Risultati della ricerca


85 discorsi per vediamo per un totale di 132 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di stabilità per i comuni. vediamo la rivolta dei sindaci, vediamo che con i soldi in cassa non riescono a pagare le imprese che a volte addirittura [...]

[...] avesse fatto uno sforzo sulla sussidiarietà. ma non vediamo niente. vediamo i tagli alle scuole paritarie: uno dei pochi modelli di sussidiarietà [...]

[...] riusciti in questo paese che a causa delle minori risorse assegnate da questa manovra rischia di chiudere e non vediamo niente per le famiglie. in compenso [...]

[...] — e sto concludendo — vediamo il condono per i furbetti delle quote latte da un lato e le minori risorse per le forze di polizia dall' altro. quale [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
1639 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] previsti dal documento di programmazione economico-finanziaria fanno 18 mila miliardi; non vediamo dove e come possano essere recuperati, o meglio lo [...]

[...] vediamo: saranno recuperati con una manovra ed ancora una volta con una sottrazione di denaro dalle tasche dei contribuenti e dagli investimenti [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
215 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fattispecie di reato per battere la delinquenza, quando poi vediamo venire meno il sostegno reale alle forze dell'ordine , che operano senza mezzi e vediamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 27-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
58 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scoperte cinque; vediamo sempre come va, e ne abbiamo scoperte sei! nessuno nega che ci fosse un accordo nella conferenza dei capigruppo relativamente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
61 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno detto (il Governo lo ha detto proprio questa mattina) che non si può attaccare qualunque vagone alla legge finanziaria ; vediamo, invece, che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
962 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 8, perché non ne vediamo l' utilità. abbiamo anzi seri timori circa l' estensione su richiesta della possibilità di effettuare gli interventi di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] società civile di certi valori, di certi interessi; compendio che vediamo sorgere solo con la decadenza del feudalesimo, con le grandi monarchie [...]

[...] ripari, perché vediamo che, se si applicasse la proporzionale pura, oggi si creerebbe una situazione di pericolosità che metterebbe in gioco l' esistenza [...]

[...] facilmente. vediamo che cosa succederebbe in Italia con una Camera che avesse un margine di maggioranza troppo esiguo. la Camera probabilmente sarebbe [...]

[...] democratica al problema italiano. e, tutte le volte che noi vediamo messa in pericolo l' integrità di queste forze di democrazia politica e vediamo l [...]

[...] democrazia politica è essenziale per lo sviluppo della classe operaia , evidentemente non può vedere il problema come lo vediamo noi. ma se si è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
909 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di legge sarà approvata. noi vediamo a Roma, negli ospedali, nell' ospedale San Giovanni in particolare, gestanti messe nel corridoio ad aspettare, nei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
15 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non venissero toccati. vediamo, invece, che quello che ci era stato annunciato dalla stampa di regime, che evidentemente è più informata di noi, si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
16 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elementi per una valutazione discrezionale. l' altro emendamento è stato respinto, ma se li valutiamo uno di seguito all' altro, vediamo che sono [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad essi voto favorevole, perché vediamo in questi accordi una ulteriore, importante manifestazione di quella solidarietà occidentale che ha costituito [...]

[...] esperienza di guerra di cui è stata protagonista, ha una particolare vocazione all' equilibrio ed alla moderazione, noi vediamo in questo un motivo di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per un risultato anche formale. in questo comma, del quale non vediamo assolutamente la necessità, vediamo sommata una serie di enunciati che ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
932 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vediamo sfilare questa galleria obbligata dinanzi agli occhi della donna? il consultorio familiare, la difesa della vita dello zigote, poi dell' embrione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
953 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo atto di chiarezza e vediamo come in genere troviamo la prova che quelle dizioni di legge non sono precise. che cosa significa in termini di legge [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impegni esterni che lo trattengono. visivamente, plasticamente noi vediamo invece che questo dibattito sul bilancio, più di quello precedente, è, per quel [...]

[...] del rapporto con il cittadino; uno Stato nel quale abbiamo i codici militari, i tribunali militari. vediamo dai bilanci che cosa questo significhi; e lo [...]

[...] vediamo anche dalle indicazioni che nel bilancio traspaiono. la battaglia dei colleghi socialisti, per esempio, volta a perfezionare la giustizia [...]

[...] istituzioni. qui ci accingiamo — come vediamo da questo bilancio — a sovvenzionare sempre di più queste testate che null' altro fanno che distruggere il [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituente . come secondo passo, noi vediamo l' attivazione di un referendum per verificare che tipo di trasformazione dello Stato italiano voglia il [...]

[...] popolo. al terzo posto, vediamo l' elezione della Costituente. si tratta di tre passaggi, scanditi, evidentemente, da altrettante proposte di legge [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
228 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] con una destinazione di scopo può essere un' operazione concepibile. oggi vediamo deturpata completamente l' operazione iniziale; oggi non si parla più [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 09-09-1992
Misure urgenti per contrastare la criminalità organizzata in Sicilia
1074 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contesto gravissimo nel quale passano queste « cosettine » , indice di ben altro. fra tanta « saggezza » che oggi vediamo essere stata la follia delle [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 10-11-1971
Disegno di legge sull'università
1523 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito, vediamo che non siamo noi a inventarle; inoltre, le università con 20 mila studenti non sono poi tanto piccole. certo, rapportate a quella [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 29-05-2008
Attuazione di obblighi comunitari ed esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee
464 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decisione, vediamo che c' è sempre qualcosa che serve a sé. lei utilizza strumentalmente la legislazione per introdurre, all' interno della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema sinistra o di estrema destra , noi vediamo sostenuta la tesi che negli attuali rapporti di forza del mondo la guerra sia ineluttabile. questi [...]

[...] sempre delle soluzioni che possono sodisfare la coscienza e la ragione. ma tutto ciò, si dirà, è etica pura e non politica. ebbene vediamo la politica [...]

[...] , anzi vediamo l' economia che della politica è il centro motore. e vediamola sulla scorta delle dottrine classiche, in particolare, di quella [...]

[...] vana ombra. vediamo, quindi, di analizzare il motivo reale per cui oggi il mondo potrebbe essere, travolto da una spaventevole catastrofe. avendo [...]

[...] , pensiamo di no. e lo vediamo prendendo atto di quella politica nei confronti dei popoli coloniali che voi vi ostinate a considerare come il sintomo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maiuscola, che noi vediamo poco e voi vedete meno di noi. devo dare atto che sicuramente noi, compagni radicali, vediamo Lui ed il vice Lui più di quanto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1323 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parti indubbiamente meno abbienti e più sofferenti del popolo italiano , noi vediamo il dramma dei lavoratori italiani, che hanno avuto in questo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella comunità alla quale appartengono. questo è il nostro concetto di federalismo. quando pensiamo a poteri ravvicinati al popolo, li vediamo non come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polizia, alla riforma del codice di procedura penale , a quella che è stata sbandierata come una riforma dei servizi segreti e di cui tutti vediamo i [...]

[...] portante, altri ancora non si sa bene di che cosa), noi vediamo e questo evidentemente in termini elettorali amministrativi — le varie amministrazioni [...]

[...] stati disposti (e lo possiamo fare anche per questa legge finanziaria , al capitolo relativo alla cooperazione ed allo sviluppo), vediamo che non ci sono [...]

[...] situazione, per esempio, delle agenzie internazionali che si occupano di questo problema, vediamo che si tratta di agenzie — sempre delle Nazioni Unite [...]

[...] procapite è stimato inferiore ai 265 dollari), ebbene noi vediamo che tra questi paesi, per esempio, la Somalia, che ha un reddito procapite di 110 [...]

[...] stravolgenti. se noi prendiamo il Bangladesh, per esempio, paese tra i più poveri, con un reddito procapite di 90 dollari, vediamo che questo paese ha [...]

[...] nazionale lordo . per quanto riguarda poi gli USA, vediamo che questo paese spende 520 dollari per persona all' anno in armamenti, cioè il 21,5 per cento del [...]

[...] battaglia, e vorremmo, ci auguriamo, che molte forze politiche vogliano unirsi ad essa. certo che fino a quando vediamo che si arriva a questo punto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del quoziente familiare che riprende una delle grandi questioni che il Popolo delle Libertà ha promesso in campagna elettorale . non vediamo ancora [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
747 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella nostra linea di integrazione fra i popoli, di solidarietà continentali e intercontinentali. vediamo qualcosa di importante e di decisivo sul piano [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costruire un salto di qualità nella lotta delle opposizioni. voi non vedete il paese, noi lo vediamo: per tali motivi questa volta perderete! [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ben altro si tratta. dicevo che, se andiamo ad esaminare l' informazione fornita sulla discussione di questo progetto di legge , vediamo che essa è [...]

[...] dalla volontà popolare , anche se non ci piace, rimane così come è. ma sulla parte che raddoppia il finanziamento pubblico — almeno su questa — vediamo [...]

[...] illegali fonti di finanziamento. ma non è questo il punto. sul raddoppio noi diciamo: vediamo alcuni punti. innanzitutto (ed in materia aspettiamo una [...]

[...] abbiamo visto nella nostra storia. quindi il problema non è questo, a nostro avviso. abbiamo avuto l' esempio del PSIUP. in realtà, quello che vediamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
25 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mila posti letto rappresentano un impegno di iniziative, di finanziamento e soprattutto di volontà politica, che in questo momento non vediamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proceduto in termini legislativi rispetto al problema del territorio o della difesa del suolo, vediamo che siamo in realtà fermi ad una legislazione quasi [...]

[...] Servizio geologico d' Italia. vediamo intanto quali sono i compiti di questo povero istituto: rilevamento geologico del territorio nazionale , studi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nazionalismo e il totalitarismo, in definitiva tutte le espressioni che vediamo rinascere in questi tempi con una forza e una violenza preoccupanti), ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1071 - seduta del 14-01-1953
Legge elettorale
1210 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1071 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . tutti siamo tenuti a conservare e difendere il prestigio dell' istituto parlamentare, perché nel prestigio dell' istituto parlamentare vediamo una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quest' Aula solo lui, attento, serio. certo, siamo lietissimi della sua presenza. ma, vedendolo, vediamo anche qual è per la sua parte politica il [...]

[...] alle necessità di una operazione politica che già vediamo quanto sia fallimentare. una terza riguarda una menzogna — proprio una menzogna per quanto mi [...]

[...] negazione, la più assoluta, al 100%, dell' autodeterminazione della donna. vediamo, vediamoci, pensiamoci un istante. l' autodeterminazione, quella dei [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento in cui fu redatta la Costituzione, quando vediamo una evidente volontà non già di cambiare ma tutt' al più di ritoccare, forse commettiamo l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Nazionale . qualcuno si sarà detto: vediamo un po' adesso come se la caveranno. credo che, non soltanto per coerenza, ma soprattutto per rispetto delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1075 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ecco a cosa il regime ci ha ridotto! voi — lo sappiamo e lo vediamo — siete totalmente inadeguati a governare. la situazione era prevista e prevedibile [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mercato comune . ma vediamo che fine fa questo sistema dei prezzi minimi e se veramente esso cessa, come dichiara l' onorevole Martino, alla fine del [...]

[...] , ciascuno Stato può fare quel che vuole. vediamo adesso se vi è almeno una scadenza per questo sistema altamente protezionistico dei prezzi minimi, perché, se [...]

[...] vantaggio per un sistema economico nazionale può portare a determinati squilibri, che si rispecchiano nella bilancia dei pagamenti . vediamo come questo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , i tempi della donna con i tempi del lavoro. ma vediamo se questa cosa è vera. io credo proprio di no. anche su questo aspetto, se me lo consente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soli prodotto e detenuto, e nella quale — guarda caso — l' internazionale della delinquenza nera oggi, sempre di più vediamo concretamente [...]

[...] , che noi vediamo sempre più evidente, della realtà stessa atlantica, così come invece ce la presentate (gli scandali, la Lockheed), cosa vuol dire, se [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (che richiama il capitolo del Tesoro numero 7735), che riguarda il finanziamento della Cassa per il Mezzogiorno , e vediamo che lo stanziamento previsto [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicuramente ad oltre il 13 per cento , vediamo che l' onere fu valutato allora in 95 miliardi, pari a 7 miliardi e 300 milioni per ogni punto percentuale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . infatti, senza queste parole, il testo direbbe che le università concorrono allo sviluppo scientifico, tecnico ed economico del paese. noi non vediamo il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europeo e internazionale nuovo o, per lo meno, ci dà un quadro in cui maturano gli elementi di una situazione nuova. dall' altro lato che cosa vediamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] c' è anche il problema del carico carcerario, ma dalle cifre che voi citate vediamo che ci ritroveremo, tra qualche settimana o qualche mese, quando l [...]

[...] , irresponsabile e — noi vediamo nei fatti — assolutamente controproducente delle cose dello Stato da parte di chi è quasi plebiscitato nel Parlamento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale altro. va bene . di questo parleremo a lungo, perché questo e forse il punto centrale di tutto il dibattito, però intanto vediamo quali sono le [...]

[...] punto mi si può muovere l' obiezione mossa a un collega che parlava ieri da questi settori: che io affermi senza dimostrare, senza argomentare. vediamo [...]

[...] parte delle forze popolari che ci seguono e che vediamo essere in continuo aumento, per salvare la nazione italiana dai mali che la affliggono in [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dagli avvocati. vediamo, in concreto, cosa prevede la proposta sulle intercettazioni telefoniche. in essa, in realtà, si professa una ratio, ma se ne [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] poter tollerare di essere accusato di falso, ed infatti a distanza di solo un anno vediamo che le cifre previste dalle leggi per l' ammodernamento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 11-03-1971
Politica economica
1425 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] antifascisti che ci conosciamo benissimo, che sono più di vent' anni che ci vediamo, che io frequento, avendo lo stesso diritto che ne hanno loro [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vediamo una condizione umana. non si tratta di una condizione geografica o economica astratta: lo squilibrio nasconde una condizione umana, la più penosa [...]

[...] . perché non vediamo in Francia, in Belgio, nei paesi di programmazione, ma con economia omogenea, attraverso l' arte, le manifestazioni di questi drammi [...]