Risultati della ricerca


116 discorsi per capire per un totale di 192 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 11-11-2002
Legge finanziaria 2003
1689 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 223 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcosa, almeno su questo! ma non intendo ritornare su questi temi. allora, dicevo, un messaggio c' era, ma ora non c' è più. cosa dovrebbe capire [...]

[...] un cittadino dal messaggio che viene da questa finanziaria? gli sembra di capire — credo — che la situazione è difficile, altrimenti non si [...]

[...] cose si aggiusteranno. è un momento difficile per tutti e bisogna avere fiducia a poco, a poco. il cittadino crede di capire, direi anzi, in questo caso [...]

[...] , la cittadina crede di capire — se esaminiamo il profilo di questo disegno di legge finanziaria credo che da questo punto di vista ciò pesi ancora [...]

[...] non lo dico, dico e ciò che dico non lo faccio, questa è la sintesi della vostra politica, che cosa dovrebbe capire il paese? chi può credervi [...]

[...] davvero? per quanto riguarda le ultime questioni, cosa dovrebbe capire un operaio di Termini Imerese o dei lavori socialmente utili quando si dice loro che [...]

[...] non ci sono stati mai tanti soldi e che è il momento della svolta per il sud? da domani mattina, cosa dovrebbe capire? cosa dovrebbe pensare un [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
470 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cartelli delle banche e dei petrolieri, e siamo convinti che lì vi è una grossa sacca di malaffare e di approfittamenti. tuttavia, non riusciamo a capire [...]

[...] delle affermazioni di principio. e vorremmo capire meglio le affermazioni di principio, in quanto il principio noi lo condividiamo. vorremmo, però [...]

[...] , capire tecnicamente come ciò avverrà. riteniamo che lei abbia affermato una cosa giustissima — che però la mette fuori dall' azione del suo Governo [...]

[...] ! invece per lei sì! per lei sì! per lei non solo l' orologio ha colori... io, però, non riesco a capire — fra il dire e il fare — come oggi lei possa [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 16-11-1994
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1720 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 97 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociale e politico nel paese. il problema che abbiamo qui di fronte è quello di cercare di capire, in questo scontro e nella sua asprezza, quali [...]

[...] si propongono l' obiettivo di realizzare quello che Antonio Gramsci considerava il compito degli intellettuali per capire: realizzare una connessione [...]

[...] , ma appunto il proposito di ricostruire una connessione sentimentale ed una capacità di capire ciò che si agita in questo movimento di popolo. la [...]

[...] questo si pretende anche di cancellare l' ordinaria dialettica parlamentare. ma insisto nel dire che con il voto di fiducia si dimostra di non capire [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
171 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come quelli della convivenza civile e del rispetto delle istituzioni, fa finta di non capire il problema che il Polo ha posto e che l' onorevole [...]

[...] termine della riunione della conferenza dei capigruppo per capire che le proposte forti, dettagliate, a cui lei, presidente Prodi, ha fatto riferimento [...]

[...] non rinunciamo alla discussione. lo dico al presidente Prodi ed in questo caso anche all' onorevole D'Alema , che ha fatto finta di non capire; non c [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento essenziale per capire qualche cosa, per capire anzitutto se l' Italia può davvero voltare pagina, se l' Italia può chiudere la fase di una [...]

[...] più alto livello , chi — lo dico con rispetto — in certi momenti ha aiutato l' Italia anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere [...]

[...] — in certi momenti l' Italia l' ha aiutata, anche facendole capire che era arrivato il momento di discutere delle riforme. mi riferisco direttamente al [...]

[...] altri momenti poi è stato portato in quella sede), come non capire che dal testo uscito dalla Commissione bicamerale l' idea di un' Italia che cambia [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria non sono il luogo giusto per discutere: vorremmo capire dov' è il posto in cui si può discutere di crisi. io credo che le due verità siano [...]

[...] in modo consistente la tariffa dell' elettricità e da gennaio quella tariffa del gas. che cosa volete bloccare? fatemi capire! cerchiamo di non [...]

[...] queste sono le critiche; però — scusate la citazione poco dotta — diceva Bob Dylan che non è obbligatorio essere meteorologi per capire che tempo fa [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 133 - seduta del 17-04-2002
Completamento emersione attività detenute all'estero e lavoro irregolare
1765 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 133 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sappiamo anche che, in uno scontro, è importante capire l' avversario, se si vuole sconfiggerlo, ma questa volta è proprio il Governo a non capire il [...]

[...] . come fa il Governo a non capire ciò che sta accadendo? intendiamoci: saremmo, comunque, contrari a questo provvedimento, perché il suo contenuto è [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] imparziali e quant' altro. vorrei capire, poi, con riferimento alla lettera e) di questo provvedimento, cosa ci sia nella mente del ministro Frattini [...]

[...] queste parole. pregherei il ministro Sirchia di ascoltare, per cortesia. visto che si tratta di un' intervista rilasciata dal ministro, vorrei capire [...]

[...] ... vorrei capire se il ministro smentisce o conferma questa intervista che...... che è dirimente per andare avanti con i lavori. ripeto: si tratta del [...]

[...] , fanno fede. sarò ritardata culturalmente, ma non riesco a capire il termine mecenate. qualcuno mi spiega cosa significhi mecenate oggi, nel 2002? forse [...]

[...] , chiedo di esprimere un voto favorevole. vorrei capire se ci è chiaro cosa stiamo facendo. signor presidente , questo ordine del giorno , così come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
1853 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ad interessarsi non di un proprio possesso, ma di un altro individuo che si mette al mondo. e allora io credo che su questo bisogna « capire » . mi [...]

[...] ' autodeterminazione della donna, a fare chiarezza di fronte alle donne italiane. dobbiamo capire se l' aborto è reato o se l' aborto è una violenza perpetrata [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 21-12-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
204 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensioni. vogliamo capire davanti a tutti gli italiani: questo è il compito dell' opposizione (non quello di fare l' opposizione di comodo, sbraitando e [...]

[...] occuparsi di soggetti dimenticati, come i consumatori e i giovani: vi attendiamo. vogliamo capire se il disegno di legge Lanzillotta, dopo gli annunci, è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato; Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato; Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
40 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non si tratta, ma il Parlamento non ha detto nulla! non è possibile far finta di non capire: il Governo ha detto che non si tratta, il Parlamento [...]

[...] esistano dei problemi fondamentali, e che in questo momento non si possa far finta di non capire. il Governo ha detto che non si tratta. altre forze [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995)
1721 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumentalizzazione, di un' agitazione prodotta dalle forze di opposizione, dimostra come il Governo e la sua maggioranza siano incapaci di capire il paese e ciò [...]

[...] che tuttavia, per l' opposizione della maggioranza a capire, non è riuscita a guadagnare i risultati che meritava. basti per tutti la questione del [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] durezza, arrivando anche in segno di protesta ad occupare l' aula di Montecitorio. certo, non si sforzano di capire le ragioni del Movimento Sociale e [...]

[...] sforzati di capire le ragioni di questa battaglia, né tanto meno di informare correttamente i connazionali. ma se fosse tutto così facile e così [...]

[...] nel ragionamento di chi o con supponenza o, in alcuni casi, con presunzione ha voluto richiamarci a capire. forse gli elettori di lingua italiana [...]

[...] dev' essere per forza accondiscendente e deve capire, che il popolo italiano è generoso. tutto ciò è verissimo: noi siamo talmente generosi, come [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
342 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decisioni così importanti per l' avvenire del nostro paese. credo che bisognerà — cercherò di farlo — tentare di andare più a fondo, cercare di capire [...]

[...] siamo interessati a capire, perché ne risponderemo più direttamente, come questa misura per l' Europa si articolerà, quali settori della società saranno [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . questo è il dato di fatto ed è questo che dobbiamo far capire agli italiani, perché in questi anni sono stati truffati, sono stati raggirati ed è stato [...]

[...] ' election day . questo per farvi capire come lui a tal punto teme il giudizio del popolo che non vuole che il risultato del referendum arrivi proprio [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al bivio — perché il risultato elettorale di giugno fu inequivocabile — , si trovarono davanti alla necessità di dar vita ad un esame serio per capire [...]

[...] , ossessionati da questa legge, posti di fronte alla necessità di capire perché il voto di giugno avesse fatto avanzare Forza Italia e la lista Bonino ed avesse [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 12-11-2004
Legge finanziaria 2005
1831 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] assordante , incapacità di capire i problemi delle famiglie. sul reddito minimo di inserimento ha già parlato il collega Burtone, ma voglio riprendere [...]

[...] alcune argomentazioni, che mi auguro servano minimamente a far capire che, se proprio non si riesce a fare niente, almeno occorre evitare di fare della [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 29-07-2008
Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della finanza pubblica
216 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . ma io posso capire questo, ministro Vito, perché c' è una lunga consuetudine parlamentare al riguardo e si vuole evitare che il provvedimento torni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
960 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti i motivi che abbiamo esposti sarà un ulteriore elemento di confusione, di difficoltà per chiunque, in buona fede , vorrà capire che cosa la [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 16-11-1994
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1298 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 97 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grande somma algebrica di consumatori, di valori di scambio, di solitudini. non siete capaci di capire e sentire che la grande manifestazione di piazza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
945 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . pensate in una piccola città... spero che mi si aiuti a capire; io non sono d' accordo, però ringrazio il collega Natta: è un punto di vista . e mia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
947 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non arrecare disturbo ai colleghi che tengono, giustamente, a capire quel che si dice. come hai detto, Mosca? signor presidente , non intendo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conto che vi è difficile capire (perché si tratta di una esperienza che non avete mai passato, e che non passerete mai) l' ansia e l' attesa delle [...]

[...] , oggettivamente? il risultato lo conosciamo. è un problema di fondo ; il problema tè capire come si intenda affrontare la situazione, ma non per dichiarazioni di [...]

[...] effetti un pochino sono oppresse e che bisognerà pure liberarle un po'. questo significa realmente capire, o per lo meno essere sensibili, stare a [...]

[...] non a caso, è un problema che ci riguarda, mi pare di capire. e qui, invece, viene delegato, in televisione, cinque uomini i quali — loro — mi [...]

[...] stragrande maggioranza della popolazione. se avessi visto questi sforzi, queste proposte, ed esempio da parte democristiana, potrei anche capire i [...]

[...] ribaltare, è ciò che cerchiamo di far capire anche ai compagni della sinistra. certo, compagni della sinistra, discutere con voi è un po' difficile [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capire quale contributo la Commissione abbia dato al miglioramento della legge con un inserimento simile, che io non riesco a comprendere non solo in [...]

[...] non riusciamo veramente a capire perché dovrebbe essere aggiunta quella che vorrebbe essere una espressione migliorativa, quando poi nella sostanza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
964 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capire fino a quest' ora in un modo inequivoco da parte della maggioranza sociale sull' aborto, con un atteggiamento sostanzialmente sprezzante [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
949 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] convivente. ma resta comunque come elemento, signor presidente , accomunante della nostra opposizione questa che io non riesco a capire veramente, perché [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 350 - seduta del 31-07-2003
Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali
1816 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 350 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capire se questo Parlamento viene rispettato o viene per l' ennesima volta calpestato dal Governo. signor presidente , prendo la parola soltanto per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] revisione costituzionale. e non riusciamo a capire perché voi, che siete i democratici, i paladini per eccellenza della Costituzione, i difensori per [...]

[...] male, anzi benissimo); non riusciamo a capire perché non vi decidiate, non vi siate già decisi ad imboccare la via maestra della revisione costituzionale [...]

[...] elettorale vigente. se fosse vera questa idilliaca tesi, davvero noi non riusciremmo a capire perché la maggioranza si scaldi tanto e parli di una situazione [...]

[...] tragica che incombe su tutti noi e che obbliga a rivedere il sistema elettorale , così come non riusciremmo a capire la polemica che la Democrazia [...]

[...] me abbiano messo il tassametro, come pare sia accaduto ai deputati della maggioranza da quanto ci sembrava capire dalle parole dell' onorevole Moro [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 26-02-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
351 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sul testo di riforma dipenderà anche da come si scioglierà questo nodo. non riesco allora a capire perché, essendoci l' ipotesi di nuove formulazioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
968 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quei colleghi che durante questo periodo, questo arco di due giorni, ci hanno in realtà consentito di capire che discutendo di queste cose ci [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
588 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confrontarsi con Rifondazione comunista , ma espropriando il Parlamento! non finga di non capire, perché lei ha perfettamente compreso che questo è il punto, lo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
1208 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forza qui e tanto seguito nel paese. questo è ciò che voi non siete in grado di capire. non affermo, naturalmente, che ogni legge elettorale debba [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intercettazione telefonica è utile e necessaria per capire il comportamento di qualcuno non vi è nulla di meglio che sentire esattamente ciò che ha detto [...]

[...] avvio a concludere il mio intervento. l' elemento di fondo è capire cosa siano le intercettazioni e perché questo Governo e questa maggioranza le tema [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro. credo che, nella sostanza, si tratti di un atto che si è fatto capire nel suo senso fondamentale, che riassumo così: cercare di animare l' economia [...]

[...] fiscale; credo che anche questo sia un esordio. si può giudicare questa o quell' altra norma, però sono norme che si fanno capire. quindi, noi abbiamo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 788 - seduta del 11-10-2000
Progetto di Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
1756 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 788 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] così concitato e poco trasparente che ha assunto poco fa il corso della discussione dovrebbe essere spiegato per capire le ragioni di questa caduta di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1856 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complessivamente effettuati nell' anno precedente . non riesco a capire le ragioni di questa limitazione. si sostiene che questo si fa per eliminare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 27-07-1990
Norme per la tutela dei bambini e degli adolescenti nella fruizione dei messaggi radiotelevisivi
94 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capire che l' emendamento Bassanini 16.41 è più lontano. io quindi non condivido la sua decisione perché mi sembra contraria alla lettera del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che mi sembra di capire (vista l' atmosfera intima in cui si svolge questo dibattito) non hanno saputo o voluto cogliere l' importanza del voto che [...]

[...] valore giuridico che evidentemente non ha, può aprire un periodo di informazione, di dibattito molto importante per far capire ai cittadini come la [...]

[...] federalista, composto di circa duecento deputati europei, proprio per cercare di capire quali iniziative ciascun parlamentare può assumere nel suo paese. è [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] destino. però nel momento in cui diciamo che esso dovrà andare incontro al suo destino chiediamoci, se vogliamo davvero capire ciò che dobbiamo fare in [...]

[...] pareggiare una partita. magra consolazione questa, l' importante è capire che la realtà è esattamente il contrario di quello che si dice quando si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] completamente impermeabili. che cosa può capire oggi il paese? che cosa possono capire coloro che votano socialista o democristiano di quello che state combinando [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
78 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fare capire come stiano esattamente le cose! allora, signora presidente, questi articoli aggiuntivi sono stati proposti a determinati articoli per [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione. lo ricordo per far capire i termini della questione. ho un grande rispetto per la politica, ma noi stiamo facendo una discussione puramente [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' integrazione europea . posso capire che questo sia un modo in cui il Governo può essere interessato a giustificare le sue scelte, ma non comprendo come [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
178 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei conti dello Stato, ma basta essere nelle condizioni, come molti imprenditori, di chiedere un rimborso all' ufficio IVA per capire che entreremo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1001 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compito che McNamara, con logica che almeno i repubblicani dovrebbero capire, definisce come l' unica logica di sopravvivenza finanziaria anche del mondo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle temperature al suolo, causata dall' anidride carbonica nell' atmosfera. credo che per meglio capire i disastri a cui possiamo andare incontro e per [...]

[...] , per capire quali siano i guasti provocati dall' assenza di una politica organica del territorio, realizzata in un' ottica di prevenzione di danni. e [...]

[...] basta anche per capire quanto sia assurdo, a mio avviso, e irresponsabile il rifiuto di operare una svolta in questo campo, con l' alibi della mancanza [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
472 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dai lavoratori che non possono far altro che zittirsi e ubbidir tacendo. dunque, signor presidente del Consiglio ballerino, lo vuole capire o no che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
248 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questi provvedimenti siano inutili. tutti noi lo capiamo, lo sappiamo, lo auspichiamo; ma tutti noi siamo abbastanza smaliziati per capire che chi ha [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-04-2002
Inchiesta su " dossier Mitrokin" e attività di intelligence italiana
1307 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe interessante capire quali interessi avesse quel paese alleato nel contribuire alla nascita e alla protezione di quella strategia della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] processo produttivo in quanto tale. ora, innanzitutto c' è da dire che abbiamo qualche difficoltà a capire dove poi porti l' atteggiamento opposto, ed [...]

[...] industriale che Marx vedeva e capiva (salvo poi a condividere o meno le conclusioni del « capire » di Marx), bensì la società feudale ed agricola, in [...]