Risultati della ricerca


162 discorsi per alcun per un totale di 268 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
643 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui ognuno chiede e magari ottiene qualcosa, senza però che vi sia alcun tipo di regia e alcun tipo di coordinamento. ecco perché, onorevole presidente [...]

[...] della nostra imprenditoria. è una legge finanziaria che non soltanto fa crescere meno l' Italia, ma che non ridistribuisce in alcun modo la ricchezza [...]

[...] conto, capisce che egli non trae alcun vantaggio. ecco perché siamo motivatamente contrari a questa legge finanziaria . ecco perché siamo sicuri che la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 23-10-1970
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
725 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 341 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] situazione. quindi non abbiamo mai preso alcun impegno in seno alla maggioranza perché si fissasse una data precisa per la revisione del prezzo della [...]

[...] Berlinguer. scusi, signor presidente , desidero precisare la posizione di uno dei partiti della maggioranza perché non si determini in proposito alcun [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
870 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcun modo. infatti, mentre il decreto si muove in una direzione, l' inflazione si muove in direzione totalmente opposta. inoltre non si è sentita la [...]

[...] possidenti. il sesto motivo, signori del Governo, consiste nel fatto che voi non avete alcun alibi (quasi che da parte nostra ci fosse stata una posizione [...]

[...] avete alcun diritto di chiedere la fiducia. l' ottavo motivo per il quale non avete il diritto di chiedere la fiducia (ed è il motivo per me più [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostro intervento, l' intervento dell' Italia, che non ha alcun interesse alla pietrificazione dello statu quo , che non ha alcun interesse al riarmo [...]

[...] atomico, che non ha alcun interesse alla gara di missili ed alla creazione di rampe per il loro lancio avrebbe dovuto e dovrebbe manifestarsi nel [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 346 - seduta del 24-07-2003
Interventi urgenti a favore della popolazione irachena e proroga partecipazione italiana ad operazioni militari internazionali
388 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 346 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perdurare di una situazione di occupazione militare e di comando affidato all' autorità militare alleata. questa posizione politica non può, in alcun [...]

[...] , talora, assumono un carattere rozzo e strumentale, l' essere in fermo dissenso con il Governo non ci impedisce, in alcun momento, di operare al servizio [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
476 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , né in questa manovra, né in quella triennale di luglio è stato previsto alcun euro per investimenti infrastrutturali. la stessa legge obiettivo non [...]

[...] prevede alcun euro, né per quest' anno, né per gli anni successivi. avete utilizzato quei fondi per coprire l' Ici, e quindi avete ridotto i fondi per [...]

[...] , signor presidente del Consiglio , che le farete col prestito BEI: è solo una dichiarazione di intenti che non si può tramutare in alcun prestito se non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
821 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , almeno regolamentarmente, paradossale » . il presidente dette la seguente risposta: « a rigor di termini, non vi è alcun articolo di regolamento che vieti [...]

[...] voto , anche se vi è lo scrutinio segreto . non vi è alcun articolo che lo vieti neppure alcuna ragione » . successivamente l' onorevole Vittorio [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
1125 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento ha approvato senza alcun condizionamento da parte del Governo da me presieduto, prevede che almeno l' erogazione dei finanziamenti dipenda dalle [...]

[...] presentare liste alle elezioni senza bisogno di alcun verifica. la ripartizione dei fondi pubblici sulla base dei voti ricevuti risponde a questa [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-01-2009
Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione con la grande giamahiria araba libica popolare socialista
405 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresenta, senza alcun dubbio, per noi, una risorsa irrinunciabile: la Libia è, infatti, uno dei nostri principali partner nel campo della politica [...]

[...] insieme a loro ed in rapporto con i paesi africani, oppure questa politica non avrà alcun realismo. ritengo quindi che, nel complesso, questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
77 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 491 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] continuare a ricadere esclusivamente sulle spalle delle famiglie, che non ricevono alcun contributo da parte dello Stato, anche per l' integrazione [...]

[...] così come avviene attualmente. signora presidente, colleghe e colleghi, il gruppo radicale, non essendo stato approvato alcun emendamento da esso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Disegno di legge sulla Revisione delle circoscrizioni dei collegi della regione Friuli-Venezia Giulia per la elezione del Senato della Repubblica
1372 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ma è anche vero che non era scritto in alcun libro che si dovesse sciogliere le Camere dal 16 febbraio in poi. ed è pur vero che io posso entrare in [...]

[...] che la legislatura finisse con questo che non posso non considerare come un affronto, una menomazione senza alcun dubbio alla città di Trieste e alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1323 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra astensione vuol significare che non possiamo in alcun modo accettare, pur esprimendo la nostra sfiducia in questo Governo e nella sua politica [...]

[...] ' autorizzazione del questore e poi a quella del procuratore della Repubblica , mi sembra in verità che non vi sarebbe alcun motivo per infierire contro questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Costituzione è una di quelle disposizioni che mi sembra non ammettano alcun dubbio, nel senso che là dove questa disposizione parla di delitti, la [...]

[...] Costituzione) delle parole « legge sulla stampa » mi sembra non vi sia alcun dubbio possibile. anche un esame della stessa legge sulla stampa chiarisce [...]

[...] annunciato e che ha l' intenzione di far discutere con la maggiore rapidità possibile? tale stralcio potrebbe essere effettuato senza alcun danno all [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 28-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio
102 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ci auguriamo tutti che da qui al 10 dicembre non vi sia alcun dato di passività, ma che si registri invece una piena iniziativa politica. tutto ciò [...]

[...] , cioè coloro che fanno le spese di questa situazione, non hanno di fronte a sé alcun interlocutore. forse per loro, più che per i nostri cittadini [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcun paese del mondo nel quale un presidente — anche eletto dai cittadini — non debba negoziare con il Parlamento le proprie scelte e le proprie [...]

[...] sondaggi dicono senza alcun dubbio che, di fronte alla scelta fra una coalizione di centrosinistra guidata da Romano Prodi ed il Polo delle libertà guidato [...]

[...] , conflittuale, perché prima di essa, senza alcun dubbio, si dovranno realizzare quelle condizioni minime di garanzia, che non sono la fase costituente. e [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 14-05-2009
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
483 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] 600 mila — come prevede questo provvedimento — di fatto si tratta o di una presa in giro o di una norma che non ha alcun senso, proprio perché [...]

[...] cittadini, ma senza in alcun modo risolvere il problema. più risorse, più finanze, più mezzi, più personale: questo abbiamo chiesto, e voi ci avete dato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] testo che, senza alcun dubbio, riduce in molti punti la posizione del gruppo privato più consistente, senza peraltro fissare alcun obbligo specifico per [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria 2007
202 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto sto per dire), al presidente Duilio e al relatore (se è presente in Aula). naturalmente capirete subito che il mio intervento non ha alcun [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] importante analizzare partendo dal presupposto che sul problema energetico non si è assolutamente adottato alcun provvedimento, a parte quelli episodici [...]

[...] spazio apprezzabile, a nostro avviso, per economie di energia; ma soprattutto non è previsto alcun intervento neanche per limitare quelli che vengono [...]

[...] invece viene detto che per noi lo aumento annuo sarà del 5,4 per cento , dicevo, senza alcun intervento né per quanto riguarda gli usi specifici che pure [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondazioni sono di diritto privato: qui si sta creando un mostro giuridico, che non ha alcun riferimento, né nel nostro ordinamento né negli [...]

[...] , se non nella fase iniziale, alcun vantaggio al servizio sanitario nazionale dal punto di vista della spesa corrente . perché accade ciò? perché il [...]

[...] e del rispetto dei limiti della ricerca, che peraltro condivido, quali saranno le garanzie offerte quando i privati, senza alcun criterio, come nei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
820 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vi è alcun dubbio, dopo quanto è successo oggi, che la maggioranza prescinde da qualsiasi valutazione obiettiva e si abbandona alla voluttà della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 909 - seduta del 13-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione
740 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 909 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attività extraparlamentare — della campagna elettorale , le stesse prese di posizioni molto decise del presidente del Consiglio non lasciano alcun dubbio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anti-referendum: non c' è alcun dubbio su ciò, dal punto di vista sostanziale. i comunisti — poverini! — sono stati costretti a votare contro perché [...]

[...] novità che potrebbe confortarmi, perché io non disprezzo né la Confindustria né alcun' altra organizzazione. sta di fatto però che la Confindustria [...]

[...] — cioè quelli che voi chiamate i padroni, e che noi chiamiamo correttamente gli imprenditori — non ha manifestato alcun interesse; né vedo come un uomo [...]

[...] presidente del gruppo socialista, onorevole Labriola, e il segretario del partito, onorevole Craxi. siamo al ridicolo, non c' è alcun dubbio. non si era [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi che sono in esso valorosamente intervenuti) pressoché inutile, in quanto non ha messo in luce alcun nuovo elemento, alcun nuovo dato, non ha [...]

[...] affermazioni tanto inconsiderate quanto inesatte, per usare termini benevoli. infatti non può essere in alcun modo vero che l' onorevole Jervolino abbia in sue [...]

[...] libertà, non sussisterebbe più alcun diritto di scelta e i rappresentanti del popolo sarebbero in pieno, anche nel momento della scelta, della elezione a [...]

[...] , per carità!) che in altre elezioni si sono determinate. non mi avventurerò in polemiche di questa specie; non ne ho alcun bisogno, perché l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
15 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possiamo dare abbiano più alcun valore; ciò nonostante, poiché riteniamo sulla soppressione di questa dicitura, e perché sia chiaro che il padre del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1356 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposta di abbinamento, che non vi fu, che non avrebbe avuto alcun senso (sarebbe stata infatti contraria alla mia proposta precedente) e che comunque [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
584 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richieste di verifica del numero legale avanzate in questo scorcio di legislatura dal centrodestra, si scopre non soltanto che non c' è alcun ostruzionismo [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 19-10-1954
Bilancio ministero affari esteri
752 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel merito delle sue considerazioni e delle sue accuse con l' onorevole Togni; ma con ciò non volevo intendere affatto — e non ho lasciato alcun [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
948 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non assicurare alcun sussidio al medico onesto, che dovrà fare i conti con una situazione che vede in pericolo la vita della donna. nel momento in cui [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di che cosa l' attuale presidente del Consiglio potrà andare fiero; non avrà certamente alcun motivo di gloriarsi per la dimostrazione che il suo [...]

[...] merito. sapeva forse di non poter contare sulla solidarietà di alcuni fra i partiti della maggioranza né sul soccorso di alcun partito dell [...]

[...] questa sciagurata norma la vertenza non sarà in alcun modo chiusa. si aprirà invece, un altro capitolo della vertenza altoatesina! ma allora perché non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ) la cui divulgazione rappresenta senza alcun dubbio una gravissima violazione del segreto militare. a questo colonnello defunto, e quindi non in [...]

[...] testimonianze, rivelazioni e documenti che, senza alcun dubbio, attengono al segreto militare. e allora, per la seconda volta, devo dire che ci troviamo di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Semplificazione normativa
478 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutti in rete, su Internet, e che anche il massimario della Cassazione fosse messo a disposizione di tutti. non aveva e non ha alcun senso a questo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
579 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinante delle forze del Polo. non a mia memoria ma secondo la realtà, non c' è alcun atto di questo Governo che non sia stato possibile a seguito del [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica non possono in alcun modo essere un copione che ripetiamo sciattamente. credo che la coerenza, la serietà, la cultura della moderazione, l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 18-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
894 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 439 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Gloria Buffo. voglio parteciparvi, dicendo subito con estrema chiarezza che non ho alcun problema per ciò che riguarda il rapporto tra pubblico e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Concernente il ripiano dei disavanzi di amministrazioni locali
551 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessità ed urgenza, non vi era alcun evento imprevisto ed imprevedibile che fosse sopraggiunto. e ciò sia in astratto, perché il provvedimento ne [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
35 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ginecologo ad occuparsene: egli chiederà l' ausilio dell' oncologo. mi sembra dunque che il collegio previsto dalla Commissione non solo non risolva alcun [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
54 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presentiamo adesso, all' inizio del terzo decennio, che si inaugurerà in agosto, « modulati » come nei vent' anni precedenti! dunque, senza alcun [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Revisione delle circoscizioni elettorali del Friuli-Venezia Giulia
252 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non vi era alcun altro modo per poter indire, durante la legislatura, le elezioni per il Senato a Trieste. si trattava, infatti, di una espressa deroga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1322 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo alcun bisogno di dire, come continuate a dire voi di tutti i settori, « no » all' America oppure « no » alla Russia. abbiamo soltanto il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mio dovere di italiano prima ancora che di parlamentare) all' allora presidente della Camera e non ottenni alcun risultato né da parte di lui, né dall [...]

[...] apocrifo, non intendeva in alcun modo giustificare. da allora, nonostante i miei modesti tentativi e i miei modesti sforzi di deputato di opposizione [...]

[...] ' altro, al punto terzo, se ben ricordo, un impegno per i governi italiano e austriaco a non compiere alcun gesto tale da turbare i loro buoni rapporti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' aborto non è previsto alcun tipo di aiuto economico o sociale, poiché la donna che ha abortito, essendo colpevole, non ha diritto ad alcun aiuto. su [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve ammettere — ed il Governo deve ammetterlo — che non esiste nella legislazione attuale alcun mezzo: alcun organo di controllo serio circa i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Sono abrogate le disposizioni della legge 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell’attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge.
1343 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] persino in sede istruttoria. non hanno quindi alcun fondamento i presunti fatti. non discutete, si tratta di sentenze di giudizio. e, se da una parte [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dia adito a discussioni di alcun tipo. il Parlamento è quindi chiamato, inizialmente, a dare un parere sulla proposta della commissione, così come [...]

[...] Consiglio può prendere una decisione definitiva, senza però avere alcun limite di tempo, perché, ripeto, il Parlamento è legato a limiti di tempo (ed infatti [...]

[...] il Consiglio, qualora il Parlamento non si pronunci, è svincolato e può prendere le decisioni che ritenga opportune) mentre il Consiglio non ha alcun [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema politico costituzionale di una proroga per un quinquennio delle ineleggibilità, e del diritto di voto attivo, non ebbero alcun dubbio; e si [...]

[...] assunsero essi (che non avevano alcun interesse politico a una discussione di carattere costituzionale, cioè ad una discussione lunga, faticosa e forse non [...]

[...] ' altra norma che non stabilisce più alcun limite per l' elettorato attivo e stabilisce un limite per l' elettorato passivo. vi è, dunque, una duplice forma [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' approvassimo, il risultato sarebbe il medesimo, perché non daremmo alcun contenuto all' autonomia speciale del Veneto. infatti, si tratterebbe di una pura [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 846 - seduta del 26-01-2001
Prevenzione infortuni nell'esercizio dello sci
194 2001 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 846 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità, che non può in alcun modo essere sostituito da caschi, discipline legislative, vincoli, però è nostro dovere fare la nostra parte e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 29-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 Protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
326 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risanamento e le scelte concrete in materia di salari, pensioni, equità fiscale, stato sociale , non sono implicite in alcun trattato internazionale, ma [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , svolta (in questo caso con applausi) dal ministro Visentini, è che egli non è disponibile ad accettare alcun tipo di condizionamento che non sia quello [...]

[...] Parlamento e quindi di non essere disponibile ad accettare alcun tipo di condizionamento e di suggerimento che non gli giungesse dal Parlamento. il [...]