Risultati della ricerca


73 discorsi per forza politica per un totale di 96 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appartenenti ad una forza politica che — per quanto abbia ammesso con grande ufficialità anche questa mattina il superamento storico del fascismo e per quanto [...]

[...] di sistema politico istituzionale: dalla corrotta repubblica partitocratica (che di corruzione ne ha avuta non poca; e la forza politica che vi parla [...]

[...] ' onorevole Fini di questa mattina, se davvero la sua forza politica ha subito un processo democratico, ciò è avvenuto grazie alla forza politica che ha [...]

[...] conservatori. la nostra opposizione, autonoma e di centro, dimostrerà che la forza politica dei cattolici democratici non era e non è un' anomalia, alla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1645 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non può esistere una forza politica dell' Europa nel mondo, utile a portare pace e stabilità, se si costituisce solo un' Europa dei mercati e della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
187 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — in questa sola — quella forza politica e morale che una parte significativa della sua maggioranza andava invece erodendo con le sue contrarietà, i [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla transizione io non so quale forza politica in Italia sia in condizione di continuare a guidare la trasformazione: dipenderà dalla capacità dei [...]

[...] è di condiscendenza. il Governo vuole avere un rapporto con il Parlamento perché qui, in questa sede, ogni forza politica si misuri sui problemi, li [...]

[...] autonomia che condivido, che fa parte anche del patrimonio ideale della forza politica dalla quale provengo. del resto, come ricorderà, ne parlammo insieme [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, alcune domande semplici che tutti i cittadini possono comprendere: ho la forza politica per guidare il Governo del mio paese? ho i numeri in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza, dal momento che voi avete delle forze sindacali ed una forza politica per influire grandemente sui problemi di sviluppo. mi riferisco alla [...]

[...] differenze di valutazione globale. non siete corresponsabili di questa frantumazione? e come fate a dirlo? avete forza politica e sindacale sufficiente [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interne difficoltà di una governabilità che si fonda sull' alleanza tra l' Ulivo, con il suo programma, ed una forza politica che dell' Ulivo non fa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
878 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso di questa crisi nessun' altra forza politica ha avuto una linea di condotta altrettanto coerente ed una capacità di proposta così limpida [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . volevano e vogliono che nulla cambi, che il nord resti schiavo e che la sua forza politica venga cancellata. ma la lotta politica tra Ulivo-Roma, Polo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per aver partecipato agli accordi di Governo, hanno confermato il loro voto favorevole; sono grato anche a quella forza politica che ha annunciato, pur [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1741 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libri. vede, signor presidente del Consiglio , la svolta non è una nostra bandiera, non è l' impuntatura di una forza politica ; è una necessità per [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ciascuna forza politica ; è questo passaggio che un nuovo Governo deve favorire. noi percepiamo, onorevoli colleghi , che oggi la crisi del sistema [...]

[...] , in definitiva legate alla prospettiva politica e programmatica che ciascuna forza politica riserva legittimamente alle proprie scelte e alle proprie [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voto all' atto della costituzione di questo Governo, che noi non crediamo di dover dare patenti di democrazia a questa o a quella forza politica . noi [...]

[...] sociale, una forza politica ed anche una forza militare che permettono ad essa di dire una parola più autorevole, di ben maggior peso nell' ambito del [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppano in famiglia. credo che dobbiamo compiere uno sforzo, noi per primi come forza politica maggiore, per comprendere le ragioni di una sinistra diversa [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fermezza, però, come credo lo debba fare una forza politica seria di opposizione. siamo moderati, ma questo non significa, presidente Prodi, che siamo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se indirizzati a Rifondazione comunista e a Bertinotti, cioè all' unica forza politica che è dichiaratamente anti-Maastricht, assumono quasi una [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
175 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Albania manchi l' autosufficienza della maggioranza, mentre la missione sta partendo. certo, i militari italiani hanno la solidarietà di ogni forza [...]

[...] politica responsabile; credo però che sulle spalle di chi parte per l' Albania l' assenza della compattezza del Governo che ne ha deciso l' invio e che [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Pisanu, so che si riferiva a me — accetto l' osservazione con la chiarezza di rapporti che vi deve essere — quando ha detto che da parte della forza [...]

[...] politica alla quale appartiene anche il presidente del Consiglio è stata posta con una certa durezza la questione del conflitto di interessi . mi [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forza parlamentare, ma conta di più la forza politica , l' esistenza di un disegno alto e forte di Governo e di cambiamento del paese. non ho trovato [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti noi e tutti, in qualche modo, ce ne sentiamo responsabili per un ritardo che è imputabile non a questa o a quella forza politica ma, forse, ad [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Governo. non voglio parlare a nome di altri, parlo per la mia forza politica nel rilevare che sicuramente, signor presidente del Consiglio [...]

[...] esposto in precedenza, c' è da domandarsi cosa possa fare una forza politica . voi, nei vostri partiti, cosa fate? insomma, forse avremmo potuto dare [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] due cose. primo: una grande forza politica che avanza tale proposta si impegna a ricercare una intesa, non a sabotarla (altrimenti non staremmo a [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . noi rigettiamo in quest' Aula, come forza politica , il qualunquismo. che piaccia o meno, proprio della politica è il compito di aggregare interessi [...]

[...] avere al suo fianco una forza politica popolare, onesta, pura, battagliera, che si chiama Lega. [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ignoriamo il fatto che i sindacati sono una grande forza di sviluppo libero della società umana. se vi è una forza politica che chiede che i sindacati [...]

[...] diventino protagonisti dell' evoluzione economica del nostro paese, è proprio la forza politica repubblicana. ebbene, voi negate questa possibilità. e la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preconcetta che qualche forza politica ha spinto sino ad un linguaggio intriso di odio: in giro vedo e sento ancora troppo odio, e la storia, anche la storia [...]

[...] momento stesso in cui sono sceso in politica, è stato quello di riunire i moderati italiani in un' unica grande forza politica , capace di costruire [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una grande forza politica si dispone ad accettare qualcosa verso cui ha una riserva, pur mantenendo questa riserva, lo fa per spirito unitario, lo fa [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche altre risposte: tanto, quattro soldi non li si nega a nessuno) è stata la prima forza politica ad opporsi al progetto che mira a creare in breve [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Napoli (ho il testo trascritto). ma anche qui dobbiamo vedere; perché, al di là di quello che chiede, una forza politica inserisce nella storia e nelle [...]

[...] , temo che sul suo Governo che lei ha voluto come fortezza, sul presidenzialismo, incida una forza politica che non le chiede questo, ma che si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
107 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] velleitaria. sappia che, se questo sarà, la forza politica che in qualche modo sto tentando di organizzare, quei 500 parlamentari sparsi in tutto il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della vita politica nazionale. i vertici istituzionali, ma anche ogni forza politica seria, devono avvertire tutta la responsabilità di una [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pure in un momento così difficile nessuna forza politica ha compiuto (se li abbia pensati non saprei dirlo) atti tendenti ad utilizzare la guerra per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « ribaltone » , al solo scopo di ricacciare all' opposizione una forza politica della destra costituzionale il cui pieno inserimento nel nostro sistema è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui, per il momento non si trova l' espressione di una forza politica tale che sia capace di condurre per lo meno una parte notevole della classe [...]

[...] dell' onorevole Saragat dall' altra. per il momento questa forza politica manca. vi sarà domani? vedremo e giudicheremo. per tutti e tre i gruppi che [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante, e cioè della possibilità o no di tenuta di una coalizione che ha come suo perno il partito socialista , il riferimento a questa forza [...]

[...] politica , nel porsi dei drammatici interrogativi del momento, era naturalmente obbligato. vi è, anche qui, il tema dell' esistenza di una complessiva area [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiamare tutti, gli avversari e noi stessi, alla considerazione della nostra forza politica . abbiamo un minor numero di seggi, ma al tempo stesso [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro e di occupazione. certamente posso dire qui che la forza politica alla quale io mi ispiro, non guarda minimamente la riduzione del costo del [...]

[...] difficoltà se ringrazio l' onorevole Amendola per averlo ricordato: in fondo è un patrimonio comune, non è un patrimonio di una forza politica , è un [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] numero 1559 delle Nazioni Unite , Hezbollah è anche una forza politica sciita libanese, rappresentata in Parlamento e nel Governo. il confronto militare [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsione circa la evoluzione sociale e civile del paese. dobbiamo chiederci se esiste davvero una qualche forza politica la quale non abbia responsabilità [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] referendaria. in questa situazione il Capo dello Stato , il 15 aprile, mi convocava non quale esponente di questa o di quella forza politica , ma in quanto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia, oppure si vada a votare e si chieda al popolo la forza politica sufficiente nella prossima legislatura per fare vere, serie e grandi riforme. [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto ad un solo partito socialista . hanno ragione e torto tutti e tre i partiti. avete menomato una grande forza politica , e non avete ragione l' uno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sua presentazione al Capo dello Stato — che ritengo fosse doverosa — ma nell' essersi presentato in Parlamento consentendo ad ogni forza [...]

[...] politica di assumersi pubblicamente in questa sede le proprie responsabilità. ciò è estremamente importante in qualsiasi momento politico, ma diventa quasi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può far venir meno, rispetto all' azione intrapresa in questi anni, il consenso ed il sostegno di una forza politica importante che rappresenta una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordinamento di Montesquieu si sia nei diversi tempi e luoghi esplicitato in maniera non meccanicamente uniforme e vada costantemente aggiornato. ogni forza [...]

[...] politica conserva la sua identità e fisionomia: ne è prova evidente l' avvenuta enunciazione di modi diversi di vedere le prospettive del futuro e di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostra: smettetela di considerarci e di definirci al di fuori del gioco della revisione costituzionale, perché siamo l' unica forza politica che sin qui [...]

[...] che l' unica forza politica con la quale vi dovrete confrontare (positivamente o negativamente, non ha importanza) su uno studio attento di una nuova [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] squilibrato dello sviluppo, la ragione di fondo della propria esistenza e del proprio impegno di lotta. noi siamo sorti infatti come forza politica proprio in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] far comodo, forse, ad una forza politica con fini e proponimenti sicuramente esattamente contrapposti agli interessi nazionali e popolari. quindi, a [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamato l' « eurosocialismo » , e che è la forza politica più consistente del nostro continente, ma anche e forse a maggior ragione per la « ricerca [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inevitabilmente inciso sulla stessa identità dei partiti alleati e sullo stesso significato della loro coalizione. ciascuna forza politica è, infatti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' Italia riconosce essere una forza politica rilevante del popolo palestinese » . la posizione italiana fu presto recepita dai partners europei [...]