Risultati della ricerca


109 discorsi per leggere per un totale di 142 occorrenze

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 09-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1314 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 435 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « missioni bontà » e quand' anche tramutata in una sorta di televendita, non è capace neppure di leggere la cronaca dolente di questa Babilonia « post [...]

[...] leggere nei libri dei pensatori dell' ideologia neoconservatrice, quei simpatici signori che ragionano con il revolver posato sulla Bibbia) perfino da quel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministro della Difesa , nel leggere il suo intervento, con lo scritto e con la parola, ma anche con gli sguardi — me ne dia atto, signor ministro — si [...]

[...] della Difesa , lei ha molto da fare (e me ne felicito): forse non ha molto tempo per leggere i giornali, cosa che noi, che non abbiamo responsabilità [...]

[...] lode, ritenendo che se ne fosse accorto, con un passo nel Sinai, a Malta o nel Libano e con le dichiarazioni che gli facevano leggere e che lui [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
473 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , questo provvedimento? stiamo dando fiducia ad un provvedimento di cui dobbiamo leggere sui giornali le linee essenziali. diciamola tutta, allora: il [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
243 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire che se bisogna sparare è necessario che lo facciano anche gli italiani. basta leggere i giornali di destra. se gli umori sono questi, chiedo ai [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1301 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riutilizzo del patrimonio abitativo, del recupero e della bonifica dei centri storici e delle periferie urbane? fa pena, fa veramente pena leggere quanto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incoraggiamento. queste violenze hanno avuto un segno politico — basta leggere le testimonianze — che io definirei di tipo fascista. è difficile trovare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
461 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Prodi, non si distraggano sull' opportunità di leggere il risultato, non tanto per la quantità (quello ha legittimato una parte a governare), ma per il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza sapere neppure se e come potrà onorarli; un titolare della difesa che non legge o non sa leggere i rapporti dei suoi servizi (e su questo chiediamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggere, in una curiosa contrapposizione fra intelligenza e stupidità... rifiuto la concezione riaffiorante secondo cui il cinismo e la moralità sarebbero [...]

[...] sinonimo di intelligenza; devo dire sinceramente che mi è capitato di leggere qualche commento in cui cinismo e amoralità si accompagnavano a [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questo caso dovrebbe tirare le orecchie ai suoi dell' ufficio stampa , ma le voglio leggere un' agenzia fresca fresca, che è stata appena [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regime. anzi, noi vogliamo leggere i tratti fondativi del Governo, e crediamo di poter dire che da tale lettura si scorga già l' impianto che può [...]

[...] per la democrazia, direi quasi di una questione di civiltà. in una famosa critica della filosofia del diritto si può leggere: « nel medioevo c' erano [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] espulsi 109.079 stranieri, ma poi bisogna leggere in modo analitico ciò che è scritto non in un bollettino o in un foglio della destra, ma in un atto [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , credevamo che il totale delle centrali dovesse essere di 8; andando invece a leggere il piano nucleare abbiamo scoperto che 4 più 4 fa 12, nel senso che 4 [...]

[...] sbagliati, è vero, ma rimaniamo in questa utopia. devo dire che il ministro Bisaglia, invece di far leggere a Cossiga una serie di dichiarazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giorno presentato da un qualsivoglia altro gruppo, di leggerlo prima. indubbiamente oggi l' onorevole Malagodi è stato troppo occupato nel leggere i [...]

[...] lenzuoli che ha esibito alla Camera durante i suoi interventi, non ha potuto leggere il nostro ordine del giorno e quindi non si è accorto che ben due [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
641 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale . basta leggere la stampa internazionale per rendersene conto. lo diciamo perché l' intervento di Prodi non ha fugato il [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la camorra! le opere pubbliche nel sud: per me, meridionale, leggere il vostro meridionalismo applicato nel reiterare il peggio delle politiche del [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era scarsamente inteso. basta leggere i giornali del tempo. le aspre parole che don Sturzo rivolge oggi contro la socialdemocrazia sono le stesse che [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era un segreto per nessuno. bastava leggere la grande stampa. vi è stato solo un grande giornale che ha avuto il coraggio di approvare, sia pure con [...]

[...] leggere certi giornali, si parla degli arabi come se si trattasse di popoli che nulla abbiano in comune con noi, come se noi fossimo scandinavi o [...]

[...] acciaio, di carbone, di metano, di petrolio, di energia che sarà prodotta. consiglierei ai colleghi di leggere attentamente il discorso pronunciato al [...]

[...] centrosinistra, hanno il coraggio di richiamarci al nostro senso di responsabilità . mi diverto molte volte a leggere questi giornali, che sono stati i più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] leggi militari di guerra » . occorre leggere, poi, l' articolo 87, connesso all' articolo 27, il quale dà facoltà — e quindi in questi casi impone [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . basta leggere le testimonianze di un giornalista attento come Tiziano Terzani da Kabul o tutte le testimonianze che raccontano di vittime innocenti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa. in questa sede non voglio limitarmi a leggere il comunicato stampa del gruppo radicale, anzi ritengo di dover dire che l' atteggiamento assunto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] leggere qui: non voglio approfittare di quanto pubblicato dalla stampa; sono apparse, dicevo, vere e proprie antologie delle parolacce che vi siete [...]

[...] ha scritto un ottimo articolo di fondo su La Stampa di Torino, qualche giorno fa, ne voglio leggere qui alcuni dei passi più interessanti. parla [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ). quindi sono cittadini che spesso parlano l' italiano e che altrettanto spesso — va detto — non hanno gli strumenti culturali per leggere la realtà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] posizione che qualche mese fa avrei potuto leggere quasi soltanto su Il Secolo d'Italia . ho letto su L'Unità per esempio, il riconoscimento, che noi [...]

[...] ancor più interessante di quello che sto per leggere): « oggi non c' è dietro la violenza né cultura né politica, ma soltanto un' ansia di distruzione [...]

[...] agenti di Pubblica Sicurezza . sono molto curioso di leggere il codice di comportamento degli agenti di Pubblica Sicurezza ; ma perché non dirama un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] borghese non ha limiti. anche su nostri giornali, abbiamo potuto leggere in questi giorni l' augurio che la Germania ritrovi la sua unità e la [...]

[...] investe tutta la politica della classe dirigente . perché, onorevoli colleghi , abbiamo potuto leggere nel Il Corriere della Sera l' articolo: « nulla è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzioni strategiche... andate a leggere: vi è il linguaggio « brigatese » da quest' altra parte. e le campagne? il giudice non deve rispondere alla [...]

[...] : Scoccimarro non veniva espulso. ci mancherebbe altro! basta leggere Altiero Spinelli, per accorgersi che Scoccimarro non lo si poteva espellere, mentre si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chi crede alle regole del gioco non poteva non leggere la consapevolezza che, se siamo giunti a momenti nei quali dei criminali pretendono di far [...]

[...] costituzionale e normale, nonché l' assetto costituzionale della vita del nostro paese. quando il presidente del Consiglio ci viene a leggere per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo in qua, di leggere vostri scritti in cui vi illudete di potere ottenere il nostro appoggio. onorevole collega, è da molto tempo che cerchiamo di [...]

[...] impostazione del 1945, perché allora vi erano i comitati di liberazione nazionale e vi erano i governi dell' esarchia. posso leggere articoli miei e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — alludo all' Espresso e a Panorama — si possono leggere in ordine alla strategia del terrorismo considerazioni e anche documentazioni di notevole [...]

[...] spontaneismo, perché i bravi ragazzi versano quote? basta leggere, signor ministro, tra una conferenza stampa e l' altra, e vedere come concludono i loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha avuto occasione di leggere le opere giovanili di Carlo Marx, che lo hanno reso, diceva, così attento « umanista » , non posso fare a meno di [...]

[...] augurarle che la sorte le conceda di accumulare ancora tanta esperienza per cui in età meno giovanile possa leggere e meditare quello scritto del maturo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei voti parlamentari. vi sono diversi studi nei quali si può leggere come nell' ampio raggio delle democrazie parlamentari di tutto il mondo i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggere (il raffronto con i dati dello stesso periodo del 1977 mette in evidenza una lievissima diminuzione) e 91.323 pezzi di munizioni varie (il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza ed opposizione è un problema oggettivo, un problema da leggere e discutere con animo positivo, anche perché esso nasce da norme liberali e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senza leggere e senza documentarsi — crede abbia. la proposta per l' elezione diretta del presidente del Consiglio fu approvata dall' assemblea di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiedo venia ai colleghi se, data la immediatezza della mia replica, non sono in condizione di leggere un testo meditato di considerazioni e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seduta di ieri, ho invece dovuto limitarmi a leggere il resoconto stenografico . ho voluto fare tale precisazione perché l' onorevole Rodotà mi ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , eviterò di leggere o addirittura di citare. ma lei sa benissimo, signor presidente del Consiglio , che alla favoletta delle Brigate Rosse nate sotto un [...]

[...] sabotaggio nei confronti delle attività parlamentari. dico questo anche perché ci capita di dover leggere sui giornali — certamente non a noi vicini [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presenza al Governo — che sembra debba essere una garanzia per i comunisti — dell' onorevole Reale al dicastero della giustizia. voglio leggere questi [...]

[...] ' onorevole Scelba, che questi ha reso di pubblico dominio, e che stamane abbiamo avuto lo sconcerto di leggere sui giornali. è la lettera del « poi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , oralmente, a favore di qualcosa. così mi sono precipitato a leggere l' intervento del compagno senatore Pecchioli. se possibile questo è più vuoto di [...]

[...] ? ma non scomodiamo cose più gravi. questa è la realtà, basta leggere quel che si è detto nella Commissione antimafia, nella quale finalmente il nostro [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i nemici esterni sia contro i curdi e i dissidenti. tutto questo si poteva leggere, accadeva in piena guerra del golfo . e non possiamo dimenticare [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certamente un po' diverso da quello che possiamo leggere in un editoriale del giornale che qualcuno considera il battitore libero e intelligente della [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo hanno sentito) mi rivolge l' invito a leggere il progetto Gui. ma io le dico, onorevole Natoli, che noi, e con noi anche l' onorevole Gui, infatti [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . se l' onorevole Bassanini mi consentirà di leggere l' ammontare dei residui al 9 novembre sarà soddisfatto e non avrà bisogno di scaldarsi e di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (è un punto importante, che voglio leggere): « la mancata democratizzazione dell' apparato statuale militare; la conservazione o la promozione di una [...]

[...] primo modo di leggere l' ordine pubblico , in questi anni, in Italia. il 6 ottobre 1976 (data fondamentale), il ministro Cossiga annuncia che il Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] !) Norberto Bobbio sulla La Stampa di Torino del 4 agosto, quindi di pochi giorni fa, scrive testualmente (potrai leggere tutto l' articolo, ma mi limito a [...]

[...] leggere la frase più significativa): « una delle ragioni per cui la crisi di oggi è più grave di tutte le altre è il dispiegarsi di una faziosità senza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuove sinistre: può anche darsi. se oggi però vogliamo leggere perché muoiono 50 milioni di persone al mondo, io credo che un tantino di aiuto dal [...]

[...] presidente del Consiglio , non possiamo non constatare con allarme che nel suo testo, che ho cercato di leggere con attenzione, l' unico contesto nel quale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di leggere — il ministro dell'Interno , il quale ovviamente è espressione di un Governo e quindi istituzionale non può essere se non nella carica [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mi limito a leggere quel che dicono con una certa attenzione. credo, proprio perché in quest' Aula ognuno gioca a carte scoperte, che ascoltando i [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tecnologico in campo nucleare fra la Russia, gli USA e la Francia. basta leggere quello che scrivono i maggiori tecnici francesi della materia per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] leggere la relazione di Longo, per capire che vivete un profondo travaglio. occupatevi della società italiana e delle sue condizioni! inquadrate il [...]