Risultati della ricerca


255 discorsi per massima per un totale di 379 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 297 - seduta del 03-05-1989
Sul riconoscimento della Palestina
1574 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 297 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , e desidero ribadirlo con la massima chiarezza, che l' Olp costituisce la forza politicamente più rappresentativa del popolo palestinese . siamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
1622 1994 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] manomissione del pubblico denaro con la massima attenzione a non deprimere la vocazione alla solidarietà verso i più deboli da parte dello Stato [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della regione Val d'Aosta , sono in grado di assicurare che il progetto di massima per la costruzione del tronco di collegamento tra il terminale dell [...]

[...] speciali di interventi antiterroristico. allo stesso modo, il Governo annetterà, onorevole Longo, la massima importanza al potenziamento dei servizi di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso organo di vigilanza. il Governo dedicherà ad essi la massima attenzione e si riserva di prendere le opportune determinazioni ed iniziative. il [...]

[...] agevolazioni tariffarie. inoltre, verrà promossa la massima diffusione nel Mezzogiorno delle disponibilità di metano provenienti dall' Algeria. per quanto [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 04-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
268 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 70 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inoltre dire che il governo italiano ha seguito e segue con la massima attenzione il contributo di idee e di proposte che da più parti viene autorevolmente [...]

[...] cui apprezziamo la sincera ispirazione e lo sforzo costruttivo: il Governo l' ha vagliata con la massima dovuta attenzione. non ci sembra tuttavia che [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Mastrogiacomo è stata portata a conoscenza del presidente del Consiglio e dei servizi di informazione ed il caso è stato seguito con la massima attenzione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . la popolazione di Adria e delle zone allagate si trova nella massima calma e ha fiducia nella efficienza dell' azione degli organi dello Stato [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e massima disponibilità a mettersi da parte per consentire la nascita di un Esecutivo più consono alle esigenze del momento. tutti sanno che il Capo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilevanza militare, e ciò anche al fine di limitare al massimo il rischio, da noi avvertito con la massima angoscia, del coinvolgimento della [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamenti, per migliorare la legge nella sua griglia antitrust, introducendo i periodici o cercando di stabilire il limite alla raccolta massima di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cautele legali » . l' autore dell' articolo ci regala anche la preziosità di una massima latina che dice: infamatus etiam de facto in criminali [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato sociale di diritto. per quanto riguarda poi il sistema dei ticket, il ministro ha da tempo prestato massima attenzione ai problemi che esso [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' amico Valitutti, per dirgli che io stesso considero il problema dell' autonomia universitaria degno della massima attenzione. ma, se è vero come è vero [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fondo neutrali. anche con la massima buona fede , ciascun organo tecnico finisce sempre per risentire di talune influenze piuttosto che di certe altre; è [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle regole enunciate nel documento e, in via di massima, alle modalità per realizzarle; mi riferisco ad una manovra realizzata sul fronte delle entrate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tuttora valida la massima di Sofocle che in certi casi è il silenzio a dar considerazione alle donne. sull' origine della calamità, indagheranno il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale luce noi abbiamo visto e vissuto il negoziato per il nuovo sistema monetario , dedicandovi la massima energia attraverso una fitta serie di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mi ha assicurato la massima collaborazione. signor presidente , onorevoli colleghi , la mia comunicazione odierna coincide con la vigilia del decimo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Governo ci muoveremo con la massima celerità e trasparenza. desidero confermare all' onorevole Benedikter l' impegno del Governo per una rapida [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguiti prima: 8.466 presunti mafiosi arrestati..... .32 latitanti di massima pericolosità su 34, per un totale di 455 latitanti tratti in arresto [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima assunzione di responsabilità da parte di tutti. noi intendiamo prendercela. la tesi che vogliamo proporre è che questo Governo non è la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima, desidero far cenno alla difesa del nostro patrimonio artistico — per la quale presenteremo concrete proposte — e agli adempimenti collegati [...]

[...] massima ad una proroga delle annualità per i mutui vigenti e ad una protrazione degli incentivi fiscali per i nuovi investimenti. studio di articolati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] morti hanno sullo sviluppo, non usciremo mai dall' attuale situazione. siamo d' accordo, in linea di massima e, ovviamente, nelle sue parti generali, con [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione. la governabilità è il paravento dietro il quale si è consumata in questi anni la massima incapacità di governare i problemi reali del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che alcuni di noi hanno vissuto già, stando nel primo Governo di centrosinistra, e a tale concreto problema bisogna prestare la massima attenzione. se [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , almeno sul piano psicologico e su quello della maturazione, per addivenire a quella che l' onorevole Moro a ragione ha detto la massima riforma [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima che è accettato da tutti i gruppi, io credo: è accettato dai comunisti, è accettato dai partiti che costituiscono la nuova maggioranza parlamentare [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima protezione possibile dei lavoratori. è importante anche che la problematica dei diritti sindacali alle forze di polizia non sia più considerato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] massima a questa intesa, il Governo avrebbe potuto fornire al Parlamento tutti gli elementi della sua valutazione di merito e rappresentare in modo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nulla a che fare? e ciò in un momento di massima recrudescenza del terrorismo, cioè nell' aprile-maggio 1977 e poi nei trimestri successivi! ma noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riferire con la massima, adeguata urgenza... » ! perché abbiamo, signor rappresentante del Governo, dovuto sentire ieri da due rappresentanti del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discorso introduttivo che le critiche conclusive della Camera saranno tenute nella massima considerazione. è un campo nuovo ed un esperimento nuovo [...]

[...] di tutti i ministri di esaminare con la massima attenzione tutti i ritardi e di cercare ogni rimedio per eliminarli. ritornando sul piano generale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha in Italia, anche il partito comunista . se è così, è bene che noi ribadiamo con la massima chiarezza, e in modo che tutti possano prenderne atto [...]

[...] fronte a questi movimenti sa solo esprimere timori o ispirare paure. noi riaffermiamo a questo proposito l' esigenza che si faccia la massima [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] basa la massima forza del potere. si è, dunque, mantenuto uno Stato corporativo ed inefficiente per avere il massimo del potere. ebbene, questi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ma anche con la massima premura, vi invitiamo e vi sollecitiamo. signor presidente , onorevoli colleghi , questo Governo dunque non può garantire la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , cifra salita a 243 mila nel 1947 (punta massima); nel 1954 siamo a 214 mila (siamo oggi, dopo la smobilitazione, a un livello superiore a quello del [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Bassanini hanno affrontato di petto il problema della massima crisi sociale del nostro tempo, domandandosi perché in essa io non avessi [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché la soglia massima che qui verrebbe raggiunta addirittura potrebbe diventare incentivante dell' omicidio e dobbiamo fare attenzione a non decretare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , e che debbono correre alla lotta all' inflazione rifuggendo da fluttuazioni speculative ed indossando con la massima convinzione ed urgenza la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quello complessivo di tutti i paesi industrializzati e la cui influenza sulla congiuntura mondiale è dunque massima; a livello mondiale, ad una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cose dette, che in alcuni punti mi sono sembrate addirittura stravaganti, e prenda questa affermazione con la massima considerazione per la sua [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte della Costituzione chiediamo la massima chiarezza. qual è la loro interpretazione dei diritti sociali? i principi che li esprimono devono essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , svolgendo il suo incarico per i problemi della gioventù, i giorni lontani in cui era alle mie dipendenze: perché la massima carica che io ho ricoperto in [...]

[...] sodisfacenti, onorevole presidente del Consiglio , se non in linea di larga massima, le sue dichiarazioni in merito ai problemi della scuola. ella ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onore di essere la sola opposizione, bene, faremo la « opposizione » , la faremo in Parlamento, la faremo nel paese con la massima decisione e al tempo [...]

[...] stesso con la massima correttezza e, onorevole Andreotti, non creda di poterci emarginare con il ritorno a vecchi discorsi, che a me dispiace ella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere considerato aprioristico, preconcetto, ma oggi ha il pregio, a nostro modesto avviso, di poter essere detto a lei con la massima obiettività, se [...]

[...] settori indistintamente e con la massima serenità — : si tratta di un milione e mezzo di lavoratori francesi i quali avevano sin qui in perfetta buona [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione dei 19 possono considerarsi in linea di massima già accolti dal Governo; i voti manifestati dalla maggioranza della Commissione sono all' attenzione [...]

[...] Saragat: « è noto che la Commissione dei 19 ha compiuto un lavoro eccellente e che in linea di massima saremmo disposti a dare un seguito alle proposte di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' immobilità, anche se fatto con la massima buona fede , è, crediamo, sostanzialmente, un rischio più grande che non quello che porta con sé [...]

[...] nel modo più efficace un processo di sviluppo del quale la Democrazia Cristiana ha assunto e intende assumere la massima responsabilità. e completa e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà: 3) impegnare tutti gli organi esecutivi alla massima correttezza e all' uso più scrupoloso del pubblico denaro: 4) accelerare la liquidazione [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta di fenomeni percepibili in tutto il paese, come sono percepibili in tutti i grandi paesi industriali. ma la loro concentrazione è massima nelle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , alla verifica del Parlamento. naturalmente questo impegna in modo particolare il Governo a garantire il massimo coordinamento e la massima [...]