Risultati della ricerca


188 discorsi per gioco per un totale di 349 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al gioco delle contrapposte alleanze. tanto più che il Governo conferma che per risollevarci dobbiamo contare soltanto su di noi. richiamo l [...]

[...] che sostenevo come la revisione del trattato sia organicamente impossibile se ci cacciamo nel gioco delle contrapposte alleanze e come in tale caso essa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compagni comunisti si sono prestati al gioco dello scioglimento delle Camere . dunque già a giugno e luglio avevamo la possibilità di dare una base [...]

[...] sacralità del diritto riferita ad un soggetto etico che cambia di volta in volta e che tollera il gioco delle elezioni, e non la democrazia! noi abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , da tutti. ma voi non potrete chiedere alla Camera un voto continuando i ricatti di Casoli e degli altri, col gioco delle tre carte , invece di [...]

[...] difendere i vostri progetti: gioco delle tre carte quotidiano, inaccettabile e brutto, perché vuol dire che ha intera consapevolezza della falsità e dell [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingiustamente — di anticomunismo viscerale. credo che invece, a questo punto, sia in gioco la nostra autonomia di giudizio e di scelta politica; credo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] degli aspiranti sottosegretari? lei ignora quello che sappiamo tutti, cioè che nella Democrazia Cristiana vi sono determinate regole del gioco : dopo [...]

[...] gioco delle « correnti » in tutti i partiti politici ? vi sono condizionamenti, e questa è la vergogna nazionale. non me la prendo con nessuno, ma [...]

[...] una impostazione corretta e non si deve applicare la retroattività alla legge penale — o è evidente il vostro gioco. voi tutti vi siete lasciati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società civile e politica, nella contrattazione sistematica che sostituisce il confronto ed il gioco dell' alternativa, nell' appropriazione degli [...]

[...] riforma delle pensioni è stata, come nel gioco dell' oca , rimandata indietro di dieci giri; penalizzata insomma. e credo che lì rimarrà, con il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anziché essere considerato come una delle carte nel gioco della politica internazionale del nostro paese, la carta più grossa, se volete, la carta più [...]

[...] sacra e più cara, la carta intoccabile, ma sempre una carta nel gioco internazionale, il problema di Trieste deve essere messo in testa ai problemi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessuno può rimproverarci di non averli previsti tempestivamente nella loro gravità: i fascisti che si sentono rimessi in gioco, la Democrazia Cristiana [...]

[...] schieramenti di classe e politici, pone in gioco il principio stesso della libertà, cioè un principio che deve stare a cuore ai credenti e ai non credenti, ai [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunisti, senza paura che qualcuno potesse pensare che stavamo facendo il gioco di una delle due parti in causa. questa, onorevole Zaccagnini, è stata [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa esplicare il terribile gioco della violenza, per quanto ne risulti compromessa la sicurezza civile e minate le basi della convivenza, sia ben chiaro [...]

[...] che in linea di principio non vi siano entrambe queste caratteristiche in un libero gioco democratico qual è il nostro. ma il realismo ci induce a [...]

[...] delle forze implicate nel gioco politico. sicché ebbi a dire — e credo sia profondamente vero — che la democrazia italiana è, per la grande distanza [...]

[...] rapidamente dei prezzi attesi e il gioco delle aspettative induce a smobilitare le scorte. la domanda finale diviene sempre più debole, sia perché cadono le [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venir meno alle regole del gioco democratico parlamentare considerare inaccettabile una richiesta soltanto perché formulata dalla opposizione. così [...]

[...] sono in gioco le responsabilità del Governo e della maggioranza. noi abbiamo assunto con piena coscienza la responsabilità di fare quanto potremo per [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destinata al declino e, infine, alla frammentazione. non è in gioco soltanto la compattezza della nostra nazione. è in gioco molto di più: la vita [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel radicalizzarsi della lotta politica e nell' aggravarsi di essa fuori del normale gioco democratico, la drammatica alternativa tra una dittatura di [...]

[...] contrasta il gioco degli opposti estremismi concordi nell' intaccare le basi del sistema, tutto quello che permette di instaurare e di svolgere più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , portandolo al tramonto indecoroso della sua prestigiosa esistenza. Scalfaro è stato punito di questo, perché non è stato al gioco a cui sono stati invece [...]

[...] a settembre comincerà il gioco, direi lo sport, delle « cappotte » , e che fate? parlavo delle « cappotte » . plof... e giù una randellata in testa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piede, cioè il Consiglio europeo . in realtà noi assistiamo ad un rimbalzamento, ad un gioco a rimpiattino tra il Consiglio dei ministri , il quale, se [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , l' espressione personale e politica. ecco perché non ci lasciamo prendere, checché si dica o si insinui, al gioco delle piccole scelte ausiliario [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche e culturali non sono minimamente in gioco. ma, al di là delle valutazioni personali, ci sono valutazioni che coinvolgono interessi, che i [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strutturali. ma il bilancio non è che un aspetto degli interessi che sono in gioco nella partecipazione degli stati membri della Comunità. per questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità di tutti e dalla consapevolezza della posta in gioco . l' entrata in Europa, infatti, è fortemente voluta dagli italiani; questi ultimi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voi aveste finto di essere non dei partitocrati, ma dei democratici, dall' altra parte si sarebbe stati al gioco; credo che se voi aveste finto dicendo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] laceranti valutazioni, rappresenta uno dei punti che uniscono le forze democratiche italiane. non va assolutamente rimesso in gioco questo fattore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , onorevole Moro. e da quando ella è uscito dalla buca del suggeritore, cioè dal mese di dicembre del 1963, il suo gioco relativo allo stato di necessità, all [...]

[...] ' opinione pubblica e del paese, e in Parlamento nei confronti delle opposizioni, quel gioco è scaduto, non ha senso. oppure, onorevole Moro, sa che senso ha [...]

[...] carattere morale e politico, in politica sociale , interna e internazionale, ripristinando il regime della ambiguità, del doppio gioco, del badoglismo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno sopportato con grande senso di responsabilità dimostrano che essi sono stati perfettamente consapevoli della posta in gioco . mentre in alcuni [...]

[...] consapevolezza non solo dei grandi valori in gioco, ma anche dei dettagli delle proposte del Governo. quest' anno, infatti, noi presentiamo per la prima [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro lato sono in gioco il petrolio e gli enormi interessi intrecciati con la finanza e l' economia mondiale. una funzione che fuoriesca dalle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegnativo per la complessità della posta in gioco , che non è soltanto quella di sviluppare l' integrazione comunitaria (e già sarebbe un impegno di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discorso dall' onorevole D'Alema ; il suo era un invito al Governo e all' opposizione, io lo ripeto come un invito in cui ognuno deve fare il suo gioco [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parti! lei non mi offenda, trattando come spettacolo il mio lavoro di deputato! lei ci ha invitato a non rovesciare il gioco delle parti! esprimo il [...]

[...] , era gioco di rimozione dalle vostre e nostre storie, tentativo risibile. se una caratteristica, purtroppo, il fascismo, il nazismo, lo stalinismo [...]

[...] congresso del vostro partito, perché è troppo buon gioco dire: « siamo andati avanti perché c' è stato là il ventesimo congresso e noi non lo abbiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una gomma forata. non credo che queste persone avrebbero messo in gioco tutta la loro operazione per un incidente del tipo di quello che ho detto [...]

[...] la stessa fine di Zicchitella e stare al gioco di chi aveva favorito la sua fuga. non è molto strano che questi terroristi ignobili poi si facciano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] leggevo le indiscrezioni di stampa su quello che è accaduto a proposito della nomina dei sottosegretari. è vero che non era in gioco la Repubblica, per [...]

[...] carità!, ma era in gioco il Governo dell' onorevole Cossiga (che, per fortuna sua, della Repubblica e nostra, non coincide con gli interessi stessi e l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione e sempre nel libero gioco democratico e senza alcuna discriminazione relativamente all' esercizio dei diritti ed all' adempimento dei doveri [...]

[...] responsabilità vogliamo assumere ed esercitare con fermezza per garantire il libero gioco democratico nel quale è la garanzia di ogni sviluppo umano e civile [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimostrazione che il gioco è un gioco sta nel fatto che è possibile parlare del nucleare civile senza parlare del nucleare militare. e se esiste la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come quella attuale, in cui occorrerebbe invece favorire il diffondersi di una serena consapevolezza che l' importanza della posta in gioco richiede e [...]

[...] costruttivo processo di riforma, anticipando di qualche mese una consultazione elettorale che, a cagione dell' importanza della posta in gioco , si [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , davanti a sé, tutti i pezzi del gioco; spetta a lui muoverli tempestivamente e, speriamo, bene. la pazienza del popolo italiano , sollecitato e [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata avanzata la richiesta di liberare altri tre detenuti. si innescava, così, un rischiosissimo gioco al rialzo. il presidente Prodi ne informava [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un mutamento delle regole del gioco con i giocatori già scesi in campo e che, nel merito, assomiglia troppo ad un abito cucito su misura per consentire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguardo all' Agip dall' inizio degli anni Sessanta , ed a quella pseudogiurisprudenza visibile e grottesca che veniva affermata anche con il gioco degli [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche con forza. l' ho detto con passione. con la passione di chi sa bene che oggi è in gioco molto più che un equilibrio di Governo. onorevoli colleghi [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la federazione gioco calcio per un eventuale differimento dell' incontro. anche la società Catania calcio riferiva al prefetto di aver reiteratamente [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tolleranza, ciò importa poco), senza il quale potrebbe veramente essere messo tutto in gioco. mettere l' accento su questa consapevolezza non significa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impunite. perché quel che è in gioco non è la sopravvivenza di questo o quel Governo quanto piuttosto la credibilità dell' apparato statale nel suo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gioco di parole certo poco eleganti, diremmo che questo è il Governo delle due « p » , della precarizzazione e della privatizzazione, della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' uno con il doveroso rispetto che il Governo professa per il Parlamento, nel quale istituzionalmente si esprime il gioco delle maggioranze e delle [...]

[...] che non staremo a misurare questo tempo secondo il gioco delle facili ed interessate previsioni degli oppositori. agiremo cioè con serenità, con [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcune considerazioni sul gioco delle parti tra maggioranza e opposizione. desidero però dirle che non si tratta di questo. noi siamo contrari ai pasticci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiesto: per così poco il ministro Forlani ci fa pareggiare e non vincere in un incontro amichevole di calcio? non so dove fosse in quel gioco, onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto fra iniziativa pubblica e iniziativa privata , con un gioco di pesi e contrappesi, in cui la netta prevalenza dei contrappesi ha finito per [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industrializzate e delle aree sviluppate, che è poi la falsa coscienza su cui si fonda, non a caso, l' ipotesi reaganiana sulla bontà del libero gioco del mercato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabili sono tanti, comprese talune azioni giudiziarie, che presentano aspetti scriteriati, per andare al gioco di banchieri astuti ed al ruolo di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finanziario . questi Stati almeno dicono qualcosa e non lasciano al gioco delle parti la definizione dei contratti in un momento così grave come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] competizione fra il mondo occidentale e la Russia sovietica entrano indubbiamente in gioco i traguardi di carattere economico, la quantità di ferro, di [...]

[...] questo. entrano certamente in gioco i mezzi di difesa e lo sviluppo della tecnica produttiva. ma, in ultima analisi, vincerà in questa grande [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] bilancio, su tremila miliardi vi è un gioco — e forse sono ottimista — di 500 miliardi, tutto il resto è rigido. è: molto difficile con una simile [...]

[...] in modo da poter influire sulla spesa, sulla qualificazione della spesa, se su 3 mila miliardi circa di spesa il gioco si limita a 500 miliardi scarsi [...]