Risultati della ricerca


267 discorsi per significa per un totale di 500 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significa che non ci devono sfuggire i movimenti delle forze che tendono a raccogliersi all' altro polo di questo dilemma, attorno al polo della resistenza [...]

[...] riprendere alimento l' illusione di ridare vita ad un cosiddetto Governo di centrosinistra organico (che in realtà significa, data l' impossibilità altrettanto [...]

[...] dell'obbligo (il che significa anche libri gratuiti), attuando subito il presalario per alcune categorie di studenti, risolvendo subito in modo radicale il [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di benessere. che cosa significa dunque, onorevoli colleghi , l' attesa popolare del nuovo che sembra maturare e che abbiamo sentito, in queste [...]

[...] settimane, fremere attorno a noi? che cosa significa, se non la fiducia in un sereno progredire del paese, fuori dei fantasmi della paura e dell' odio? il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la collettività, né la limitazione nella ricerca delle soluzioni che ci viene imposta dal carattere internazionale della crisi. ciò non significa [...]

[...] concretamente rispettate. ecco cosa significa la formula della « responsabilizzazione » , integrazione necessaria della linea che si compendia nella [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] differenti. per taluni l' approvazione delle dichiarazioni rese il 20 aprile significa anche adesione al limitato programma ivi esposto e all' analisi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi, il segno di una stima, di una comprensione umana che evidentemente significa che nella vita di questo Parlamento non ci siamo soltanto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disposizione dello straniero, significa l' inizio concreto della perdita definitiva della indipendenza nazionale, perché avendo basi tra di noi lo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suoi impegni programmatici: tutto questo significa dare al paese — anche nelle condizioni attuali — quello di cui il paese ha più bisogno, cioè [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tutti noi, per quanto concerne questo aspetto del problema. ciò non significa che occorra assumere una posizione di autorità, ma invece che tutto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia consentito affermarlo di gente la quale ritiene davvero che avere il potere significa far politica, si è lanciato in un discorso come di [...]

[...] un' altra epoca, a un' altra morale. vi è uno stacco netto tra la esistenza di Dio, tra quello che significa l' esistenza di Dio e la vita quotidiana [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] determinato la caduta del Governo precedente. e, onorevole Forlani, governare significa scegliere: lei non può pensare di aprire la sua parentesi [...]

[...] ' ergastolo, in un paese in cui i presidenti della Repubblica hanno le grazie facili e le carceri hanno le fughe facili, significa mettere in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per una grande massa di cittadini. diminuire, quindi, il prezzo della benzina, significa adottare una misura a favore di migliaia di persone che vivono [...]

[...] della Sicilia di fronte alle macchie dolorose che sappiamo quale estensione abbiano tuttora. tutto questo significa la difesa dell' autonomia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentativa dei parlamentari che hanno firmato l' appello cui ha fatto riferimento l' onorevole Giordano: naturalmente ciò non significa che il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spinte che vengono dal nuovo cambio. sappiamo che vi sono effetti iniziali perversi, che per 6-9 mesi la svalutazione significa minori e non maggiori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito monarchico con il partito della Democrazia Cristiana significa non solo la possibilità ma la certezza di un ritorno a quel modo di governare [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , moltiplicarsi e, soprattutto, di possedere la terra. ciò può valere, per quello che la tradizione giudaico-cristiana significa per tutta l' umanità, laici e [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garanzia di pace. un' alleanza più ampia è una garanzia più elevata ed uno strumento più efficiente. l' allargamento dell' alleanza significa, dunque, un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' alternanza e da questa via non si torna indietro. ciò non significa che non si possa discutere di una diversa legge elettorale che salvaguardi il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato è ricostruire » . ricostruire che cosa? lo Stato corporativo . ebbene, che cosa significa quel 74 per cento di « leggine » votate [...]

[...] pluralistica, si deve poi sapere cosa essa significa. il compagno Gruppi è attento a queste cose, sia pure in « sedi » cui hanno accesso solo 5-10 mila [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] significa determinare, onorevole presidente del Consiglio , in linea di fatto, in linea di diritto, una situazione apertamente, palesemente offensiva [...]

[...] significa realizzare a vantaggio dei comunisti il regime. non ve ne siete accorti? non pensate a tutto questo? o tanto ci pensate che questo è nei patti [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — che la storia è rimasta bloccata significa dire una non verità. la crisi nostra, la difficoltà nostra discende dal fatto che questo processo, quello [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vostra difesa, questo significa proprio quello che dice Amato: che gran parte degli amici che hanno errato lo hanno fatto perché in cuor loro restava l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gesto di ordinaria ma necessaria amministrazione, ma anche di buona amministrazione. stare fuori non significa nulla, perché non si sta fuori, non si [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del partito socialista di unità proletaria , tutti gli altri gruppi o votarono l' ordine del giorno o si astennero. che cosa significa tutto questo? mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » ad un eventuale ingresso dei comunisti nell' area del Governo e della maggioranza ufficiale significa regalare al partito comunista la possibilità [...]

[...] -Destra Nazionale avrebbe attraversato. ma i giornali ne hanno parlato. significa allora che non ho parlato invano, perché ho ottenuto un chiarimento [...]

[...] ella lo ritiri, e lo ritiri per sempre. mi interesserebbe poi capire che significa il fatto (ed ella lo ha detto) che non siamo noi, destra nazionale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo non significa in alcun modo solidarizzare con il terrorismo. noi non condividiamo metodi di lotta terroristica e riteniamo che essi non [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenso. « concertare » significa in primo luogo saper ascoltare e saper comprendere le ragioni di coloro che operano e lavorano nella società. nelle [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risorgere della fiducia e della speranza tra il suo popolo. ciò non significa ignorare le difficoltà di fondo, bensì sottolineare l' esigenza di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diretta dal nostro grande compagno Di Vittorio con il suo piano del lavoro. ma che cosa significa dirigere la vita economica secondo un piano? anche l [...]

[...] ' azione deve svolgersi. che cosa significa, in questa situazione, la formula consueta della lealtà e fedeltà atlantica, termini che, purtroppo, per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accusati di vilipendio significa dire che a nostro modo di vedere il Capo dello Stato ha tentato di dar vita ad una maggioranza di Governo quanto più [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disegno deliberato di creare le condizioni per condurre la trattativa sugli armamenti nucleari intermedi da posizioni di forza significa ignorare i [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governare significa farsi carico delle necessità concrete dei propri concittadini. per questo abbiamo sempre detto, in ogni occasione e in ogni sede, che lo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destalinizzazione, la Jugoslavia ha paura, il che significa che non si sente ancora molto sicura nei rispetti della concezione, che del sistema degli Stati [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ciò sia l' effetto positivo che la serietà dell' impostazione dimostrata dalla manovra del Governo sta ora proiettando sul mercato. ciò significa [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violenti, di andare alle partite nelle domeniche successive. ed impedire significa impedire davvero. il sistema della firma, infatti, viene con facilità [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tolleranza, ciò importa poco), senza il quale potrebbe veramente essere messo tutto in gioco. mettere l' accento su questa consapevolezza non significa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento , dello scarto massimo di divergenza ammesso per ciascuna moneta. ciò significa che le monete divergenti che fluttuano nella banda del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disse tra gli scroscianti applausi dei bolognesi (così informa L'Unità , che cito): « vincere significa portare alla vittoria gli interessi del paese [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nenni ad un convegno responsabile di intellettuali di sinistra, laicismo significa separazione netta fra lo Stato e la Chiesa e l' abolizione dell [...]

[...] del dollaro. asserire — come fa l' onorevole Togliatti che scopo principale dell' ERP è di comperare in America, significa o fingere di non capire, o [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , ma che « l' estrema emergenza nella quale ci troviamo può configurare concordato » . che significa? nel linguaggio cifrato significa « figurare [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , mantenersi coerenti con questo obiettivo significa essere consapevoli che non si può governare ad ogni costo. restare al Governo non equivale a governare [...]

[...] . significa anche ricordare che vale la pena di governare solo se si è davvero in grado di svolgere con pienezza di autorevolezza il proprio compito. un [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere all' opinione pubblica quel che significa la Comunità, il consuntivo dei ventidue anni dalla sua nascita, le prospettive di crescita legate alla [...]

[...] ' attuale momento politico richiede. che questo non sia facile è troppo evidente, ma da parte nostra significa sentirci in ogni istante, in quanto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] significa ingannare il paese e restare immersi nel crepuscolo della crisi, rinunciando di fatto ad instaurare la necessaria seconda fase della vita della [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quindi, del popolo italiano . doveroso riserbo significa soltanto che è inimmaginabile che da parte dell' Esecutivo si possano indicare con certezza le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi ancora aperti. se ciò significa, comune ho l' impressione, che la Camera ha coscienza dei pericoli inciti in uno spostamento dell' asse politico [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di fondo — significa: arresto immediato delle violenze e delle repressioni nel Kosovo; ritiro delle forze militari, paramilitari e di polizia serbe [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiede riforme sociali profonde; significa disegnare uno stato sociale e un mercato del lavoro più aperti e dinamici. non è compito semplice, tutt [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] La Malfa ha detto testualmente che ogni centesimo in più per gli occupati significa in realtà togliere possibilità di lavoro ai disoccupati (facendo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei prezzi? che significa? forse se l' attuale neoministro Bisaglia l' avesse aiutata un po' di più a scrivere questa parte, magari per farla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sistematicità del crimine, cioè al banditismo. confermarsi amici di banditi significa riconoscersi in una categoria morale molto bassa, colleghi comunisti [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciò che significa nella vita di un popolo civile un libero Parlamento, espressione autentica della sovranità popolare . ugualmente apprezziamo l [...]