Risultati della ricerca


522 discorsi per buona per un totale di 851 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 10-11-2010
Informativa urgente del governo sul crollo della scuola dei gladiatori presso gli scavi di Pompei
1289 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i fondi del suo ministero passeranno, per leggi da lei votate e da lei sostenute, da 1.718 milioni di euro a 1.417 milioni di euro, con buona pace [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1761 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cattiva scaccia la moneta buona. c' era un detto famoso il quale diceva che la guerra è una cosa così importante che non la possono fare i generali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumenti, che oggi si offrono da parte della Pubblica Amministrazione , per mettere insieme qualcosa. possiamo anche plaudire a questo atto di buona [...]

[...] ordinaria amministrazione , con visioni e previsioni migliori... così arguendo, onorevole ministro, ho cercato di dimostrare come la sua prova di buona [...]

[...] , esclusivamente per consentire ad alcune centinaia di persone di andare a sciare o a passare qualche buona giornata in luoghi ameni. è naturale [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , signor presidente del Consiglio , è una buona cosa per la vita democratica , per le sue istituzioni e per il [...]

[...] io continuo a considerare assolutamente in buona fede , spingendo molti alla disperazione e financo al suicidio. e questo, probabilmente, il caso [...]

[...] non si è opposta, è stata una buona occasione per dimostrare la sua sensibilità democratica e la sua disponibilità ad accettare equilibri diversi che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] buona fede , ma che poi successivamente alle elezioni non vogliano o non riescano a formarlo? evidentemente, le elezioni potranno stabilire il numero [...]

[...] si possano prendere impegni, qualora si sia in buona fede , di cui, credo, sarebbe il caso di dubitare. è un campo nel quale si può esprimere una [...]

[...] coloro che sono di tendenza laica, ed i valori religiosi, per coloro che sono di tendenza confessionale — e, se si tratta di uomini in buona fede , sono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mesi, lasciando croati e serbi a vedersela da soli (come in buona sostanza auspicava non troppo tempo fa in Commissione il collega Rubbi). non ritengo [...]

[...] parlano per tutti. all' atto dell' insediamento nel suo attuale incarico, signor ministro, lei dichiarò in buona sostanza che in materia di aiuti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 273 - seduta del 09-11-1993
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
1103 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 273 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nella sua componente « buona » ci aiutasse contro « i cattivi » interni. la sera si andava a cena a Trastevere con i tre capi di Stato maggiore delle [...]

[...] voler nascondere sulle cose che in buona fede , per salvare la patria, hanno realizzato fra il 1975-1976 ed il 1982-1983. questi richiami servono anche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] controllo del territorio nel 90 per cento delle nostre regioni. è normale, quindi, che in assenza della politica ed in una realtà di buona gestione — con la [...]

[...] quadripartito e del pentapartito, molto a lungo, e la buona coscienza, a buon mercato, di virtuosi giacobini i quali, appunto, saranno sicuri di salvare con il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vicepresidente del Consiglio , ministro Amato, le chiedo scusa, ma, insomma, è una buona nostalgia, no? forse non era male. dicevo comunque che chiedo a [...]

[...] Parlamento. tutto ciò non consente né a noi né a nessuno di sperare in una buona legge finanziaria e di bilancio. questo è quanto abbiamo di fronte e, per [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appropriato. questo è buona parte dello specifico del Mezzogiorno; non solo: insisto nell' affermare che, al di là dello specifico, continuo a ritenere [...]

[...] problematico il rapporto tra la politica e buona parte del nord d' Italia » . ci proveremo. certo, al di là delle politiche fiscali , al di là delle [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 03-12-1992
Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
327 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proprio potere e meno comprensibili in chi difende soltanto il proprio diritto a fare l' opposizione (in fondo, in buona sostanza, quando da una parte vi è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
21 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quel 25 per cento di cui si parlava. ecco, a me pare che questa donna che, pur con buona volontà ha voluto seguire le prescrizioni contenute in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 02-10-1981
Relative alla politica estera
1465 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ritengo, in perfetta buona fede nel sostenere la politica della sicurezza, del negoziato per la sicurezza, della pace come fine, ma di una pace che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento ah citta di Roma
926 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quanto è stato detto su quello che è accaduto in occasione di questi assassini è falso, ma certamente non sono affatto convinto che si possa dare per buona [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1846 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio . è una buona citazione, migliore di quelle canoniche e clericali che sono più omogenee alla sua parte. per meglio aiutarla a comprendere che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
907 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] edificare una buona legge a partire da questo escamotage dei principi (con l' affermazione del falso principio che in questa storia è in causa solo la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
996 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , testimonia che, nel momento delle vostre buone volontà, la vostra incapacità è ancora più definitiva ed abissale. questo divorzio fra buona intenzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1001 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha potere. compagni socialisti e comunisti, colleghi democristiani, tutti uniti: buona festa e buon voto! noi votiamo fieri anche questo emendamento [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] buona, invece, la riflessione che si è aperta in tante forze politiche di diversa collocazione, che sembra uscire dall' ubriacatura del maggioritario [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 398 - seduta del 10-12-2003
Informativa urgente del ministro degli affari esteri sull'andamento dei lavori della Conferenza intergovernativa per la revisione dei trattati dell'Unione europea
1772 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 398 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parigi e a Saint Denis, o non ci si accorge neppure, come è stato ricordato, che a Ginevra uomini di pace e di buona volontà possono incontrarsi per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , residui problemi per la cui felice soluzione costituisce garanzia la buona volontà dello Stato dimostrata in tante occasioni: la buona volontà — sia [...]

[...] loro cortese tramite, a tutti gli uomini di buona volontà desiderosi di dare un contributo per il bene e per la salvezza della patria. dalla mia [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 186 - seduta del 22-10-1969
Politica estera
779 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 186 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una buona volontà che va facendosi strada, anche se il cammino appare tortuoso ed irto di ostacoli. il realismo politico , che non è mai disgiunto [...]

[...] responsabilità e di un' autentica buona volontà , il processo rivolto a superare i rigidi schieramenti e a preparare l' avvento di un mondo ordinato essenzialmente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondate su un minimo di attenzione e comprensione reciproca, e di buona fede ! ancora una volta protestiamo contro questo metodo immondo (così lo [...]

[...] presidente , per ripetere che non consideriamo sufficiente votare contro, che riteniamo anzi sia dovere di tutti gli italiani di buona volontà lavorare a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
sulla situazione in Iran e in Afghanistan
993 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] molta buona fede , soprattutto in Carter... avevo dimenticato di dirle che intendo illustrare anche l' interpellanza Crivellini, numero 2-00274. la [...]

[...] buona fede di Carter contro la proliferazione nucleare, atomica è indubbia, eppure vediamo contraddizioni all' interno della NATO e dei paesi aderenti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Medio Oriente , non si risolvono con la buona o cattiva politica di Tel Aviv , così come, da 150 anni, il problema dell' Irlanda del nord (nonostante [...]

[...] degli Esteri , perché la conosciamo attento, in completa buona fede e da decenni assolutamente appassionato, per non dire quasi affascinato, della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1087 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tale materia per superare la buona coscienza a buon mercato delle rappresentanze giacobine e — non a caso senza alcuna verifica democratica — della [...]

[...] non vedere — gente dalla buona coscienza a buon mercato — dentro di sé sentirà che a questo Governo del nostro paese — se, come ritengo, nelle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
77 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa situazione, meglio è per tutti che, a parte la proposta di stralcio, annunziata dal GR-1 e che quindi prendiamo per buona, siamo in una situazione [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grossolane, onorevole Amato. oggi governare significa rinnovare con il federalismo, con l' unica medicina buona, questo Stato. allora il suo Governo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
472 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , signor presidente del Consiglio che non c' è, che anche stavolta non c' è. eppure stiamo parlando di scuola, e non è una cosa buona, anzi è da bulli non [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' assistenzialismo e una buona quota ritornava al nord mantenendo un certo equilibrio nel circuito assistenziale. all' inizio del circuito [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
150 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche parte. contro l' ottusità mercantile occorrono uomini di buona volontà e di fine intendimento, che non vedo, onestamente, nel suo Governo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 529 - seduta del 10-10-1966
Sui fatti di Genova e Trieste
699 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 529 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevoli colleghi , di una situazione che risponde anche a un certo stato di necessità, che può anche esprimere la buona intenzione di ricostruire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 25-05-1992
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
1058 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , vi è gente che non ha perso la speranza anche se non sa su chi riporre la fiducia — , l' ho trovata buona, attenta. se mi avvicinavo a spazi di folla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] segna il passo con buona pace del quadro idilliaco presentato oggi in quest' Aula. quando avete affrontato la crisi dell' Ulivo mettendo insieme alla [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 470 - seduta del 19-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1823 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 470 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovuto veramente rispondere al proprio titolo, come sarebbe buona regola del legislatore, forse avrebbe dovuto contenere la risposta ad alcuni [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 20-09-2007
Iniziative volte a monitorare la gestione dell'istituto dell'affido temporaneo da parte delle amministrazioni comunali
1839 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dati che viene considerata una buona pratica segnalata anche a livello internazionale dal Consiglio d' Europa . credo che da questo punto di vista il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo non sia in buona fede quando dice di volere, di augurarsi di riuscire a fare degli interventi che riequilibrino la sorte del paese, che ridiano [...]

[...] maggiore forza agli umili, che salvino dalla catastrofe i più poveri. io credo che in questo il Governo sia in buona fede soggettiva. di questo non mi [...]

[...] Democrazia Cristiana per avventura oggi fossero acquisiti alla volontà politica « buona » del partito comunista e della sinistra ed in buona fede [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di buona volontà ; si tratta di presentarsi armati del nostro buon diritto, si tratta di far vedere che l' Italia ha una sua naturale e civile [...]

[...] guarda! — e perché « crediamo che dalla discussione emergeranno le nostre buone ragioni » . ci siamo andati dunque « in buona coscienza » e, quando [...]

[...] coerenza viene tacciato di estremista. allora, come ausilio alla buona memoria dei signori ministri, noi vi offriamo questi piccoli, sereni appunti [...]

[...] quando si tratta di questi problemi; ma l' onorevole Pella, in perfetta buona fede , credeva di parlare definitivamente fino al termine di quella sua [...]

[...] Gasperi in suo favore. è questo il regalo che, senza dubbio in buona fede e per umanità, l' onorevole De Gasperi volle fare alla città di Bolzano ed all [...]

[...] protestano ed anche osano portare l' Italia di fronte ai tribunali internazionali ai quali vi presentate — dite — forti della vostra buona coscienza [...]

[...] . certo che vi è buona coscienza, ma vi è una tale mala coscienza da parte altrui che è poco dignitoso ascoltarli ancora. e non vi ho detto ancora le cose [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
887 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . accetto dunque il suo invito e la sua sfida: aiutateci allora a fare una buona legge elettorale a due turni. il rischio di un potere governativo autonomo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Martino ci ha appena richiamati tutti alla buona educazione. spero quindi, anzi sono certo, che tutti ci atterremo a questa direttiva anche nei prossimi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1027 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , in buona fede , incapacità di far funzionare lo Stato nella direzione dei valori e dei diritti dello Stato, andando nella direzione opposta, credo [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-06-2002
Sull'accesso universale alle risorse idriche
1310 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] privatizzazione buona; può esservi una privatizzazione che non determina lo scivolamento fatale dell' acqua dallo statuto dei diritti universali dei [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
1490 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo, e sgomenta che sprovveduti Don Chisciotte in buona fede facciano — senza saper distinguere e senza trovare il coraggio di farlo — da [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
1568 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nonostante tutta la buona volontà del ministro Fabbri, mia e di tutti, non si arriverà certamente a superare lo stato di crisi. ma c' è di più. noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] anche di prendere per buona ogni accusa o notizia che talvolta sembra ispirata ad alleggerire polemiche interne in altri paesi più che a servire la [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1649 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manuali di storia veri per le nostre scuole, chiameranno, con buona pace del presidente D'Alema , il Governo del trasformismo. non vedo qui il [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 04-05-2011
Impegno in Libia
1714 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 471 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parla precisamente questa vostra risoluzione: di tasse. prendete l' impegno a non aumentare le tasse e questa è una buona notizia detta da chi le ha [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 710 - seduta del 06-04-2000
Proroga dell'entrata in vigore della normativa sulla sicurezza alimentare prevista dal decreto legislativo n. 155 del 1997
1791 2000 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 710 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vanno tutti, perché la sicurezza alimentare di un paese non deve valere soltanto per una buona torta che si può confezionare in casa o nel forno a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trovare con buona volontà e ragionevoli sacrifici la via dell' intesa e della collaborazione feconda. s' intende bene che si tratta pur sempre di una [...]

[...] ' insieme, all' inizio di una nuova fase di attività governativa, le norme le quali garantiscono la buona gestione del potere, quella che la opinione [...]

[...] rapido essenziale confronto di diverse tesi politiche. dobbiamo sciogliere alcuni nodi che sono stretti da molto tempo. alla buona volontà del [...]

[...] a considerare con buona disposizione ogni possibile misura di sua competenza ed utile al migliore sviluppo dell' economia della valle. la politica [...]

[...] possibile il quale deve condurre anche la buona volontà di Hanoi finora legata a condizioni che nel loro insieme appaiono irrealizzabili. il Governo non [...]

[...] reciproca buona volontà , fu la difficile ricerca di un equilibrio politico, che sembrava risiedere tutto nella composizione del Governo, ma, nel suo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eguale buona fede e buona volontà , in tutti i programmi ministeriali da cinque o sei anni a questa parte. si tratta, del resto, d' una materia assai [...]

[...] sfuggevole, a manovrare la quale la buona volontà del ministero vale sino a un certo punto, giacché si deve fare ogni giorno i conti con la cattiva [...]