Risultati della ricerca


53 discorsi per unilaterale per un totale di 75 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo dibattito. disarmo unilaterale, antineutralismo, non violenza e non neutralismo, politiche di difesa e non violenza , dialogo e iniziativa [...]

[...] non si capisce bene se la posizione sia quella del disarmo nucleare unilaterale, o del disarmo unilaterale tout court ; se questo riguardi la [...]

[...] struttura militare, e se il disarmo unilaterale debba essere un decreto di rinunzia ad uno strumento essenziale nell' attuale quadro militare, quale la [...]

[...] componente nucleare della difesa e dell' offesa, per decreto, per scelta di un Governo; o se invece il disarmo unilaterale sia un metodo di conversione nel [...]

[...] , procedere effettivamente ad un disarmo unilaterale controllato. quand' anche Jaruzelski — per parlare del paese più aperto ai controlli — denunciasse [...]

[...] una volontà di disarmo unilaterale progressivo, non avremmo, in quel tipo di Stato, la garanzia che quel disarmo unilaterale controllato sarebbe [...]

[...] unilaterale processo di edificazione della pace come indissolubile alla conquista dei valori giuridici di democrazia, della libertà come diritto, cioè come [...]

[...] ' Italia rischia di dare un contributo unilaterale che possa giustificare domani — non oggi in quanto abbiamo già accettato di pagare il prezzo — la [...]

[...] conversione unilaterale dell' arma assoluta del concepimento della conquista storica di milioni di vite, arma assoluta per vincere. il blocco avversario [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] missili e non per una politica di speranza e per un progetto politico alternativo di pace e di disarmo unilaterale, è cioè avere questo tipo di [...]

[...] nostro paese. censurate invece le posizioni di chi da sempre e con rigore e con capacità è pacifista, è disarmista unilaterale, è non violento [...]

[...] contro il disarmo unilaterale generale (ma volete quello nucleare), se foste al Governo, come compensereste questa mancanza di forza nella logica degli [...]

[...] convenzionali in meno. voi siete — non a caso — per il disarmo unilaterale nucleare; noi siamo per quello generale. e allora, signor presidente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo la denuncia unilaterale dei patti lateranensi e del Concordato, per mancanza della controparte. colleghi (cosa credete?), questo devo dirlo [...]

[...] le minoranze diverse da voi. noi continuiamo a ripetere: denuncia unilaterale! con Ernesto Rossi , con Nicolò Carandini, con Mario Pannunzio, con [...]

[...] ' « alleanza radicale e repubblicana » proprio sulla richiesta della denuncia unilaterale e motivata in quel modo. ebbene voi in questo momento ci togliete [...]

[...] . mentre la nostra impostazione, la mozione che abbiamo presentato il 5 luglio, a norma di regolamento, la nostra denuncia unilaterale per oggi non [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1748 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bombardamenti al fine di favorire una fase negoziale; si tratta esattamente della tregua unilaterale chiesta dalla marcia Perugia-Assisi. è per questo [...]

[...] unilaterale dei bombardamenti avrebbe favorito la crescita dell' arroganza di Milosevic. se fosse coerente, ora dovrebbe votare contro la risoluzione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte delle forze armate serbe — dopo che esse avevano annunciato prima la tregua unilaterale e poi il ritiro — contro i guerriglieri dell' Uck e le [...]

[...] spesso condotta con rappresaglie tra le popolazioni civili. vorrei che il Parlamento si rendesse conto che una tregua unilaterale che non innescasse un [...]

[...] bombardamenti come un momento di un' azione politica per la pace: non come una decisione di tregua unilaterale, ma, lo ripeto, come un momento che può [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
390 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di errori, a partire da una guerra unilaterale non condivisa dalla comunità internazionale e che ha diffuso sentimenti antiamericani e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1589 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unilaterale delle ostilità da parte dell' Italia, perché mi pare si vada al di là di quello che è un ragionevole comportamento. credo che mai come in questo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1278 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unilaterale che possa apparire un segno di debolezza, ma l' idea di una sospensione finalizzata ad una svolta negoziale, a far vincere quella soluzione [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lei ha detto che i croati non saprebbero che farsene del riconoscimento unilaterale, mentre quello che vogliono è discutere con la Csce, con la Cee [...]

[...] po' scontato, ma ce lo aspettavamo. e stato altresì molto categorico nel rifiutare il metodo dell' iniziativa unilaterale, che può renderci più forti e [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1749 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assume come un vincolo il patto di stabilità , ma quest' ultimo è un laccio che imprigiona le economie europee. non le chiediamo un atto unilaterale [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
877 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un monito serio e severo, che ogni atto unilaterale, che in questo momento mettesse a repentaglio le prospettive di una trattativa, potrebbe essere [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa effettivamente definirsi intorno a questo ancoraggio egemonico ed unilaterale un nuovo assetto del governo mondiale, quanto, a mio avviso, nel [...]

[...] possono venire da ogni iniziativa unilaterale e da ogni atteggiamento destinato a compromettere la situazione. tutto ciò ci conferma nella nostra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , situarsi a livello di disposizioni applicative della legislazione unilaterale italiana. « si direbbe — scriveva nella Nuova Antologia del febbraio [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mese fa, per decisione unilaterale del premier Sharon, di ritirare le truppe da Gaza — se riesce a farlo — può raggiungere l' obiettivo strategico [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può essere in alcun modo omessa (pena un giudizio gravemente unilaterale e miope su ciò che accade), non elimina tuttavia la nostra preoccupazione per [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certo carattere polemico, abbia preso le mosse dall' apprezzamento, spesso umanamente, comprensibilmente unilaterale, dei risultati elettorali. questo [...]

[...] alquanto unilaterale di vittoriosi e di vinti; apprezzamenti naturalmente del tutto contraddittori e perciò stesso palesemente arbitrari. a me pare si possa [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] connotati essenziali del sistema democratico ed abbandoniamo quindi il linguaggio approssimativo, unilaterale, delle estremizzazioni che non hanno [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettiva si dispiegherà in modo certo non unilaterale, bensì nei tempi e nei modi che concerteremo con i nostri alleati, ad iniziare dai nostri amici [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a conclusione, accettando la condizione o, come si dice in America, accettando il rischio di una unilaterale sospensione dei bombardamenti aerei. non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nefasta un' azione unilaterale da parte degli USA per le conseguenze che questo avrebbe comportato sulla credibilità delle Nazioni Unite , sull [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà di navigazione. ma se la revoca unilaterale di un trattato, di una garanzia internazionale, non può essere assunta a metodo legittimo di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piena idoneità del Governo Segni e la sua schietta e sicura ispirazione democratico cristiana , il peso di una qualifica unilaterale e deformante che [...]

[...] non di scelta di quella soluzione politica, il valore meramente unilaterale e non contrattuale degli appoggi dati al Governo in sede parlamentare, il [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] armate nella striscia di Gaza , che era stata abbandonata nel quadro del piano di ritiro unilaterale di Sharon. operazioni di rastrellamento hanno portato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] territorio bosniaco. ricordo che la presenza di questa forza di pace in Bosnia non è certamente frutto di una decisione unilaterale: essa risponde infatti a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenzione! noi non siamo mai stati quella gente da operetta che credevate noi fossimo quando parlavamo di disarmo unilaterale e di conversione delle [...]

[...] strutture civili. c' è un metodo unilaterale nella scacchiera della forza che può essere usata. persino un dittatore, cieco come tutti i dittatori, feroce [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleati. abbiamo assunto un impegno ed ora dobbiamo onorarlo. una decisione unilaterale di ritiro, sottratta alle necessarie consultazioni con USA, Gran [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concorde giudizio dei paesi alleati fu e rimane che le iniziative consistenti in una modifica unilaterale della linea occidentale, in ogni caso molto [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per determinare i processi autonomistici. abbiamo sempre detto che una decisione unilaterale di uscita dai blocchi minaccia di aggravare la situazione [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli esecutivi, una forte ed unilaterale presenza nelle comunicazioni di massa, la destrutturazione delle classi subalterne , processi di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disarmo unilaterale del paese — magari solo annunciato ed elaborato e da attuare fra sette o otto anni — che riprenda il progetto del senatore austriaco [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese anche nella giornata di venerdì. altra cosa, come è evidente, sarebbe invocare un' incondizionata interruzione unilaterale delle azioni militari [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mia una posizione diversa da quella di altri partiti socialisti o socialdemocratici schierati a favore del disarmo unilaterale, cosa che nel caso di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che sono le condizioni di sviluppo, di salvezza o di rafforzamento di un sistema economico : non può essere un impegno unilaterale. noi vediamo delle [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordare come abbiamo esaminato con massima attenzione la cosiddetta tregua unilaterale annunciata da Belgrado in occasione della Pasqua ortodossa [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la via maestra del negoziato. disarmo e controllo debbono continuare ad essere perseguiti come finalità essenziali: non un disarmo unilaterale, che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggio. ogni soluzione unilaterale creerebbe una situazione di estremo pericolo. soltanto soluzioni negoziate possono essere efficaci e durature, sia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe dare con una decisione unilaterale. onorevoli colleghi , non è certo indifferente a nessuno di voi la constatazione che la politica [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prospettiva ed una collaborazione di solidarietà nazionale, per la quale, e non in modo unilaterale, occorre lavorare per ricrearne il clima e le occasioni [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quadro della nostra azione sarebbe certamente unilaterale ed incompleto. per quanto riguarda le prospettive politiche, esse appaiono tutt' altro che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disarmo unilaterale, ha detto « no » , ed ha tutelato gli interessi e la sicurezza del suo paese su un problema ben altrimenti terribile di quelli che si [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una decisione autonoma degli USA intervenuta dopo una moratoria unilaterale, osservata ininterrottamente dal 1969, nella produzione di armi chimiche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionare per inaccettabile decisione unilaterale del blocco sovietico. sul piano europeo noi intendiamo restare fedeli alla politica dell' integrazione. essa [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuto ben altrimenti concreto: autosufficienza europea nel campo delle armi convenzionali, rinuncia unilaterale alle armi atomiche , ritiro delle forze [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è, stata solo dell' onorevole La Malfa ? noi non siamo di questa idea, anche se non abbiamo risparmiato critiche alla politica unilaterale dell [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si chiami corporativismo, rischia di collocare fuori da ogni controllo del mercato le decisioni economiche cruciali; o è un intervento unilaterale [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Oriente in termini di puro antagonismo fra interessi contrastanti dell' Occidente e della Russia, mi pare quanto meno unilaterale. certo, questo antagonismo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società. ma tutta la vostra analisi della situazione internazionale è arretrata e unilaterale. voi vi limitate in sostanza a sottolineare sempre e quasi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di autonomia. non è stato facile procedere, è vero. ma i progressi non possono mai dipendere da uno sforzo unilaterale di obiettività e di lealtà [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' accettazione anche da parte nostra delle alleanze che l' Italia ha contratto si basa sulla persuasione che una rottura unilaterale di esse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , inglese e sovietica per i motivi che vi ho detto non potrà coincidere, almeno in un immediato avvenire, con l' interpretazione unilaterale data dall [...]