Risultati della ricerca


309 discorsi per lato per un totale di 511 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinviare un referendum, si ricorre allo scioglimento delle Camere ), con altrettanta chiarezza diciamo che lo svolgimento del referendum è, da un lato, non [...]

[...] culturale e organizzazione religiosa da un lato, e dall' altro lato lo Stato democratico , il quale non deve identificarsi con nessuna di queste [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Firenze dell' ottobre scorso non ha chiarito nulla all' interno della Democrazia Cristiana , ha lasciato, l' uno a lato dell' altro, due gruppi, di cui uno [...]

[...] solidarietà dei lavoratori. tuttavia a lato di questi aspetti negativi del quadro della vita democratica nazionale, vi è un fermento di vita operaia e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soltanto i numerosi segnali che gli apparati di sicurezza andavano via via riscontrando, ma anche la semplice constatazione, da un lato, della persistenza [...]

[...] vecchi schemi ideologici) di un' antica diatriba che divide sin dall' origine la sinistra eversiva: la riproposizione di una tematica che, se da un lato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negativi: da un lato, la mortificazione della libertà della donna risospinta al tradizionale servile ruolo domestico, per supplire con il suo lavoro a [...]

[...] bisogni assistenziali, educativi, sanitari, non soddisfatti per via sociale; dall' altro lato, un risparmio di denaro pubblico puramente illusorio, in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una necessità morale. da un lato, sgravando il reddito dal peso soverchio di un' imposta sentita come oppressiva e ingiusta, si stimola la fiducia [...]

[...] non si propone più come controllore ingombrante della libera iniziativa dei cittadini. dall' altro lato, aumentando il reddito di chi ha più bisogno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumenti legislativi esistenti. ora, in questo campo si può fare riferimento, da un lato, alla bozza del piano energetico nazionale, elaborata da Bisaglia [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della effettuazione, nel 1978, delle elezioni dirette per il Parlamento europeo . possiamo rilevare, come fatti nuovi, da un lato la sollecitudine con [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monetaria da un lato, nonché con i vincoli e gli obblighi che ci derivano dal nostro debito pubblico nazionale dall' altro. vi è stato in questo dibattito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impostata su basi ben diverse di obiettività, senza che da un lato si sostenesse ad oltranza, come si continua a sostenere, la tesi dogmaticamente [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sta il suo paradosso — ciò avviene proprio mentre si apre una divaricazione, in Italia come in tutta Europa, tra la crescita economica da un lato e la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipazione di settori troppo a lungo restati a lato del nostro sistema sociale e politico. queste finalità desidero dire alto e forte, perché sia ben [...]

[...] pubblica , su questo punto particolarmente esigente, ci siamo sforzati di contemperare da un lato la continuità e l' esperienza utilizzando personale [...]

[...] interventi. dobbiamo da un lato vigilare che taluni limiti di guardia siano rigorosamente rispettati nella dinamica dell' offerta di moneta, nell [...]

[...] istituzionali e quelle del Parlamento. intende aprire con i sindacati un ampio esame su concreti provvedimenti diretti, da un lato, a minimizzare gli effetti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo lo vediamo legato e discendente da tutta una serie di trasformazioni che già hanno avuto luogo nelle strutture stesse del nostro Stato. da un lato [...]

[...] vi è il clericalismo invadente. dall' altro lato, lo stesso estendersi dell' intervento del Governo e dello Stato nel campo dell' economia può [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficienza parlamentare che è ben poco efficace anche nelle questioni di merito. vi è inoltre uno strano monopartitismo imperfetto , dovuto da un lato alla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vada avanti. vogliamo, d' altra parte, negare che la posizione della Francia gollista da un lato e la posizione della Cina comunista dall' altro [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, che la funzione primaria del Parlamento è di dettare norme sull' attività dell' Esecutivo e, dall' altro, la circostanza che, in alcune occasioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di condanna, da un lato, e di ammissione di colpa, dall' altro — i socialisti si sono trovati in pesantissime difficoltà, si sono divisi tra di loro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiesta di elezioni anticipate chiarificatrici, cioè il Movimento Sociale Italiano , da un lato, e democrazia proletaria , dall' altro... andremo a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , in un modo innovativo rispetto al passato. ci era capitato più volte di intervenire in queste materie, da un lato con decretazioni che effettuavano [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' artefatti. tuttavia, posso assicurare che non tralasceremo occasione per poter avere elementi anche da questo lato. naturalmente, quando si fa una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cantato vittoria, da un lato avrebbe corso il pericolo di vedere respinto il suo apporto che, grazie alla cautela dimostrata, è risultato invece [...]

[...] decisivo, mentre dall' altro lato avrebbe acceso speranze eccessive tra i suoi seguaci. e aggiunge Valiani (e ne parlerò più avanti): « il problema [...]

[...] Montanelli) parla ancora di arco costituzionale da accettare, da un lato, e di impegno anticomunista dall' altro, mi torna alla mente il proclama di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previdenziale la delega sarà volta a costruire un sistema fondato da un lato sulla previdenza obbligatoria, dall' altro sulla incentivata istituzione dei [...]

[...] efficacia il suo ruolo, sarà essenziale procedere da un lato ad una adeguata depenalizzazione dei fatti non più avvertiti come criminosi, concentrando [...]

[...] così le attività di indagine e giudizio su quelli più rilevanti; dall' altro lato introdurre nel codice penale fattispecie criminose coerenti con la [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] necessità di ulteriori incisivi interventi capaci, da un lato, di stimolare l' espansione della domanda, dall' altro di ricostruire, innanzitutto con l [...]

[...] pagamento dilazionato. questa nostra politica — se da un lato cerca di andare altresì incontro alle esigenze dei nostri esportatori — non può [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 13-10-1965
Politica estera
767 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiano si è ispirato ad un duplice parallelo ordine di considerazioni. da un lato abbiamo cercato di non appesantire la situazione che l' astensione [...]

[...] settembre 1946. a tale riguardo occorrerà rilevare che l' accordo di Parigi ha un duplice contenuto: da un lato, esso prevede l' attribuzione agli abitanti [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1996 e il marzo 1997. in particolare essi si propongono, dal lato delle entrate, di redistribuire il prelievo da imposizione diretta a imposizione [...]

[...] di 150 milioni da ripartirsi nell' arco di cinque anni. dal lato della spesa il disegno di legge collegato alla legge finanziaria avvia un' azione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , fino a un certo punto, lo sorregge; un discorso che per un lato è stato di sfida e di replica alla sfida nei confronti della Democrazia Cristiana [...]

[...] questo atteggiamento dell' onorevole Togliatti, che da un lato svuota di ogni autorità, attraverso l' azione di piazza del partito comunista , gli istituti [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 14-09-2004
Modificazione di articoli della parte II della Costituzione
459 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , è la riscoperta del governo delle comunità. le due questioni, che la società moderna ha di fronte, sono: da un lato, individuare un governo della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiusura nei confronti della convivenza. la mia conclusione certamente amara è da un lato rivolta a far comprendere ai colleghi che il nostro non è l [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] patrimonio di talento e di capacità professionali che è stato piegato in anni nei quali da un lato l' azienda è stata costretta ad una concorrenza strenua [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — tra, da un lato, i radicali, la Chiesa e tutti coloro che hanno dato letteralmente corpo, voce e mano a questi imperativi della coscienza, a queste [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta di creare in Europa un contesto di crescita più dinamica: da un lato è quanto mai opportuno che i paesi più progrediti della Cee operino [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che essi consolideranno le riforme in atto, contribuirà da un lato alla irreversibilità della democratizzazione ed alla diffusione dei livelli [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridotta, da un lato, ad una pura proiezione del conflitto di campo tra est e ovest e, dall' altro, ad una sorta di alternanza politologica tra conventio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte, noi definiamo il paese reale , da un lato, ed il paese legale , dall' altro. questa nostra tipica distinzione tra paese reale e paese legale ha [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione africana di Addis Abeba . il nostro obiettivo è stato e sarà duplice. da un lato aiutare a costruire un partenariato euro-africano basato [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa desumere che sarebbe profondamente contraddittorio in questo momento da un lato auspicare ed operare per una soluzione negoziale dei problemi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 19-05-1988
Sulla situazione del Medio Oriente
1573 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta, quindi, di una posizione di parte su tutto ciò. dobbiamo tuttavia anche tener conto di un fatto. oggi vi è in Israele, da un lato, una [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su cui si misurano la saggezza e la lungimiranza di una classe dirigente che sa interpretare, da un lato, il bisogno di serenità, il bisogno di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] collaboratori i quali sulle colonne del loro giornale da un lato svillaneggiano un ministro, crediamo, perché democristiano (anche se, a quanto sembra [...]

[...] ' altro lato mettono in rilievo che il neosegretario del loro partito « ci sa fare » , perché interviene e ottiene degli impegni... in questo caso il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eresia manicheista risorgente intesa a dividere il mondo in due parti con tutto il bene da un lato e tutto il male dall' altro, noi socialisti sentiamo [...]

[...] di tutti, se da un lato e dall' altro si approfondirà la comprensione delle cause profonde che oggi lacerano il mondo; se i comunisti intenderanno che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di un milione di posti di lavoro . potrei farlo ma non lo faccio, da un lato perché credo che di tutto ciò si dovrà occupare con i fatti — che contano [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, socialdemocratici e liberali con la richiesta della proporzionale pura, anzi purissima (così, su due piedi, ad espiazione dell' adesione che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
849 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] momento preconizzato uomo della sinistra cattolica a lato dell' onorevole Fanfani, aveva sollecitato alla Camera i voti fascisti, con essi strappando [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] storia e della geografia ha creato una situazione assurda, collocando la popolazione più numerosa e prolifica del mondo a lato di territori tanto [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fino a 15 miliardi, l' attuazione di due distinte tipologie di interventi urgenti sul patrimonio, da un lato quelli volti ad evitare l' aggravamento dei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interesse. i governi italiani si sono mossi con coerenza lungo le linee della doppia decisione approvata dal Parlamento nel 1979. da un lato sono stati [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficiente. per mantenere alto il livello dell' equità e della responsabilità del nostro sistema, noi abbiamo infatti bisogno, da un lato, di una maggiore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad impostare il problema politico, forse vi sarebbe anche stato possibile sostenere questa tesi: posto da un lato il sistema degli apparentamenti e [...]

Giuliano AMATO - Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 524 - seduta del 30-09-1986
Sulla sciagura aerea avvenutail 27 giugno 1980 nel cielo di Ustica
1481 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 524 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , da un lato, una relazione i cui elementi tecnici sembrano portare verso l' ipotesi del missile; dall' altro, mi trovo una delle tematiche rilevanti [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vi sia anche qualcosa del genere, ma non intendevo dire questo. quindi, il problema si pone anche sul lato della spesa. su questo punto direi che [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] statali . in altri settori vi sarà concorrenza; in altri ancora vi sarà semplicemente l' attività dell' imprenditoria privata. da un lato, tutti ci [...]