Risultati della ricerca


184 discorsi per cinque per un totale di 317 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più alte! vi è di più: gli immigrati possono riscattare, dopo cinque anni...... i contributi versati, capitalizzati al tasso del 5 per cento , per [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ieri: mentre lei parlava, signor presidente del Consiglio , cinque persone morivano sul lavoro in Italia. non voglio fare demagogia. l' aumento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato certo rappresentato (e lei non può considerare che lo sia stato) dall' ostruzionismo radicale per cinque giorni, quando quella stessa legge [...]

[...] proprio esasperato dura cinque giorni, per dire che il Parlamento è bloccato, perché questo è veramente un po' ridicolo. non insisterò sull' uso e [...]

[...] contro il referendum sulle liquidazioni (episodio parlamentare risolto con l' apposizione di tre, quattro, cinque questioni di fiducia , come [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spostamento delle forze politiche . per cinque anni — dal 1948 al 1953 — abbiamo inteso la continua e tenace opposizione socialcomunista ai governi [...]

[...] risale — almeno per quanto mi riguarda — al gennaio del 1945. tutto quello di cui si è discusso negli ultimi cinque o sei mesi è estraneo a questa [...]

[...] paese! l' onorevole Nenni, che fu responsabile di quello schieramento e delle conseguenze che ne derivarono, agitò poi per cinque anni la sua campagna [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica! si possono onestamente trarre in modo oggettivo i connotati dell' esito referendario quando da due, tre, cinque, sette, dieci, dodici anni io e [...]

[...] Lorenzo , dissi che probabilmente ero responsabile dell' esito del voto sull' autorizzazione a procedere (cinque voti di scarto), ma dissi (lo ricordi [...]

[...] sono andati in televisione ad urlare quando l' abbiamo restaurato, quel voto palese che fino a cinque anni fa abbiamo praticato, quando si sa che ormai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] norma per cui un saluto romano vale 50 mila lire di ammenda e cinque saluti romani costituiscono una riunione sediziosa. ma non capite che quando noi [...]

[...] vedersi, per me tutt' altro — mi bastonarono di santa ragione per lo spazio di cinque minuti, tentando di buttarmi in un dirupo sotto il quale vi era un [...]

[...] fiume e mettendo in pericolo la mia vita, come fu riconosciuto da testimoni. dopo cinque minuti arrivarono, bontà loro, due agenti di polizia, i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la cruna d' ago di chi dice: « un momento! » , dopo cinque anni che siamo impegnati, che Spadolini si è impegnato, che Amendola, con uno dei suoi [...]

[...] spossato, non c' è, non lo sa, non lo sente, se no sarebbe d' accordo. non c' è il tempo. badate, quando abbiamo trovato il tempo di parlare cinque ore con [...]

[...] guaio è che io sto qui a parlarvene, ma non sono stato capace come altri non furono capaci di andare poi l' indomani mattina alle cinque in quella valle [...]

[...] . badate, se ci fosse il tempo, ce la faremmo; se il Governo di qui a domani... ma questo dura da cinque anni e spiego a dei compagni del mio partito [...]

[...] , cosa ne pensano. Teodori dice da cinque o sei anni che qui comincia come a Chicago: cominciano ad esserci morti. ma non solo i morti. i morti sono [...]

[...] togliere, signor ministro, fra cinque-sei-sette ore con i vostri partiti la speranza che il vostro Governo possa consentire ai radicali di assumersi la [...]

[...] tra comunisti e pentapartito, malgrado che noi diciamo che in realtà la lettura degli eventi di questi cinque anni va fatta in modo diverso, perché [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pulizia etnica , previo ritorno in pace dei profughi, previa l' accettazione delle cinque condizioni che sono state indicate dal segretario generale dell [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
1510 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempi, dal momento che egli ha soltanto cinque anni meno di me); non intendo neppure toccare i problemi di fondo della funzionalità governativa e della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1729 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resto consentivano a quattro-cinque persone di vivere nel loro paese. nel sud d' Italia un giovane su due è disoccupato. presidente del Consiglio [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1735 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enumerare che cinque o sei di questi « no » ... si tratta di « no » che tuttavia noi rivendichiamo orgogliosamente, perché sono altrettanti « sì [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] base di una attenta ed approfondita analisi degli sviluppi intervenuti ed in corso nella crisi mediorientale, i cinque partiti della coalizione di [...]

[...] aderito alle cinque convenzioni stipulate in materia nell' ambito delle Nazioni Unite e alla Convenzione europea per la repressione del terrorismo [...]

[...] concreti interessi di pace e concreti interessi economici da difendere. i cinque partiti della coalizione, dichiarando che la pace nel Mediterraneo è un [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intorno a queste cinque linee guida della sua politica estera . ringrazio il Capo dello Stato per avere apprezzato questo sforzo, così come sarei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Assemblea, quasi che attraverso l' esperienza dei cinque o sei anni passati, quando tutti sapevano, all' inizio di un dibattito, quale ne sarebbe stato l [...]

[...] . l' onorevole De Gasperi ha detto che, in base a studi fatti da determinati organismi che egli non ha meglio precisato, prevede, nei prossimi cinque [...]

[...] quella che era sei mesi fa, un anno fa, nel corso degli ultimi cinque anni. essa è profondamente diversa soprattutto per due ragioni: perché il fronte [...]

[...] di questa questione, ci chiedevamo quali ministeri erano stati gestiti dai liberali nel corso degli ultimi cinque o sei anni, per cui si potesse dire [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel partito socialista democratico ; se oggi abbiamo questo cambiamento di Governo, la causa sarebbe quindi imputabile a cinque parlamentari [...]

[...] cinque deputati socialdemocratici....... che hanno lasciato il nostro partito e che hanno fornito un alibi ai veri responsabili della crisi, ai veri [...]

[...] sostanzialmente in cinque proposizioni. la prima consiste in una critica nei confronti di coloro che , sotto la minaccia della disoccupazione, occupano le [...]

[...] , dopo la guerra. tre milioni di case vuol dire dare alloggio a 15 milioni di creature umane. una casa composta di cinque camere con bagno viene data in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . quando questo Governo si è insediato, l' Italia era lontana da tutti e cinque i parametri di Maastricht e sembrava inesorabilmente destinata ad essere [...]

[...] esclusa dall' unione monetaria . oggi possiamo dire che quattro dei cinque parametri sono stati conseguiti, mentre il quinto, il debito ed il suo costo [...]

[...] di 150 milioni da ripartirsi nell' arco di cinque anni. dal lato della spesa il disegno di legge collegato alla legge finanziaria avvia un' azione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tali obiettivi riterranno di condividere. al centro del programma del Governo vengono poste cinque questioni essenziali che ne caratterizzano la natura [...]

[...] giustizia, ed anche per offrire più garanzie al cittadino rispetto ai possibili arbìtri ed errori del potere giudiziario . l' ultima delle cinque [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da tutti e cinque i parametri di Maastricht e sembrava inesorabilmente destinata ad essere esclusa dall' unione monetaria . abbiamo perciò chiesto al [...]

[...] nuova fase che si aprirà in Europa con il varo definitivo dell' unione monetaria . oggi, dopo mesi difficili, possiamo dire che almeno tre dei cinque [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allusivo. diciamo anche sì, ma subito, e con che metodo; certo, non in un' ora, vi possiamo dire i tre, quattro, cinque punti che abbiamo individuato [...]

[...] civile? non si sa più come funziona, non c' è! occorrono tre, quattro, cinque o sei anni per esercitare delle richieste di giustizia civile, con la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veto da parte dei cinque stati membri sembra formare oggetto di una più attenta utilizzazione. così, il 12 ottobre dello scorso anno gli USA hanno [...]

[...] posizione al riguardo. nel corso delle discussioni sulla crisi del Golfo, poi, i cinque membri permanenti hanno mantenuto fino ad ora una coesione che [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reagire. credo di essermi meritato, per questa sopportazione, almeno cinque minuti di libertà di parola. le dichiarazioni che io ho fatto al [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinque parlamentari europei — portoghesi, greci — , espressione proprio dei residui dello stalinismo. c' è qualcosa che non funziona. c' è qualcosa che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stati dei cinque continenti ha ritenuto valide le giustificazioni storiche addotte da Saddam Hussein . si è trattato di una posizione del resto comune [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eguale buona fede e buona volontà , in tutti i programmi ministeriali da cinque o sei anni a questa parte. si tratta, del resto, d' una materia assai [...]

[...] , in unione con il presidente del Senato , voglia convocare le Camere entro luglio, e comunque prima delle vacanze estive, per la elezione dei cinque [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che esso ha assunto con il patto dei Cinque a Bruxelles, né in quella che sembra ci sia suggerita, di un patto mediterraneo, qualcosa come il club [...]

[...] dei pezzenti a lato del club dei signori, che sarebbero i cinque di Bruxelles. su questo punto noi siamo intransigenti, perché consideriamo l' adesione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inflazione abbiamo potuto salutare l' apparizione del numero cinque, ciò che ci consente di affermare che l' indice di inflazione previsto per il 1986 [...]

[...] , che ci aveva procurato tante accuse di faciloneria, sarà raggiunto, ed è quasi certo che otterremo qualche cosa in più. nei primi cinque mesi dell [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quattro, cinque o sei anni fa su questo chiosasse, commentasse diversamente, avesse posizioni di ricerca, nell' ambito della tradizione cattolico [...]

[...] non è venuta; anzi è venuta l' ammiccante — o chiara — richiesta di andare in una direzione diversa. fra tre, cinque o sette mesi signor presidente [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tragico conflitto quarantaquattro anni, attraversati da cinque guerre, da uno stato continuo di tensioni, di ostilità, di terrorismi e di aggressioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] prendiamo atto con sodisfazione che cinque anni di centrosinistra organico sono serviti a popolarizzare le nostre posizioni. a questo riguardo [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della giornata odierna sono state arrestate in flagranza differita cinque persone a Taranto, sei a Milano e sette a Bergamo. ci troviamo davanti alla [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di presentare spese con una previsione a lunga scadenza , di tre o di cinque anni. l' onorevole De Gasperi fece una volta previsioni anche più lunghe [...]

[...] fa a fare dei piani a scadenza di cinque anni se non sa se avrà la investitura per restare al potere cinque giorni? vi è qui davvero una presunzione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un altro provvedimento che stanzia 1 miliardo e mezzo di lire per ciascuno dei cinque esercizi dal 1954-55 al 1958-59 per contributi al suddetto [...]

[...] un programma edilizio fondato su interventi diretti e su contributi capaci di far costruire in cinque armi e mezzo case popolarissime e popolari per [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettori al di fuori di questa Aula. la crisi attuale blocca il meccanismo decisionale previsto dai trattati e questo blocco dura ormai da più di cinque [...]

[...] ; lo stesso progetto del Parlamento di Strasburgo ne tiene conto e prevede che nei primi cinque anni successivi all' entrata in vigore del trattato il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « legge Reale » , rimasta, fino ad ora poco attuata nella parte che riguarda le misure preventive personali e patrimoniali. i cinque casi citati [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : un titolo che la dice lunga su certi aspetti incomprensibili di questa crisi e che è composto di cinque parole molto esplicite: « Scalfaro avvia il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se ben ricordo, che avesse in partenza una maggioranza numerica più risicata di quello attuale: una quindicina di voti alla Camera, forse cinque, poco [...]

[...] dirigente democristiano, e cioè quella di una nuova alleanza con il partito liberale . tanto assurda era la proposta del Governo a cinque, dai liberali ai [...]

[...] liquidato la questione del Vietnam in cinque righe nelle quali ha avuto l' impudenza di definire costruttiva la posizione di Nixon. questo è stato forse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spiegare bene le cose con cinque e non con dieci anni di ritardo — che è rilevante per i problemi di contenuto anche la questione della politica [...]

[...] letteralmente possibile con cinque miliardi di dollari , con 5 mila miliardi di lire , ottenere la sopravvivenza, fino all' anno prossimo , di diversi [...]

[...] contro lo sterminio, per acquisire al mondo dei vivi quattro o cinque milioni di persone, con quello che comporta; è quindi evidente che nella logica [...]

[...] questi trent' anni . ebbene, per quel che ci riguarda, vogliamo questa mercede, vogliamo cinque mila miliardi per l' astensione, vogliamo che questa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] domanda loro di fare. qui l' incoerenza raggiunge il colmo. con le cinque divisioni che abbiamo, con le dodici che ci promette il ministro della Difesa [...]

[...] cinque divisioni di Pacciardi, ma 50 o 60 divisioni, aveva alle frontiere un alleato forte di 200-250 divisioni che costituivano l' esercito più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del tribunale di Napoli, quando colui che da cinque anni cura la rubrica radiofonica mattutina dedicata alla lettura dei giornali, Marco [...]

[...] del mio partito abbiano subito quattro o cinque giorni di linciaggio, in base all' inganno in cui sono stati fatti cadere tanti nostri colleghi, per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acostituzionali (diciamo pure così) e, prima di venire qui, riunisce i sei, i cinque segretari dei partiti e con loro concorda il testo della [...]

[...] , ma sempre di più, lei si riunisce con i cinque segretari, e con loro decide tutto, mentre poi la Camera viene convocata come organo di registrazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stati cinque mesi di crisi. non è che dobbiamo seguire l' esempio di quel paese, ma è chiaro che non dobbiamo mai drammatizzare nulla, anche se un dramma [...]

[...] in base al quale nel 1992 il Senato della Repubblica dovrebbe essere eletto con il sistema britannico. basta abolire cinque parole della legge [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilaterali, poiché la gestione precedente aveva già destinato completamente a vari scopi le risorse assegnate all' aiuto pubblico per i prossimi cinque [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , devo ripetere qui quel che per cinque anni i repubblicani hanno detto in base all' esperienza vissuta nel primo Governo di centrosinistra [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , collega Cicchitto, collega Napolitano, vi dirò che cinque o sei mesi di tempo non cambiano nulla dal punto di vista dei rischi. voglio aggiungere poi anche [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzione numero 1441. a distanza di cinque anni, nello stesso contesto di legittimazione dell' Onu — precisamente nel dicembre del 1998 — , ebbero luogo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anticipare il viaggio elettorale. così era del resto capitato alle cinque legislature che, negli ultimi venti anni, avevano preceduto l' attuale. una volta [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risulterà in concreto essere, o costretta ad essere, a cinque, a sei o a sette, a causa delle divisioni che si potrebbero manifestare all' interno dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] approfittare della crescita internazionale per aumentare la nostra quota di esportazioni, che invece è calata di 11 punti negli ultimi cinque anni [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese, di voler prendere per sé sette mesi per la preparazione di questi importanti testi, di lasciarne altri cinque al Parlamento per esaminarli e, se [...]

[...] Roma, la capitale. sì, sono cinque: vi è anche il comune di Foggia. aggiungo che il Governo non può apprezzare il tentativo, già messo in opera qui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente insegnamento illumino-riformista. ci sono cinque partiti, hanno quella forma, il Governo è il loro ma non è pentapartito! continuità dei [...]

[...] Radicale qualcosa che avevo dimenticato, la voce assolutamente indimenticabile, distinguibile fra tutte, del segretario della Dc che, avendo cinque [...]