Risultati della ricerca


270 discorsi per ricordare per un totale di 490 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difendere le prerogative del Parlamento. a tale riguardo, mi consenta di ricordare le parole che ella ha pronunciato al momento del suo insediamento, il 1 [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo, parole nuove. mi sia consentito ricordare che popoli e nazioni sono in angoscia perché hanno dimenticato l' esistenza di un perenne spirito e l [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglio anche ricordare, a tutti gli amici della maggioranza, come, più di dieci anni fa, abbiamo iniziato un cammino comune per costruire qualcosa che in [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della strategia del movimento operaio , oltre che nel grado stesso di sviluppo oggettivo della società. importa forse ricordare che di fronte ad una [...]

[...] maniera. consentitemi a questo punto di ricordare, onorevoli colleghi , che ho parlato poc' anzi della polarizzazione di un dilemma. e questo [...]

[...] componente cattolica di ispirazione schiettamente democratica, altre forze di orientamento socialista, laico e progressista. vorrei ricordare inoltre che nel [...]

[...] , non teme questa critica. non è inutile d' altra parte ricordare — anche in risposta a chi fonda ogni suo ragionamento sulla contrapposizione tra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle società per azioni . ma vorrei ricordare ai colleghi della sinistra un concetto fondamentale, dal quale non si può prescindere quando si [...]

[...] parte. personalmente ho avuto un triste destino, perché sono venuto per molti anni in questa Camera a ricordare che il periodo delle vacche grasse in [...]

[...] democrazia. vorrei ricordare che, nel periodo di partecipazione al Governo Fanfani, non ho partecipato, per circa sette-otto mesi alle sedute del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , prima di iniziare la lettura delle mie comunicazioni vorrei ricordare un attimo l' aggravarsi della [...]

[...] situazione delle vittime del terremoto nelle ultime ore per l' effetto del ripetersi delle scosse, nonché ricordare che una politica di intervento rapida [...]

[...] con il provvedimento relativo alla promozione dei diritti dell' infanzia e dell' adolescenza. vorrei qui ricordare che sono un milione e mezzo i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e bella della democrazia occidentale e parlamentare. credo di ricordare che vi erano bei commenti degli speakers e dei giornalisti a questa vicenda, a [...]

[...] della sicurezza e della difesa del nostro paese, oltre che della nostra area. credo di ricordare bene. fu questo l' enunciato, l' assunto del Governo: la [...]

[...] da terzo livello anche tra alcuni potenti magistrati napoletani e campani. non c' è da menarne scandalo; c' è bisogno di ricordare il caso Dreyfus [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrario basta ricordare che l' articolo 110 del regolamento della Camera autorizza la « presentazione di una mozione al fine di promuovere una [...]

[...] passati. ma a chi, ancora dolente, pensa soltanto alla riforma agraria , che pure ebbe delle benemerenze sotto molti aspetti, mi permetto di ricordare [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dividere ancora una volta gli italiani su di una questione nominalistica e questa volta sul nome « ordine » . a questo proposito vorrei ricordare che un [...]

[...] ricordare, signor presidente , signor ministro dell'Interno , che nel corso del dibattito parlamentare del novembre scorso sulla situazione delle carceri [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fossero completate le procedure d' identificazione, nelle modalità ritenute appropriate dalla magistratura italiana. devo tuttavia ricordare che la [...]

[...] . devo inoltre ricordare la ferma intenzione che ci venne comunicata da parte egiziana, di difendere, se necessario, l' inviolabilità dell' aereo con [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche , vale la pena di ricordare ancora una volta che alla fine del 1996 esso si collocava al 6,7 per [...]

[...] impegno a questa eccezionale, anche se necessaria, stagione di riforme. mi limito a ricordare tre grandi settori assolutamente strategici. per quanto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ridire sull' affermazione che ho voluto ricordare all' inizio: senza il dialogo la politica rischia di impoverirsi, di morire. purtroppo noi sappiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 457 - seduta del 17-12-1998
Informativa urgente del Governo sulla crisi irachena.
362 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 457 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo sviluppo militare della crisi. vorrei ricordare che, nella sua lettera al presidente del Consiglio di sicurezza del 15 dicembre scorso, Kofi Annan [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordare che il presidenzialismo strisciante non è una soluzione valida, oltre a non essere efficace » . mi pare che questo giudizio sia piuttosto pungente [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . mi limito a ricordare i quattro problemi principali del paese: ricostruzione ed ammodernamento dello Stato; risanamento delle finanze pubbliche [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sale: ce ne vuole un pizzico in tutti i piatti, ma guai a servire in tavola un piatto di sale e nient' altro. vorrei ricordare che nei cinquant' anni [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , promuovendo anche opportune consultazioni delle popolazioni interessate. desidero poi, e non per una convenzione ma con profondo sentimento, ricordare le [...]

[...] monetario internazionale. in considerazione di ciò mi pare opportuno ricordare che il ministro del Tesoro del nostro paese, in occasione dell' assemblea [...]

[...] sensibile per la provvista di capitali sul mercato finanziario . tuttavia il Governo ritiene necessario ricordare ancora una volta che il mantenimento di [...]

[...] Governo affronterà inoltre il problema della definizione normativa delle procedure della programmazione. desideriamo qui ricordare che il programma [...]

[...] 167 dopo un non facile e non breve periodo di adeguamento, al cui proposito conviene ricordare il sollecito provvedimento per l' indennità di [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che da quarant' anni assicura e difende le libertà. ma serve inoltre ricordare brevemente l' atteggiamento di altri partiti in altri passaggi [...]

[...] , purtroppo, da una costante ambiguità nelle indicazioni del partito socialista . non possiamo non ricordare comunque che il partito repubblicano come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica egemonica della Russia sovietica . sarà opportuno ricordare che il motivo profondo della nostra scissione di palazzo Barberini va ricercato nella [...]

[...] ricordare le vicende dell' Europa dopo il 1945, quando parecchi Stati furono privati della loro sovranità e l' aspirazione alla rivoluzione sociale fu [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presentò il Governo del 18 aprile. egli disse: « richiamare questo manifesto, ricordare come esso, pur non impedendo la libera gara dei vari gruppi [...]

[...] ricordare una frase veramente singolare, veramente amena, pubblicata recentemente da un giornale romano il quale ha scritto che la « Celere » ha un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . voglio anche ricordare che, in occasione della drammatica crisi che ha colpito la Grecia e che poteva coinvolgere gravemente la nostra moneta comune [...]

[...] riformista e che ha come punto di riferimento il Partito Popolare europeo . voglio ricordare quanto abbiamo scritto nella Carta dei valori con la quale il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ministri litigiosi ed incompetenti combinino altri e più disastrosi guai per il paese. la gente deve sapere e deve ricordare, signor presidente del [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il terrore, la mancanza di ogni libero consenso — basti ricordare che in Russia non esiste libertà stampa, il diritto di riunione è conculcato, il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] repressi, come in Italia, che rischiano di sfociare in scelte di scessione. gli esempi sono infiniti, ormai. per restare vicini a noi, basti ricordare [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stalinismo, di De Gasperi e di Togliatti, gli anni di Peppone e don Camillo come ama ricordare Veltroni. oggi la democrazia è il minimo comune [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enormi si è arrivati ad una conferenza sulla cui difficoltà basterà ricordare che sono state necessarie settimane per raggiungere un accordo sul luogo in [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Costituzione europea. è giusto ricordare anche che l' Assemblea si è data come metodo quello di lavorare alla ricerca del massimo consenso possibile [...]

[...] determinare. voglio, altresì, ricordare, e chiedo scusa per la constatazione forse già nota ai colleghi, che la convenzione, proprio perché è un' assemblea [...]

[...] solidarietà. forse è necessario ricordare all' Assemblea che non si è trattato di un' iniziativa isolata del governo italiano e nemmeno di un' iniziativa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuti in questo provvedimento, tra i quali occorre ricordare anche l' istituzione dei comitati provinciali della Pubblica Amministrazione , con [...]

[...] anche ricordare l' istituzione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri , formalizzata con legge, della Commissione di indagine sulla povertà e l [...]

[...] ambientale, mi limiterò a ricordare, per il suo valore emblematico, la nuova legge quadro sulle aree protette, che sottopone a forte prevenzione una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , consigliano di affinare le tecniche della prevenzione e della repressione di siffatta inusitata forma di delinquenza. mentre desidero ricordare che la [...]

[...] detto chiaramente, salvaguardando, come nostro preciso dovere, le prerogative proprie del Parlamento e del Governo. vorrei pure ricordare la concessione [...]

[...] adesioni che sono condizione imprescindibile per un suo effettivo successo. poiché siamo in materia di trattato di non proliferazione , vorrei ricordare [...]

[...] che costituisce un dato importante della nostra posizione internazionale. ed a proposito degli USA vorrei ricordare la visita di Stato ivi compiuta [...]

[...] tappeto e ad essi il Governo rivolgerà, pur nella presente difficile congiuntura, la più attenta considerazione. mi sia consentito solo di ricordare, tra [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interventi nel settore. è doveroso, onorevoli colleghi , ricordare a questo punto che tutti i problemi relativi agli investimenti pubblici sul territorio [...]

[...] hanno lasciato da continuare e completare, in diversi settori tra i quali per quanto concerne la provincia di Bolzano, ritengo opportuno ricordare come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] articoli della Costituzione, che non farò certo ad alcuno di voi il torto di voler ricordare nella loro espressione letterale, hanno una logica ed [...]

[...] , e sappiamo quale fosse perché ce lo avete detto voi in termini inequivoci che io mi permetto di ricordare, perché in questo consiste la nostra [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto riguarda l' intervento sui meccanismi della spesa, è riaffiorato il timore della delega. vorrei ricordare agli onorevoli colleghi che tutti, e da [...]

[...] . voglio ricordare che già nella scorsa legislatura fu discusso a lungo in Parlamento un disegno di legge che, in nome di priorità chiaramente selezionate [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intenzione di discutere di questo progetto con gli altri partners della Comunità Europea nel prossimo Consiglio europeo di Fontainebleau. vorrei ricordare [...]

[...] . vorrei ricordare, infine, la necessità, sottolineata dal progetto di trattato, di dare vita ad una politica culturale lungimirante ed illuminata [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossima legislatura. basti ricordare che questo Governo ha imposto il voto di fiducia per evitare l' elezione diretta del sindaco nei comuni, dando così un [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piattaforma democratica. basterà ricordare quello che fu il disinvolto infortunio negli « anni Trenta » in Francia del compagno dei nostri colleghi [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] improvvisata o costruita con superficialità; vorrei ricordare che durante i lavori preliminari di Milano, fu presentato il rapporto Dough, elaborato [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani. vogliamo ricordare a tutti che con la manovra di palazzo che ha strappato a molti cittadini il loro libero voto per portarlo dove essi mai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sostenuta anche da vari settori — mi dispiace doverlo ricordare — della Democrazia Cristiana . il fatto che il segretario della socialdemocrazia senta [...]

[...] ciò). ma di ciò qui dentro, in questa prova generale, non si parla! ed allora, mi permetto di ricordare io a lei, signor presidente del Consiglio , che [...]

[...] , questa mattina (ci ha dato una lezione relativa alla moralizzazione della vita pubblica ), mi permetterò di ricordare che alla vicepresidenza dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è facile andare a dire a uomini, soprattutto a giovani, che dobbiamo raccoglierci nel silenzio per ricordare l' assassinato Pedenovi; non è facile [...]

[...] sono contati 14 assenti. nemmeno su questo punto, perché mi sono limitato a ricordare il nostro voto; non stavo nemmeno parlando di lei e dei suoi [...]

[...] ricordare, cari colleghi , che nel Parlamento europeo abbiamo sempre avuto rappresentanti, perché siamo tra i primi che approvarono il trattato di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dall' Aula e vorrei ricordare a me stesso, non a lui, e a tutti quanti noi (perché penso che almeno su questi problemi così prospettati possiamo essere [...]

[...] italiano nei confronti di lor signori . quanto a lor signori io debbo ricordare all' onorevole presidente del Consiglio , che certamente ne è informato [...]

[...] apparire, è stata in qualche modo superata e, almeno inizialmente risolta al vertice. mi si lasci ricordare che la prima intervista televisiva del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatalmente sempre per avere il sopravvento. a questo proposito, mi sia permesso ricordare come nel passato fummo noi comunisti italiani ad avanzare per primi [...]

[...] cioè che voi avete rifiutata. ma per quale scopo vorreste annullare i risultati del 7 giugno? occorre ricordare alcuni fatti di grande rilievo [...]

[...] consentito ricordare che ho avuto l' onore di fare approvare dal Governo del tempo l' attuale ordinamento giudiziario , che da alla magistratura la più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] garbatamente — che avrebbero potuto far ricordare non certo a noi, che non abbiamo l' età, ma a chi ha età più avanzata ancora della nostra, una [...]

[...] suscettibilità del presidente, onorevole Iotti, debbo ricordare che in altri tempi il partito comunista , tramite i suoi più illustri esponenti — e [...]

[...] , come stanno le cose a proposito dell' emergenza morale? io non sono uno specialista in materia e mi limiterò a ricordare qualche dato, a fare qualche [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un episodio di tale gravità potesse verificarsi. in questa sede è bene ricordare che, immediatamente dopo l' incidente, furono avviate, e in parte [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settoriale ha influito sulla degenerazione della funzione pubblica che l' Enel doveva svolgere. vorrei ricordare altri episodi all' onorevole Ingrao. l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglio ricordare con Giovanni Spadolini che l' Italia democratica è stata tenuta insieme per decenni da un filo rosso e verde: questo filo si unisce [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ... quanta esigenza nei confronti dei radicali se, ricordare qui fra tanti colleghi scomparsi, solo Santagati... guarda, sarei lietissimo di mentire [...]

[...] ritualità dei giorni, perché non le conosco, il collega Santagati che tutti ci ha onorati... quanta esigenza nei confronti dei radicali se, ricordare [...]

[...] fuori... siamo lieti di ricordare che si deve al « missino » Santagati se la più bella delle battaglie contro la legge Reale e contro il tentato furto [...]

[...] burattinaio ma anche burattino; e non sappiamo come sia andato via. è così poco ragionevole ricordare ai democristiani che Ortolani pagava le spese telefoniche [...]

[...] secondo la replica, ma, signor ministro Forte, se in questo Governo, che è Governo dei partiti, lei fa parte, come mi pare di ricordare, del partito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] preziosa presenza è particolarmente significativa per i problemi finanziari da affrontare, interni e internazionali. vorrei per inciso ricordare, pur non [...]

[...] , dell' economia di riprendere una crescita adeguata alle esigenze poste dai problemi sociali. tra gli aspetti positivi possiamo ricordare: la ripresa [...]

[...] , ma come effetto di modificazioni strutturali riguardanti l' economia in genere. a questo proposito giova ricordare alcuni elementi di valutazione: l [...]

[...] ciascun paese. ma mi sembra opportuno ricordare quanto disse in proposito nel 1945 alla consulta nazionale Benedetto Croce in un discorso che specie [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessuno rinunce ideologiche, perché esso non dovrebbe meritare una considerazione almeno attesa? non ho bisogno di ricordare che la Democrazia [...]

[...] presentato il bilancio. non è esatto dire che il bilancio equilibrato sia indice di politica scarsamente sociale. vorrei ricordare all' amico Saragat l [...]

[...] improntati alla più schietta cordialità: basti ricordare la visita del ministro della Difesa del febbraio scorso e le recenti calorose dichiarazioni del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trascurabile in una situazione in cui sono già così grandi gli elementi di confusione e di incertezza. per parte nostra, vorrei ricordare che il [...]

[...] masse dei cittadini. non assolverebbe da questa critica il ricordare che si è sempre fatto così, perché il fatto grave è proprio quello di non voler [...]

[...] non può contare per la fiducia sul voto favorevole di una maggioranza già costituita. lo ha dovuto ricordare ieri anche l' onorevole Moro. il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] requisiti richiesti dall' articolo 77 della Costituzione? voglio fare un inciso: è bene ricordare che l' oggi vituperato articolo 96-bis del regolamento fu [...]

[...] punto. intanto, voglio ricordare ai colleghi e a lei, signor presidente del Consiglio , nonché a coloro che hanno parlato di infami trabocchetti, che [...]