Risultati della ricerca


215 discorsi per capace per un totale di 333 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritti umani e delle minoranze, che sono i principi costitutivi dell' unità europea, sia capace di risolvere il sanguinoso conflitto che tocca in [...]

[...] istituzionali , per un' Europa politica più democratica e più capace di prendere decisioni comuni; l' Italia è il paese che vuole una politica estera e di [...]

[...] europea, a fianco di quella americana. quest' Europa politica più forte, più capace di decidere, di avere iniziativa, più democratica, è la prima grande [...]

[...] serio, capace anche (vorrei rispondere a sollecitazioni critiche venute da destra), certamente, di avere forze armate più moderne e capaci di [...]

[...] confronti. il nostro è oggi un paese capace anche di garantire meglio la sua sicurezza interna. questa resta infatti una delle scelte di fondo del [...]

[...] sviluppo sostenibile, non dannoso per l' ambiente e capace di fare dell' ambiente un elemento di innovazione e di modernizzazione del paese. vorrei [...]

[...] più inclusiva, più attenta alle categorie effettivamente più deboli, capace di rimediare a squilibri e ad ingiustizie che si sono sedimentati in lunghi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettendo la parola fine alla quarantanovesima crisi di Governo del dopoguerra. il suo è, quindi, un Governo che nasce unicamente perché è stato capace di [...]

[...] del tutto qualsiasi forma di referendum capace di consentire al cittadino di suggerire, di chiedere, di proporre, di partecipare direttamente, che è [...]

[...] Parlamento e che sola può garantire una struttura amministrativa di livello europeo capace di far rispettare la legge, a noi, che siamo maliziosi, rimarrà [...]

[...] è rafforzata dal fatto che nel suo Governo siede un uomo certamente capace e stimato, il professor Carli, che è il rappresentante più autorevole [...]

[...] dentro le istituzioni, capace di orientarle e di condizionarle. è anche questa un' impressione sbagliata, una ennesima cattiveria? è certo una [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una scelta di civiltà. siamo chiamati a costruire un' Europa dei diritti, capace di competere nell' economia mondiale e capace di estendere la sua [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni programmatiche nette e credibili. ci convince di più l' idea di un pubblico capace di creare lavoro, che è propria di uomini come Clinton, che non [...]

[...] , nel quale giochi il suo ruolo propulsivo un pubblico variamente articolato, capace di fornire risorse e progetti a tutti i soggetti che si muovono [...]

[...] sul mercato, capace cioè di liberare tutte le energie vitali della nostra società. si tratta, come è evidente, di una questione programmatica essenziale [...]

[...] nuova, democratica, capace di iniziative efficaci ed incisive, soprattutto in tema di garanzie democratiche ed istituzionali; un' opposizione capace di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tenacia ogni iniziativa capace di ridarci la pace nel rispetto delle risoluzioni delle Nazioni Unite , di realizzare cioè quella « pace nella giustizia [...]

[...] presentarsi come il solo leader arabo capace di rimettere in discussione in ogni momento l' assetto territoriale del Medio Oriente . la ferma reazione [...]

[...] sta accadendo nasce dall' esigenza di un nuovo tipo di dissuasione, capace di inculcare il rispetto delle regole delle Nazioni Unite a partners [...]

[...] di Helsinki, da convenire in una conferenza dello stesso tipo, capace di codificare, sulla base di confini sicuri, riconosciuti ed internazionalmente [...]

[...] di allora, capace di garantire la pace e la sicurezza per oltre quarant' anni . oggi, la nostra ambizione è ancora più ampia. vorremmo costruire le [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consisterà anche nel battersi per un Europa meno rigida e meno ingessata: un' Europa capace di riformare, nel senso di un' economia sociale di mercato, le [...]

[...] sue cattive abitudini; un' Europa capace di rendersi più competitiva, di creare lavoro e ricchezza, di investire nello sviluppo e nella tecnologia, per [...]

[...] tenere il passo dell' economia americana e del mercato globale; un' Europa capace di sostenere le protezioni sociali necessarie, ma anche di abbattere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è stato molto chiaro. ha detto: questo o quel modello può avere un significato se c' è una politica capace di dirimere i conflitti, se c' è una [...]

[...] politica capace di risolvere i problemi, se c' è una politica che risponde a dei valori. l' Italia non ha un problema di legge elettorale , l' Italia non ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concezioni, ossia di una vecchia maniera di concepire la politica di centrosinistra, di una struttura e di un gioco di potere capace di soffocare qualsiasi [...]

[...] formula e siete voi questa forza capace di marciare, di dare un viso nuovo a voi stessi e una soluzione nuova ai problemi della società italiana [...]

[...] centrosinistra voleva dire una politica di trasformazione del sistema, del meccanismo di sviluppo, capace di risolvere i problemi che ponevamo attraverso la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 25-09-2002
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1658 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capace di imporre il rispetto scrupoloso di una nuova, forte, chiara e pressante risoluzione delle Nazioni Unite , che tagli corto di tutte le tattiche di [...]

[...] guerra asimmetrica . la deterrenza tradizionale, cioè la minaccia di una rappresaglia capace di congelare ogni velleità aggressiva, ha dato frutti [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' accordo e nessun comunista siede ai banchi del Governo . in realtà abbiamo sempre cercato un compromesso, un compromesso dinamico, aperto, capace di [...]

[...] avanzare una proposta positiva, capace di raccogliere anche le sollecitazioni che vengono, che sono venute, da settori che pure hanno guardato [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schieramenti, di adoperarsi senza rinunciare alle proprie convinzioni profonde e ricercare, per quanto possibile, una sintesi capace di interpretare un [...]

[...] Governo, ma anche dell' opposizione e quindi di tutto il Parlamento, proprio al fine di offrire al paese una buona legge, capace di interpretare una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dobbiamo costruire una scuola capace di rispondere alle domande dei giovani. per quanto riguarda l' università puntiamo sempre più sulla valorizzazione [...]

[...] capace di garantire agli elettori un vero diritto di scelta del loro governo e garantire al Governo reali condizioni di stabilità. sinora tutto questo [...]

[...] cerca inutilmente di sopravvivere a se stesso . il paese deve avanzare sulla strada della costruzione di un sistema politico capace di consentire un [...]

[...] rapporto forte tra maggioranza e opposizione sulle scelte fondamentali; capace anche e soprattutto di consolidare un assetto bipolare nel quale sia sempre [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica, in grado di dare al nostro paese un sistema politico capace di decidere per migliorare la vita dei cittadini; capace di decidere e insieme di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica. che cosa vuol dire « apertura a sinistra » ? vuol dire sapere se la democrazia politica è capace di assimilare forze sempre più larghe di [...]

[...] lavoratori, oppure se non ne è capace. nel primo caso la democrazia italiana si salverà, nel secondo è condannata a perire. appartengo ad una [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è stato indicato e che è capace di colpire alle radici il male che ci sta sovrastando. non abbiamo detto tante volte che c' è una sicura correlazione [...]

[...] una ricerca più sistematicamente coltivata e più capace di dare innovazione, di un sistema di istruzione e formazione che accompagni e rafforzi i [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel più fiero e orgoglioso dei contrasti, un linguaggio capace di stabilire la comunicazione e il dialogo tra avversari leali. come ha ricordato poco [...]

[...] lavoro, un paese capace di dare alle donne il posto che loro spetta nella gerarchia dei valori sociali e nell' amministrazione della cosa pubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1474 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sorella di Palazzo Madama con il solito vuoto e con il solito volto; il vuoto di chi è indeciso a tutto pur di durare, e il volto di chi è capace di tutto [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 388 - seduta del 12-11-2003
Informativa urgente del Governo sull'attentato al contingente militare italiano di stanza presso la base di Nassiriya in Iraq
1663 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 388 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo a cui appartiene come paese fondatore, capace sempre di proporre soluzioni utili ad una coalizione delle democrazie, la più vasta possibile, in [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 17-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1989)
1487 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla realizzazione di un' idea persuasiva, chiara, definita e capace di far fronte ad obiezioni che oggi, anche dal punto di vista etico, si possono [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' ambiente. l' Ulivo ha vinto anche perché è apparsa come la coalizione più europea, più capace di garantire l' integrazione europea dell' Italia e [...]

[...] sì; fiducia nella possibilità che prevalga un nord capace di comprendere che la rottura dell' unità nazionale è contro i suoi interessi, oltre che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla nostra alleanza di governare su basi di stabilità. pensavamo che quella lezione servisse a consolidare un bipolarismo maturo, capace di vedere [...]

[...] e neghittosa, meno incline a procedere per condoni e concordati, più capace di dare un impulso alla possibilità di ripresa dell' economia. noi [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 460 - seduta del 07-04-2011
Informativa urgente del governo sulle misure adottate in relazione all´eccezionale flusso di immigrazione verso l´isola di Lampedusa
244 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 460 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere capace e anche corretto nei confronti dell' opposizione, di essere un ottimo amministratore e ministro. ha balbettato perché Maroni oggi si [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrebbe potuto tranquillamente, per una volta in vita sua, se ne fosse stato capace, essere coerente; per una volta in vita sua, se ne fosse stato [...]

[...] capace, avrebbe potuto dire: « io il Governo non lo faccio » . ricordo, come ricordano i colleghi e gli italiani, ciò che lei affermò ad urne appena [...]

[...] quali lei oggi pensa di poter dar vita ad un Governo capace addirittura di durare una legislatura. lei è un illuso e lo verificheremo fra qualche [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo. essa è rimasta sempre legata all' idea di un equilibrio generale, capace di garantire la sicurezza di tutti, senza posizioni di supremazia [...]

[...] informò della sua intenzione di concordare una iniziativa con re Hussein capace di restituire nuovo slancio al processo di pace. l' accordo giordano [...]

[...] -palestinese, concluso l' 11 febbraio di quest' anno, fu ascolto con favore dall' Italia ma anche dai Dieci che lo considerarono un atto capace di promuovere [...]

[...] , nella continua e necessaria puntualizzazione della situazione. è utile perciò individuare uno strumento proprio, capace di entrare automaticamente in [...]

[...] difficili si è mostrato capace di prendere decisioni difficili. in una situazione di crisi ha saputo trovare rapidamente la via del chiarimento e dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia nei nostri ordinamenti, l' amore per una comunità nazionale finalmente capace di accogliere tutti, dando a tutti parità di diritti e dignitosa [...]

[...] uomo conseguirà tutto lo sviluppo di cui è capace, trovandosi alla partenza per il viaggio della vita in condizioni di parità, se vorrà, con tutti i [...]

[...] scendere al piano per la singola zona organica effettivamente esistente e malata, capace di risorgere. perciò la Cassa nel proprio ambito promuoverà [...]

[...] acquisterà se — come ci proponiamo — riusciremo, più che con le leggi, con accorti orientamenti a porre in essere anche una politica creditizia capace [...]

[...] svolgere una politica diretta a rendere la retribuzione sufficiente e a parità di lavoro uguale per tutti e, senza distinzione di sesso, capace di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per difendere un programma liberista e federalista, per costruire un Governo liberale capace di contrastare i programmi e lo stile di comando del [...]

[...] ' assistenza equa per gli anziani e per i più deboli, che non gravi con il suo peso sulle generazioni future. bisogna costruire un paese capace di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
190 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la strategia che segue è quella di rinviare ogni problema, sperando che con il tempo si consumi la corda dei nodi che non è capace né di sciogliere [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
499 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lei è capace ed è bravissimo a fare anche un' altra cosa e lo ha dimostrato ancora una volta oggi: comprare il consenso dei suoi alleati ed anche dei [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
324 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confini, forte delle sue ragioni e capace di candidarsi a rifondare lo Stato democratico ed a governare il paese. anche su questo la misureremo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 398 - seduta del 10-12-2003
Informativa urgente del ministro degli affari esteri sull'andamento dei lavori della Conferenza intergovernativa per la revisione dei trattati dell'Unione europea
1772 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 398 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessario, sono solo due variabili interne allo stesso modello: quel modello che il trattato costituzionale definisce di un' Europa sostanzialmente capace [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passato in una società più aperta, più competitiva e anche, da questo punto di vista , capace di produrre più laceranti ingiustizie. quella a cui [...]

[...] , capace di garantire quella formazione permanente e quella reintegrazione sul mercato del lavoro che oggi sono la condizione per un' autentica tutela [...]

[...] differenze, capace di tutelare meglio i più deboli, capace di garantire meglio una politica di sviluppo e di crescita dell' occupazione. di tutto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese, se si vuol far rinascere quel necessario spirito pubblico, capace di suscitare fiducia nelle masse popolari e di fare circolare una [...]

[...] , capace cioè di rompere in modo definitivo la logica dei corpi separati, delle concorrenze, dello scarico di responsabilità, al fine di realizzare [...]

[...] politica, di una solidarietà democratica e popolare, di una svolta nel modo di governare capace di suscitare l' adesione attiva della stragrande [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mostri capace di compiere tutti gli sforzi che devono essere realizzati. diversamente, si produrrebbe una frattura di portata storica nelle linee di fondo [...]

[...] , come è stato detto, dalla cortina di ferro , ma dal muro del denaro. un' Europa capace di una vera politica estera e di una più larga apertura verso il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettano una polemica vivace al posto della guerriglia paralizzante, che mettano la bellezza della politica — capace di cambiare le cose e di [...]

[...] una democrazia capace di sradicare ogni forma di intolleranza fondamentalista e di violenza. signor presidente , onorevoli colleghi , la riforma [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spiegando e facendo analisi sociologiche sulla situazione. si tratta di analisi anche giuste perché Amato è una persona perbene, seria e capace ed ha [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generi un caos capace di mettere in discussione la stessa democrazia. le preoccupazioni che ci siano o possono esserci congiure e complotti per [...]

[...] coscienza del popolo! anche una prova elettorale che verificasse gli itinerari per una nuova stagione riformatrice, gli apporti reali di cui ciascuno è capace [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che abbia dignità costituente o comunque capace di far cambiare faccia alla politica italiana . è certamente possibile, se vi è la buona volontà [...]

[...] Stato faccia le consultazioni, perché si verifichi se è possibile dar vita ad un Governo che si impegni per una sola riforma capace di cambiare volto all [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
356 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' azione pubblica, meno orientata alla gestione e alla proliferazione di apparati burocratici, più capace di promuovere, di stimolare, di regolare, di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque quella di portare in Europa un paese vivo. un paese capace, cioè, di tutelare le ragioni della giustizia sociale insieme a quelle della [...]

[...] necessaria liberalizzazione del sistema economico e produttivo. un paese capace di profonde riforme, ma attento anche a non dimenticare le ragioni [...]

[...] essenziali della convivenza e della coesione sociale. un paese capace di superare uno dei momenti più difficili della propria storia senza smarrire le ragioni [...]

[...] ' invito del Capo dello Stato , che questo dibattito debba essere una forte occasione di riflessione. è giusto ed importante che esso sia capace di [...]

[...] il sistema delle relazioni economiche e patrimoniali fra i cittadini è a rischio. senza una giustizia amministrativa più rapida e capace di evitare [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] flessibile, capace di esaltare le differenze e le specificità delle diverse aree del paese. per questo il Governo considererebbe oggi di gravissimo danno [...]

[...] costruzione di un sistema capace di assicurare vera occupazione, vera ricchezza e vera solidarietà sociale. sono questi infatti i grandi temi con cui dobbiamo [...]

[...] paese davvero grande, davvero moderno, davvero capace di competere al pari degli altri sulla scena mondiale. e siamo stati capaci di fare questo nella [...]

[...] sostanziale concordia nazionale, attenti a difendere i più deboli, a salvaguardare la sostanza preziosa di uno stato sociale capace di garantire tutti [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia, ma anche alle aree depresse di altri paesi europei . al riguardo deve svilupparsi una politica regionale, capace davvero di essere elemento di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non io. non disturbiamoli, signora presidente. noi siamo tutti convinti, signor ministro, che lei sia capace di fare almeno dieci cose insieme; il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
981 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, questa sera, chi non è stato capace di mordere ha dovuto almeno dare l' illusione di saper abbaiare. quindi, signor presidente del Consiglio [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo solido e capace di serie ambizioni non avrebbe potuto reggersi a lungo sulla fragile impalcatura di un patto di desistenza elettorale tra una [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , capace di ricostituire presto l' alleanza pentapartita. ora questo chiarimento c' è stato, e ci sembra doveroso dare atto al senso di responsabilità dei [...]

[...] investimenti privati e pubblici, specie nel Mezzogiorno. tutto ciò che concorre ad accrescere la nostra competitività è capace di produrre occupazione; tutto [...]

[...] , al fine di renderla capace di espandersi, ma anche di contrarsi, a seconda della domanda e del mutare delle esigenze. portiamo, forse, tutti le colpe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capace che lei ci annuncia, e nella quale credo, rovescerà le contraddizioni dell' interclassismo che può mettere in crisi storicamente il suo Governo [...]

[...] di questo Governo, che mi sembra essere egregio, per essere il Governo borghese democratico cristiano che è, cioè capace di ascolto, capace non solo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapidamente all' inizio di attuazione del programma (capace di accelerare le comunicazioni da Milano a Napoli, da Genova a Torino, a Milano e a Padova, da [...]

[...] Costituzione, tenendo adeguato conto degli aspetti sociali e produttivi, si provvederà a redigere la legge definitiva e generale, capace di far intervenire [...]

[...] appoggerebbe intese tra i gruppi parlamentari dirette a formulare una legge elettorale politica informata al principio proporzionalistico purché capace di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concertata dei governi può e deve ricercare una sua regolamentazione, capace di garantire un nuovo ordine economico e di impedire l' emergere di nuovi [...]

[...] proprio in questo dialogo con una grande forza popolare, collocata dall' altra parte e tuttavia capace di parlare e di dare risposte » . sono riflessioni [...]

[...] e tuttavia capace di parlare e di dare risposte » . per il tempo che ci sarà concesso, cercheremo di accompagnare e di indirizzare quella immagine [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una crescita sostenuta e durevole, capace di creare occupazione e per elevare la competitività dell' Europa nel mondo globale. è una questione che [...]

[...] uno stato sociale capace di misurarsi con le nuove sfide, che sono quelle della protezione non di lavoratori destinati ad un posto di lavoro fisso [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema istituzionale capace di garantire un' effettiva stabilità all' azione di governo , di assicurare un ruolo forte e incisivo all' opposizione e di [...]

[...] governante e governabile che assegni allo Stato e al governo centrale il compito di garantire l' interesse generale, ma capace di coinvolgere i livelli [...]