Risultati della ricerca


234 discorsi per massa per un totale di 363 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi di tutti i dicasteri, su un problema chiave, che è quello tributario, sul quale pesa la tolleranza accordata alle evasioni in massa dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parte o semplicemente usando parole che volevano dimostrare interesse, abbiamo lasciato che questo infanticidio di massa si perpetrasse. questo è ciò [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] febbraio 1947 posto fine alla politica estera del tripartito e nel maggio successivo alla coalizione dei tre partiti di massa , era nei propositi nostri di [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di azioni violente di massa nei confronti dei provvedimenti allo studio del ministro della pubblica istruzione . la febbre già da tempo serpeggiava [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] università divenuta di massa e l' angustia, l' arretratezza delle sue strutture, il caotico procedere della sua vita interna, l' allontanarsi dalle effettive [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prodotto interno al sistema ed una delle tante diavolerie del capitalismo. la verità è che è stata falcidiata e bruciata una massa imponente di risparmi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 20-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
984 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a quel giorno del tuo sapere sull' aborto clandestino di massa, dal momento che nella tua carriera sì e no si potevano trovare un paio di denunce a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massa, quando la massa dei disoccupati aumenterà ancora di più, quando la produzione si ridurrà e comincerà l' inflazione, allora la protesta degli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento della massa elettorale; partiti differenti dai partiti di sinistra (in questa cifra sono cioè compresi tanto i voti della Democrazia Cristiana [...]

[...] come la più forte formazione politica del paese, nella massa elettorale di quelle province che sono state consultate. quale è la conclusione che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massa della battaglia degli studenti e di docenti democratici per il rinnovamento della scuola di ogni ordine e grado. ma quale sarà, di fronte alle [...]

[...] decisivo fatto: che il nostro paese deve subire il salasso di sprechi, sperperi di economie, parassitismi che inghiottono una rilevantissima massa di risorse [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle cooperative, nel movimento contadino, in quello femminile, in quello studentesco e in altre associazioni di massa. su questa solida base è [...]

[...] conquista della Resistenza che fu la costruzione dei grandi partiti democratici di massa. per questo, l' esigenza della moralizzazione della nostra vita [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esso l' aborto clandestino , la droga, l' emigrazione o l' immigrazione di massa, la proibizione è sempre fallita. sostengo che i fenomeni sociali vanno [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bicamerali trasformate in serragli di gattopardi! l' Italia ha diritto alla propria rinascita, al ripudio in massa di tutta la nomenklatura — della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grandi Stati del mondo e le loro classi dirigenti , i più grandi movimenti di massa organizzati che mai siano esistiti nella storia; sono impegnati [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] livello internazionale si è immediatamente riflessa sull' andamento dei tassi d'interesse , che sono calati di circa tre punti percentuali. data la massa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finiti negli ultimi due anni. il numero di decreti che ingombrano la scrivania del Governo è ingente, e la massa di spesa che questi decreti a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , eccetera gravano già per gli anni 1953-58 sui bilanci dello Stato per 1.078 miliardi, spesa già notevole che sarà trasformata in una massa imponente di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo ceto agricolo, di avviare un meccanismo i cui effetti giungessero anche alla gran massa dei consumatori. per quella sua grande riforma, De Gasperi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disoccupati che hanno superato gli anni utili per la frequenza scolastica e stabiliamo un ordine particolare di misure per tale massa. ma affrontiamo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] partire dai primi atti dell' inchiesta; ne è scaturita in tal modo una massa ingente di indagini che sono state svolte su di me illegittimamente [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ho detto al Senato; sono sicuro che per qualcuno ciò apparirà come una ritrattazione, ma questo è il destino delle comunicazioni di massa nella [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fenomeno della disoccupazione di massa. troppe incertezze, troppe situazioni caotiche, troppe rigidità e troppi piccoli e grandi privilegi congiurano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in una fabbrica di Pisa era stato proclamato uno sciopero per protesta contro licenziamenti in massa. credo però che i colleghi comunisti non mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 08-01-1980
Sulla fame nel mondo
991 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non ci sono compagni assassini e nemmeno chiedete che gli assassini di massa, nella storia, vengano depennati come compagni o, nell' attualità, se ne [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , praticato a livello di massa in Italia, attività criminale, alla quale sono dediti chi? badate, da questo punto di vista sono dedite solo le forze [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presentazione alle Camere mostrasse di legittimare o addirittura gradire siffatti collegamenti « di massa » o popolari, i quali, comunque giustificati [...]

[...] egemone di manifestazioni di massa che vengono contrabbandate come manifestazioni popolari nel nome degli ideali della Resistenza, e potendo svolgere la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] moderne dimensioni di massa. « il nuovo ordinamento costituzionale » — e cito un costituente da pochi giorni scomparso, il cui nome è caro a tutto [...]

[...] dei partiti che danno vita alla maggioranza, e che quindi i partiti della maggioranza non devono mai essere considerati dalla massa dei cittadini i [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] massa in sottosviluppo ed affamata che non ci metterà molto a capire di avere alcuni settori su cui è obiettivamente più forte, in particolare in quello [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] niente possa muoversi all' infuori di quella massa sovietica, che cammina, o di quel fronte sovietico che è in marcia. là dove trovano debole [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al Governo
1157 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] aziende, si legge quanto segue: « essa — l' azione di massa — trova una delle sue principali manifestazioni nelle lotte sindacali alle quali è [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vertenza si sia giunti in fretta e furia, dopo una manifestazione di massa rivolta contro l' azione del sindacato. in tutto questo ha grandi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massa ma come ricca e variegata manifestazione di interessi, di idee, di bisogni cui deve essere garantito lo spazio di autonomia e libertà per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] falsificazione delle trasmissioni di massa e di informazione nei nostri confronti è molto maggiore oggi di quanto non lo fosse negli anni passati. certo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui questi governi italiani democratici non hanno carri armati , mentre i comunisti hanno dietro di sé un enorme paese ed una massa di carri armati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] interessi privilegiati, tutta questa enorme massa di denaro? volete aspettare che scoppi lo scandalo anche a questo livello? verrà fuori qualche Alibrandi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedere qui solo per registrare, attraverso gli speakers, come massa amorfa, il numero di parlamentari, mentre poi, se siamo in « Transatlantico » , se [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] iniziative di massa, di partito e unitarie, che già hanno cominciato a svilupparsi in varie parti del paese. la nostra posizione non è davvero isolata [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pare che vi siano due deputati liberali. mi risulta che i repubblicani vi siano. e il gruppo socialdemocratico era presente in massa, come al solito. e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposizione nel fondo lire una massa finanziaria che non è molto lontana dal risparmio annuo nazionale. per l' anno in corso si prevede dalle [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 26-05-1961
Sulla politica interna
531 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Consiglio risponde condannando questo costume. che cosa vuole di più? in Italia, onorevoli colleghi , la condanna in massa non esiste. questi due [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cultura di massa, dello spettacolo, delle varie iniziative ricreative e sportive; abbiamo chiesto che si attribuisca carattere di priorità alle spese [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] determini la saldatura sempre più intima fra la grande massa dei lavoratori e le libere istituzioni. il Governo di centrosinistra era ed è, nelle nostre [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . di questo noi ci preoccupiamo. stesso bilancio, stesso personale politico, stessa maggioranza, sempre più grande la massa di strumenti legislativi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] province in tale condizione: Foggia e Massa Carrara; e 74 sono i comuni, di cui quattro capoluoghi di provincia: Bari, Napoli, Pisa e Ravenna, oltre [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] massa di residui rende sempre più incontrollabile l' andamento della spesa pubblica , in quanto è alla base di richieste crescenti e vorticose dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governo fascista. è sintomatico che questo primato sia stabilito proprio da quel Governo che dice di avere una così vasta adesione della massa del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministeriale circa il ricorso a strumenti sindacali, cioè allo sciopero di massa, nella lotta politica. questo ricorso è mezzo normale di lotta delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di massa , la stampa, le televisioni non erano capaci di veicolare cultura democratica e liberale (sempre meno ne sono state capaci). noi abbiamo già [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] piccole ingiustizie di massa sono non meno ingiustizie delle altre! ed esse determinano anche una corrosione della credibilità dello Stato. anche le [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile questo risultato. il Governo non ha poteri sul modo in cui può essere organizzata sui mezzi di comunicazione di massa la necessaria campagna di [...]