Risultati della ricerca


475 discorsi per legislatura per un totale di 1119 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 04-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1404 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ci è stata data lettura in Commissione nella passata legislatura, per debito di coscienza l' ho riletta prima di stendere la mia relazione, e credo che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , si dà il caso, all' alba della nona legislatura, che io prenda la [...]

[...] gruppo — quando dichiaro di essere qui dentro un ufficiale di complemento. un ufficiale di complemento alla sua nona legislatura, quindi molto anziano [...]

[...] nona legislatura, in una direzione naturalmente democratica, garantista al massimo di ogni libertà e di ogni diritto ma anche di ogni dovere. noi [...]

[...] che all' alba dell' ottava legislatura apparve sull' Avanti! un articolo di fondo, firmato, dal titolo: « ottava legislatura » , in cui si presentava [...]

[...] in fieri quella legislatura come la legislatura della grande riforma. vorrei chiederle, con il poeta Orazio: dove sono andati a finire i sogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] repubblicani possa essere considerata come alleanza qualificante, per lo meno di prima legislatura, o si tratta di un' espediente, di un Governo che [...]

[...] anche il caparbio e poco previggente protagonista in una larga parte della scorsa legislatura. noi crediamo, quindi, che questa valutazione della crisi [...]

[...] credo, per dar luogo ad un inizio della legislatura producente da tutti i punti di vista . e allora consenta che sia io qui a, scrivere una pagina del suo [...]

[...] legislature ormai (cinque e un inizio di sesta legislatura), le alterne nostre vicende e avendo veduto i nostri banchi diventare diversi da quelli [...]

[...] , deserti, della prima legislatura, ma non avendoli mai visti così, avendoli sognati magari così; mi consenta di dire, ripeto, che questa è una vittoria [...]

[...] questa nuova legislatura, un Governo con i socialisti e con i liberali è fallito per una pregiudiziale socialista, non esistendo una pregiudiziale [...]

[...] mandato e del loro dovere parlamentare, e crediamo — lo dico alla mia sesta legislatura — di esserci sempre comportati rispettosamente in quest' Aula [...]

[...] presentare alle Camere in questa nuova legislatura. ci siamo battuti durante la campagna elettorale per la pacificazione nazionale. i vostri giornali [...]

[...] persecuzione politica dai reati comuni. vede, se per lo meno all' inizio della legislatura avessero letto insieme una autorizzazione a procedere contro [...]

[...] imperfezioni? nello stesso discorso ella ha accennato a 200 miliardi. erano 700 quando ce ne avete parlato nella scorsa legislatura. dove sono andati a finire [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morale, su cui costruire per l' ottava legislatura repubblicana l' ipotesi di una vasta alleanza riformatrice. in luogo di un dialogo paziente e positivo [...]

[...] problemi senza la volontà di risolverli. in luogo di una riflessione sul ruolo, gli obiettivi, le prospettive dell' ottava legislatura della Repubblica [...]

[...] aveva condotto alla fine della precedente legislatura, in un' assenza di prospettive politiche costruttive, con la promessa quindi di una paralisi [...]

[...] , foriera di un ampliamento della collaborazione tra tutte le maggiori forze democratiche? nella settima legislatura, noi socialisti, in particolare, ci siamo [...]

[...] consente alla ottava legislatura di avanzare, al paese di poter contare su una maggiore stabilità governativa, e sì propone di sviluppare l' offerta di una [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cittadini con il loro voto, in cui ci sono governi di legislatura, in cui non è rimesso all' arbitrio dei partiti decidere di volta in volta l [...]

[...] prossime settimane — dovrà arrivare alla fine della legislatura e intanto noi dovremo rafforzare la nostra coalizione, una coalizione di eguali, ma che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rallentamento degli indici d' aumento dei prezzi . gli inderogabili interessi nazionali e la vitalità costruttiva di questa legislatura imponevano però non solo [...]

[...] attiva di politica di giustizia e di sviluppo. giunti a metà della settima legislatura repubblicana, possiamo constatare con sodisfazione che alle riforme [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 795 - seduta del 17-01-1968
Università
711 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 795 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] componenti universitarie si sono avvicinate alla riforma, l' accettano e la vogliono. e vogliono che passi in questa legislatura. e questo nel campo dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo meccanismo salutare, che lo scrutinio maggioritario ha reso possibile, questo insieme di stabilità nella legislatura e di ricambio costituzionale [...]

[...] . consentitemi dunque di tracciare solo una sintesi delle questioni più rilevanti che ci accingiamo ad affrontare da ora alla fine della legislatura. la [...]

[...] questa intera legislatura il Governo intende quindi impegnarsi a fare molti e importanti passi avanti per realizzare un nuovo modello di [...]

[...] esigenza. il Governo si impegnerà affinché, al termine di questa legislatura, la stragrande maggioranza dei servizi ai cittadini e alle imprese sia [...]

[...] tremila leggi fiscali. è un immane lavoro a cui chiameremo i migliori fra i nostri giuristi, contando di completarlo entro la legislatura. signor [...]

[...] legislatura che abbiamo presentato agli italiani, articolato nelle cinque grandi « missioni » per cambiare l' Italia e nelle cinque « strategie » per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in fondo il cammino della legislatura. chi ne era meno convinto ne ha preso subito atto. si tratta del resto di un orientamento perfettamente legittimo [...]

[...] fronte alla necessità di percorrere l' anno conclusivo della legislatura, per definizione e per natura un anno difficile, era dovere della [...]

[...] al massimo quelle di un piede. molte questioni saranno rimesse alla responsabilità della prossima legislatura, dopo che gli elettori avranno avuto la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolezza della importanza della stabilità politica . noi abbiamo alle spalle una legislatura che è durata quattro anni e che ha visto succedersi quattro [...]

[...] legislatura repubblicana e l' obiettivo di una buona stabilità politica io penso debba essere perseguito con coerenza dalle forze politiche . c' è un grande [...]

[...] le cose: cioè a dire, il Parlamento, consumato il suo primo anno ed avendo di fronte a sé praticamente ancora tutto il resto della legislatura, ha una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] segnale di volontà riformatrice, da attuarsi nel primo biennio dell' XI legislatura con procedure più snelle di quelle saggiamente fissate come norma [...]

[...] giustificativo della legislatura accorciata. importanti norme costituzionali sono in corso di approvazione ed alcune incideranno in profondità sul nostro [...]

[...] temi che abbiamo la possibilità di condurre in porto , dando un ulteriore contributo alla notevole produttività della decima legislatura repubblicana [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 778 - seduta del 26-01-1963
Sfiducia al Governo
538 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 778 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Parlamento. l' onorevole Degli Occhi asserì, ieri l' altro, che questo è il Governo più debole fra quelli succedutisi nella presente legislatura. sta [...]

[...] però di fatto che questo Governo, per durata, sarà certamente il secondo dei cinque della legislatura; per ampiezza di fiducia, ottenuta sempre, è il [...]

[...] proprie e per coronamento di iniziative di governi che lo hanno preceduto, non ha avuto l' eguale in questa legislatura. i confronti con i governi delle [...]

[...] il loro disciplinato sacrificio chiede che si compia fino al termine della legislatura e durante il dialogo elettorale ogni sincero sforzo per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1406 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , presieduto dall' onorevole Moro, perché le proposte di legge avanzate nella scorsa legislatura non offrivano garanzie. signor ministro, evidentemente questa [...]

[...] nei riguardi di un presidente del Consiglio al quale il Movimento Sociale Italiano ha avuto modo tante volte nella scorsa legislatura di manifestare il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazia. questo è un Governo che è nato su un patto di legislatura, sottoscritto da tutti i partiti dell' Unione il 20 giugno 2005, che si era [...]

[...] ripromesso — cito testualmente — « un' alleanza destinata a durare per l' intero arco della legislatura » . questo è un Governo che è nato sulla base di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di spesa di un certo tipo. sulle forme istituzionali mai! semel in anno, semel... in legislatura! no, presidente, no! a meno che sia richiesta la [...]

[...] del Senato. signor presidente , qual era il compito del primo Governo di questa legislatura? il compito del primo Governo di questa legislatura era [...]

[...] fiducia al Governo e soprattutto per l' inizio delle legislature l' assenza di limiti di tempo per gli interventi. all' inizio della legislatura, con un [...]

[...] Governo che ci propone il suo programma che è di legislatura, è necessario che il dibattito entri nel vivo dei problemi, che si soffermi sui vari [...]

[...] legislatura fosse diverso; e vi abbiamo posto non la condizione che il Pds fosse presente, ma vi abbiamo chiesto di secondare quel partito e tutti noi [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la legislatura non possono ignorare che questa è forse la sola maggioranza possibile. parimenti, chi ha forzato per passare attraverso una [...]

[...] legislatura; così come non è sufficiente, per modificare il quadro politico , la semplice scorciatoia elettorale. bisogna allora avere la consapevolezza [...]

[...] legislatura una tribuna elettorale permanente. abbiamo consapevolezza che la proposta concernente le istituzioni è anche un insieme di cose da fare, ma [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostre e di altri. su questo punto insistiamo dall' inizio della legislatura con coerenza e chiarezza crescenti. il nostro recente congresso ha [...]

[...] ricorrente riferirsi ad una nuova interruzione della legislatura e ad elezioni anticipate appare insensato. alle elezioni si andrebbe perché non si [...]

[...] stella polare , che utilizzi il tempo disponibile di questa X legislatura per predisporre leggi elettorali nuove che consentano ai cittadini di andare [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che tuttavia, per una serie di ragioni, finivano per non arrivare all' approvazione al termine della legislatura; e quindi i meccanismi continuavano a [...]

[...] disegno di legge della legislatura successiva, approvato dalle Camere e diventato legge numero 400, è l' articolo 14, quello che regola la delega [...]

[...] con una pluralità di atti riferiti ciascuno ad oggetti distinti. fu questa poi la conclusione alla quale arrivò anche la legislatura successiva e la [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 14-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1801 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritrovare quella sintonia con loro stessi e con il lavoro svolto anche nella precedente legislatura su questo argomento. se ciò non sarà fatto, saremo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] già nella scorsa legislatura la Camera si è pronunciata all' unanimità a favore dell' abrogazione della pena di morte anche dal codice militare; l [...]

[...] ' iniziativa non è stata portata a termine soltanto a causa della conclusione della legislatura e tuttavia oggi si trova all' esame del Senato: io mi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] redditi più bassi, con la no tax area ...... ed intendiamo proseguire su questa strada. in questo ultimo anno di legislatura, oltre a completare le [...]

[...] Parlamento ha già approvato in prima lettura....... e che sarà definitivamente varata in questa legislatura, in tempi tali da far svolgere il referendum [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anzi, tutti noi abbiamo detto parole chiare. l' ingresso dei comunisti al Governo non è all' ordine del giorno in questa legislatura. abbiamo fatto l [...]

[...] interessati al rafforzamento di questa maggioranza progressista, anche perché questa è l' unica nostra prospettiva nell' attuale legislatura aperta dalla [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1819 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atteggiamento parlamentare così grave, la prima volta in una legislatura nella quale vi sarebbero sicuramente state molte altre occasioni per giungere ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpretazione poiché, come ha detto l' onorevole Lombardi, rimandate l' attuazione o l' inizio di attuazione alla prossima legislatura, allora, onorevole [...]

[...] Lombardi, ne riparleremo appunto nella prossima legislatura. in questa legislatura, così presentata, inquadrata non in una politica del piano che non [...]

[...] , che nella prossima legislatura il partito socialista possa, nel quadro della stessa maggioranza o addirittura al Governo, avere un peso maggiore dell [...]

[...] stabiliti, che questi impegni arrivano, se ci arriveranno i signori della maggioranza, sino alla fine della legislatura, che in linea principale il [...]

[...] socialista può attendere sino alla fine della legislatura e alla prossima, anche perché credo che nel corso di questa legislatura, anche volendo, la [...]

[...] momento era presente. non so se il partito socialista abbia davvero predisposto questo disegno di legge . io so che in altra legislatura il partito [...]

[...] legislatura l' onorevole Riccardo Lombardi aveva presentato analoga proposta, ma non mi consta che egli abbia presentato all' improvviso, o che il partito [...]

[...] considerato (se vi arriverà) un Governo preelettorale, vicino alla scadenza della legislatura, presentasse non soltanto un proprio programma, ma l [...]

[...] nella legislatura in corso con un determinato vincolo morale e programmatico nei confronti del loro elettorato, si comportano in questa Camera e nel [...]

[...] corso stesso di questa legislatura in modo da voltare le spalle al proprio elettorato moralmente parlando, e cioè ai vincoli assunti con il proprio [...]

[...] socialista e del partito comunista all' atto della presentazione delle loro proposte di legge nell' altra e in questa legislatura, e le posizioni assunte [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 06-08-1987
In materia di referendum
1244 1987 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentari. non vorremmo che, in contrasto con le osservazioni formali, l' inizio della legislatura, il primo atto di questo Governo fossero già [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] percorrere, a far sì che la IX legislatura repubblicana ed i poteri democratici nel loro insieme trovino la strada del loro proprio rinvigorimento e [...]

[...] , schieramento che non c' è e che non si manifesta; e l' altra infine, ricavata nell' area delle coalizioni che si sono susseguite nella precedente legislatura. è [...]

[...] alternanza che io stesso ebbi occasione di porre per la prima volta all' inizio della precedente legislatura. immersi nelle sabbie mobili degli stati [...]

[...] questioni essenziali sta di fronte alla IX legislatura repubblicana con tutto il suo valore: por mano ad un processo di riforme istituzionali di cui da [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governare. non si illuda di resuscitare lo spirito costituente per giungere alla fine della legislatura. lo spirito costituente è morto con la fine [...]

[...] realista: questo è il mio invito, onorevole presidente del Consiglio . in questa legislatura e nelle odierne, avvelenate condizioni politiche l' unica via [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tanto rispetto al disegno di legge del ministro Lanzillotta della scorsa legislatura, ma anche nei confronti dello stesso disegno di legge emendato da [...]

[...] materia). una delega che viene conferita per il periodo, è bene sottolinearlo, coincidente con questa legislatura: due anni per i decreti delegati e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una legislatura si trovino tutti gli stessi ministri che l' hanno iniziata. la stabilità dell' azione di governo e la continuità del suo indirizzo [...]

[...] , ma di aver lavorato bene, con passione e tenacia, che affrontiamo con impegno e fiducia quest' ultima fase delle legislatura. vi ringrazio. [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' inizio della legislatura che denunciamo questo aspetto, per il numero dei decreti legge , per il numero delle questioni di fiducia , per la rilevanza [...]

[...] Parlamento da parte del Governo su questioni sostanziali e fondamentali. è così dall' inizio della legislatura, e lo è soprattutto di fronte al [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sulle parti sociali e gli obiettivi di politica economica
609 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] discuterà domani circa gli interventi che il Governo Berlusconi intende avviare nell' ambito dei cosiddetti primi cento giorni della legislatura. lei sa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
1020 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura, a scegliere un codice di comportamento che rifiutava di avallare la serietà di questi scontri, confermiamo certo, secondo quel codice di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
970 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] funzione, sulla fisionomia del sottosegretario di Stato ; ricordo in questo scorcio di legislatura di aver udito presidenti di turno dell' Assemblea [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1975
1537 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura. vi sono alcune osservazioni sulle quali credo sia abbastanza facile convenire, altre sulle quali non si può convenire ed altre ancora che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa legislatura. ne ho tracciato, due mesi or sono, una sintesi qui alla, Camera dei Deputati , in quella seduta che avrebbe dovuto essere di avvio ad [...]

[...] ' intesa per tutta la legislatura, dando frattempo, ai partiti la opportunità di confrontarsi e di avere rilevanti ancoraggi e collegamenti durante un [...]

[...] abbiamo dovuto muoverci ed ancora in parte ci dibattiamo, avendo raccolto l' eredità di una legislatura non a caso terminata con un anno di anticipo [...]

[...] legislatura con effetti positivi. nel medesimo quadro si inseriscono inoltre numerosi altri disegni di legge governativi, attualmente all' esame del [...]

[...] , non certo perché ne sottovaluti il dominante ruolo formativo, ma in quanto vi abbiamo dato nella legislatura in corso una significativa priorità [...]

[...] onore per la settima legislatura repubblicana — è stata approvata la riforma sanitaria , fissando in termini di tempo assai brevi gli adempimenti [...]

[...] risoluzioni approvate dalla Camera e dal Senato il 19 ottobre ed il 1° dicembre 1977 e ribadita nei programmi della attuale legislatura. tale orientamento [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 14-11-2006
Legge finanziaria 2007
642 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi , non c' è stata. mi rivolgo, in particolare, ai tanti colleghi che erano in quest' Aula nella passata legislatura. quando si vuol fare l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
560 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasioni — cito un dibattito svoltosi al Senato nella scorsa legislatura — ha disatteso ampliando il poligono. come i colleghi infatti sanno, specialmente [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , la fine anticipata della sesta legislatura, preceduta dalle iniziative e dai dibattiti che tutti ricordiamo [...]

[...] sede redigente . per il codice di procedura civile sarà riproposto il disegno di legge già presentato durante la scorsa legislatura, il quale tra l [...]

[...] , così come furono abbastanza concordemente delineati durante la passata legislatura. tra gli obiettivi che con sempre maggiore ampiezza verranno [...]

[...] legge decaduto per fine legislatura. il Governo è altresì in grado di presentare tra non molto il disegno di legge necessario per le norme di attuazione [...]

[...] tale commissione un curriculum di tutti i nominati per atto ministeriale. la legge numero 183 della scorsa legislatura ci fornisce gli strumenti per [...]

[...] quanto legati all' iter di provvedimenti legislativi, già in Parlamento nel corso della precedente legislatura — come quelli relativi al regime dei [...]

[...] della legislatura, dibattito che sarà richiesto sollecitamente dal Governo. si può intanto ribadire che i problemi fondamentali da affrontare e [...]

[...] nazionale, sulla cui impostazione generale si era già registrata, nella passata legislatura, una larga convergenza. elemento da approfondire resta quello [...]

[...] approvato dal precedente Governo e presentato alle Camere poco prima della fine della precedente legislatura. non sarebbe sufficiente progredire nella [...]

[...] essere accresciuto ed inquadrato in un organico programma di legislatura. tra gli interventi inderogabili, anche se onerosi, da preordinare ricorderò [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , entro questa legislatura, della riforma del Senato. noi lo ringraziamo e ci auguriamo che una dichiarazione analoga venga fatta dagli onorevoli Nenni [...]

[...] assicurare ad ogni italiano, alla fine della prossima legislatura, un reddito medio non inferiore a mezzo milione di lire per persona; l' avvicinamento [...]

[...] legislatura. la riforma strutturale dell' amministrazione pubblica , riforma vista come ammodernamento delle tecniche amministrative ed aziendali della [...]

[...] essere disposti di far parte nella prossima legislatura di nessun governo che non assuma l' impegno di affrontare e far approvare tutta la materia [...]

[...] legislatura. ed è bene che nel momento di disagio provocato dall' impennata francese, il viaggio del presidente Fanfani per incontrarsi con il presidente [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -istituzionali, ha rappresentato lo sforzo massimo da noi compiuto per garantire la governabilità nella parte finale della legislatura. certo i patti [...]

[...] negativo. abbiamo proposto più volte perfino di continuare con lo stesso Governo fino alla conclusione naturale della legislatura, purché si [...]

[...] avvenuto in tempi ed in modi utili per portare la legislatura al suo naturale compimento, può accadere di fronte ai cittadini, ai quali tutti dovremo dire [...]

[...] che cosa intendiamo fare nella prossima legislatura: come, con chi e per realizzare che cosa, chiedendo il consenso su una chiara ed univoca proposta di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . basterebbe per questo ripercorrere con onestà di giudizio gli episodi e le vicende di questa ottava legislatura repubblicana, per valutare appieno il ruolo [...]

[...] legislatura. quando ci presenteremo agli elettori per chiedere un nuovo mandato, più forte sarà la nostra posizione se potremo dimostrare d' aver assolto [...]

[...] all' inizio di questa legislatura nell' idea di una grande riforma, ha incontrato una fredda accoglienza e sordità diffuse, che preferivano equivocare [...]

[...] direzione, e questo avrebbe dovuto essere il compito fondamentale dell' ottava legislatura repubblicana. può ancora essere percorso un importante tratto di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] determinasse un ulteriore inasprimento della difficile e confusa situazione politica che ha contrassegnato la vita di questa legislatura. la sua presenza è un [...]

[...] bizantini e quindi, dopo ogni legislatura, a restare nella polvere degli scaffali del Parlamento. sarebbe solo la produzione di qualche centinaio di [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 664 - seduta del 28-07-2005
Documento di programmazione economico-finanziaria per gli anni 2006-2009
1832 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 664 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questo non è il nostro paese, questa non è la vita delle nostre famiglie, questa non è la realtà! tale documento — che è l' ultimo della legislatura e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura, cosa sta accadendo? per fatti della maggioranza, programmi non sono più nemmeno tentati, e il signor presidente ce ne può dare — credo [...]

[...] — tranquillamente atto; non si tentano nemmeno, perché le vicende di questa legislatura sono state tali che una programmazione trimestrale da parte e del [...]

[...] legislatura ampiamente oltre il quarto di ora. andate allora a leggere l' articolo 41: la lettera attribuisce il quarto d' ora solo a chi parla a favore [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non preveda né governi né leaders di legislatura, può pensare ad una certezza di durata poliennale per un Governo. ma certo, onorevole presidente del [...]

[...] consultare — si legge: « in tempi normali è preferibile lasciare che ogni legislatura compia il ciclo consentito dallo statuto; però quando le [...]

[...] legislatura, nell' evoluzione in libertà della nostra realtà democratica, non dovrebbe correre delle avventure. i cento giorni non sono soltanto quelli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosa. nel nostro essere, nella nostra moralità, nelle nostre scelte, nel nostro non volere la fine anticipata della legislatura, ho udito a Radio [...]

[...] una volta, della prossima legislatura. era l' appello elettorale del segretario della Democrazia Cristiana , alle ore 21,30 del venerdì precedente le [...]

[...] in questa legislatura c' è qualcosa di nuovo. non so se ve ne siate resi conto fino in fondo. quei diritti espropriati con certe riforme inutili e [...]

[...] enti locali per poi essere certi che basta che voi veniate a votare, senza sapere su che cosa, dal mercoledì pomeriggio al giovedì...! la legislatura [...]

[...] sarà possibile, in questa legislatura, almeno qui alla Camera, ottenere un esempio, un comportamento di tolleranza attiva, diversa da quell [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli Deputati , il Governo che nasce ha la responsabilità di portare a compimento la legislatura. ciò consentirà lo [...]

[...] che rispecchi i necessari consensi parlamentari, ha tutte le premesse e tutte le ragioni per essere approvato nel corso di questa legislatura. si [...]

[...] precedenza. per tale ragione, detta trasformazione non può non essere una priorità, sia pure in questo scorcio di legislatura; si tratta del coronamento [...]

[...] continui nella legislatura — per la rimozione delle strozzature che rendono la nostra crescita meno potente e meno stabile di come potrebbe essere. mi [...]

[...] già stato approvato, nel corso della legislatura, un complesso di riforme mirate. per rendere più efficiente il « servizio giustizia » è stato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
111 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — , deve avere dalla sua tempo adeguato e, se possibile, tempo di legislatura. questo Governo, quale è. l' impostazione è metodologicamente corretta ma [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Ripiano della spesa farmaceutica
1824 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislatura e non ancora completamente applicata, ed in attesa di un' altra profonda trasformazione dello stesso Titolo V verso quella che viene [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell' attuale legislatura di quel parlamento, il quale sta per sciogliersi e sta per accingersi alla bisogna a cui credo i colleghi della maggioranza [...]

[...] dibattito svoltosi nella scorsa legislatura sul problema dell' Alto Adige . egli disse: « l' Italia, che ha applicato l' accordo De Gasperi-Gruber [...]

[...] legislatura, una effettiva alternativa i cui termini iniziali, tra l' altro, non furono determinati da noi, e ricordo che nella scorsa legislatura quella [...]

[...] alternativa da noi proposta era condivisa oltre che dall' onorevole Cuttitta, anche dai colleghi di parte liberale. ricordo che nella scorsa legislatura [...]

[...] per anno, legislatura per legislatura che l' Italia aveva adempiuto tutte le clausole — che poi sono tre — dell' accordo De Gasperi-Gruber , che l [...]

[...] essi sono capaci di fare, anno per anno, legislatura per legislatura l' adempimento da parte italiana dell' accordo medesimo. sono andati persino all [...]

[...] questo ragionamento lo abbiamo cominciato fra noi nel 1948-49, nella prima legislatura. da 20 anni a questa parte, quindi, datecene atto perché i fatti [...]

[...] questo problema; e potrei citarli anno per anno. oggi abbiamo un bastone e due carote. nella scorsa legislatura, se non sbaglio, avevamo due bastoni [...]

[...] dire di averlo letto, e non da oggi soltanto: i colleghi ricorderanno che mi permisi, nella scorsa legislatura, di presentare al presidente della Camera [...]