Risultati della ricerca


414 discorsi per logica per un totale di 792 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
1615 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] processo pericoloso la cui logica, la cui meccanica evoluzione potrà sfuggire di mano anche alle massime potenze e a tutti. questa preoccupazione per [...]

[...] antitetiche, all' irrompere di estremismi di segno opposto, eversivi entrambi rispetto alle necessità e alla logica della distensione? di conseguenza, io [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Istruzione scolastica
1637 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] muoveranno secondo una logica non di parte, ma ispirata unicamente agli interessi del paese, nella consapevolezza che soltanto da un ampio accordo può [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo distorto non solo del sistema politico , ma della società italiana e della nostra economia; nel prevalere della logica dello scambio e della [...]

Bettino CRAXI - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
278 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul piano delle istituzioni, verso un disfacimento di tipo latino americano . chi sono i terroristi? chi li protegge? chi li ispira e a quale logica [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elemento che giudico importante è che il rapporto tra competenze comunitarie e competenze degli Stati è stato regolato in base ad una logica che, per [...]

[...] filone che porti ad una logica: il massimo equilibrio tra le istituzioni. il governo italiano , fin dal primo momento, si è mosso in base a questa [...]

[...] della politica e degli interessi nazionali . lo dico perché, in una logica o, se volete, in una previsione di medio-lungo periodo, credo abbia fatto bene [...]

[...] presiedute secondo la logica della rotazione semestrale; esistono, invece, problemi non di dettaglio sull' opportunità o meno di costituire quel Consiglio [...]

[...] processo in corso , tutto il progetto costituzionale è impiantato su una logica federale; del resto più volte ho ripreso l' espressione « federazione di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che dico, quindi, mi pare che a seguito del rimpasto si rischi che vi siano ministri disoccupati che tenderanno, per logica naturale, a trovare di [...]

[...] , dove sono più numerosi che da noi: il deputato che viene troppo spesso in Parlamento lo ingombra inutilmente. la logica nostra, secondo la quale in [...]

[...] schiavitù della politica come schiavitù un po' politicante, di reticenza, eccetera. la logica con cui lei ha vissuto in modo prestigioso va dunque [...]

[...] , immediatamente, il magistrato è incriminato per oltraggio. questa è la logica da seguire e dobbiamo realizzarla. ed oltre all' oltraggio vi possono [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 152 - seduta del 11-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
124 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 152 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cambiare l' organizzazione dello Stato per romperne la logica corporativa. e invece lo Stato è rimasto quello che era prima. la nemesi, oggi, è quella di [...]

[...] essere corporativi. partiti nati per superare la logica corporativa dello Stato non hanno saputo o non hanno voluto farlo, perché sull' inefficienza si [...]

[...] alla logica della vecchia favola di Esopo, per la quale superior stabat lupus , e la colpa dell' intorbidimento delle acque del ruscello non è mai del [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governi che durano un' effimera stagione, per il sequestro della decisione politica da parte di potenti apparati di partito, per una logica di rinvio dei [...]

[...] alimentati al presente sistema, che ha profondamente alterato la logica della separazione dei poteri ; coloro che hanno diffuso i loro metodi politico [...]

[...] alla logica della mediazione continua e pervasiva (anche sui provvedimenti più scontati e doverosi); all' idea della costruzione di un' autonomia [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . anche il collega e compagno Togliatti è nella logica della sua posizione quando critica alcuni atteggiamenti dei quali io rivendico la responsabilità. la [...]

[...] logica di chi non volendo il fine di una politica che rompa le contrapposizioni fra i due blocchi (o non volendola se si fa senza il patrocinio del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 16-11-1983
Sugli euromissili
288 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche la posizione del governo italiano . essa ha mantenuto una sua logica, una sua coerenza, una sua continuità rispetto alle decisioni assunte quattro [...]

[...] la nostra convinzione di quel tempo. capisco bene la posizione di chi sin dall' inizio seguì una linea di apprezzamento ed una logica diverse dalla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] controllo dell' economia mondiale per poterla legare a una logica politica, questa è la realtà, la tragedia, collega Battaglia. poi vediamo che c' era [...]

[...] logica fascista delle leggi che ci verranno presentate tra dieci giorni, nelle quali c' è il diritto di rastrellamento. c' è il diritto di rastrellamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lo facemmo, ma non ci associammo alle proteste ma denunciammo e denunciamo tutt' ora la logica di guerra e la povertà ormai intellettuale, democratica [...]

[...] seguono la logica delle cose, gli eventi della storia sono sempre tragici e costosi; quando invece riusciamo a dominare ed a organizzare, grazie ad un' idea [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed ingiusto. una classe dirigente non dovrebbe mai chiudersi a riccio e rifiutare a priori la logica del dialogo e dello scambio con fenomeni nuovi [...]

[...] della pubblica opinione . la norma scelta dagli esperti ed approvata praticamente all' unanimità dalla Camera dei Deputati era ispirata alla logica di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precariato particolarmente instabili e penalizzanti, ma senza ripararci nella logica del posto fisso e mal pagato, dell' immobilità sociale, della pigrizia [...]

[...] del Governo, sottomettendoci alla logica del consenso e imparando con fatica che la Repubblica, i luoghi della sua memoria e i simboli della sua [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] istituzioni per rafforzare la logica clientelare su cui si basa l' automantenimento del vostro potere e del potere dei vostri partiti. onorevole Amato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
333 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] con il ceto politico dominante, pure perché, nel clima e nella logica della guerra fredda , loro funzione è stata anche quella di contrastare un [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , questa cosiddetta manovrina dimostra in modo chiaro che la logica del centralismo si è radicata ormai [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
198 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragionamento che qualcuno di voi fa mi è chiaro: più diviso è un paese su questo tema, più, per alcuni di voi, è forte la maggioranza. ma questa è una logica [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 10-11-1983
Su notizie relative all'invio di componenti missilistiche Cruise alla base di Sigonella
1174 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 42 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anticipazione alcuna. la clausola di dissolvenza conserva la sua piena validità. ci guida ancora la logica di interdipendenza fissata con la doppia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
1098 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se altri gruppi, vogliano percorrere la strada della riforma subito nella direzione oggi più possibile, probabile e logica. ma allora per far questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Disegno di legge sulla Revisione delle circoscrizioni dei collegi della regione Friuli-Venezia Giulia per la elezione del Senato della Repubblica
1372 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] statuto regionale per il Friuli Venezia Giulia , si muove tutto un determinato meccanismo che ha una sua logica impeccabile, lo riconosco; ma è una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 20-07-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
728 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] logica di una politica di programmazione, di una politica di sviluppo , di una politica dei redditi , se volete. il discorso che non abbiamo mai [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logica velenosa del sospetto e della diffidenza reciproca calata nel bel mezzo dell' azione di governo . questo brutto clima è figlio della debolezza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] votare, di comprendere come e perché deve votare, soprattutto in occasione di elezioni, di seggi elettorali molto importanti. vi è una logica in tutto [...]

[...] Concordato con la sua logica di esenzioni fiscali, di esportazioni di capitali e la possibilità di colpire a morte certi meccanismi anche finanziari di [...]

[...] una logica politica diversa da quella personale. uno dei motivi per i quali non abbiamo fatto credito alle soluzioni politiche proposte, nemmeno a [...]

[...] l' opposto di quel che ha fatto prima. in base a: questa semplice logica come guarderemo — mi chiedo — in faccia la realtà delle cronache, della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] approvate dal precedente Parlamento, nella logica delle sue strutture e delle sue possibilità, possa imbrigliare e condizionare il nuovo Parlamento [...]

[...] contro la storia, contro la logica, contro il dinamismo naturale di una istituzione che è stata creata per diventare quello che in parte — come ora le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strategiche — ha molta fretta; non credo però che questa logica possa essere quella di una comunità internazionale che può, se è possibile evitare la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
915 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sordità, all' inadeguatezza della stessa sinistra perbene, oltre che all' inadeguatezza più naturale e logica del resto della maggioranza di questo nostro [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 29-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
561 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partiti, dell' assoluta insensibilità che le forze di Governo dimostrano nei confronti della gente, non consiste nel voto segreto , ma nella logica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
320 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quali finalità? nella logica di una politica senza principi, di un potere fine a se stesso . e ciò segna non soltanto uno strappo con una tradizione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
332 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potere per il potere. c' è stata la logica che ha piegato l' interesse pubblico, le grandi scelte di investimenti agli interessi particolari di partito [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 151 - seduta del 24-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 151 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — devo dire la vera realtà — a parte il gruppo dell' Unione di Centro a non disturbare il manovratore: mi è incomprensibile questa logica, e non a [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
1110 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indirizzare e di controllare. è in questa logica istituzionale che il Governo, anche ascoltando con doveroso rispetto le esortazioni del presidente [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
743 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale, stabilendo un certo modo di votazione, evidentemente impedisce, per la contradizione logica che ho già messo in luce, che in taluni casi ci si [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1649 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passato a quelle regionali di quest' anno, il trasformismo politico e la logica dell' inganno sono stati valutati, giudicati e condannati severamente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1673 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così il nostro Stato in uno Stato di polizia tributaria. altro che liberalizzazioni! è un provvedimento con una logica ben precisa, quella che da [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il potere, risulta inadeguata e per certi aspetti non solo velleitaria quanto rischiosa. una logica di mero schieramento, con queste connotazioni [...]

[...] Italia uno schema conservazione-progresso. da De Gasperi in poi si è seguita sempre la logica delle coalizioni, saldando tra di loro interessi e posizioni [...]

[...] celebrazione del referendum. non si riesce a capire, perciò, in base a quale logica chiedere una risposta legislativa della maggioranza anche sulla terza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] manovra ed ha posto il problema nei suoi veri termini. il Governo, travolto dai propri errori e dalla logica della sua politica, si è trovato di [...]

[...] non soltanto alla logica e al buon senso ma alla stessa coscienza morale. si ritorna così, onorevoli colleghi , al punto di partenza , e cioè la causa [...]

[...] consapevole. la logica, il buon senso vorrebbero che tutte le forze veramente desiderose di dare non soltanto una tregua provvisoria, ma l' avviamento ad [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
1106 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiamare. comunque, non importa: progressisti, moderati... ho una sola logica, signor presidente del Consiglio , sono un riformatore, ho vissuto tutta la [...]

[...] logica formale... il presidente del Consiglio ha dichiarato il 29 dicembre che, dinanzi alla nostra mozione di sfiducia , l' istinto, il riflesso e la [...]

[...] logica formale lo avrebbero probabilmente indotto a dimettersi. ma egli stesso dice: il Capo dello Stato , con i presidenti delle Camere, attraverso il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] suo dovere di governare, non di essere governata dalla logica delle cose. questa logica delle cose i: una logica delle cose di classe, è violenta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] positiva della proposizione logica, ha corrisposto la perentorietà negativa del risultato delle indagini. le liste non erano intonate a significato politico [...]

[...] inquadrati in una logica di resistenza all' invasione. non può dunque destare sorpresa che, tra questi piani potessero trovare collocazione misure [...]

[...] complementari destinate ad entrare in funzione nel deprecato caso di uno sfondamento, da parte del nemico, dei confini nazionali. a questa logica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soprattutto, poiché è di buonumore, ci voglia dare atto che, secondo la logica, la discussione degli articoli e degli emendamenti, dato anche il tipo [...]

[...] legislativa da parte di questo Governo o di volontà programmatica da parte di questa maggioranza: si pone in termini di logica, di logica politica e [...]

[...] di logica programmatica; il problema si pone (e mi dispiace dirlo, perché non ho piacere di dover dare atto di nulla a un avversario di quel tipo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione sui sistemi elettorali da adottare all' epoca della Costituente, i socialisti avanzarono questa ipotesi. con quale logica? c' era, anche allora [...]

[...] una grande forza. introdurre uno sbarramento potrebbe essere una via rischiosa. le due proposte rispondono quindi alla stessa logica, con una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
572 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] bombe di ieri erano state previste; era stato detto da più parti, anche da parte del ministro, che siamo in una fase in cui è logica, è possibile e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla tomba dell' unione doganale italo-francese. perché, signori, questa è la logica del nostro europeismo, e del vostro atlantismo: quando si tratta [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
247 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la logica della politica. da qui può ripartire la storia italiana, se non perdiamo altro tempo per affrontare quelle questioni che non possono essere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contro il disarmo unilaterale generale (ma volete quello nucleare), se foste al Governo, come compensereste questa mancanza di forza nella logica degli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
936 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad una bocca in più da sfamare » , senza invocare così la motivazione economica. state seguendo la perversa logica aberrante del cammino dei nostri [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 15-11-1995
In materia di giustizia
1300 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] obiettivo dichiarato la sopravvivenza di questa legislatura oltre ogni logica, oltre ogni buon senso ! non è mancanza di rispetto, ma noi crediamo che alcune [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , se sarà convertito, potrà esserlo solo passando per nuove forzature regolamentari e, quindi, nuove esasperazioni. logica vorrebbe che, senza arrivare [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1647 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eco; ma nello stesso tempo, con una logica che è pura ipocrisia, una maggioranza fondata ancora una volta sul voto di deputati eletti nelle file dell [...]