Risultati della ricerca


230 discorsi per circostanza per un totale di 300 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questa non è una battaglia di circostanza, è un processo, non un prodotto; un divenire, non ancora una conquista. conosciamo gli ostacoli e le [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 12-10-2006
Questioni concernenti le procedure di adozione di bambini provenienti dalla Bielorussia
1836 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] voluto partecipare alla missione del governo italiano in Cina, ed in tale circostanza siglare l' accordo con quel paese sulle adozioni internazionali [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultima circostanza, né ci stancheremo di sostenere che, come in ogni coalizione, ai cinque partiti è fatto carico di trovare la ragione di un disegno che [...]

[...] casuale né insignificante che siano riemersi in questa circostanza, perfino ospitati dal giornale ufficiale del partito comunista , toni nostalgici di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelle prevedibili di domani. mi riferisco alla duplice circostanza dell' inserimento progressivo dell' Italia nella Comunità Europea e dell [...]

[...] circostanza devono indurre a una profonda ristrutturazione dell' amministrazione centrale e di quella periferica, tenendo certamente presenti anche le [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paesi amici. è già successo in un' altra circostanza, quando un nostro concittadino accusato di omicidio non è stato estradato negli USA, un paese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Presidenza della Camera — correttamente ed è proprio perché non mi avvalgo di questa circostanza per pronunziare un vero e proprio discorso sul tema [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] particolare per l' Arma dei carabinieri e per il Corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza , che sono stati impiegati nella circostanza. essi hanno [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ponesse un limite ad un giudizio di opinabilità su un occasionale comportamento, in una circostanza non prevista né prevedibile. dal lato umano, l [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le forze dell'ordine in qualunque circostanza, dimostrando questa solidarietà anche... un' occasione per farlo, se non per tutti, per alcuni — e io [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precedente, di cui si è detto onorato di aver fatto parte. questa circostanza è stata riconosciuta, sia pure per una limpida polemica, dall' onorevole [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il ripetersi di errori che, nella circostanza, anche gli inquirenti americani non hanno potuto fare a meno di rilevare. se tu cambi le regole, vuol [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spesa statale per il 1977. sorvoliamo sulla circostanza che queste percentuali risultano leggermente ridotte a seguito della ben nota iniziativa [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 777 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al Governo
759 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 777 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politico italiano. in quella circostanza abbiamo registrato una situazione difficile nella ricerca di una maggioranza, abbiamo registrato l [...]

[...] , capace di fronteggiare in qualsiasi circostanza le evenienze nelle quali il paese si potesse trovare. e pensiamo soprattutto, evidentemente, ai temi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sul mondo. quindi sarebbe vano da parte nostra, come da parte di altri, auspicare che in questa circostanza si stabilisse qui dentro un clima di [...]

[...] autentica unità nazionale . penso però non sia vano auspicare almeno che in questa circostanza, la quale, senza dubbio, supera in drammaticità tutte le [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunisti e i compagni cattolici, in questa circostanza, che è una scelta all' interno del grande arco delle scelte culturali marxiste possibili, ma non [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 18-02-1987
Sulla situazione politica
308 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esclusivamente dalla fiducia del Parlamento. ogni qualvolta il Governo, in rapporto ad una data situazione politica, ad una determinata circostanza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] circostanza, a meno che il ministro qui presente non ritenga di rispondere subito. bisogna farla subito finita con voci di tal genere! quando cominciano a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] letteralmente le parole della Francia — in qualunque circostanza. è così che si è, purtroppo, chiusa la vicenda diplomatica nella quale l' Italia, che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risolvere, interprete, in questa circostanza più che in ogni altra, dell' opinione pubblica , naturalmente turbata e commossa dal sangue versato [...]

[...] Linz. tuttavia non si può non rilevare che, anche se tale circostanza non era nota alle personalità politiche al momento della registrazione, la [...]

[...] ' intervenuto adempimento dell' accordo, è ovvio il nostro interesse a che tale adempimento sia riconosciuto. la circostanza del resto che, nel corso della [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
585 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che è avanzata, rispetto a quelle precedenti, la stessa posizione assunta dal Pds, anche se non ho ben capito, almeno in questa circostanza, se ciò [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non nascondersi dietro nobili ed altisonanti parole di circostanza che molto spesso e in certi casi hanno tutto il sapore della menzogna. si è diffusa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] circostanza per maturare, magari con drammaticità, ma con maggiore tempestività, le sue scelte o quelle di ciascuno all' interno del partito. lo stesso [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quella circostanza che non può configurarsi l' obbligo per il presidente di firmare un atto senza riconoscergli l' esercizio — autonomo o stimolato [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza del voto di fiducia , perché sarebbe meschino da parte mia, ma in ogni circostanza in cui il Parlamento o il Governo si trovano ad operare e a [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 23-10-1973
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
443 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , 5,88 per il gasolio motori, 7 per gasolio da riscaldamento. come in precedenza, nell' ultima circostanza, anche se il metodo di determinazione del CIP [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lato, che la funzione primaria del Parlamento è di dettare norme sull' attività dell' Esecutivo e, dall' altro, la circostanza che, in alcune occasioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stesso quadro delinquenziale — di questi giorni. signor presidente , la prego di consentirmi, nel quadro dei discorsi di circostanza che abbiamo udito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] regime. in quella circostanza, signor ministro — poiché nessuno in Italia parla di cose europee, è bene che se ne parli — , i rappresentanti del [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] circostanza, come in ogni altra. il risultato è stato negativo, poiché si è pensato che un dibattito in Parlamento, in queste condizioni, avrebbe reso [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale dovere intendo attenermi in ogni circostanza » . « anche questa formula di Governo — aggiungevo nel luglio 1981 — si sorregge su un equilibrio di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbastanza sul carattere assolutamente inedito, radicalmente innovatore che tale circostanza assume. l' Italia ha attivamente contribuito a sospingere l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] calcoli, perché si possa fare una riflessione seria, non congetturale e non puramente apparente e di circostanza sull' insieme di questi problemi. ho [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottrarsi se si pensa, da una parte, alla rilevanza dell' organo e, dall' altra, alla circostanza che la sua presidenza è attribuita alla suprema [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà. in quella circostanza, noi proponemmo una soluzione molto semplice: non essendo state ancora elargite le somme, i fondi stanziati dal [...]

[...] prevedere e regolare fin d' ora, senza aspettare di trovarci in difficoltà o di fronte ad equivoci nel caso in cui si verificasse una circostanza del genere [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la proposta di cui stiamo discutendo, senza neppure attendere — circostanza che in 24 anni non ho mai riscontrato — la stampa e la distribuzione [...]

[...] me un grandissimo onore, e non so — perché non ho modo di domandarlo — che cosa avrebbe fatto in questa circostanza l' onorevole Zoli; ma so che chi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riteniamo che, in qualunque circostanza, su qualunque disegno di legge , su qualunque oggetto di voto, che sia posto dinanzi alla Camera, il Governo abbia la [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportamenti nuovi. e quanto ci sia di fecondo, di potenzialmente progressivo in questa presa d' atto lo abbiamo visto anche nella drammatica circostanza nella [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e colla circostanza che i redditi da puro lavoro dipendente in agricoltura avevano già raggiunto nel 1950 un livello di rivalutazione rispetto al [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 303 - seduta del 10-05-1989
Sul Concordato
453 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 303 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confessioni religiose , come è reso palese dalla circostanza che sistemi analoghi trovano applicazione anche per altre confessioni religiose diverse [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 624 - seduta del 08-02-1983
Sulla situazione ai vertici dell'ENI
863 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 624 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sentite di sostenere che il « dimissionamento » del professor Colombo corrisponde ad una simile circostanza? se non è così — e non lo è — voi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolutamente legittima, anche se, forse, in una circostanza di questo tipo, trovandosi l' Italia a fronteggiare una vicenda delicata anche se non drammatica (lo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — si tratta di una circostanza casuale ma ugualmente interessante — che oggi stesso comincia da parte delle imprese telefoniche l' abolizione del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] indicazioni. come pure una delle cose che è stata messa in luce, e non facilmente spiegabile, è la circostanza che in tutto questo carteggio (quello di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dagli elenchi sequestrati nella villa di Arezzo nel maggio 1981. la circostanza della pubblicità degli elenchi anteriori al 1976, sulla quale l [...]

[...] procedimenti che stanno per essere avviati sarà perciò possibile valutare qualsiasi circostanza, già nota o sopravvenuta, che chiarisca la posizione di [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] valgono naturalmente in ogni caso, in ogni campo, in ogni circostanza; valgono (lo dissi un anno fa e desidero ripeterlo) per la guerra nel Vietnam e per il [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preliminarmente che l' atto istitutivo dell' Alleanza Atlantica prevede il mantenimento in ogni circostanza della piena sovranità degli stati membri e la stretta [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] circostanza che tre deputati che in un settore di estrema destra rappresentano qui la corrente neofascista si sarebbero nel voto, ieri, espressi nello stesso [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 252 - seduta del 02-10-1997
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 252 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sistematico che utilizzi i dati e le metodologie del progetto denominato « carta del rischio » , la cui conclusione del lavoro in questa circostanza [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo un punto sul quale noi repubblicani insistiamo in ogni circostanza (e questo dell' università è uno dei problemi più indicativi in tale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo asserito che nella circostanza questa prescrizione è stata lesa. a questo punto, certamente sorge in ciascuno di noi la tentazione di dire che [...]