Risultati della ricerca


237 discorsi per normale per un totale di 314 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripristinati una piena correttezza costituzionale e una normale dialettica democratica in tutti i campi: nei rapporti sociali e sindacali e in quelli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proponete finalità. politiche illegittime sul piano della nostra Costituzione e sul piano della dialettica normale dei partiti o dei diritti [...]

[...] eccezionale, pericoli straordinari di ordine interno ed internazionale » . questa legge viene fuori in un momento che voi stessi presupponete normale [...]

[...] creare il nuovo Parlamento. i tentativi di drammatizzare una situazione che dovrebbe essere normale denunciano uno stato di cattiva decadenza [...]

[...] remora allo sviluppo normale degli istituti democratici; ma la maggioranza non ha avuto la volontà ed il coraggio di apportare delle modifiche al [...]

[...] egli sia stato preside fascista di una provincia e sia poi diventato democristiano e deputato. tutto ciò mi sembra piuttosto normale in una Camera dei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana consentì a concedere uomini e voti per la formazione di un Governo monocolore di minoranza. esso doveva permettere: la normale [...]

[...] ' istituzione delle regioni a statuto normale. il Governo, prendendo atto di tutte le discussioni che si sono svolte in Parlamento e sulla stampa, con la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è normale per chi pensa, pochi giorni dopo, ipse dixit un' altra cosa che precisava il suo pensiero. commentando infatti il decalogo istituzionale [...]

[...] stessa complessità e profondità del dibattito qui svoltosi, attesta quanto aliena dalla normale condizione civile e politica del nostro paese sia la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ucciderlo, e per restituirlo quindi alla sua attività normale. direi che è questo l' equivoco sul quale invece stanno ripetendosi pedissequamente da [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque anni la loro normale durata. e ciò fa per difendere la sovranità popolare dalle possibili prevaricazioni di governi che fossero propensi a [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che il compito normale del Parlamento sia votare. domani, quando saremo riconvocati, penso non ci sarà difficoltà ad esaminare, se ci sarà, una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una rappresaglia, di una vendetta in nome del Signore, di una normale ritorsione militare, ma di un micidiale, cinico e calcolato attacco politico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui la magistratura abbia già posto in moto il normale esperimento di indagini e acclaramento di fatti. può accadere così che la magistratura indaghi [...]

[...] nel caso della legge sono rappresentate prima dall' iter legislativo normale di ogni provvedimento di legge, ed infine dalla Corte costituzionale . ma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministero. tutto ciò non è normale o comunque non dovrebbe esserlo per un Parlamento che chiede semplicemente di essere informato e di vedere rispettati i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anticipo a quest' anno del normale turnover aziendale del 1977, attraverso borse di preaddestramento che inseriscono sin d' ora i giovani in ambienti di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 489 - seduta del 02-04-1982
sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo
1165 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 489 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che la sede normale ed esclusiva per il sindacato parlamentare sul comportamento dei servizi di sicurezza è e resta il comitato parlamentare per il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministri interessati le pubbliche dichiarazioni che essi intendono rendere ogniqualvolta, eccedendo la normale responsabilità ministeriale, possano [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normale una situazione per cui i nostri rapporti fioriscono con la Libia, tanto per fare un esempio, e sono invece in piena rottura con la Tunisia o con l [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1112 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] frequenza, assumendosi il compito della vigilanza normale della situazione. ritengo superfluo diffondermi oltre sul nostro concreto impegno in tema di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] termine di ogni seduta, indipendentemente dal procedimento normale di convocazione da parte del presidente, il Consiglio può deliberare a maggioranza [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statuto speciale e l' istituzione delle regioni a statuto normale. la Camera ha davanti a sé diverse proposte di statuto per la regione Friuli [...]

[...] alle regioni a statuto normale, in base alle conclusioni della commissione di studio presieduta dal senatore Tupini il Governo si impegna a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] obiezioni sollevate da chi diceva che l' articolo 82 ha escluso in questi casi il ricorso alla normale procedura legislativa, ma sostenne, un poco [...]

[...] ' opposizione comunista, surroga addirittura con le sue iniziative larghi settori di una maggioranza che non funziona. ma nel normale rapporto di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per non considerare fornita di normale comprendonio, la quale si rivolge agli altri come se fossero dei cretini. questo ha fatto l' onorevole Codacci [...]

[...] lettere che deve essere discussa e approvata dalla Camera in modo normale e diretto. questo è il contenuto vero della proposta che il Governo ci ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciascuna di esse è impossibile, una ne sfugge. in qualche misura il collega Pazzaglia, come altri, ha sottolineato come la logica normale di reazione [...]

[...] semplicemente da fare alcune annotazioni, niente affatto inerenti alla normale dialettica Governo-Parlamento in occasione dei dibattiti sulla fiducia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica giudiziaria e criminale... no, mica lo dici tu. tu sei stato spesso un liberale, ma la tesi gira e si finisce poi per riconoscere normale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regolamento a questa funzione)... noi avremmo trovato normale e saggio che lei avesse già aderito a Bruxelles, se questo — per altri motivi — non avesse [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potrà compiersi più facilmente ampliando alquanto la fascia normale di oscillazione all' interno dello Sme, anche al fine di proteggere il sistema da [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbastanza normale, specie nel campo delle organizzazioni internazionali ); però, quando poi si tratta di arrivare a scelte politiche, le cose cambiano [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
SIFAR
777 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lamentati, e che sono incompatibili con la normale vita democratica , non abbiano più la possibilità di verificarsi. debbo smentire le fantastiche [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in questo momento bisognerebbe fare la lode dell' ovvio: se dobbiamo far diventare l' Italia un paese normale , dobbiamo imparare a fare le cose [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' assassinio di una o alcune persone o personalità... » . questo è razzismo nazista, che dorme in tutti noi! noi troviamo normale che il presidente del Consiglio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
941 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) qualche preoccupazione per il fatto che si usi la dizione « padre » per il concepito, forse può sorgere. e normale questa dizione nel nostro diritto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] supremo di difesa, stabilendo che in febbraio l' ammiraglio Martini ricoprirà la carica di segretario del Consiglio supremo di difesa. quindi è normale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo è considerata cosa normale. « incivile » — si è detto — inammissibile sembrava essere l' onorevole Aldisio come collaboratore dell' onorevole [...]

[...] di avere cambiato qualcosa, altrimenti non capisco davvero che cosa sia questa se noli una normale e obbligatoria assegnazione di bilancio. già è stato [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normale attività lavorativa togliendo il profugo dal centro di raccolta; le case saranno costruite a cura dello Stato e con carattere di urgenza e di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono sotto il livello dell' acqua, sicché, tenuto conto del normale deflusso, le idrovore dovranno funzionare 100 giorni per prosciugare tutto il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 161 - seduta del 12-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
920 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 161 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altrove, e lo ritiene irrilevante, e allora, è normale che lei taccia e continui sulla sua strada; ma se così non è e lei ritiene, a questo punto, di dovere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un normale fatto politico: cade un Governo perché la maggioranza che lo sostiene non ha più la compattezza necessaria a sostenerlo. è una lettura di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scioglimento delle Camere , ma si trattava di una normale fisiologia democratica, pur essendo evidente a tutti che era un fatto traumatico. ha affermato [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] normale operazione di rendiconto dare ed avere sulle 27 mila lire fosse andato in modo diverso da come è andato! non è che la svalutazione della lira sia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissensi in ordine al modo con il quale operare per perseguire l' obiettivo comune. questo non ci deve sembrare strano; anzi è normale, fisiologico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-02-1965
Sulla situazione economica del paese
685 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistema normale di legislazione, che sviluppa la sua azione nel campo delle opere pubbliche e ha i tempi tecnici che finora sono stati sperimentati. mi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che cioè questo periodo comprenda due momenti distinti: un momento di sviluppo normale della spesa pubblica , sempre con accentuazione della spesa [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pagarlo in recessione in alcuni campi ed in normale attività in altri. ma, ripeto, questo sviluppo di una politica deve avere l' integrazione delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' ordine del giorno e viene detto « almeno ventiquattro ore » è evidente che l' indomani non cominceremo in via normale una seduta nel momento [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] funzionamento normale, di un funzionamento corretto delle istituzioni. sarà un discorso che noi affronteremo, non so con quale esito, ma certamente a testa [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sta tutta, e direi che sta soltanto, nella sua origine, nel fatto che non scaturisce da un normale avvicendarsi di ministeri, ma dal diretto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — come certo tutti ricordate — arrivammo in quest' Aula con la scelta delle centrali nucleari del famoso 4 più 4. stando alla matematica normale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] aveva detto attraverso il ministro degli Esteri e in Commissione esteri e all' inizio di questo dibattito. voi direte: è normale attività di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sembrare. ho sentito dire: vi allarmate per le pene accessorie, ma si tratta di un normale istituto giuridico sancito dal codice penale all' articolo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggermente accentuate. pur tenendo conto del normale modello stagionale, il fenomeno non devo essere sottovalutato. anche l' interscambio con l' estero [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] provveduto a restituire l' amministrazione normale all' « ENAL » , all' opera ciechi civili, a istituti case popolari , a consorzi di bonifica e alla [...]

[...] cresce. ed è proprio per consentire ogni legittimo approfondimento del problema, senza impedire il normale sviluppo della scuola che all' inizio di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quarant' anni , e che l' onorevole Amato si appresta ora a restituire — emanando i suoi decreti liberatori — anche alla vita normale e civile, con un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prescindere da queste spese che ho sottolineato, c' è però una cosa strana nell' intero bilancio (anzi non è strana, è normale da trent' anni a questa parte [...]