e costosa, per il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sospensione che i mesi estivi provocano, le Camere abbiano per lo meno segnato l' indirizzo generale economico e finanziario che il Governo deve seguire [...]

[...] di nuovi orientamenti, di istituti appositi, correttivi degli istituti tradizionali, capaci di seguire il ritmo più affrettato di attività che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] suo potere-dovere di seguire le vicende di un rimpasto come supremo moderatore e alto consigliere. in realtà non si è verificata una crisi, perché non [...]

[...] precisare la sua diagnosi della situazione e di indicare le linee di azione che intende seguire per accelerare il più possibile, con la ripresa degli [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della via da seguire e delle condizioni da realizzare per risolvere il grave problema che turba più gravemente che qualsiasi altro la vita del nostro [...]

[...] speciali — avevano optato per la Germania, stava ad indicare la generosità e la volontà del nuovo Stato italiano di seguire metodi di schietta democrazia [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democratiche, abituato al bipartitismo, un metodo da seguire. noi, invece, siamo ancora fermi ad un atteggiamento che appare come una sorta di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intesa piena, convinta e solidale. sono certo che la politica estera del paese, che non è certo stata di orientamento conservatore, potrà seguire e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello cattolico, nei confronti invece degli orpelli, delle ideologie, delle chiese ideologiche e dei drammi dell' umanesimo ateo, se dobbiamo seguire [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 46 - seduta del 15-11-1983
Sugli euromissili
864 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 46 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' interno della gelida logica dell' equilibrio. bisogna, invece, cercare di seguire il filo di un ragionamento che si è andato sempre più precisando [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' attività di assistenza umanitaria all' Albania e sulla strategia che il Governo intende seguire per quanto riguarda l' aiuto da dare a quel paese [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che ritengono che l' UDI fa bene a seguire certe cose. cosa significa questo, allora? donna e medico, con il padre, sono i tre soggetti che valutano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volesse seguire, ripetendo una espressione dell' onorevole Fanfani, cattivi esempi che vengono dall' estero. ma i fatti francesi, le stesse ripetute crisi [...]

[...] seguire gli oratori, soprattutto di parte democristiana, che si sono addentrati in questo campo. concentrerò invece l' attenzione su quello che per noi è [...]

[...] se voi seguirete quelle direttive e quegli indirizzi che ci dite di voler seguire. in relazione con questo problema stanno le vostre posizioni circa i [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ripetute dichiarazioni, ha fatto seguire l' espressione della sua preoccupazione per quanto sta accadendo e il ricordo di dottrine proprie o di altri [...]

[...] il Parlamento ci dia via libera per procedere, di seguire particolarmente l' attività che intendiamo svolgere per far sì che come attività di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che noi siamo per l' ordine e riteniamo semplicemente che la strada da seguire per raggiungere, difendere e conservare l' ordine democratico sia un [...]

[...] ' altra, rispetto a quella che voi, insistentemente, da 10 anni a questa parte, volete seguire, di emergenza in emergenza, di legge più grave in legge più [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] postula, all' esigenza di fornire al Governo gli strumenti di coordinamento e di azione, i quali sono richiesti per seguire l' intensa dinamica dello [...]

[...] ricco materiale che il Governo pone a base delle sue decisioni, le quali dovranno seguire senza indugio attraverso la valutazione politica dei risultati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione sovietica » . a codesta trasformazione del patto atlantico sta per seguire una trasformazione fondamentale del sistema degli aiuti [...]

[...] di questi problemi, noi abbiamo il diritto di chiedere al Governo qual è la sua opinione e quale politica intende seguire. parlerò tra breve della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diligentemente questo stanco rito che caratterizza ormai il dibattito sulla fiducia al nuovo Governo e mi auguro, quindi, che vorrà seguire con analoga [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società, appare in effetti giunto il momento di porre in essere un grande sforzo collettivo che consenta di individuare la via da seguire per por [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intenzione di seguire ma per fare in modo che il popolo italiano , nel momento in cui si riconcilia con la sua storia, non abbia mai più in sorte nel futuro [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire fermamente una politica di solidarietà e di collaborazione con le nazioni occidentali, con l' auspicio che esse trovino un' intesa leale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spiegarvi le ragioni che ci inducono a seguire una linea di condotta che vuole essere meditata e realistica. ecco perché non posiamo accettare l' ordine del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linee che intende seguire sul versante del riordino delle pensioni. sul versante della sanità, ripeto alcune linee essenziali. le misure che proponiamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo adottato, sembriamo più vicini a seguire l' esperienza dell' Uruguay, che non quella degli USA. inutile voler fare i keynesiani. siamo keynesiani [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costantemente in dissenso con le altre forze della coalizione, sia nell' apprezzamento della situazione reale del paese, sia nella politica da seguire per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 05-04-1973
Situazione economico-finanziaria
730 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della situazione del paese, che tutti riconosciamo drammatica. non possiamo continuare a seguire la strada delle decisioni particolari, non possiamo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si trova compatta per riconfermare la fiducia al Governo dell' onorevole Scelba. consentite poi che faccia seguire alcune brevi considerazioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 04-10-1983
Sulle riforme istituzionali
1006 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di starli a sentire sulle nuove regole del gioco che pretendono di seguire, dopo aver violato le vecchie? se ci fosse — lo confesso, signor presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prima parte del suo intervento — almeno tre quarti , considerato che non ho potuto seguire l' ultima perché distratto anche dalle telefonate — abbia [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diminuire. non solo ciò si può fare, ma non c' è dubbio, anzi, che sia la cosa principale da fare. ritengo che non vi sia luogo per seguire strade [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] immediati, già sapete quanto è emerso dagli incontri di ieri sera, ai quali la stampa ha preteso di far seguire una immediata comunicazione; del [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] macchinari, ad altre istituzioni di credito. questo è l' indirizzo che dobbiamo seguire. se riusciremo a guardare un po' lontano (per questo il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si impegna a seguire e dalla piattaforma programmatica, nella quale ha cercato di interpretare le attuali aspirazioni ed esigenze del nostro popolo con [...]

[...] ' altro prevede la riduzione del numero dei membri dei collegi giudicanti. a questi provvedimenti dovrebbe seguire una riforma del processo civile più [...]

[...] coerenza questa situazione, è l' esistenza di vincoli in parte contrapposti che rendono difficile seguire indirizzi precisi ed univoci. com' è noto, i [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a me fosse spettato il reincarico, intendevo seguire e porre come direttiva per il futuro gabinetto. qualcuno ha sollevato in proposito delle [...]

[...] allora (si ripeté anche nei giornali) che era mio proposito agitare il fantasma comunista per costringere gli altri partiti a seguire la Democrazia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che ha cercato di seguire i vostri congressi, di studiare i vostri testi, di rendersi conto delle intenzioni e degli obiettivi, che noi non [...]

[...] seguire questi nostri dibattiti — che queste nostre critiche alle conseguenze letali e ignobili della partitocrazia sono pure sparate qualunquistiche [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] differenti fedi, di differenti convinzioni politiche, di differenti tendenze, di classi differenti, uniti dalla coscienza di seguire una linea che sia nell [...]

[...] grazie in buona parte agli errori che i nostri governi hanno commesso, personalmente credo, che dobbiamo seguire una politica di grande riservatezza [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo delineare la rotta da seguire per il futuro. ecco perché anche questo dibattito non può essere un normale dibattito parlamentare , finalizzato [...]

[...] dare certezze al paese, forza al Governo, e sicurezza di punti di riferimento sulla rotta che intendiamo seguire. è con questo spirito che ho chiesto ai [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica da seguire, una politica che vada incontro ai bisogni della classe operaia , che cerchi di rimediare a questa depressione profonda della [...]

[...] Vittorio , ha dato l' indicazione di una politica da seguire. non si tratta di applicare il suo piano, punto per punto, ma si tratta di dimostrare che si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricerca ). i bene ricordare che la Costituzione indica, la metodologia che il legislatore deve seguire per quanto riguarda la scuola, dicendo all [...]

[...] seguire la messa in produzione dell' impianto. anche il fenomeno dell' assenteismo incide sul calo o sulla stagnazione della produttività nonché sulla [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa dei metodi di governo che si continuano a seguire. a ciò si aggiunge — fatto nuovo e rilevante — il pericolo di un peggioramento della situazione [...]

[...] decisi a seguire con coerenza, con rigore tali principi, un tale metodo? se lo farete, la via sarà aperta a una svolta politica. oggi è la classe [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dettagliato. ma non è questo il problema. quello che mi premeva, in realtà, sottolineare era una metodologia di lavoro, che si può seguire ammesso che venga [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Amato intende seguire Mitterrand lungo quel percorso? e, soprattutto, possiamo permetterci di mantenere il Mediterraneo sullo sfondo, come avviene [...]