Risultati della ricerca


213 discorsi per industriali per un totale di 360 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in violazione delle regole dell' Alleanza Atlantica alla vendita di partite di petrolio a prezzi scontati a industriali progressisti — italiani [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriali e logistiche. è stato realizzato un isolamento parziale del Kosovo con l' interruzione delle vie di comunicazione, il blocco dei rifornimenti e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] industriali sono state danneggiate, oltre a 20 mila esercizi commerciali » . questo documento continua affermando che: « oltre a ciò vi sono danni non [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caposaldo è la riduzione del deficit pubblico corrente a livelli sempre più prossimi a quelli esistenti negli altri paesi industriali. la conclusione dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] novità sul quale puntare per realizzare, in alcune aree industriali , nuovo sviluppo. in quelle aree si avrà infatti una sorta di scambio fra sindacati [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che ad essere coinvolte sono le strutture produttive, agricole e industriali, finanziarie e commerciali; e che sono in gioco, in una parola, i [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alimentari ma anche per usi industriali. è assurdo che, ad esempio, gli agrumi della Sicilia debbano essere sostituiti sul mercato italiano da quelli di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta di fenomeni percepibili in tutto il paese, come sono percepibili in tutti i grandi paesi industriali. ma la loro concentrazione è massima nelle [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvidenziali vari, e in tal modo pensavamo che si sarebbero potuti aprire nuovi sbocchi anche a prodotti industriali nell' interno del nostro paese. ma l [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
318 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , d' altra parte, questo è un sistema cui hanno partecipato e concorso, in forme varie e diverse, tutti i maggiori gruppi industriali del paese, privati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Valle Padana ; a protezione della mafia in Sicilia (dove ci sono, onorevole Cappi, tanti Don Rodrigo !); a protezione delle serrate industriali; e ciò in [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espansiva, assume, in sintonia con quanto andavano decidendo altri paesi industriali, una connotazione più restrittiva, per la salvaguardia della bilancia [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro lo sviluppo dell' occupazione, reso più arduo dai fattori di crisi che hanno investito tutte le società industriali e tra le quali, tuttavia, l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Mezzogiorno d' Italia e alle oasi industriali nel deserto che si sono volute creare nei paesi del terzo mondo ) e si sono dimostrate fallimentari entrambe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che lo hanno svenduto a mille interessi, a quelli della Chiesa, a quelli delle banche, a quelli delle corporazioni industriali, a quelli delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che ciò significa, per esempio, la messa in discussione in termini industriali di molti settori del nostro paese; ma forse questo è l' unico modo per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono essere ignorate: in primo luogo, quella delle relazioni industriali, che non possono essere più affidate a metodi arcaici di sfida e di imposizione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industrializzati , non potremo, tuttavia, isolare le economie industriali dal resto del mondo. sono i rapporti di crescente interdipendenza che legano il nord e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la localizzazione di impianti industriali già decisi e che dovrebbe, per ovvie ragioni, lavorare molto intensamente. un problema vivamente sentito [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inflazione nel nostro paese e quello negli altri paesi industriali, a cominciare dai paesi della comunità europea. oggi non si può non attuare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democratici riunitisi a Strasburgo e da parte degli industriali riuniti nell' organizzazione della « Cepes » . lo stesso onorevole Cantalupo, pur [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] industriali avanzate vedere film come I banditi di Orgosolo , il bandito Giuliano, e quell' altro magnifico film sulla sorte dei contadini in Calabria [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per motivi di scelta costretta, condizionata, coartata dalle necessità sociali di alcune regioni e dalle possibilità sociali ed industriali di altre [...]

[...] industriali intensivi. qui l' onorevole Zamberletti come facciamo tutti noi politici quando vogliamo dire e non dire, quando non vogliamo scoprire troppo le [...]

[...] espressioni alquanto oscure come « costo dei servizi » , « fattori agglomerativi » , « sviluppo di insediamenti industriali intensivi » . tutto ciò in [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' adeguamento del nostro sistema di assicurazione e di finanziamento dei crediti all' esportazione ai sistemi più avanzati degli altri paesi industriali; e infine [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fra prezzi agricoli e prezzi industriali, credito agrario, rottura dell' attuale sistema monopolistico della Federconsorzi. ed è da notare che su quest [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle imprese industriali per il prossimo trimestre indicano un miglioramento significativo delle aspettative sugli ordinativi e sulle produzioni. i [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimensioni, le sue peculiari distorsioni, pur all' interno di un quadro complessivo assai difficile per tutti i paesi industriali occidentali, ci impongono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande industria italiana, e cioè quella parte degli industriali che è raccolta attorno a quel centro di organizzazione che è la Confindustria, non [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovere di costringere gli industriali oltranzisti a firmare il contratto con i metalmeccanici e crediamo che il Governo abbia molti argomenti [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglia programmare lo sviluppo economico per aiutare gli industriali a risolvere i loro problemi; mentre l' onorevole Malagodi ha definito la nuova [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra . il neofascismo pericoloso è quello dei ceti agrari e industriali che, allorquando l' onorevole Scelba fa sparare o lascia sparare sui [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] industriali dell' Occidente, il connotato primario di una programmazione democratica. ho detto che il fabbisogno complessivo del settore statale si viene [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoposti, per esempio, in officine come la FIAT di Torino o in altri grandi complessi industriali. se non si compiono, da parte del Governo, atti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mobile , ma in generale su tutti gli aumenti nei quattro semestri previsti; 2) destinare il prestito forzoso non ad obbligazioni industriali, ma a [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento rispetto all' analogo periodo del 1961. è particolarmente significativo, a conferma dell' elevata attività delle produzioni industriali, che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] produzione industriale , le somme stanziate a carico del bilancio dello Stato , in attuazione di leggi per l' incentivazione delle attività industriali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] industriali e l' inizio di quel progresso economico e sociale conseguente a queste misure, già largamente registrato anche se attraverso alcune difficoltà. è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aziende industriali attingeranno i mezzi necessari al loro finanziamento e al loro sviluppo? tutto il settore produttivo nazionale è in subbuglio [...]

[...] industriali che hanno puntato ogni propria risorsa tecnica ed economica nello sviluppo di un settore nel quale hanno fermamente creduto. noi crediamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] depresse fin dal 1950. in particolare sarà considerato il problema di sollecitare una equilibrata localizzazione dei nuovi impianti industriali [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tributarie per l' ammodernamento ed il potenziamento delle attrezzature industriali » ; 2) di un disegno di legge che prevede la riduzione dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' interno dei singoli Stati, alle organizzazioni industriali e commerciali, operaie (si immagina quali) che, a giudizio dell' America, meritano di essere [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anomalo ed incapace di una intima comunione sul piano dell' economia con gli altri paesi industriali. è questa la vera condizione che ci consentirà di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché non se ne sentirebbe più parlare come prima. la realtà è che il paese ivi è dominato da quei grandi gruppi industriali e finanziari [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopoli industriali e finanziari che oggi dominano il mondo dell' economia. non vi è dubbio che nel trascorso decennio la nostra vita economica è stata [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? i colleghi dell' estrema sinistra diranno che la guerra di secessione americana nacque dagli interessi degli industriali del nord in opposizione a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito socialdemocratico si sono resi conto della necessità di predisporre lo Stato alla realizzazione di tutti quegli investimenti industriali che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] manca questo spirito. abbiamo notato la sua propensione per i contatti con gli industriali e l' avversione per i contatti con le classi lavoratrici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] provincia di Bolzano, perché in provincia di Bolzano il lavoro italiano aveva creato degli stabilimenti industriali in un' epoca che non vi dico [...]

[...] insegnanti, o come operai delle città industriali di Merano e di Bolzano, delle centrali elettriche, delle miniere! ma come è possibile che un Governo e una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolare, e pensava di destinarvi determinate incentivazioni industriali, determinate installazioni e determinate fonti di occupazione; contestualmente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dando vita a ordinamenti diversi, nuovi, profondamente e sostanzialmente democratici. hanno espropriato i grandi industriali e nazionalizzato la [...]