Risultati della ricerca


246 discorsi per livelli per un totale di 424 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degenerazione primaria (perché abbiamo avuto una degenerazione primaria e poi ai vari livelli altre degenerazioni conseguenziali)? ecco il problema difficile [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « situazione » di Palazzo Chigi per il coordinamento delle iniziative in atto. il ministro della Difesa ha concertato con la NATO l' incremento dei livelli [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Spesa sanitaria
1796 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' individuazione dei livelli essenziali di assistenza, che saranno affidati, nel segreto del ministero e della conferenza stato regioni , non si sa a quali [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel sostegno dei livelli dell' occupazione, della domanda di beni strumentali e del processo di sviluppo del Mezzogiorno. particolare attenzione [...]

[...] esigenze degli abitanti del Mezzogiorno, per portare le loro condizioni di vita a livelli di maggiore civiltà, colmando il divario esistente con le altre [...]

[...] regioni, per fornire ad essi, soprattutto, occasioni di lavoro e livelli di reddito che facciano dei fenomeni migratori una libera scelta e non un [...]

[...] invito dell' Onu al contatto tra le parti. dopo incontri a vari livelli, e malgrado una insodisfacente risposta austriaca, è aperta la ricerca di idonee [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sotto i livelli previsti e ritengo che chiuderemo l' anno nel rispetto delle previsioni della legge finanziaria del 1986 senza dover ricorrere ad [...]

[...] stabilità e la sicurezza in Europa. e tuttavia, la pur necessaria sicurezza militare, da conseguire a livelli decrescenti delle forze, non è obiettivo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli organi di polizia giudiziaria ... il rapido ritorno a livelli tollerabili di criminalità si impone anche per evitare che siano rimessi in [...]

[...] responsabile il non utilizzare al massimo — a tutti i livelli — le norme esistenti, non indulgendo ad un atteggiamento critico che finisce col [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavorare e dei datori di lavoro che amano produrre saranno difese a tutti i livelli nella misura in cui potremo farlo, ma con estrema decisione dagli [...]

Aldo MORO - Ministro degli affari esteri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 168 - seduta del 18-10-1973
Sul conflitto nel Medio-Oriente
782 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 168 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] relazione ad alcune inesatte interpretazioni di stampa, debbo precisare che la consultazione politica si svolge a tutti i livelli nella capitale del paese [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 18-12-1989
Sulla vicenda Mondadori
1246 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 390 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , invece; la sensazione di forte allarme e di preoccupazione che è emersa da alti livelli istituzionali. mi riferisco al presidente della Repubblica , in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 406 - seduta del 18-12-1985
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
1032 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 406 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] perché, se tutta la classe politica , ai suoi massimi livelli di partito, non onora questo dibattito, non onora questa riflessione, non viene qui a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da una divisione internazionale del lavoro che vede ormai l' Europa pericolosamente schiacciata tra i paesi che hanno raggiunto più alti livelli di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 30-04-1969
Sull'armamento della polizia in occasione di manifestazioni politiche, sindacali e studentesche.
1511 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che il primato riguarda anche i livelli di produzione raggiunti ed uno sviluppo economico tutt' altro che insodisfacente. mi pare comunque che mal si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . infatti, voi sapete (ma non lo dico io: lo hanno detto i comunisti nelle settimane scorse a tutti i livelli) che non è vero neppure questo, o per lo meno [...]

[...] indirizzati ad una riprogrammazione, ristrutturazione della economia nazionale a tutti i livelli. dopo di che il partito comunista ha praticamente impedito ai [...]

[...] ; quando ci si accorge che chi amministra a tutti i livelli è l' uomo di parte, è l' uomo di partito ed è l' uomo designato da uno dei partiti che si [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il rallentamento dell' attività economica, da mesi il tasso d' inflazione ha ripreso a salire. il disavanzo con l' estero permane su livelli molto [...]

[...] i diversi aggregati, ai livelli nominali del 1982, occorre, a tal fine, confermare le linee di bilancio del precedente Governo, rendendole coerenti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] investimenti dovesse interrompersi, non soltanto perderemmo la speranza di conseguire livelli più elevati di benessere e di civiltà, ma rischieremmo di [...]

[...] assorbire con maggiore facilità incrementi di salari che lasciano pur sempre i nostri livelli di remunerazione del lavoro al disotto di quelli di [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fini, con gli indirizzi più espansivi da intraprendere da parte di quei paesi che godono di maggiori livelli di stabilità e di migliori condizioni nella [...]

[...] di porre a noi stessi, nazionalmente ed in sede comunitaria, l' obiettivo di conciliare l' innovazione con la difesa dei livelli occupazionali [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — il lavoro dipendente , ma anche l' impresa. a livelli bassi di reddito di impresa si ha un cumulo di carico fiscale che è nettamente superiore a [...]

[...] quello che si determina a livelli superiori di reddito: questo è esattamente il contrario di ciò che dovrebbe avvenire. la questione ambiente è ormai [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , portandolo a livelli di gravità inimmaginabili, ma ora presenta il conto alla collettività senza neanche un formale accenno di autocritica. nessuno mette [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discordanti. abbiamo perciò di fronte a noi un imperativo categorico , cioè dobbiamo riportare l' avanzo primario del paese vicino ai livelli che avevamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] devono fare i prezzi, determinati livelli di offerta, mentre, al contrario, quando si è a conoscenza di notevoli lentezze, chi deve formulare le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sconfiggere la criminalità in via definitiva; ma riportando a livelli accettabili queste punte statistiche che hanno raggiunto un' intensità così [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica e degli stessi pubblici poteri, della realtà effettiva degli impegni finanziari e delle occorrenze a tutti i livelli. nell' ambito [...]

[...] ' agricoltura italiana a livelli europei. in questo ambito si riconduce l' esigenza di mantenere per il settore agricolo il volume degli investimenti già [...]

[...] garanzia per la validità dei contratti ai vari livelli e di autoregolamentazione dell' esercizio dei diritti sindacali in alcuni servizi pubblici [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , confermano la giustezza di questa complessiva organica visione di tutti questi problemi e incoraggiano a proseguire negli sforzi che a tutti i livelli [...]

[...] equilibrata revisione dei livelli di forza di ambo le parti, tale revisione — ha concluso il presidente Johnson — potrebbe contribuire, unitamente alle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] equilibrio delle forze convenzionali, verificabile e posto ai livelli più bassi, così da assicurare a tutti i popoli dell' Europa, dall' Atlantico agli [...]

[...] dell' aiuto di emergenza e della cooperazione allo sviluppo, ha raggiunto livelli di concretezza e di razionalità che hanno consentito di accrescere in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più avanzati livelli di tecnologia è fallace. « il caso dei missili a testate multiple » — scrive Klaas De Vries , il laburista presidente della [...]

[...] anche l' Unione Sovietica abbia raggiunto gli stessi livelli tecnologici nello sviluppo di nuovi sistemi d' arma » . tutto ciò dimostra quanto sia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetto di quell' incidente: cause, responsabilità, livelli di comando eventualmente coinvolti. il nostro compito è rispondere a tale preoccupazione. lo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di politica energetica , applicata in tutti i vari settori, livelli, momenti, gradi e territori vuol dire in realtà che si vuole dare libero corso ad [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in prevalenza nell' Italia meridionale. la ripresa degli investimenti deve consentire anche di ricondurre fisiologicamente a livelli molto più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] livelli profondamente inquietanti del fenomeno, anche se con punte varie ed anche se in alcuni comparti importanti è possibile registrarne una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ciò comporta sui livelli di produzione, intendo dire che nel 1977 non avremo un aumento significativo della domanda pubblica programmata. perché [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precedentemente contratti, anziché nell' aumento delle unità occupate. l' andamento ascendente dei livelli retributivi si è attenuato durante il 1965: per l [...]

[...] , in maniera sensibile, e per due anni di seguito, i propri investimenti produttivi senza rischiare di perdere, in breve volger di tempo, i livelli [...]

[...] sensibile flessione degli investimenti, i propri investimenti sui massimi livelli raggiunti nel precedente biennio di alta congiuntura; e, per il futuro [...]

[...] che la nostra economia raggiunga più alti livelli di efficienza e rafforzi la sua competitività sui mercati internazionali , saranno favorite nella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituti e delle istituzioni democratiche, e soprattutto nella lottizzazione dei centri di potere , a tutti i livelli ed in tutti i campi di attività? le [...]

[...] sembra di aver inciso su questo fenomeno? a nostro avviso, i livelli della partitocrazia non sono calati di un millimetro, ma si sono ulteriormente [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rifornimento dell' energia, non solo per gli attuali livelli di produzione, ma anche guardando all' espansione del processo economico del nostro paese, in [...]

[...] timori devono essere evitati; ma dobbiamo anche renderci conto che le vie per passare da una società di questo tipo (con determinati livelli dei consumi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altra parte tra area di partiti e area della società civile , a livelli sia centrali sia locali. l' onorevole Magri, in un intervento per taluni [...]

[...] di spingere in avanti la fiscalizzazione dei contributi sociali, adeguandosi ai livelli europei. come ho detto nelle dichiarazioni programmatiche , l [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] apporta liberamente il patrimonio di informazioni che riesce ad acquisire; valuta i livelli che la collaborazione deve raggiungere e la qualità dell [...]

[...] da assicurare una qualificazione sempre maggiore, favorendo l' accesso di personale ai più alti livelli attitudinali. ma il ricambio, che le nuove [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] livelli, poiché sono riusciti a fare arrestare tutti i capi storici — e, poi, con tutta evidenza, si sono convertiti e sono divenuti dei leali brigatisti [...]

[...] sapeva ad altri livelli. e tutto scritto nei processi. ecco come andavano avanti i soldi del bilancio. allora, preoccuparsi oggi, affermare la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stato possibile far riferimento ad almeno due livelli compresenti di organizzazione politica: il partito operante come soggetto pubblico più [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziativa e competitività. per i livelli occupazionali, a cominciare dall' occupazione nell' industria, che ha già ricevuto duri colpi ed altri purtroppo può [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pur sempre possibile arrivare alla fine del 1977 con un costo del lavoro per unità prodotta, espresso in valuta, sostanzialmente stabile sui livelli [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inflazione nel mese di luglio dell' anno del Signore 1984 fosse rimasta sui livelli del luglio 1983, si sarebbe certamente alzato qualcuno, uno si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forti del centro-nord e le aree deboli del sud il divario si accentua; il ciclo espansivo continua, i livelli produttivi crescono, ma non egualmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] prepariamo la sconfitta delle tensioni laiche e cristiane ai loro livelli migliori, per andare invece — con la cultura di monsignor Acquaviva (o di non [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e decine di migliaia di uomini che fino a pochi anni fa erano ai livelli più bassi del lavoro dipendente ; parlo dei lavoratori autonomi , cui [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a tutti i livelli. spero dunque che nessuno voglia fare nuove guerre di religione in tema di federalismo, una questione che il Governo e la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della popolazione lavorativa italiana è addensata in bassi e medi livelli di qualifica. molti di loro guadagnano meno di un milione e mezzo al mese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , formulando diversi livelli di ipotesi sui fattori che determinano i consumi energetici. questi fattori — li possiamo richiamare brevemente — sono: il [...]

[...] ' evoluzione quantitativa e qualitativa della produzione industriale . occorre poi integrare in questi dati i diversi livelli di una politica di risparmio e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e Latina) o da livelli di sviluppo non dissimili dalla media circoscrizionale (e si citavano Bolzano, Trieste, Vicenza, Piacenza, Parma, Massa [...]

[...] approssimazione — leggiamo dunque — si possono distinguere i seguenti tipi di « aree economiche » , tenuto conto dei livelli e delle tendenze di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impossibile), nel senso cioè che ciascuno pagasse non meno del suo dipendente, ma abbiamo portato i livelli medi della dichiarazione che ci si aspetta [...]

[...] raggiungere livelli dimensionali più adeguati. vi sono i problemi di una grande impresa, sia essa pubblica o privata, rimasta per troppi anni [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elevatissimi livelli di civiltà e di progresso tecnico e politico raggiunti, occorre ridefinire le regole del gioco , chiedendo ed ottenendo una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della crisi monetaria, cosicché, per mantenere invariati i livelli reali dell' interesse, anche i relativi saggi monetari dovrebbero crescere. d' altra [...]