Risultati della ricerca


212 discorsi per quattro per un totale di 415 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica agraria, che è immutata la politica scolastica , che è immutata la politica economica . e proprio in questi quattro importanti settori noi [...]

[...] a quegli uomini, perché sono convinto che a poco a poco quegli uomini verranno a noi. il nostro movimento democratico, che quattro anni fa non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] spese non produttive. non dimentichiamo però che da quattro anni e in piedi in Italia un ministero più unico che raro, il ministero per la riforma [...]

[...] , come Scoca, Petrilli, Tupini e da ultimo Gonella. questo ministero ha avuto quattro anni e più di tempo per partorire una legge, cioè un insieme di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atteggiamento nei confronti di altri e che quindi vi fosse l' indicazione di una chiusura a quattro. lei ha affermato che, per quanto riguarda il [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , degli enti di gestione dei servizi. in tutti questi quattro settori fondamentali, chiederemo rigorosamente che si attui il principio di distinzione tra [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ognuno di noi se lo andrebbe a scegliere, ma ho citato questa, non solo per l' ovvio motivo che sono trascorsi quattro anni da quella data e il codice di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risparmio che non perde valore, le risorse necessarie per progettare il futuro. dopo quattro anni, dal settembre 1992, momento nel quale il nostro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito ogni quattro mesi, su Comiso, il Parlamento — il Parlamento sovrano, con grandi maggioranze — ha confermato, contro di noi, che questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivelata sbagliata questa operazione, il Governo non avrebbe avuto nessuna responsabilità. credo che nessun progetto di legge al mondo, in questi quattro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Caraibi e Pacifico, almeno in quattro grosse conferenze internazionali, che fino a quando i tassi di mortalità di tutti i paesi circostanti quelli dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tambroniane. ma, onorevole Andreotti, noi abbiamo dato il nostro appoggio, in questo dopoguerra, se non erro, a governi presieduti da quattro diversi [...]

[...] uno, seguita dalle misure due, tre e quattro. e allora mettetevi tutti in nota, perché se qualcuno desse retta a Indro Montanelli, io penso che i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia la collaborazione tra i quattro partiti della coalizione, che io facevo riferimento, nel richiamare i compiti di coordinamento del presidente del [...]

[...] massima già largamente positivo. la crisi si è conclusa con la riconferma, sofferta, ma sicura, della volontà di collaborazione dei quattro partiti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] irresponsabile e socialmente controproducente. ho usato quattro aggettivi piuttosto pesanti, ma credo di poterli giustificare. costituzionalmente scorretto [...]

[...] percentuale, partiti che furono allora i quattro cosiddetti di centro, ma che in base alla legge avrebbero potuto rappresentare qualunque altra coalizione. in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statale — e cioè il pareggio — nel corso normale dell' attuale legislatura, vale a dire entro quattro o cinque esercizi finanziari. si tratta di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana per quattro anni il continuo, leale e responsabile sostegno al Governo. questa ambiguità o, se si vuole, questa incertezza è la radice [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrebbe essere ascritto a merito e non a demerito di questo Governo. ma vorrei altresì rilevare che, dei dodici disegni di legge , i quattro — ad [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] straordinarie non ricorrenti, gravanti spesso su due, tre, quattro esercizi. se si aggiunge a questa l' altra accusa rivolta all' opposizione di destra, e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Segni e perfino dall' onorevole Bettiol. da ogni parte si levano voci più o meno sincere al successo della conferenza dei « quattro » . voglia la Camera [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previdenziali. dopo la conclusione dei più importanti rinnovi contrattuali del settore industriale, che hanno interessato circa quattro milioni di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quattro, cinque o sei anni fa su questo chiosasse, commentasse diversamente, avesse posizioni di ricerca, nell' ambito della tradizione cattolico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quattro partiti che costituivano il Governo, fino alla recente « crisetta » , siano d' accordo in pieno su questo; ma se anche volessimo ammettere ciò, è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] criminalità organizzata . in due anni e quattro mesi, sono stati sequestrati alle organizzazioni criminali più beni immobili e beni mobili, per un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , soprattutto cosa dice il garante massimo, il signor Magnago. citiamo. in una intervista al giornale viennese Presse, quattro giorni fa, l' onorevole Magnago [...]

[...] Falqui, cioè Alois Ebner, sarà scarcerato entro Natale » . gli altri quattro erano stati graziati da Saragat nel dicembre dello scorso anno . chi sono [...]

[...] quest' Aula. ed è un servilismo abietto perché non avviene dinanzi alle armi nemiche schierate in campo; avviene davanti a quattro scalzacani che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovremmo chiedere dei decreti al Governo perché si tratta soltanto di un problema di denaro. se ci sono i denari, la riforma carceraria in quattro o [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compongono, per avermi quattro volte conferito le funzioni di moderatore di questo alto consesso. il secondo sentimento è di affettuosa predilezione per questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] giornali come comunicato dei quattro partiti di Governo? oppure l' onorevole Moro ha detto: caro Medici, te ne devi andare, perché cacciamo... i medici e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] di tutti i punti sollevati, le quattro centrali esistenti in Italia resteranno al loro posto, nessuna misura di sicurezza per la vita dei cittadini [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità di uomini del Partito di maggioranza relativa. nella riunione collegiale del 9 febbraio avevo offerto alla discussione dei quattro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] schema di cooperazione intergovernativa a due, a tre o a quattro, ad essere protagonista del rinnovamento industriale e tecnologico dell' Europa. con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica , la giustizia e la lotta alla criminalità e l' adeguamento della Pubblica Amministrazione sono i quattro punti di riferimento sui quali saremo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché non so come altro si possa definire il chiudere una persona minorenne in carcere per quattro anni, avendo come grande obiettivo e come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' ho capito, e poi le dirò che cosa ho ricavato da queste manifestazioni. sono stato quattro mesi in albergo e ho visto arrivare di tanto in tanto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidenziale ; e perché noi non si sia costretti a farci quattro risate — non sul presidente della Repubblica , per carità! su questo tipo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un partito, è uscito dal Governo tutto un partito. la coalizione governativa era fondata all' inizio sopra una coalizione di quattro partiti; si è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voto segreto — l' ho ritrovato — il 4 agosto 1976, da uno dei quattro banchi « abusivi » lassù, tradizionalmente occupati dai colleghi comunisti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il nostro congresso socialista di Torino, presso a poco quattro anni or sono, invitava il Governo ad attenersi ad una interpretazione del patto [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritardo di quattro anni, essa sarà utile nei limiti in cui fornirà rapidamente materiale aggiornato e precisi orientamenti al futuro piano quinquennale [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coerenti proposte legislative, a cominciare dalla riforma della Presidenza del Consiglio , non meno che con la lotta alle quattro emergenze, irrise [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . l' azione del governo (lo ha ricordato l' onorevole Saragat,), benché dati da soli quattro mesi, ha raggiunto — anche parzialmente, si intende [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » , in un recente comunicato, ha ammesso che si sono verificati quattro punti di dissenso tra i tre sindacati confederali : in primo luogo, un dissenso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] richiedere, un voto di fiducia al termine di questo dibattito, affinché ci pronunciamo sulla stangata numero tre o numero quattro — non so più [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione agli accordi in vigore tra i due paesi; attribuzione allo stesso organo arbitrale, per un periodo ancor più limitato di tempo (quattro anni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo Governo che riguarda la politica estera . nella dichiarazione programmatica dei quattro partiti appena se ne fa cenno e quasi non ne ha [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esclusa dall' unione monetaria . oggi possiamo dire che quattro dei cinque parametri sono stati conseguiti, mentre il quinto, il debito ed il suo costo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lotta contro la fame e lo sterminio per fame nel mondo , contro il degrado ulteriore e pericoloso di tre quarti , quattro quinti dell' umanità, è un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , economico e sindacale. mi sia consentito, perché è problema che mi ha appassionato fin da quando è stato posto, di dire quattro parole a proposito del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tra queste due vie bisogna fare una scelta. quale scelta viene fatta con i punti programmatici concordati dai quattro partiti, punti che qui ci sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] processasse e condannasse Curcio e gli altri e che in un mese di campagna de La Stampa e de L'Unità non si era riusciti a costituire, poiché solo quattro [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Chiesa. ebbene, la Chiesa ed il Papa, questo Papa, e il suo predecessore, il suo predecessore e il suo predecessore — gli ultimi quattro Papi — hanno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] guidatore. quattro anni di incubatrice sono sufficienti, io penso, per soffocare qualunque nascituro. ebbene, questa confessione di atonia, di incapacità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Nazioni . questo punto è la necessità dell' accordo fra le quattro o cinque potenze più forti del mondo. su questo punto è fondata tutta la Organizzazione [...]