Risultati della ricerca


243 discorsi per nasce per un totale di 348 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dibattiamo. è questa contaminazione che crea la frattura profonda da cui nasce il pericolo di guerra. la verità è che la politica di uno Stato, anche [...]

[...] , ma non giungerete mai a dimostrare che essa sia un prodotto di classe. la libertà è qualche cosa che nasce con il nascere degli uomini e che si [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] chiaro che è un giudizio sicuro ed esatto, è chiaro che la volontà unanime di tutti i popoli verso il tentativo di distensione nasce dalla volontà di [...]

[...] ' Africa e dell' Asia, che cos' è se non il prodotto del colonialismo tradizionale? lo stesso ascendente che la Russia ha su quei popoli nasce da questa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nomenklatura. ciò spiega anche perché ogni italiano che nasce ha sulle spalle un debito di 31 milioni; ciò spiega perché non è in crisi solo questo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha fornito l' energia necessaria per superare il buio di questo quarantennio. nasce sulle rovine della prima Repubblica , della partitocrazia, del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
426 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro programma. e badate che non è un programma che derivi dalla dottrina: la dottrina può venire a confermarlo, ma è un programma questo che nasce [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dicendo che tale provvisorietà nasce dalle condizioni che hanno dato vita ad esso e dagli accordi bilaterali conclusi soltanto sulla difesa della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dubbi nell' affermare che è finita la prima Repubblica ma bisognerà verificare se veramente nasce la seconda Repubblica . non temo la restaurazione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le altre, che cade un Governo e che, da qui a qualche settimana, ne nasce un altro; non è esattamente vero quello che si sta tentando di far [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siano le procedure costituzionalmente corrette per tranquillamente rendere evidente a tutti che questo è un Governo che nasce con la volontà esplicita [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] materia vi è un progetto di legge che nasce prevalentemente da proposte di iniziativa dei gruppi parlamentari , la cui presentazione è addirittura [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piuttosto che per tutelare e difendere gli interessi di un imprenditore privato. questa legge nasce con un vizio di costituzionalità; se fotografa il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] incredibile dell' associazione per delinquere che nasce con la « Valenzi — 2 » e che prosegue ancora oggi. pensiamo ai tentativi di consentire ad [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , proprio perché politica di aggregazione, proprio perché politica che nasce da talune rinunzie a particolari posizioni nazionali ed alla elevazione su di un [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , alla fin fine, il problema della legge finanziaria « asciutta » o « bagnata » nasce di qui. su tale argomento, intanto, non dobbiamo diventare [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo ci porta al tema generale della violenza, che certo non nasce negli stadi, finisce per connettersi con gli estremismi politici e trova [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , come sapete il dibattito di oggi nasce da una sollecitazione del presidente della Repubblica , al quale [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esigenze di difesa democratica che sono la base dalla quale nasce il Governo, queste possibili diversità di visione in ordine ai programmi e all' azione [...]

[...] nasce da una complessa situazione di quel partito; è una decisione congressuale che, con l' adesione di tutto il partito socialista , vieta a questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paesi del nord siano in diminuzione » . non è, come lei vede, una proposta radicale ma una constatazione che nasce da uno studio di una serissima [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1980 al 1983 De Michelis ha distribuito oltre 41 mila miliardi. nasce poi l' ipotesi di trasformare in società per azioni l' Enel, l' Iri, l' Eni e l [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale rivendico il naturale diritto di precedenza. non da queste cose, secondo noi, che sono di una grande importanza, nasce la qualificazione del [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è un problema che viene da lontano e a mio giudizio questa difficoltà a crescere...... nasce dalla crisi di un determinato modello di sviluppo che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Romano Prodi a presidente della Commissione europea nasce in questo nuovo contesto. d' altra parte una strada diversa non c' era: abbiamo compreso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché così fa comodo, e quindi di screditarlo rispetto all' opinione pubblica , un movimento che nasce da esigenze legittime e giuste, tenuto conto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che vogliono i federalisti in buona fede , per i quali noi non abbiamo né sarcasmi né ironie. la diffidenza nasce allorché si cerca di confondere l [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cui ci si è attenuti anche nelle vicende dell' ateneo romano. essa nasce dal profondo convincimento che la prudenza nella gestione dell' ordine [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] combattuto principalmente per un motivo fondamentale, che nasce non da considerazioni di carattere tecnico e giuridico, ma da considerazioni di carattere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1010 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mutare la dittatura? senza mutare l' ideologia? senza mutare lo Stato? senza destabilizzare quel sistema? come nasce il movimento della pace? il giorno in [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coordinate politiche e programmatiche di un governo di svolta. naturalmente, questa esigenza nasce dal fatto che il nostro giudizio sul Governo dell' onorevole [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] minoritaria, del dialogo, di opposizione e del confronto. oggi il potere già esiste e non nasce con le elezioni che stiamo qui per stabilire ci debbano [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolazioni del Kosovo è legata o nasce dai bombardamenti della NATO. in realtà, questa repressione era stata pianificata e preparata ammassando [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , oggi abbiamo avuto l' ennesima dimostrazione che se un dibattito nasce assolutamente circoscritto, non articolato, se i gruppi importanti non fanno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sta accadendo nasce dall' esigenza di un nuovo tipo di dissuasione, capace di inculcare il rispetto delle regole delle Nazioni Unite a partners [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questione istituzionale di cui oggi discutiamo nasce da lì, dal concreto di quello scontro politico asperrimo. per decenni nel nostro paese si è discusso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trapassato. la storia non nasce da una discussione parlamentare. onorevole Bettiol, mi sembra che sia abbastanza elementare quello che sto dicendo [...]

[...] , ciò significa che la ragione è dalla parte mia. insisto nel dichiarare che il meccanismo di tutta la legge nasce dall' articolo 1 e che l' articolo 1 [...]

[...] e i partecipanti. e qui nasce la seconda questione, delicatissima dal punto di vista giuridico: la persecuzione per un fatto non compiuto, per il [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più libero giuoco democratico, è alla base della crisi dalla quale nasce il presente Governo e sottolinea, almeno per chi non si rifiuti tenacemente [...]

[...] politica di solidarietà democratica. sarebbe stato inconcepibile e pericoloso costringere una crisi politica , che nasce proprio dalla constatazione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche perché questo Governo sostanzialmente nasce soprattutto dalla spinta rinnovatrice della Lega, la quale con la sua partecipazione diretta riconferma [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che nasce dal continuo processo di integrazione ed internazionalizzazione dell' economia e l' altra che riguarda il risanamento della finanza pubblica [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circa 715 miliardi. due altri argomenti ha introdotto nella discussione a questo punto l' onorevole Togliatti. il primo nasce o dovrebbe nascere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che ne segue, nasce il progresso della nostra civiltà e si forma quello che chiamiamo il patrimonio ideale della democrazia. onorevoli colleghi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nasce la collusione spirituale fra voi e il partito mondiale della guerra, che può diventare domani una collusione politica, e rischia di risolversi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — ricomporli nel loro vero aspetto. la politica di centrosinistra nasce dalla consapevolezza della necessità d' una coraggiosa politica sociale per [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dobbiamo assecondare questo movimento che fa ormai degli italiani uno dei popoli più produttivi del mondo. niente nasce per caso. se abbiamo ottenuto in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] farà De Mita ! o le farà dando forza istituzionale alla realtà delle casse calabre, o non so di cos' altro, perché il diritto nasce dalla volontà di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolare trova la sua più alta espressione e il suo più alto esercizio. la democrazia nasce con le libere elezioni e vive con i parlamenti: non vi può [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dividendoli, come ora tenteremmo, nella politica estera , di isolare la Russia. egli ha detto, — se ben ricordo che « la divisione nasce dalle ideologie, ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , forse, in qualche occasione, ascoltati — cerchiamo di condurre le nostre polemiche contro la Democrazia Cristiana nasce dalla certezza che i tentativi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soluzione organica del problema della scuola; adesso il Governo continua — o, secondo noi, nasce questo nuovo Governo — sulla base del rinnegamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rilievo, che nasce dal fatto stesso che, se non sbaglio, questo inciso, nel primo testo legislativo trasmesso al Senato, non esisteva, e non esisteva a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana ci troverà sempre un passo avanti ed in situazione tanto più favorevole quanto minore sarà l' abbrutimento che sovente nasce dalla miseria. ciò [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politica di piano; della politica di piano costituisce, intanto, una delle necessarie premesse. la scuola media unica è cosa fatta. non nasce perfetta [...]