Risultati della ricerca


231 discorsi per ultima per un totale di 347 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impresa e del mercato sulla politica che si libera di quest' ultima e tende le braccia della democrazia come grande fatto ed esercizio di massa [...]

[...] società dall' agenda della politica per ridurre quest' ultima a mercato! il sud, presidente del Consiglio , non è una sua dimenticanza nella [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
591 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Ulivo! e allora, onorevole presidente del Consiglio , onorevoli colleghi , recitate l' ultima parte della commedia, fate tra quattro, ventiquattro o [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom
200 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avrà un processo di liberalizzazione che non serve al consumatore italiano. infine, presidente, un' ultima annotazione: è la ventesima volta che la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amplificazione di una tendenza forte della storia italiana, che in quest' ultima era nata negli anni Venti e trenta con l' organizzazione di quel [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , delle nuove regole, di liberalizzazioni, una parola quest' ultima assente dalla relazione della presidente Berlusconi. per questo abbiamo approvato [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reazione forte, popolana del mio movimento politico nell' ultima settimana è riuscita a scongiurare una manovra a tenaglia, che mirava a portare avanti [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Aula, l' ultima volta, per decisione del corpo elettorale nel 1992: otto anni fa, due legislature fa, un secolo fa in termini politici! lei ripropone la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
597 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità che credo sia alla base del travaglio del suo partito ma debba essere denunciata dall' opposizione, se quest' ultima vuole fare, come è [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' ultima soluzione, quella del rigore per entrare nel sistema della moneta unica europea, il suo Governo si è trovato davanti ad una doppia [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sarebbe l' ultima spiaggia : la Lega Nord — sia detto ben chiaro — non cederà mai a queste minacce, così come non si lascerà impressionare da una [...]

[...] anche troppo. si è parlato addirittura (e lo si è scritto nelle entrate dell' ultima finanziaria) di un introito di 15 mila miliardi. le chiedo ora [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diminuzione delle spese militari. onorevoli colleghi , ho lasciato per ultima la questione interna che considero più urgente e più radicale. dopo i fatti [...]

[...] significa per noi non la disponibilità ad entrare in qualsiasi governo, una sorta di coinvolgimento passivo o, in ultima istanza, irresponsabile dal [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
95 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo aggiungere un' ultima cosa: il dibattito avrebbe dovuto essere l' occasione, a mio avviso, per porre le basi per governare una situazione sempre [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
641 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei centri di potere , giornali compresi, ad esso riferiti. sono centri di potere tutti impegnati a sostenere Prodi nell' ultima campagna elettorale [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . mi consenta di dirle, presidente, un' ultima parola sulla questione della nostra coalizione e dell' Ulivo; la voglio dire avendo ascoltato l [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 25-10-1995
Concernente la sfiducia al Governo Dini
1299 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' ultima ora all' unità delle sinistre (un' unità che non è una fatica collettiva e una speranza organizzata, ma in questo caso solo un artificio [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
Conferenza intergovernativa di Nizza
1502 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le ragioni della convivenza, ma indica ciò che quest' ultima esige, tra cui il rifiuto di tutte le pratiche che contrastano con la dignità della [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aziende dell' Iri, che pretendete di avere privatizzato. un' ultima considerazione. contro la crisi politica che si sta manifestando in queste ore non [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a carico della collettività ciò che è giusto mettere a carico di quest' ultima, al fine di prevenire o correggere situazioni di esclusione altrimenti [...]

[...] , per averle più visibili sul territorio stesso e per utilizzarle con maggiore coordinamento. ci sono direttive su quest' ultima materia già approvate [...]

[...] ' alternativa unica che io posso vedere. un' ultima considerazione: se è vero che i confini tra politica interna e politica estera sono sempre più labili [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
123 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le grida di dolore, riconferma la sua decisione di distruggere fino all' ultima pietra il palazzo, di annientare il regime! abbiamo presentato decine [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono ancora saldamente strette, una dall' onorevole Togliatti, l' altra dall' onorevole Di Vittorio . ed è forse quest' ultima stretta la famosa catena [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scritto nel documento approvato l' altra sera dai capi di Stato e di governo dell' Unione Europea — dovrebbe essere solo l' ultima risorsa. questa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Europa, siamo stati schierati assieme, così com' è avvenuto nell' ultima, per la rivisitazione dei criteri interpretativi del patto di Maastricht. tornando [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di allargare la base democratica. tale tentativo, lo sappiamo, urta e probabilmente urterà contro ostacoli gravissimi, ma se, in ultima analisi [...]

[...] questo. entrano certamente in gioco i mezzi di difesa e lo sviluppo della tecnica produttiva. ma, in ultima analisi, vincerà in questa grande [...]

[...] piano inclinato che porta ad alternative totalitarie. e la destra non speri che i benefici, in ultima analisi, saranno suoi. vedremo bene questo [...]

[...] reazionarie e le degenerazioni totalitarie; marcerà ancor più deciso per la rinascita di una ancor più valida politica di centrosinistra. in ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] produzione industriale , è l' ultima domanda alla quale l' onorevole Malagodi ha chiesto di rispondere. egli mi ha chiesto di rispondere come mai dal [...]

[...] è dunque dipinto con le stesse frasi con cui veniva dipinto il reazionario Governo Scelba. questo nella prima pagina , prima colonna. ultima pagina [...]

[...] , ultima colonna: « si sa che i socialisti, mentre sono sodisfatti per la nomina dell' antifascista Zoli, lo sono meno per quella di Medici; mentre i [...]

[...] condannate alla prova dei misfatti che gli attribuite e in ultima pagina dite invece di aspettare benevolmente di giudicarlo alla prova dei fatti? ma [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] area democratica, della quale ci si è riempiti la bocca per anni, sino alla versione ultima di essa, quella del centrosinistra. aritmeticamente sì [...]

[...] maggioranza e opposizione, ignorando del tutto ciò che dice l' esperienza degli ultimi anni, ed in modo particolare di questa ultima crisi. va bene la [...]

[...] affaticano ogni giorno a risolvere i problemi più assillanti del nostro popolo. ma un' ultima cosa vorrei dire, dopo aver ascoltato l' onorevole Moro [...]

[...] . l' ultima obiezione che può essere fatta e che alcuni fanno a che il partito comunista sia forza costitutiva di un nuovo Governo è che questa [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa ultima domanda è stata condensata nei venti punti che la stampa ha largamente fatto conoscere. essi rappresentano la traccia dell' iter che, a [...]

[...] legge comunale e provinciale e la riforma della legge di finanza locale . con questa ultima deve essere data agli enti locali la certezza di non [...]

[...] politica di sviluppo non accompagnata da una politica dell' energia non raggiunge i suoi scopi. per prodigare più efficacemente quest' ultima sembra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ripeto, onorevole presidente del Consiglio , quest' ultimo ostacolo e, diciamolo pure, quest' ultima grossa buccia di limone. ma appunto nel [...]

[...] la sinistra del partito socialista italiano della delicatezza di quest' ultima battaglia e della responsabilità che essa si sarebbe assunta nell [...]

[...] a servizio del Parlamento per il controllo della attività amministrativa dello Stato e degli enti cui esso contribuisce. vorrei dire ora un' ultima [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' autonomia; circostanza quest' ultima che ha consigliato al Governo un riesame particolarmente accurato di tale parte delle proposte. il rapporto [...]

[...] Alto Adige e soppressione di quest' ultima; conclusione di uno strumento bilaterale interpretativo o integrativo, che avrebbe determinato un [...]

[...] -austriaca sull' interpretazione e sull' applicazione dell' accordo De Gasperi-Gruber . per quanto riguarda quest' ultima, il Governo è stato sempre convinto [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le misure necessarie per riassorbire i 13 mila miliardi di maggior fabbisogno evidenziati dall' ultima relazione di cassa e convenuti con la Comunità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1553 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ultima osservazione. molti colleghi hanno manifestato insodisfazione per una lentezza che esiste in molti campi: è una insodisfazione che in parte è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma di aver lavorato bene, con passione e tenacia, che affrontiamo con impegno e fiducia quest' ultima fase delle legislatura. vi ringrazio. [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ispirato dalle torbide inframmettenze dei partiti aggrappati all' ultima spiaggia . cito il Governo Ciampi soprattutto perché con il nuovo Esecutivo il [...]

[...] del senso della politica ha già una volta abbassato quest' ultima ad una sequela sconclusionata di pochi onorevoli compromessi, anche in quest' Aula [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrativi, sia attraverso l' azione fiscale. l' ultima condizione riguarda la dinamica dei costi del lavoro. il Governo ritiene che la conclusione [...]

[...] correttezza il gioco politico e sarà meglio garantito il valore positivo della stabilità, anche se quest' ultima non può significare indifferenza di fronte [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un recente dibattito pubblico (non svelo quindi segreti, anche perché non ci sono colloqui privati), ha detto che l' ultima legge finanziaria fu resa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforme, questione che a me pare certamente importante ma secondaria. un' ultima parola — chiedo scusa — voglio dirla sul nostro partito. noi non siamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ultimo, rabberciato, Governo la sua ultima espressione. non sappiamo ancora che cosa avverrà dopo; sappiamo per certo, specie dopo le dichiarazioni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persuasione e non armi regolamentari, in una materia in cui la mia coscienza vale quanto quella degli altri e quest' ultima quanto la mia. si è parlato anche [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' autentica mattanza. la gestione dell' ordine pubblico è una responsabilità delle forze dell'ordine ... onorevole Casini, questa è l' ultima... è doveroso. è [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1561 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e il riconoscimento che senza questo suo coinvolgimento una soluzione non è assolutamente possibile. a questo riguardo, dobbiamo dire (ed è l' ultima [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] neocolonialiste, rischia di arrivare ultima anche se, nelle dichiarazioni fatte stamane dal presidente del Consiglio , vi sono state affermazioni, sull [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . per quanto riguarda l' iniziativa del Governo, ricordo le proposte di riforma degli articoli 77, 79 (quest' ultima già parzialmente acquisita) ed 81 [...]

[...] perdita di posti di lavori verificatasi nel settore industriale. quest' ultima, peraltro, è fonte di grave preoccupazione per tutti noi e non dobbiamo [...]

[...] . quest' ultima misura — desidero dirlo con chiarezza — non può però essere presa a pretesto per una acritica demolizione di un sistema che ha svolto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultima circostanza, né ci stancheremo di sostenere che, come in ogni coalizione, ai cinque partiti è fatto carico di trovare la ragione di un disegno che [...]

[...] Giordania, Israele, l' Egitto, la Siria, nonché l' Olp. a quest' ultima organizzazione chiediamo tuttavia di imboccare con decisione la via del negoziato [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] donna, esige che quest' ultima sia tale; e tutto ciò che concorre a farla essere responsabile, a mettere ognuno in condizione di valutare il bene e il [...]

[...] fino all' aprile 1988, vale a dire fino a quando rimase in carica il Governo da lui presieduto, che visse un anno, ultima vittima del voto segreto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni; l' ultima grande decisione, infatti, risale al luglio del 1978 allorché i capi di Stato e di governo della comunità decisero di dare vita al [...]

[...] , a questo proposito, che in occasione dell' ultima visita a Bonn del presidente Craxi e mia, ci eravamo fatti promotori di una proposta di regolamento [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del bilancio dello Stato debba avvenire riconoscendo al Governo la responsabilità ultima della manovra finanziaria, così come avviene nelle principali [...]

[...] , dovremmo operare perché il riordino del sistema sanitario nazionale venga rapidamente adottato dal Parlamento nella versione ultima approvata dal Senato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e di rapporti politici, fino all' abbandono della pregiudiziale contro il partito comunista . in un' ultima analisi, il Governo è caduto non solo [...]

[...] gli ha agevolato la via per partecipare all' attuale Governo. del partito repubblicano si deve dire che non si è compresa la condotta durante l' ultima [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . come si legge nell' ultima risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite , siamo in presenza di una « minaccia alla pace ed alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disciplina che vige in materia di commercio delle armi. abbiamo una precisa necessità: abbiamo dato vita a leggi — l' ultima è del 1975 — di per sé [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia; in queste condizioni potrebbe anche sembrare che il compito dell' opposizione fosse ridotto quasi a nulla. quest' ultima cosa però non la credo [...]

[...] , trasformazione che sarebbe conseguenza della guerra, perché « dopo la guerra, così ella ha detto, si trasformano le strutture del mondo » . in quest' ultima [...]

[...] modificazione della struttura del mondo bisogna sempre riferirsi a questa ultima unità, bisogna rafforzarla, e non distruggerla. qui ha il suo luogo il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso momento siano punti di Governo e riferimento per la pubblica opinione . quest' ultima deve essere chiamata a valutare la politica con questi [...]

[...] e del sistema degli equilibri di libertà, che corrisponde, in ultima analisi, alla domanda che viene rivolta, da anziani e giovani, ai partiti [...]