Risultati della ricerca


239 discorsi per settori per un totale di 581 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , interessato entrambi i settori. la politica — occorre ricordarlo — ha per definizione la finalità di realizzare aggregazioni del consenso dirette a risolvere [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sufficiente panico in tutti i settori del Parlamento, allora ha invitato al banchetto del dominio collegiale, proprio come fece Kruscev. e l' onorevole [...]

[...] esempio, di metalmeccanica, per consentire a certi settori di garantire la stabilità dell' impiego e di mantenere il ritmo accentuato nel campo di certa [...]

[...] segnalano un incremento sia in generale, sia nei settori della industria estrattiva, manifatturiera e, del gas. a questo incremento della nostra attività [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seno alla Alleanza Atlantica . in merito all' aspetto tecnologico valuteremo l' impulso al processo di innovazione che investe molteplici settori non [...]

[...] fissato dagli accordi vigenti. abbiamo potuto così chiudere ogni polemica. i fatti avevano creato irritazione anche in vasti settori dell' opinione [...]

[...] , che meritano tutti coloro che nei diversi settori si sono adoperati sia per guidare la vicenda della Achille Lauro a buon fine, sia per far fronte [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Segni, che per alcuni settori ha già ben determinati concreti propositi: riordinamento dell' Iri, costituzione di un apposito ministero per le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori in cui esso potrà essere più efficace per il consolidamento della democrazia. non si tratta, qui, di parole: si tratta di cose, e ci auguriamo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cercando di introdurre, in tutti i settori della Pubblica Amministrazione , criteri nuovi e più moderni di meritocrazia, di efficienza, di trasparenza. dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggiunto, però, che a quel problema non si può rispondere con un' alzata di spalle: settori importanti dell' opinione pubblica in Europa ed in America [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel suo modo di essere comunità nazionale. abbiamo un anno di tempo per incidere sui settori più in difficoltà del nostro paese e lo faremo con questa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] doroteo, non a caso, forse, appoggiato da ben determinati settori del nostro Parlamento, questo tentativo di umiliare le altre componenti della maggioranza [...]

[...] ' opposizione che è venuta dal partito socialista e da importanti settori del partito democristiano . noi apprezziamo questo fatto, onorevoli colleghi , che si [...]

[...] qualificante ai fini di una concreta battaglia per l' avvicinamento nei redditi tra agricoltura ed altri settori. ancora guardando alle aspettative [...]

[...] credo sappia molto bene che tale progetto è caratterizzato da contenuti che sono addirittura più arretrati di quelli che, in diversi settori e aziende [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro. in trent' anni in questo Parlamento si è formata una filosofia politica che ha legato tutti i settori, dall' estrema destra all' estrema [...]

[...] della vostra storia, della vostra storia di collaborazione in tutti i settori di questa Assemblea. in fondo, in tutte le grandi cose sul tappeto, da 15 [...]

[...] ' anni , l' essere concordatari e neoconcordatari ha rappresentato la filosofia di tutti i settori dell' Assemblea, da Almirante a qui. si è sempre [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , degli enti di gestione dei servizi. in tutti questi quattro settori fondamentali, chiederemo rigorosamente che si attui il principio di distinzione tra [...]

[...] ' insediamento e la crescita delle attività produttive nei diversi settori. in ogni caso l' ampliamento della base produttiva esige però una politica [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] severità è dunque necessaria in tutti i settori della nostra vita sociale, educativa, ideale e politica. ma il problema è come rendere efficace questa [...]

[...] senso unitario dello Stato che conduce alla frantumazione, alla lottizzazione, al mancato coordinamento tra i vari settori impegnati nella lotta al [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegno a questa eccezionale, anche se necessaria, stagione di riforme. mi limito a ricordare tre grandi settori assolutamente strategici. per quanto [...]

[...] e dell' università ho già detto più volte che il Governo, ed io personalmente, attribuiamo a questi settori assoluta importanza strategica. la scuola [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i settori, come accadde all' Eni di Cefis, quello comunista e quello liberale, tutti quanti, senza eccezione alcuna. andiamo avanti, quindi, in [...]

[...] meno — faceva propria la vecchia richiesta radicale, inserita nel dicembre scorso in un ordine del giorno presentato da tutti i settori democratici [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al di fuori di collegialità specifiche che non siano quelle relative a settori particolari (riunione di gabinetto per la difesa ed altre cose), perché [...]

[...] cospirazione ed il reato associativo in settori ricadenti nei diritti politici è l' unico che viene storicamente perseguito e che è contemplato da quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rispondere a tanti settori dell' opinione pubblica che le elezioni ci avrebbero fatto perdere tempo, non aveste voluto perdere del tempo, e se in questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vittime. nei prossimi giorni moltiplicheremo gli sforzi per un completo ritorno alla normalità nelle comunicazioni, nei trasporti e negli altri settori [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1763 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella che è più legata alla realtà nazionale. il processo di integrazione economica apre una contraddizione tra questi settori; e per un Tronchetti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle posizioni comuniste, in percentuali ed anche in numero di eletti; poiché gli altri settori non denunciano certamente avanzate; poiché la Democrazia [...]

[...] è l' arma dei poveri. non stiamo chiedendo nuove elezioni; ma vorremmo che almeno in questo tutti i settori del Parlamento fossero d' accordo: nel non [...]

[...] conosciuti in ben altri settori. questi sono i nostri atteggiamenti, ai quali ne aggiungo uno (e sono lieto di aggiungerlo): noi siamo i gruppi del MSI [...]

[...] resistenti tardivi, di comodo, come vi sono in tutti i settori di questo Parlamento. andare avanti, signor presidente del Consiglio , significa, in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] integrativa delle deficienze dell' iniziativa privata e a condizione che la sostituisca nei settori troppo rischiosi. come questa politica è [...]

[...] occorre selezionare gli investimenti, dare un indirizzo qualitativo del credito verso i settori prescelti, intervenire in modo diretto con l' impresa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maniera più grave di quanto non sarebbero colpite quelle di paesi più ricchi e più specializzati in settori produttivi tecnologicamente avanzati. la nostra [...]

[...] stanziamenti che si mostrassero di avvio troppo lento; la presentazione delle leggi sull' impiego dei giovani attraverso contratti di formazione nei settori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori della maggioranza. l' onorevole Dossetti ha lasciato, ironicamente intendere in un trafiletto di « cronache sociali » , che il solo mistero nel [...]

[...] occidentalista è in crisi su tutti i suoi settori. è in crisi nel Medio Oriente , come lo dimostra la guerra in Palestina; è in crisi in Grecia, come lo dimostra [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] azione per favorire l' individuazione di quei punti di equilibrio nei settori del negoziato, suscettibili di dare ad esso forza e dinamismo. numerose [...]

[...] alternative e intende ricondurre a tale obiettivo la pur necessaria gradualità di azione nei diversi settori. la regione mediterranea e la sua stabilità [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] saputo affrontare con coraggio anche settori dell' assetto costituzionale e della legislazione vigente in Turchia sui quali gli esecutivi che l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rivolgo ai settori di sinistra i quali si riempiono volentieri la bocca di contenuti sociali e dimenticano i contenuti reazionari di posizioni che per [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; stanno i cosiddetti punti di crisi industriale e la fragilità di molti settori dell' economia sommersa; sta la condizione della finanza pubblica e il [...]

[...] , accettando la sfida delle regole, della razionalità economica internazionale e superando la crisi ed il ritardo dei settori-chiave del sistema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] competenti, in questo che finora è stato il regno dell' incompetenza, in quasi tutti i suoi settori. procediamo ulteriormente nel giudizio su questo Governo e [...]

[...] giorno qualcuno ci insegna, dall' alto di democratici settori e banchi, che bisogna rispettare il parere di Norberto Bobbio; adesso che Norberto Bobbio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
1128 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori, energia, infrastrutture, trasporti e territorio, noi dobbiamo inserire con serietà la variabile ambientale non per vincolare lo sviluppo, ma per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fornire cifre e non valutazioni (che potrebbero essere opinabili), a dimostrazione che in molti settori, anche importanti (mi riferisco alle rapine, ai [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privatizzazione di Telecom — per ottenere in cambio il controllo pubblico su grandi settori strategici dell' energia, come quello dell' Enel. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che si sono verificate in alcuni settori, e, tra l' altro, nel settore del MSI-Destra Nazionale , perché siffatte divisioni — continuo a citare a [...]

[...] andava rilevando in certi settori, in la ringrazio per la responsabilizzazione che ella aveva rilevato prima della cura, ma la avverto che, dopo la [...]

[...] formazioni comunque anticostituzionali. si tratta di una « polivalente » che riguarda lutti i settori, nessuno escluso, e che tende a mettere fuori [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che già sono intervenuti nel dibattito, anche di settori che non appartengono alla opposizione di sinistra, ma alla opposizione di destra o alla [...]

[...] governativa, in tutti i suoi settori e in tutta la sua molteplicità, viene sottoposta a un esame. il dibattito attuale non può che partire da quel [...]

[...] siciliani, ma con una indagine ben più profonda circa le funzioni che da parte del Governo vengono attribuite a particolari settori particolarmente delicati [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in atto, che si vanno manifestando in modo sempre più allarmante in settori come quelli tessile e chimico, e soprattutto in quel fenomeno di [...]

[...] derivano danni economici gravi, la perdita di importanti occasioni per dare fiato a molti settori economici. ebbene, i responsabili del Governo, in [...]

[...] grandi concentrazioni monopolistiche verso un allargamento delle proprie aree di mercato, con grave sacrificio di importanti settori economici, primo fra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari settori economici e di accrescere la capacità di consumo delle categorie a redditi più bassi e a quello della politica degli scambi con l' estero [...]

[...] dare un giudizio sulle difficoltà assai acute che travagliano parecchi settori fondamentali della nostra industria, ed in particolare quello [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiamare tutte le forze democratiche, di tutti i settori, al loro dovere di cooperare per lo sviluppo pacifico delle nostre istituzioni, attraverso una [...]

[...] differenti settori dell' opinione democratica, dai differenti partiti, che partono soprattutto dalle necessità stesse del paese; e dell' intesa per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] se lo si dicesse! altro sarebbe se si dicesse che bisogna colpire altri settori, perché, come Bartolucci ha detto in questi giorni, ci vogliono 100 [...]

[...] settori e altri momenti. ma finalmente, ieri, dal Senato è stato denunciato, caro Martelli, l' inverecondo connubio socialista e radicale contro lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] i tre settori nei quali si articola il negoziato, cioè le armi nucleari di teatro, le armi strategiche e lo spazio. proprio perché si è trattato di un [...]

[...] ' amica Argentina, Raul Alfonsin, miracolosamente scampato ad un criminale, folle attentato organizzato da quei settori — fortunatamente una ridotta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occorre — in questo caso sì — fermarsi, per riflettere e cercare di capire un po' meglio le priorità da un punto di vista geografico e dei settori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazioni internazionali. la farisaica ipocrisia (alla quale ha testé pagato il suo contributo il presidente del Consiglio ) con cui alcuni settori della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tremenda tendenza all' instabilità politica, una tendenza che diffonde comportamenti irresponsabili in settori della maggioranza e dell' opposizione e che [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolare e scolastica, energia, trasporti collettivi) nelle quali concentrare la spesa pubblica e per alcuni settori produttivi ai quali riservare [...]

[...] più povere, dal Mezzogiorno. anche in quest' opera, volta a realizzare una perequazione delle retribuzioni all' interno dei vari settori e fra settore e [...]

[...] finanza pubblica e nei settori più delicati ed essenziali per l' indipendenza e la sicurezza della nazione. recupero pieno, quindi, della funzione centrale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risanamento dei due settori. dico di più, ed ancora una volta mi rivolgo agli amici socialisti: la politica di liberazione è stata aggredita dalla destra e [...]

[...] pubblico dell' economia, tentandone il risanamento e ponendo le basi di un giusto rapporto tra i due settori. il problema della disoccupazione e [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] competitività delle imprese e all' occupazione, in quanto favorisce i settori ad alta intensità di lavoro, mentre il secondo si ispira all' esigenza di [...]

[...] precisare una volta per tutte — riferendomi ai vari settori dell' opposizione — che tale proposta, ipotizzata nel documento dei cinque partiti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ampio e positivo sia stato dato al dibattito sulle comunicazioni del Governo dai numerosi oratori che hanno parlato da questi settori della Camera e, in [...]

[...] , quegli aspetti cioè che più direttamente minacciano la vita stessa degli italiani. il successo riportato sopra uno dei settori ci serva a creare nuovi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , all' opinione pubblica ed anche ai settori politici e parlamentari, mi sembra che il presidente del Consiglio abbia agito piuttosto come il famoso [...]

[...] , il suo stesso partito. avendo tolto vita a settori esterni ed estranei, avendo, come dicevo, oppiato ed addormentato il paese, si è alla fine trovato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prudenza, se è un metodo, non è però una politica e credo che sotto questo aspetto sia naturale che da parecchi settori si sia fatto carico al Governo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , particolarmente in alcuni settori della Pubblica Amministrazione . per crescere dobbiamo affrontare una situazione difficile dei mercati finanziari [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altri settori, quali essi fossero, sorgesse una protesta, un movimento e si pronunciasse un voto, il quale confluisse nell' azione che noi conduciamo [...]

[...] di intenti e di voti si può avere da tutti i settori della Camera. coloro che hanno votato con noi nella seduta di giovedì erano d' accordo con noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — sufficiente vitalità ad una creazione effettiva di autentica cooperazione, che trova in molti settori probabilmente la soluzione per superare la stretta [...]

[...] ' inflazione: concentrazione nei settori dove questo ha una urgenza particolare (il manifatturiero, in modo specifico), con la conseguenza di dover stare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] solidale accordo parlamentare. voglio sperare, a seguito di questa sua esplicita dichiarazione, che si cessi di parlare in tutti i settori politici e [...]