Risultati della ricerca


376 discorsi per anni per un totale di 1485 occorrenze

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-04-2002
Inchiesta su " dossier Mitrokin" e attività di intelligence italiana
1307 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' intelligenza con il nemico. inoltre, essa proverà a verificare il lavoro dei nostri servizi segreti durante gli anni degli ultimi governi di centrosinistra. il [...]

[...] tensione che ha insanguinato vent' anni della nostra vita. come si vede, impostando correttamente il percorso e l' oggetto di un' inchiesta rigorosa su [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 03-02-2010
Impedimento a comparire in udienza
1708 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 277 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' anni di avere una politica normale. se aveste, invece, la forza di rinunciare a tutto questo, potrebbe esserci una svolta. questa, all' essenziale, è la [...]

[...] fateci governare » . ma chi vi ha impedito di governare? in nove anni, voi avete governato per sette: in che cosa è migliorata l' Italia? chi vi [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 470 - seduta del 19-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1823 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 470 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza, aspettare, per così dire, che « passasse la nottata » , che fosse rivista la legge. in questi anni, anziché creare le condizioni perché l [...]

[...] anni. vi siete illusi che i medici volessero dei privilegi: in realtà, hanno chiesto il funzionamento del servizio sanitario nazionale che voi, invece [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1067 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strutturale che ha segnato vent' anni di politica del nostro paese. questo Governo può mutare sua sponte ; questo Governo può venire ad annunciare a noi [...]

[...] governi possibili nei due precedenti anni, occorre offrirne un altro; altrimenti questo Governo possibile e positivo fino ad oggi, sarebbe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno
1086 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un ceto dirigente che ha dovuto, in modo mafioso e camorristico, distribuire o usare tali fondi in questi trent' anni . sarebbe il caso di [...]

[...] tentativo, grazie al fatto che siamo stati i soli per trent' anni , con l' esempio, pagando con l' isolamento, l' ostracismo, pagando con sconfitte [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1673 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della sua innocenza. la nostra visione è, naturalmente, l' opposto. negli anni del nostro Governo abbiamo valorizzato al massimo il principio della leale [...]

[...] andare avanti così? noi siamo convinti che vi sia la... cinque anni sono una risposta isolata, signor presidente ... esattamente il contrario di [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 16-07-2003
Riordino del settore energetico
1692 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 341 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli ultimi due anni è stata evitata soltanto dal settore energetico; si sono affacciati nuovi operatori (ed era ciò che volevamo) e sono stati [...]

[...] si investiva, perché una volta « portata » la luce a tutti non vi era più ragione di spendere migliaia di miliardi ed infatti per dieci anni gli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fine ultimo della politica dei paesi occidentali europei in questi anni, avrebbe dovuto essere la loro unificazione economica, sociale e politica. quel [...]

[...] sensazione precisa, immediata dello sviluppo che il processo europeista avrebbe avuto negli anni seguenti. anch' io sono stato sorpreso dal corso delle [...]

[...] , ha costituito il tema delle drammatiche discussioni europee di questi ultimi anni. non che, fin da allora, sottovalutassi l' aspetto militare dei [...]

[...] sviluppo, in questi anni, dal punto di vista di un processo di integrazione europea . gli sviluppi che abbiamo avuto dal 1949 in poi hanno toccato più l [...]

[...] del cosiddetto pool del carbone e dell' acciaio. cioè, nel corso di questi anni, noi abbiamo visto precisarsi il processo di integrazione economica [...]

[...] politica. tuttavia l' Inghilterra, con perfetta lealtà e coerenza, in questi anni ha detto: se volete arrivare ad una processo integrativo profondo [...]

[...] europeizzazione per un certo numero di mesi o anche di anni e poi hanno abbracciato con convinzione questa casa e hanno compiuto il loro dovere con [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunitaria » — comunque si sia articolata o definita nei trent' anni scorsi — si ripetono gli stessi problemi. le diverse amministrazioni, quando [...]

[...] all' evoluzione tecnologica, alcune direttive che erano adeguate e ottime negli anni Ottanta sono oggi completamente obsolete, perché magari sono [...]

[...] legislativi diventano più pesanti di una norma primaria. comunque siamo andati avanti per anni con norme primarie, vale a dire con leggi. per delegificare [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 18-01-2005
Trattato che adotta una Costituzione per l´Europa
635 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 570 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale — che non casualmente si svolse a Roma, dopo tanti anni dalla sottoscrizione del trattato di Roma — , il Governo formulò l' auspicio di vedere [...]

[...] hanno passato più anni a combattersi, o comunque a non capirsi, che a lavorare insieme, di qui a qualche settimana o tra qualche mese, democraticamente e [...]

[...] scorcio degli anni Novanta . tuttavia, in termini politici ed istituzionali, il Novecento si conclude nello stesso momento in cui popoli e Stati d [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , accade da almeno quindici anni a questa parte. e, pur tuttavia, il dibattito c' era. è stato ricordato un pensatore come Calamandrei. affinché ne rimanga [...]

[...] dibattito sia comunque esploso — ed è stato ricordato — da almeno quindici-venti anni a questa parte ed ha riempito non soltanto le discussioni in [...]

[...] senza pentimenti ha fatto parte per cinquant' anni ; « picconando » quella classe dirigente e quelle riforme si rischia di colpire l' Italia, di [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di legge perché ciò non è la norma. perché, però, abbiamo operato responsabilmente questa scelta? perché sappiamo bene che da anni, e soprattutto in [...]

[...] il professor Di Bella ed i suoi seguaci, dopo aver per anni prescritto questa terapia senza mai chiederne la sperimentazione, ora che quest' ultima è [...]

[...] : anche i grandi USA alcuni anni fa hanno sperimentato il succo di albicocca per la cura del tumore; vicende del genere capitano dovunque. ma il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oscillazione abbastanza profonda negli orientamenti della politica dei dirigenti americani. gli anni 1948-49 registrano una grave sconfitta politica [...]

[...] anni precedenti e in Occidente e in Oriente correva il rischio di portarli in un abisso: o a dover costatare un fallimento dopo l' altro, o a impegnarsi [...]

[...] esser stato preso in giro da cinque anni di propaganda fascista di guerra e oggi che sente si ricomincia non ne vorrebbe più saper niente. vorrebbe [...]

[...] per alcuni anni esiliato nell' oscurità e tra le calunnie, per aver sostenuto, contro il Governo di allora, una posizione che appare oggi, nel [...]

[...] miei ricordi e le mie informazioni sono esatti, « paese del fresco mattutino » . occorre sapere che cosa è avvenuto in quel paese negli ultimi anni [...]

[...] americano di negare per dieci anni la possibilità di esistenza di un governo coreano, stabilendo cinque anni di governo militare e cinque anni di [...]

[...] , che da 100 che era nel 1944 è passato nel 1948 a 129,6, e nel 1949 a 129,8, e la ricostruzione in due anni del 18 per cento delle case contadine. poi è [...]

[...] gli operai, di 7 ore per i lavori pesanti, di 5 ore per gli inferiori ai 15 anni. è stata stabilita l' uguaglianza di diritto fra gli uomini e le [...]

[...] della Costituzione. condanna: da uno a dieci anni, per violazione della sicurezza dello Stato. credo che voi cominciate a comprendere, sulla base di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affrontato negli anni Trenta — da cui l' Italia era rimasta, ovviamente, tagliata fuori — che andava sotto il nome del razionalismo del potere e [...]

[...] Governo e opposizione maturata in lunghi anni è utile anche nella seconda Repubblica ...!)...... — i punti critici, i nodi da risolvere sono quelli che [...]

[...] Stato, probabilmente credo, anche avendo la forza ed il coraggio, sulla scorta di studi fatti in questi anni, di ripensare i confini delle regioni [...]

[...] istituzionale che si va trasformando in questi anni di transizione, spingano verso un federalismo anomalo, certamente anomalo, che prevede una pluralità di [...]

[...] garantista che è cresciuta in questi anni difficili e in forme non sempre giuste — sono garantista ma il garantismo deve essere considerato più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ! siamo, dunque, di fronte al vecchio discorso da cui è sanguinosamente cominciata, 30 anni fa, tutta questa vicenda. siamo, dunque, di fronte al discorso [...]

[...] delle libertà. attraverso questa riforma, signor ministro, lo, Stato si guarda allo specchio; dopo 30 anni esso riconosce la propria impotenza ed il [...]

[...] libertà per 30 anni, lo Stato, ricorrendo alla necessità (nella migliore tra le ipotesi) o per volontà prava (nella peggiore ma più realistica ipotesi [...]

[...] ), nega di fatto nel campo dell' informazione radiotelevisiva la libertà che, a parole, da tanti anni va promettendo. lo Stato sì trova di fronte al [...]

[...] cui il regime anche in questa Aula vorrebbe imporre la sua legge sopraffattrice — cosa che per la verità da trenta anni a questa parte è stata più [...]

[...] : totalitarismo. ve lo sentirete dire, ve lo sentirete ripetere e, ahimè, ve lo sentirete dimostrare, purtroppo, negli anni e nei mesi che verranno [...]

[...] , finché questo obbrobrio non sarà travolto. e ho sbagliato quando ho parlato di mesi e di anni, perché questo obbrobrio sarà abbastanza presto travolto [...]

[...] responsabilità. ciò premesso, sono costretto a questo punto a pronunciare una brutta parola non inventata da noi: lottizzazione. da molti anni si parla di [...]

[...] Cassazione, dottor Colli, giorni fa, ha rilevato l' identica cosa a proposito dei codici in vigore da circa trent' anni a questa parte, salvo alcune [...]

[...] iniziali; per 22 anni una convenzione fascista è rimasta in piedi e ha regolato i rapporti delicatissimi fra lo Stato ed i mezzi di informazione [...]

[...] anni — è scomparso dalla circolazione, come parlamentare, l' onorevole Lajolo, il partito comunista è entrato praticamente nella maggioranza e tiene [...]

[...] esempio, io ebbi l' onore di conoscere, proprio alla televisione (mi pare due anni fa), una persona, divenuta poi parlamentare repubblicano, l [...]

[...] di questi anni. comincio con un fiorellino. vi dirò subito dopo chi è stato ad esprimersi in questo modo alla Camera, nella seduta del 28 maggio 1969 [...]

[...] Bertoldi, a non molta distanza di tempo, il 6 febbraio del 1973, in quest' Aula. sono passati tre anni e mezzo: vediamo che cosa dice il Bertoldi [...]

[...] anche seguito la vicenda della Rai con scarsa attenzione in passato; è un' autocritica che riguarda anche me stesso, perché sono da molti anni membro [...]

[...] efficace, in termini di scandalismo, parlando di mille miliardi. ci provò anni fa, anche per quanto riguarda la televisione. ho qui davanti a me un [...]

[...] anni che ho considerato? perché la Sipra « non si limita » (leggo su un giornale) « ad avere questo soltanto; vuole di più ed invade tutti i [...]

[...] politologo di sinistra come Giorgio Galli . ma io devo ricordare che nei dibattiti precedenti, in questi lunghi anni, osservazioni accurate vennero rivolte ai [...]

[...] siamo moralmente lieti, perché i loro volti arsi erano una cosa pulita, la più pulita che io abbia visto da molti anni a questa parte, che non siano [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] occidentale , che oggi fa testo tra i paesi che hanno avuto uno sviluppo economico notevole in questi ultimi anni. non mi voglio fermare sul carattere [...]

[...] vogliamo invece aver riguardo ai problemi di fondo , dobbiamo essere chiari sui caratteri negativi della politica dei governi in questi anni. e [...]

[...] Mezzogiorno , la politica di liberazione degli scambi. queste esperienze parziali di carattere strutturale furono condotte nel giro di pochi anni, tra il [...]

[...] . questa, signor ministro, è una esercitazione che dura da molti anni e che non può durare ulteriormente, anche perché comporta non solo delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di lire sui 5.500 inizialmente previsti — inizialmente, non vent' anni fa! — nel documento di luglio. signor ministro, cari colleghi , la questione [...]

[...] 300 miliardi; che è passato di qui anche il ministro cileno (che immagino furibondo, visto che la promessa di aiuti al Cile risale ad oltre quattro anni [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
404 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella condizione di un capo di governo in attesa di giudizio per corruzione, per alcuni anni, condizione che, a mio giudizio, è gravemente dannosa per [...]

[...] costituito, in questi anni, un impedimento ad affrontare quei problemi e, paradossalmente, una delle principali tutele per le posizioni più corporative [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
488 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di provenienza illecita o lo impiegasse in attività commerciale ed economica era punito con una pena sino a dodici anni, oggi, grazie alla sua norma [...]

[...] li ha presi, perché dirà: guarda questo documento, ho fatto lo scudo fiscale cinque anni fa. tanto sulle mazzette non vi sarà mica scritto in quale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
38 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] credo che sia vero — diceva il collega Tiraboschi — che non possiamo più aspettare; ma, in realtà, le donne hanno aspettato per dieci anni, ed anche [...]

[...] molto di più, ma lottano per lo meno da dieci anni specificamente sull' aborto. devo dire che questo referendum, che noi riteniamo sarebbe stato vinto e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta. inutile dire: acceleriamo il ponte sullo stretto : lo accelereremo per vent' anni , sarà un' accelerata di vent' anni ! cerchiamo di capire che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] significato generale. abbiamo indicato un' ingiustizia che si è andata costituendo duramente in questi anni. veda, presidente Ciampi, secondo noi la [...]

[...] questi anni. è stata falsificata perché i salari reali si sono ridotti durante un periodo di incremento della produttività, perché la disoccupazione si è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 04-12-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 377 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stanziamenti che ormai procedono in progressione geometrica in questi ultimi anni. ritengo che questo sia un dato importante in quanto penso che la [...]

[...] , quindi, in pieno dissesto e tale situazione non è più occultabile. Bisaglia è il ministro che ha gestito negli ultimi quattro anni questo dissesto [...]

[...] funzioni) di razionalizzazione o di programmazione. tuttavia le scelte politiche di fondo non si discostano dalle solite scelte politiche di questi anni [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aprile. questo problema è conosciuto da circa trent' anni , forse un pochino di più. infatti, si tratta di una norma costituzionale, non di una nuova [...]

[...] sua felicissima frase di anni fa ( « svuotare gli arsenali e riempire i granai » ), ho l' impressione che siamo a livello di barzelletta. mi dispiace [...]

[...] al presidente della Repubblica di articolare un po' meglio il famoso slogan — felicissimo — di alcuni anni fa, altrimenti, con tutto il rispetto [...]

[...] questa battaglia alcuni anni fa, non siamo così masochisti da non riconoscere alcuni successi, ottenuti non da soli ma con l' aggregazione di altre [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] usufruito. si è visto come è andata a finire: il suo complice Mills è stato condannato in primo grado a quattro anni di carcere per essere stato da lei [...]

[...] come sempre è avvenuto negli anni e nelle legislature precedenti; lei, signor presidente del Consiglio che non c' è, come al solito chiede un dito e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
53 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siano una cosa sola: il rispetto della legge e del diritto. da dieci anni il nostro Governo dichiara di essere disponibile a dare lo 0,7 per cento all [...]

[...] cifra, senza poi erogarla. ma non solo essa non viene erogata, ma negli ultimi quattro anni siamo andati sempre decrescendo fino a raggiungere, l' anno [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà ci dice che, negli ultimi due anni, è cominciata una ripresa nel settore delle costruzioni e che, negli ultimi tempi, si sono inseriti alcuni [...]

[...] questi anni, in Italia, è rinato l' armamento; dopo una lunga serie di provvedimenti, ci sono i risultati, ci sono grandi risultati. io ne ricordo uno [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dieci anni, dal momento che ancora non riusciamo ad avere informazioni in proposito) e dopo una legge come quella sulla rottamazione, ha replicato [...]

[...] risposto di no, proprio mentre Schroeder in Germania propone di ridurre da 65 a 60 anni l' età per andare in pensione per poter aprire uno spazio ai [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 10-10-2002
Modifica degli articoli 45,46,47,48,49 del codice di procedura penale
1766 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la Montedison di fronte ai plurimi omicidi di operai per uso di Pvc per lunghi anni. in questo modo siamo stati attenti, pur dentro quella [...]

[...] producono in una fabbrica. già nel 2001 in quello stesso carcere un ragazzo di 21 anni si è tolto la vita: era stato condannato a pochi mesi per uno [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . per assicurare un concreto avvio del nuovo sistema, lo Stato corrisponderà alla conferenza episcopale italiana, nel primo triennio di applicazione (anni [...]

[...] disposizioni dell' articolo 50, che prevedono anche il mantenimento in via transitoria del regime vigente per gli anni 1985 e 1986. nel 1986 — anno in [...]

[...] cui si potranno realisticamente conoscere i dati relativi al primo triennio di operatività — si procederà al conguaglio complessivo. per gli anni [...]

[...] ringrazio il relatore, onorevole Emilio Colombo, del quale vorrei qui ricordare l' azione impegnata svolta all' inizio degli anni 70 in favore di una [...]

[...] pace religiosa, dico che con gli attuali accordi ai quali proprio Jemolo ha dato per molti anni il suo alto e diretto apporto si vengono a realizzare e a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] momento aveva fatto ricorso — che avrebbe dedicato tutto il suo impegno alla discussione. questa Camera sa da molti anni che quando noi diciamo di [...]

[...] fondo, magari sbagliando, apprezzati o no. non esiste chi abbia mai potuto dire in 25 anni di nostro lavoro in questa Camera, che per pressioni [...]

[...] dei riformisti, dei rivoluzionari » ? potevate dirlo, ragionevolmente, sperando di essere creduti 10, 12 anni fa. ma volete rendere conto a voi stessi [...]

[...] , per lo meno alla vostra coscienza, di quello che non avete fatto dopo circa 10 anni di vostra presenza al Governo? presenza autorevole, sono io il [...]

[...] non sarà bocciato l' alunno, ma il maestro ignorante; e da 25 anni voi siete maestri ignoranti di una gioventù che cresce ignorante per colpa vostra [...]

[...] sponde, da venti anni e più la nostra battaglia politica. non so quante volte sia accaduto a lei di essere aggredito incivilmente e brutalmente da [...]

[...] . questa lunga esperienza di oltre vent' anni la conoscete tutti, perché leggete i giornali e perché talora sono i vostri giornali a provocare la gente [...]

[...] vostri comizi. io personalmente giro per l' Italia da venti anni e non mi sono mai reso responsabile di aggressioni nei confronti dei comizi altrui. ci [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispetto della Costituzione, e di porre fine all' arbitrio con il quale è stata coperta per anni la guerra fredda contro le forze avanzate dei lavoratori e [...]

[...] generale dell' azione governativa nel campo dei rapporti internazionali il quale porta a concludere che è mancata, negli ultimi anni, una politica [...]

[...] con quello che venne detto dai governanti negli anni passati. non possiamo dimenticare che per alcuni anni è stato fatto credere al popolo italiano [...]

[...] la polemica contro il conte Sforza, per la politica che egli fece quando fu negli ultimi anni alla testa del dicastero degli Esteri, servendoci [...]

[...] la natura stessa della politica atlantica — in questi ultimi anni e sarà esclusa fino a che non si cambierà strada. il secondo gravissimo errore fu [...]

[...] , in sostanza, ciò la nostra diplomazia sta facendo da alcuni anni, cioè concessioni unilaterali che non concludono la questione, ma la lasciano [...]

[...] resti dove si è ora e che, continuando la situazione internazionale a evolversi come è avvenuto in questi ultimi anni, vi sia un continuo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinato un contrasto clamoroso di interessi tra la patria nostra e la e la coalizione atlantica. è una politica interna di polizia giunta negli anni 1950 e [...]

[...] una lotta di 20 anni, è il prodotto della civiltà della Resistenza. alla sua origine non ci sono fragili maggioranze che possono anche diventare [...]

[...] ci aveste ridotti ad un ostruzionismo permanente? e vi sono ben altri motivi di preoccupazione. l' opinione pubblica mondiale considera che gli anni [...]

[...] sulle mie responsabilità. è un tema molto abusato: da anni non apro un giornale borghese senza leggere che sono responsabile di questo, di quello e [...]

[...] di tempo e fiato sprecato. modestamente, ho cercato in questi ultimi trent' anni di guadagnarmi la stima della classe operaia del mio paese. di una [...]

[...] avessi potuto convincere Saragat di questa verità, della quale era stato convinto per 20 anni, non vi sarebbe stata la scissione socialista; se la sinistra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimostrerebbe da parte del Governo d' Italia, come istituto, una cupidigia di servilismo che almeno venti e più anni fa fu bollata qui dentro nei [...]

[...] anche in sede amministrativa, ciò che potrebbe richiedere non pochi anni, di tutte le clausole del « pacchetto » da parte del governo italiano . un [...]

[...] sta per verificare (Dio non voglia che sia così) un fatto paradossale. da venti anni la minoranza nazionale in questa Aula chiede che venga abolito [...]

[...] concretamente ancora — non sono accenti demagogici questi, sono accenti socialmente validi e sinceramente commossi — attraverso venti anni di [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
868 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] terreno di una gigantesca redistribuzione delle ricchezze, dei poteri, colpire certi interessi, cambiare la strada seguita in tutti questi anni dalle [...]

[...] l' illegalità che è avanzata nel nostro paese, ed è qui che vanno contate le ore, i giorni, le settimane, i mesi, gli anni neri della nostra [...]

[...] , signori della maggioranza, è proprio l' abbandono di un decisionismo preoccupante, un decisionismo che in tutti questi anni ha teso a scorporare una [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 05-08-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
471 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 48 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] veline, perché non si prende cura dei 1.600 precari che lavorano in Rai da 25-30 anni, e che ora, magari dopo aver già vinto il primo e il secondo [...]

[...] di bilancio dei ministeri e degli enti pubblici , fondi bloccati da anni che potrebbero risollevare il volano del lavoro, dello sviluppo e delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 15-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi, per aumentare la crisi sociale, che colpirà sempre di più negli anni prossimi i lavoratori, perché la struttura di queste regioni del nostro [...]

[...] allo scorrere dei minuti, quando non sono bastati gli anni e i decenni per convincerci e per convincervi di alcune cose; ma io penso che sia da [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] organiche, a misure capaci sul serio di incidere sulla finanza pubblica nei mesi e negli anni a venire. il Governo uscito dalle urne del 27 marzo aveva [...]

[...] state fatte a decine negli anni in cui i governi consociativi del passato hanno portato il debito pubblico — con il decisivo contributo dell [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] — il fisco ha perso per evasione quanto il Governo si propone di risparmiare con il taglio alle pensioni in 10 o 15 anni. è in atto dunque una politica [...]

[...] emendamento: quello volto a ripristinare le pensioni di anzianità, a 35 anni e al 2 per cento di rendimento, affinché ogni lavoratore, oggi e domani, possa [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trascina da almeno tre anni, con un conflitto aperto tra regioni e Governo, tra il Governo e l' intero mondo delle professioni sanitarie. dai medici [...]

[...] Parlamento. non conoscete la fatica ed il coraggio dei riformatori. avete sperimentato la vostra impotenza per tre anni, quando per ben 45 volte è stata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] democrazia non lo ha ancora risolto, dopo vent' anni . è questo il motivo per il quale le richieste di autodecisione che vengono tuttora avanzate dalla [...]

[...] ' opinione pubblica dalla notizia dell' attentato alla casa del senatore Tolomei, anni or sono. ma questo nuovo attentato è molto più pesante e più vile [...]

[...] anni. si propone da parte della Commissione non solo di applicare tale articolo, ma di emendare l' articolo 19 dello statuto in modo che nelle future [...]

[...] portato da tre a quattro anni. cioè i cittadini di lingua italiana i quali per motivi di lavoro o di famiglia si trasferiscono in Alto Adige vengono esclusi [...]

[...] per quattro anni dai diritti elettorali. io vi chiedo come ciò sia compatibile con la lettera e con lo spirito della Costituzione italiana: non [...]

[...] gioia dei dentisti italiani dell' Alto Adige , c' è questa disputa fra dentisti che si trascina da parecchi anni. poi si passa all' allargamento delle [...]

[...] legislativa Sudtiroler Volkspartei e i loro amici vanno rappresentando da tanti anni contro la verità. se anche soltanto una parte di quanto la Commissione dei [...]

[...] Alto Adige da almeno quattro anni; sei cittadino italiano e non puoi ricevere un alloggio popolare, perché in base al principio della riserva etnica [...]

[...] Sudtiroler Volkspartei è mutato e da anni la Sudtiroler Volkspartei e l' Austria considerano l' Italia in flagrante violazione degli accordi di Parigi [...]

[...] . invitano — secondo loro — l' Italia ad attuare questi accordi. e l' Italia è caduta nel tranello da anni concedendo foglia a foglia il carciofo che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il 1999 senza sapere se il conguaglio per il 1998 e per gli anni precedenti sia passivo o attivo e, come se non bastasse — ma ciò è stato già detto [...]

[...] 2000 in dieci anni a tasso zero. si cancelli l' ipotesi dell' anticipo per il 1999; si dica al ministro Visco di fornire i dati, perché ha dichiarato che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 30-10-2008
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese e in materia di energia
1702 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di superficie. dal 2001 al 2006 tutte le operazioni si fermarono; negli ultimi due anni si è ripresa un' operazione che ha a che fare con il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1857 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . credo ci si debba porre nell' ottica di quello che realmente avverrà nei prossimi due anni, o nei prossimi sei mesi. in materia la illustreremo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di talune minacce noi non abbiamo bisogno di sentirla pronunciare dall' attuale maggioranza sono anni che noi denunciamo, dal nostro punto di vista [...]

[...] avete voluto la Costituzione rigida, cinque anni fa, non sia più attuale, non risponda più alle necessità dei tempi (come or ora ci spiegava l [...]

[...] . sono sorti nuovi pericoli? lo potrei contestare, perché a mio parere il pericolo che voi denunciate era vivo, presente, in Italia cinque anni fa [...]

[...] forma di democrazia. ma sta di fatto che cinque anni fa non avete voluto costituire in Italia una repubblica presidenziale , avete voluto costituire [...]

[...] riusciti in cinque anni a risolvere questi problemi, come vi riuscirete in altri cinque anni con 206 deputati? dunque il problema non è rappresentalo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , erano tutti in piedi, che le forme ed i protagonisti della vita pubblica erano destinati a mutare e ad evolversi negli anni e che probabilmente sarebbe [...]

[...] volta dopo decenni si è verificato non solo che tutti i sindaci di quella stagione abbiano governato per quattro anni consecutivi, ma che tranne rare [...]

[...] paese; ha creato, dopo la rovina degli anni precedenti, la possibilità della formazione di una nuova classe dirigente ; ha dato voce anche a chi non [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . vogliamo fare così anche nei prossimi anni o vogliamo rifletterci? allora, eccoci all' oggi: c' è qualcosa da correggere. vogliamo prendere atto che c' è [...]

[...] può fruire del solido risanamento della finanza pubblica che abbiamo condotto negli ultimi due anni, solido risanamento di cui vi avvalete e di cui [...]

[...] delle piccole e medie imprese , non patti fiscali da anni Sessanta ! di questo abbiamo bisogno e voi dovete attrezzare il sistema a reagire così [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 19-03-2002
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 118 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo articolo sono in netto contrasto con il tentativo più volte attuato in questi anni e recepito dalla riforma approvata da un ramo del Parlamento [...]

[...] le sperimentazioni, in atto in questi anni, di gestioni miste pubblico-privato in campo sanitario, di fatto il conferimento dei privati non ha portato [...]

[...] pubbliche di assistenza e beneficenza? vi ricordate quanti anni sono stati necessari per restituire alla società ciò che le apparteneva? voi che avete svolto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modo, tenti di imporre il proprio pensiero. sono quattro anni che stiamo combattendo qui una battaglia minoritaria che potrà essere giudicata in [...]

[...] ' articolo 1 di questa legge è difforme da quella che il Governo aveva dato nel testo presentato in Senato circa due anni fa, perché il Senato, nell [...]

[...] ; anzi fui in buona compagnia, perché molti, che mi facevano buona compagnia due anni fa, dando su questa legge un giudizio analogo, identico a questo [...]

[...] che in questi cinque anni mi sono dedicato soprattutto all' organizzazione. so cosa voglia dire organizzare dal nulla un partito. sono modesto, appunto [...]

[...] , sulla intelligenza della città eterna c' è da dubitare. è triste che, dopo sette anni di educazione democratica e liberale, di discorsi meravigliosi, di [...]

[...] Rossi io dico che il sottoscritto non aveva i capelli bianchi in quell' epoca: aveva anni otto. onorevole Scelba, ella mi invita ad un contradittorio che [...]

[...] ) avevo anni otto, qui nella Camera c' era un gruppo popolare (e lo ricordo perché recentemente i democristiani hanno sollevato una polemica [...]

[...] mostrato i denti, che già allora (sono 5 anni che viviamo) aveva dimostrato quale fosse la sua « follia ipernazionalista » , la sua « antidemocrazia [...]

[...] soffia più. ci siete, ma con ben altro linguaggio. siete troppo abili politici per usare oggi nel sud il tono che usavate sette anni fa nel nord. non [...]

[...] rendervene conto. voi oggi postulate una politica antifascista intesa come 7 anni fa lo fu la politica della Resistenza. è vostro diritto, forse è vostro [...]

[...] venti anni hanno, non dico esaltato il regime fascista (sarebbe niente!) ma hanno codificato i principi politici e dottrinali del fascismo, e che il [...]

[...] , pronti alla prova. altro non chiediamo. che abbiamo fatto, in questi cinque anni, se non aderire a tale impostazione, accettando la battaglia sul piano [...]

[...] dichiarazioni che sto per fare), ci si è detto: durante la recente campagna elettorale , e prima ancora, da molti anni, siete voi che non controllate i [...]

[...] dico, ma è molto facile trovarli. sono 5 anni, da quando il Movimento Sociale Italiano è nato, che esso è sottoposto (a voi potrà sembrare giusto, a noi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
966 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] persone ad essere innocenti. ma credo appunto che per chi pensi che a Cesare non spetti neanche non un anno di vita, ma un millesimo di secondo, degli anni [...]