Risultati della ricerca


167 discorsi per necessari per un totale di 277 occorrenze

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al nostro sistema. nel settore dell' energia, il Governo ha affrontato due ordini di problemi: quello di garantire nel 1980 i necessari rifornimenti e [...]

[...] occidentale ha garantito al paese i necessari approvvigionamenti. al tempo stesso è stato presentato al Parlamento un ampio disegno di legge per il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla base di nuovi accordi e la conferma dei precedenti che erano stati violati, offre, a chi vuole coglierli, gli elementi necessari per [...]

[...] ipotesi possibili, anche se sin dall' inizio avevamo a disposizione tutti, o quasi tutti, i dati e gli elementi di chiarezza necessari per valutare [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] constatazione di un sostanziale soddisfacimento di quei criteri cosiddetti politici necessari perché un paese candidato possa iniziare il processo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strutture economiche del paese e apra quindi la via ai necessari mutamenti politici, al progresso sociale e al progresso morale. ebbene, noi questa necessità [...]

[...] Democrazia Cristiana , sono da noi considerati con attenzione e seguiti con simpatia. sono utili, sono necessari. se si giungerà, muovendosi in questa [...]

[...] disposti a compiere, per ciò che ci riguarda, gli atti necessari a favorire questo processo, abbandonando i formalismi, le recriminazioni inutili, le [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessari ulteriori stimoli al processo di sviluppo produttivo; di intervenire infine direttamente e indirettamente nel quadro di una politica [...]

[...] ed a fornire i mezzi necessari per il riscatto anticipato di altre concessioni. il problema della creazione di questo ente unico è, a nostro avviso [...]

[...] sugli investimenti e tra consumi necessari e voluttuari, occorrerà egualmente un più rigoroso e sistematico controllo sui prezzi monopolistici. una [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunale fornisse i necessari strumenti giuridici. se, allora, la privatizzazione è uno strumento per gestire meglio un' impresa, io sono responsabile [...]

[...] alla costituzione immediata della commissione, salvo poi dotarla dei necessari poteri con l' avvio dell' iter fino all' approvazione della legge [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvicinamento della Turchia all' Unione Europea si arricchisca dei mezzi finanziari necessari per attuarla, superando l' attuale situazione di blocco [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strutturali necessari e l' addestramento del personale di assistenza sociale. al punto in cui siamo non ci resta che accelerare i tempi di recupero, anche [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a rimuovere con l' ausilio dei necessari dati. non voglio entrare nel dettaglio, poiché quanto è accaduto soprattutto a livello di cooperazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ufficiale in possesso dei requisiti e dell' esperienza necessari a dirigere tale attività, in stretta collaborazione con l' ufficiale statunitense [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pluriennale, indicando fin d' ora i cambiamenti necessari, che significhino inversione di rotta. ho detto prima che gli obiettivi fondamentali sono l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , facendosi da ciascuno gli sforzi necessari per vincere le proprie difficoltà e per non ostacolare gli altri a fare altrettanto, senza aggiungere ai [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 14-01-2002
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle linee di politica estera ed europea del Governo
1656 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di riforma e di innovazione che sono oggi necessari, senza rinunciare al valore di una tradizione che onora l' Italia e che ha assicurato al paese [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indistinzione dei ruoli. concludo, dicendo che noi, ovviamente, non siamo per principio contrari ai sacrifici. ma quando (questi risultino necessari a partire [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un gran numero di paesi. le linee della riforma suggerita si propongono di conciliare l' esigenza di garantire a ciascun paese i necessari margini di [...]

[...] riforme e gli adeguamenti delle strutture scolastiche ed amministrative reputati necessari, determinati i mezzi finanziari occorrenti a perseguirli e a [...]

[...] indicazioni contenute nelle citate Linee direttive , le riforme, i riordinamenti e gli interventi resi necessari per l' adeguamento della scuola alle [...]

[...] necessari sulla base del confronto con le disponibilità finanziarie e con il mutare delle esigenze della politica di intervento. al tempo stesso il piano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] 80 miliardi che prevedeva allora il ministro Gava, non i 220 miliardi che poi sono stati necessari, non i 300 miliardi, onorevole Malagodi, che io [...]

[...] quelle astensioni e quegli squagliamenti sono stati necessari per farvi raggiungere il quorum? ma perché non avete avuto tutti i voti della vostra [...]

[...] determinare con quei voti una crisi di coscienza nella maggioranza, che distacchi da voi altri voti e che renda i suoi voti necessari, indispensabili [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , giustificando e legittimando i sacrifici necessari con un criterio drastico che li subordini alle spese per la vita e per la qualità della vita . si potrà così [...]

[...] necessari, ma un fulcro concreto da cui partire per arrivare a diversi rapporti nord sud , e cioè a partire realmente e concretamente dalla lotta contro [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prodotti siderurgici. a questo fabbisogno di beni essenziali si potranno aggiungere i macchinari necessari per sviluppare ed aggiornare, qualche parte [...]

[...] saranno necessari per rivedere e coordinare le preesistenti disposizioni che non siano state esplicitamente abrogate dalla Costituzione. ma, onorevoli [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la Costituzione non è stata attuata per quanto riguarda la funzione della scuola nello sviluppo dell' economia nazionale, dove non sono necessari [...]

[...] , della scienza, della cultura. ecco perché abbiamo chiesto e chiediamo i mezzi necessari per la scuola d' obbligo: perché essa sia eguale per tutti, perché [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostituita, sulla base di una riflessione comune ai cinque partiti circa i correttivi necessari a disfunzioni paralizzanti per la vita delle istituzioni [...]

[...] vogliamo salvare il futuro, il futuro di una Italia migliore, dobbiamo compiere, oggi, oggi e non domani, tutti i sacrifici necessari per restare una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' America di fare onore all' impegno che aveva virtualmente, e taluno dice anche formalmente, assunto di fornire all' Egitto i mezzi necessari per la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possiamo farlo come grande obiettivo europeo, cioè di un' Europa che comincia a concepire questi obiettivi come vincolo, non limitandosi ai pur necessari [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ovest, quali sono necessari per riaprire processi negoziali interrotti, paralizzati o solo progettati e non ancora avviati. nel corso di quest' anno la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giugno a questa problematica) a raccogliere i consensi necessari per procedere alla convocazione di una conferenza intergovernativa sulla base di un [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessari entusiasmi se non si recupera il senso del rapporto che vi è tra lo sforzo che ciascuno è chiamato a compiere oggi ed i risultati collettivi che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Pajetta, alla costituzione degli istituti necessari alla programmazione democratica; perché qualunque sia il rapporto politico — tutti lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liquido sono necessari i 140 voti dei comunisti! e i 140 voti dei comunisti sono stati necessari nel corso della precedente legislatura per tutte quelle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discriminazioni, i processi alle intenzioni e i processi delle streghe e preparare i contatti e la cooperazione che saranno necessari. nello stesso modo ci [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] messaggio oltre che per la scelta dei contenuti, fornendo ai destinatari tutti gli elementi necessari per formarsi autonomamente una propria ma non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessità di investimento che il rilancio economico impone. l' ampiezza degli interventi che si rendono necessari e le difficoltà strutturali dell [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] promuoverne l' istituzione. entro il 31 ottobre 1962 saranno presentati al Parlamento gli emendamenti eventualmente necessari alla legge istitutiva... questo [...]

[...] ordine e grado di insegnanti preparati, degli edifici necessari, dei sussidi indispensabili, dei programmi opportuni e di ordinamenti rinnovati. pertanto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e sulla pace. il Governo, dal canto suo, non ha mancato di svolgere, anche sul piano internazionale, tutti gli interventi necessari per porre termine [...]

[...] dall' ordinamento medesimo. questi sono necessari e sufficienti, poiché i destinatari delle speciali provvidenze sono cittadini italiani, anche se [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negli obiettivi: un Governo di legislatura, appunto, che potesse operare con i tempi e con l' autorevolezza necessari a portare l' Italia definitivamente [...]

[...] necessari per non mancare a un appuntamento fondamentale con la storia. il senso della storia che abbiamo dimostrato in questi sedici mesi di impegno per il [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « non avevo ancora ottenuto » ) i fondi necessari, ma che nella riunione di vertice, anche sulla struttura della parte finanziaria, vi è stato un [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione finanziaria, indicando anche le vie di necessari progressi, censurando pratiche e norme inadeguate, sollecitando riforme funzionali di [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottende, oltre che utile per i necessari riequilibri finanziari. non possiamo infatti criticare noi stessi e gli altri per il sovraccarico di nuova [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , condotta con grande impegno, prudenza politica e alta competenza giuridica dalla Commissione Gonella; prenderà i necessari contatti politici con la Santa [...]

[...] criteri indicati dal Parlamento. il Governo considera importante l' approvazione da parte delle Camere degli strumenti necessari per la gestione [...]

[...] costituzionali, di quelle convergenze e per quei contributi che siano necessari e utili all' interesse nazionale , che è valore che deve unire e non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del diritto come elemento e alveo necessari al dialogo istituzionale, a preferenza di altri, contro le Costituzioni di fatto, delle quali [...]

[...] accolte o bocciate, in meno dei sessanta giorni necessari, le sue iniziative. dobbiamo ridare centralità al Parlamento: ecco, a tal fine, un [...]

[...] , non me ne frega se erano necessari o no, l' importante è che non siano stati i carabinieri. vedo che perdi la calma di nuovo. vedo che ormai anche tu [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratico cristiano , socialista, socialista democratico , repubblicano; si richiama al programma già enunciato nel dicembre scorso con i necessari [...]

[...] reddito e la persistenza del livello di occupazione . una politica del genere richiede però che i necessari sacrifici siano sopportati non solo dai [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Parlamento gli emendamenti eventualmente necessari alla legge istitutiva approvata nel 1953. prendiamo ugualmente atto dell' impegno del Governo [...]

[...] in modo da giungere rapidamente agli oltre 200 mila nuovi posti letto che sono necessari. anche gli istituti di cura privati, opportunamente e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruire necessari spazi di convivenza. il federalismo, a mio giudizio, è la medicina adeguata ad evitare tali conflitti. il 18 aprile 1993 può essere [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiediamo un' azione responsabile e perseverante della diplomazia per favorire i necessari riavvicinamenti e compromessi. per la CED il meno che possiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa. siamo, dunque, in una condizione che impone a tutti — maggioranza e opposizione — senso di responsabilità ed equilibrio, necessari ad [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli italiani hanno infatti capito ed accettato i sacrifici necessari a tenere sotto controllo il debito pubblico ed a consentire ai nostri conti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siano necessari per far conciliare il socialismo con la libertà, lo dobbiamo ancora sperimentare. è una propensione ideale, non sono istituti e la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Anderlini ricordava la Nota aggiuntiva del 1962 anche attraverso l' indicazione degli strumenti concreti necessari per la loro realizzazione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il Governo opererà senza indugi i necessari approfondimenti. la proroga chiesta unanimemente dalle province per le scadenze di cui alla legge Merli [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo sistema renderà ancora più urgenti e necessari gli sforzi comuni dell' Europa, del Giappone e degli USA per un nuovo ordine monetario mondiale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opportune iniziative per stabilire i necessari canali di collegamento. si tratta di canali che hanno consentito di pervenire a contatti positivi e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vi sia nulla di censurabile; anzi, nel prospettare l' opportunità che prima di allora questi temi formino ampio oggetto di necessari approfondimenti [...]