Risultati della ricerca


459 discorsi per casi per un totale di 761 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di prorogare nel tempo una norma transitoria con legge ordinaria , richiamandomi agli stessi casi richiamati dagli onorevoli Luzzatto e Gullo e, nella [...]

[...] relazione di maggioranza , dall' onorevole Bertinelli, mi è molto facile rispondere che in quei casi — vale a dire quando furono prorogate le [...]

[...] testualmente segnata. non mi occupo di questo. ognuno si tiene i relitti che ha; tenetevi pure i vostri e giudicate i vostri casi come volete; i fatti di casa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] istituita in Italia meridionale una discreta serie di commissariati di Pubblica Sicurezza e di altri insediamenti, compresi i casi delle due città citate in [...]

[...] candidature e si è fatto riferimento ad alcuni casi di persone che sono state candidate ed anche elette pur avendo carichi di carattere penale [...]

[...] tratta di un problema di costume o dall' altro se riteniamo che il costume non basti ed occorra fare un' eccezione, come è avvenuto in altri casi (ed [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , i casi più significativi. voglio qui ricordare i loro nomi come espressione della volontà di tutti noi di opporci con ogni mezzo a patteggiamenti [...]

[...] . potremmo citare i casi di Grigory Leomberg o Marato Osnis , oppure Dora Kostantinovskaya, caso questo molto particolare. e un ingegnere di 46 anni in [...]

[...] presidente del Consiglio , un' iniziativa molto semplice? rispetto a questi casi di conclamata giustizia noi le chiediamo di proporre come primo atto del [...]

[...] proseguire, potremmo trovare molti altri casi. ma ho citato questi solo per dire che come per la fame nel mondo , anche per i diritti umani si sono spese [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » . al Capo dello Stato in questi casi non spetta, signor presidente del Consiglio , decretare la fine di un Governo; al Capo dello Stato spetta [...]

[...] ; deve quindi riunire, in casi del genere, questo Consiglio, deve quanto meno ascoltare ciò che potrebbero dirgli i capi delle forze armate . ed io [...]

[...] testo unico — vigente, non smentito, non abolito, non modificato: lo ripeto ancora una volta — stabilisce che in casi di emergenza si proclama lo [...]

[...] casi previsti dalle leggi militari di guerra » . ma si applicano leggi militari di fronte ad uno stato di guerra che lo scorso 1° gennaio, alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in questi casi così delicati è necessario) che: « 1) alla commissione chiarisce il criterio di legittimità in base al quale deve essere giudicata l [...]

[...] fosse bene che qualcuno se le assumesse tutte. ad ogni modo, onorevole ministro, i casi sono due: o ella è d' accordo con quel decreto... o ella è d [...]

[...] è deviato affatto, tranne in alcuni casi, che pensiamo di importanza veramente modesta: non nei compiti di istituto, dei quali vi dovete assumere la [...]

[...] nell' ambiente militare in questi casi. negli ambienti militari si compreranno forse segreti di carattere militare, si compreranno codici cifrati; lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] politico sia sul terreno militare. si era però giunti, in entrambi i casi, a un punto assai vicino alla rottura e al crollo. oggi, poi, un nuovo pericoloso [...]

[...] Democrazia Cristiana , che non cede un pollice del suo potere, da una parte, e dei postulanti, se così si vuol dire e nel migliore dei casi, dall' altra [...]

[...] continua ad essere molto elevata. essa si è urtata però a una totale intransigenza padronale, la quale, in alcuni casi, ha rifiutato persino di iniziare le [...]

[...] Resistenza. questo il terreno sul quale si deve realizzare, e in molti casi è già in atto, la collaborazione con quelle forze del campo cattolico che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Orientamenti del governo in merito ad iniziative normative sull´utilizzo delle intercettazioni telefoniche
465 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questi casi. le giustificazioni addotte, così come le ha addotte il ministro della Giustizia , non un passante al bar, non ci soddisfano affatto. il [...]

[...] magistrato che non fa il suo dovere, ed in tal caso questo va perseguito, ma la maggior parte, la quasi totalità, oserei dire la totalità dei casi delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 25-05-1990
Sull'ordine pubblico
1576 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 474 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa sede, per evitare che in determinati casi vi fossero delle scarcerazioni, anche in quella occasione vi è stata una grande contraddizione. quando si [...]

[...] di me, nella maggior parte dei casi alla presenza del ministro dell'Interno — per esaminare insieme i problemi e dare anche visivamente, « per li [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni italiane, non di risolvere una somma di casi, ma di riordinare lo Stato ed il rapporto tra il centro e la periferia. [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 09-09-1992
Misure urgenti per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia
1074 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eletto deputato (perché in un regime parlamentare nel 99 per cento dei casi è quella la via obbligata per divenire ministro) devo cessare di appartenere [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] invece impossibile, in molti casi, nelle università dello Stato. se noi continuiamo in questa demagogia qualunquistica di vedere dall' alto, con tanta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
1853 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si abortisce per un capriccio personale, ma si abortisce in casi gravi o specifici — oppure ci rendiamo conto e sappiamo perfettamente che le donne [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attività legislativa del Parlamento. in questi casi, non vi sono maggioranza e minoranza rigide; vi è l' appello al popolo italiano . non vi sono [...]

[...] ' abbiamo visto in moltissimi casi, maggioranza parlamentare la quale possa resistere alla volontà del Governo che essa stessa ha costituito. l' abbiamo [...]

[...] , veduto in moltissimi casi. abbiamo letto l' altro giorno sul giornale ufficiale della Democrazia Cristiana l' elenco dei deputati che erano deplorati [...]

[...] minoranze, non già di garantire interessi politici di gruppo o addirittura interessi di rappresentanza personale come in molti casi abbiamo ragione di [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che hanno dato il loro apprezzato contributo, anche se in taluni casi soltanto critico, all' esame dei grandi temi della politica estera italiana. in [...]

[...] , onorevoli colleghi , che il tono di eccessivo pessimismo usato in taluni casi nel diagnosticare i mali di cui soffre il mercato comune , o nel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , devo dire per primo che di casi del genere di quello di Giorgiana Masi , sicuramente oggi nella Knesset si dovrebbe chiedere conto ogni settimana ed ogni [...]

[...] certi casi. chiedo scusa, signor presidente , per aver superato di alcuni minuti il tempo a mia disposizione e chiedo scusa a tutti i colleghi se [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] integrazione guadagni il Governo debba parlare al paese in Parlamento. è una truffa, qualcosa che un ordine giudiziario serio dovrebbe in molti casi [...]

[...] lavoratori, degli operai significa, oggi, probabilmente dire ad alta voce a questo paese che noi dobbiamo, al limite, in alcuni casi, contro i criteri e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del segretario del suo partito alla magistratura: in entrambi i casi avverto che si tratta di una risposta stonata e distonica all' emergenza [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 249 - seduta del 23-01-1985
Sui programmi integrati plurisettoriali in aree sottosviluppate
554 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 249 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti quei decreti (riteniamo il 95 per cento dei casi) con i quali si è voluto porre il Parlamento di fronte al fatto compiuto, oppure si è voluto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principalmente le seconde case, che nella stragrande maggioranza dei casi riguardano i non residenti. e con l' IMU ancora una volta si sceglie di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 20-07-1971
Sui rapporti tra Governo e sindacati
728 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] globale dei problemi è pur sempre importante, anche se arriva tardi. le conseguenze negative sono state molte e, a nostro giudizio, in certi casi [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 20-09-2007
Iniziative volte a monitorare la gestione dell'istituto dell'affido temporaneo da parte delle amministrazioni comunali
1839 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pratiche, ma anche non sottacendo il verificarsi di casi come quello del quale, purtroppo, ci stiamo interessando in questa sede. allo stesso modo è [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opportunità di lavoro per molti giovani, per molte donne, per molti italiani. in alcuni casi si tratta di norme di delega intese a permettere la stesura [...]

[...] 60 per cento dei casi. se ora la Camera ritenesse di rafforzare i propri strumenti di controllo e di indirizzo anche sulla legislazione delegata, noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 04-03-1980
Sulla presidenza italiana del Consiglio delle Comunità europee
1457 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] risolvere i vostri problemi, in molti casi neppure ad affrontarli: colpa nostra, di tutti quanti noi, del sistema che non funziona, della partitocrazia, dei [...]

[...] , è una maggioranza sicuramente e nettamente, e talora anche pesantemente, anticomunista, e in molti casi è anche una maggioranza antisocialista. è una [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 11-01-1982
Problemi del terrorismo
1164 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 434 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possibilità, connaturate al fenomeno, di casi di emenda, di pentimento o di associazione — che i terroristi in carcere godano di inaccettabili libertà [...]

[...] episodio dei missili di Ortona; i frequenti casi di terroristi italiani arrestati in Francia e le numerose altre segnalazioni attendibili circa la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 05-12-1991
Sul Consiglio superiore della magistratura
1595 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 724 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottoscritte da almeno un quarto dei componenti del Consiglio o, se presentate a titolo individuale, accolte dal Consiglio stesso. in questi casi, la norma [...]

[...] presiede possa, in casi estremi, paralizzare o limitare la funzionalità, l' efficienza e l' operatività dell' organo, dall' altra non può negarsi la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soltanto a quei casi che sono tassativamente previsti e per i quali la cattura è resa obbligatoria dalla legge e agli altri casi nei quali essa è richiesta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
916 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rado — la verità, queste dichiarazioni del potere sono state individuate come false, perché nei casi più gravi, dietro queste stragi emergeva in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
22 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il consultorio non è. solo un puro strumento dissuasivo, io credo che l' aiuto dovrebbe essere previsto in entrambi i casi, anzi, forse a maggior [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
815 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scarso senso di responsabilità . e penso non sarebbe ritorsione appropriata quella di chi mi opponesse casi più o meno analoghi di scarsa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
1100 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] come nemico, come usurpatore in certi casi. ebbene, proprio nella concezione del diritto anglosassone, puritano, non cattolico controriformistico [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richieda un attento riesame dei sistemi di tutela, in alcuni casi allargandoli ed in altri restringendoli. ciò non potrà essere fatto senza un' attenta [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle università. in molti casi si tratta di riforme ereditate da legislature precedenti, vecchi legati giunti a maturazione per necessità prima ancora [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avvantaggiati e i lavoratori che erano colpiti vengono ancora più colpiti. per i primi si prospetta una libertà che, in altri casi, sarebbe quella della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] già cominciato a ridurre il carico dell' Irap attraverso la manovra economica e le misure per lo sviluppo nelle regioni del sud. in determinati casi, le [...]

[...] , questo equilibrio è stato, in troppi casi, alterato. vi è, poi, il tema della ragionevole durata dei processi che, per la loro lentezza, rappresentano [...]

[...] cento dei casi sono state riscontrate delle irregolarità. le verifiche sono proseguite quest' anno con un piano straordinario, concentrato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , in certi casi in primo piano , all' onorevole Tremelloni quale ministro della Difesa , e delle responsabilità politiche e (mi duole dirlo: tornerò [...]

[...] delle volte possono anche essere state avventate, che in alcuni casi non sono state documentate, che in altri casi lo sosto state. e non uno tra questi [...]

[...] Lombardi, in una esibizione di panni più o meno sporchi che riguardano esclusivamente la casta militare. ora i casi sono due: o si ritiene davvero che la [...]

[...] del comportamento in certi casi dei comandi dei carabinieri. ricordatevi allora, e lo ricordi proprio lei, un carabiniere, Salvo D'Acquisto , che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono avuti almeno 11 casi, in cui la questione di fiducia è stata posta in relazione ad un progetto di legge , anzi in relazione a progetti spesso non [...]

[...] avrebbe aperto la strada alle avventure e alle reazioni, reazione di qua o reazione di là, in tutti i casi una reazione mortale per tutta l' Italia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 02-12-1976
Sulla situazione della giustizia
903 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] siamo piuttosto lontani da piaggerie: vi sono invece dei casi storici o politici da cogliere. potremo trovarci magari con gente più a sinistra del [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
508 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non andarci, e nel 95 per cento dei casi hanno detto anche che vogliono che l' articolo 3 della Costituzione sia uguale per tutti, chi ci governa e chi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riedizione della storia in molti casi diventa una cosa comica. il contrasto tra chi vede nel Governo Prodi il Governo delle sinistre e chi vede nello stesso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro il 1992 sarebbe — quello sì! — un miracolo; altro che arrivare al termine di questa legislatura! un libro dei sogni che, in alcuni casi, per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 28-07-1993
Concernenti gli attentati di Milano e di Roma
572 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 226 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che cosa servano in Italia se essi sono sempre e soltanto sinonimo di polemica e, in alcuni casi, causa di perdita di credibilità dello Stato! signor [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
593 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostre perplessità, le perplessità autorevoli del governatore della Banca d'Italia , i dati che in molti casi emergevano, avevano aperto anche all [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali farebbe in tutti i casi le spese. onorevoli colleghi , una parola ancora sul tema delle relazioni italo-francesi che ha trovato nel discorso del [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] correlata di democrazia e legalità, sottolineando che in questi casi viene l' anarchia, cioè alla fine il popolo trova la via e forza per ribaltare l [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] più di noi apprezza il sacrosanto lavoro della magistratura italiana, cui rivolgiamo un rispettoso saluto, ma il sospetto che in taluni settori e casi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentare , che in molti altri casi è stata, credo giustamente, pretesa e che, anche in questo caso, potrebbe essere o può essere giustamente pretesa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 11-03-1969
Sugli incidenti di Torino
1407 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lanciare il sasso e a nascondere la mano. noi non ci comportiamo così. quando un ragazzo iscritto al Msi (e sono i casi citati a proposito di Genova); o [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuto di questa. l' intesa, per altro, potrebbe, in taluni casi, avere contenuto non esaustivo o limitarsi a stabilire principi o norme generali [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli onorevoli colleghi ricorderanno, si fecero in casi nei quali non era stata ancora avanzata richiesta di votazione segreta e si riteneva che si [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 24-10-1972
Sugli attentati terroristici contro la Conferenza meridionalistica di Reggio Calabria
1603 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] casi oscuri con l' arresto di qualche fascista quasi sempre troppo presto rilasciato! perché tanta inefficienza, tante disfunzioni ed errori e colpe di [...]