Risultati della ricerca


154 discorsi per decisione per un totale di 308 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questa decisione, contro questa ratifica che ci viene chiesta, denunciando che questa Europa è l' Europa della reazione. dice il collega Pinto [...]

[...] decisione di chiedere o meno la guerra in Vietnam. proprio il modello americano ha sostanzialmente espropriato il popolo e il parlamento americano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere respinta, ma crediamo lo debba essere con sdegno e combattuta con decisione, perché tende ad aggiungere all' errore, anzi al crimine che si sta [...]

[...] ottenere che il Governo agisca perché non si addivenga mai all' impiego delle armi atomiche e termonucleari. questo è il contenuto della nostra decisione [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , anch' io voglio iniziare questo intervento ringraziando la presidenza del mio gruppo per aver assunto la decisione che ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che la decisione relativa alla politica atlantica mantiene un determinato schieramento e che il partito socialista uscirebbe da quello schieramento [...]

[...] di vita interna? il che significa che se, su contingenti motivi che sfuggono alla vostra responsabilità, alla vostra attenzione, alla vostra decisione [...]

[...] febbraio 1950. l' onorevole Cocco Ortu disse: « la nostra decisione di oggi » (cioè quella di uscire dal Governo)... signor presidente , questa lettura [...]

[...] , quando i liberali si staccarono dal Governo: « la nostra decisione di oggi mantiene tutto il proprio peso nonostante voi, perché essa risponde all [...]

[...] politica italiana . con una tale decisione — quella, dell' uscita dei liberali dal Governo — ci siamo assunti un grande onore e una grande [...]

[...] politica estera , e atlantica in specie, posizioni talora anche più avanzate delle vostre in senso di maggiore decisione e di maggiore assunzione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decisione del governo fascista di allora perché non abbiamo alcun obbligo di non criticare determinati gesti o responsabilità del governo fascista, se non [...]

[...] tenessi presente che il precedente storico e politico della decisione di concedere il referendum e l' autodecisione ai cittadini di lingua tedesca [...]

[...] il tempo materiale di assumere alcuna decisione in merito alle proposte della Commissione dei 19, non vi era ragione di pensare che fosse venuta meno [...]

[...] alcuna decisione in merito alle proposte della Commissione dei 19 » , il signor ministro degli Esteri d' Austria, nell' interesse stesso delle trattative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcuno questa decisione non piace, ma è a questo obiettivo che abbiamo puntato di più, perché in questa discriminazione siamo convinti che stanno le [...]

[...] comunista , un bel mattino prese questa decisione? perché qualche giorno prima, l' 11 giugno, molti milioni di italiani avevano detto sì alla moralizzazione [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 362 - seduta del 30-07-2010
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
497 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 362 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] provvedimento. un atto di prepotenza, di arroganza, di menefreghismo. la sola ragione per cui è stata presa questa decisione è impedire, alla ripresa dei [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libera discussione e decisione parlamentare. c' è infine un convitato di pietra a questo tavolo delle riforme: è la legge elettorale . rispetto la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1738 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sedi di decisione nell' ordinamento statuale, di fronte alla sfida della globalizzazione e dell' integrazione europea . così si sono rincorse le mode [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 26-05-2010
Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia
495 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complessiva sulla nostra posizione in merito al considerare il testo soddisfacente o meno. diciamo subito che, per definizione, qualsiasi decisione dovesse [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] donna che ha preso la dolorosa decisione di abortire, viene invece considerato come una condizione — spesso rigorosa ed umiliante — cui viene [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
26 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ponderare con serietà e con dolore, con sofferenza la decisione o meno di abortire. vorrei vedere se per fare una qualsiasi legge che vi riguarda, voi veniste [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seguente, vista l' impossibilità di arrivare ad una decisione, fu accolta la proposta del sottosegretario Andreotti di rinviare il problema all' esame del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituenti diedero prova di minore coraggio, di minore chiarezza e di minore decisione, fu proprio la discussione dell' articolo 49, quando la saggia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] l' autorità e la decisione del presidente del Consiglio . di questo punto vedremo poi la formulazione perché, a nostro avviso, esso si presta a [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] se vi si dovesse pervenire, le ragioni di una tale decisione da parte del Governo. rispondo che non spetta a me, e non spetta soprattutto in questo [...]

[...] cedolare. questa mattina il collega Tremelloni ha annunziato che è allo studio una decisione interessante, l' idea, cioè, di convertire l' attuale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fondo e in un modo più potente la presenza del padre o del compagno, vero o supposto, al processo di formazione di una volontà o di una decisione di [...]

[...] chiede su questa legge è di aumentarne le caratteristiche statali, statiste e cesaropapiste nella decisione di interruzione della gravidanza . cari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 21-01-1977
Norme sull'aborto
911 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questa legge ha prodotto — ed è questo l' apporto che nel momento della decisione vogliamo dare per una riflessione ulteriore e non a ripetizione [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] volontà di decisione unilaterale. in realtà — se vogliamo dirci la verità — l' esperienza di Governo della destra è stata contrassegnata da una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento svolgendo un efficace intervento per metter termine allo sciopero dei braccianti con una decisione di giustizia; ma avremmo voluto che il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confronto, al voto nella sede parlamentare. peggio: con la decisione, a quanto pare, di porre anche alla Camera la questione di fiducia viene fuori la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché mi pare una decisione un po' affrettata » . devo dire che, in realtà, le condizioni anche psicologiche che ci accompagnano nei giorni che sono [...]

[...] libertà e la privatezza della decisione della donna, che dovrebbe essere l' unico obbiettivo della legge, di una entità fantomatica, che è la [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aperto il carattere strumentale di quel voto. quindi, noi assumemmo come di tutti la decisione dell' elezione popolare del presidente della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] principio dell' autonoma decisione dei sindacati padronali. la distribuzione della produttività con un certo sistema implica in sé la libertà di [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] punto da far proprie le filosofie autoritative della governabilità e del primato della decisione. ed eccoci dunque, signor presidente , onorevoli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . argomentazioni che non mi sono sembrate sufficienti per determinare in senso negativo una decisione di tanta importanza. a proposito della necessità di giungere a [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il programma, che in tre quarti d' ora è stato definito laconicamente, con l' originale decisione del Governo di intensificare la lotta al terrorismo [...]

[...] (questa cosa l' abbiamo già sentita!) e con la decisione, come originalissimo secondo punto, di intensificare la lotta all' inflazione. il problema [...]

[...] giuridico è che il Consiglio di sicurezza , occupandosi di questa questione, potrebbe studiare la possibilità di una decisione vincolante in questo senso [...]

[...] meglio, perché l' ultima volta che avete preso questa decisione vi sono stati due morti al giorno invece di uno — ; ho sentito anche che avete deciso la [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rapidi e gli unici organi del nostro tempo forniti della necessaria tempestività ed istantaneità di decisione sono gli organi monetari. il risultato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presenza di complesse difficoltà che tale decisione comporterebbe, tiene in considerazione le ragioni addotte dagli altri partiti della coalizione e da [...]

[...] vari settori della vita civile contro una decisione immediata di tale genere e considera altresì l' esigenza, in questo come in altri aspetti della [...]

[...] rinviate la decisione, ma non la rinviate ad una ferma, anche se futura, presa di posizione, ad una vostra volontà politica, ad un vostro disegno, ad un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per dire che si tratta di una decisione politica che possiamo e dobbiamo prendere in sede politica, anche per dare indicazioni all' altro ramo del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sopravvivenza immediata per il 1982? questo è il quesito fondamentale che vi poniamo; vi chiediamo una decisione politica, di espressione di volontà [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] estrema decisione — e lo è stata fin dall' inizio, dal 1980 — nella lotta per la salvezza del paese. noi ci sentiamo quindi la base della nuova storia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fino alla decisione definitiva. ritenevamo infatti che il primo strumento di iniziativa da usare in profondità fosse l' informazione del popolo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quadro rientrano le possibilità di limitazioni di questo programma possibili senza nemmeno l' intervento nostro nella decisione, ma unicamente con l [...]

[...] quali lavorano e combattono per salvare la pace di tutta l' umanità.... con la stessa convinzione, fede e decisione con cui durante la guerra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve a tal uopo riunire fra non molto un suo congresso, credo straordinario? è vero, cioè, che una decisione di fondo del governo italiano su un [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli elettori. questo è — in altri paesi si chiama equal time — il sale della democrazia: pari opportunità per una decisione responsabile dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale esse si devono sentire da oggi in poi obbligate, dopo quell' importante decisione. evidente che per il numero di anni contemplati nell' accordo [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difficile valutare a peso, anche se è innegabile che vi sia della zavorra. e il Governo ha adottato inizialmente la decisione di « bagnare » la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] partito e quelli con esso alleati, mai venga meno la decisione di raccogliere e tener alta questa lampada che quei grandi hanno lasciato ma che non è [...]

[...] , che volontà della maggioranza è volontà di tutti, si giunge così, non per ciò che si riferisce al diritto di decisione, che sempre è della maggioranza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella sua autobiografia: « vi era luce lì, la luce del coraggio, della decisione nel fare qualcosa che ne valesse la pena » . così era, in realtà. ma [...]

[...] disarmo. è noto, del resto, che la prima decisione presa dopo la costituzione dell' Ueo è stata propria quella di armare le divisioni dislocate nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come tutte le altre, o ancora più precaria, nelle sue prospettive di vita, di tante altre? è questo il momento della decisione. e proprio per volontà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' onorevole Schiavetti e di alcuni settori dell' estrema sinistra , ritenne di tornare sulla precedente sua decisione, dando così al secondo comma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comune viene distribuito con decreto, non con legge, quindi attraverso una decisione governativa che viene rimessa non all' attuale Esecutivo (nel [...]

[...] Lavoro ? il ministro dell' Industria ? deve essere questa una decisione di carattere puramente tecnicofinanziario? è una decisione di carattere [...]

[...] voluto lo Stato; c' è voluto il Parlamento; c' è voluta una decisione concorde, e articolata al tempo stesso , presa da tutti noi, rappresentanti di tutta [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 20-03-1985
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comuni, e quindi di proprietà dello Stato. la decisione della Repubblica e della Santa Sede , sanzionata dall' accordo del 18 febbraio 1984, di procedere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervenga, dirò che intervengo perché, pur essendo stato degradato, con una decisione della Presidenza, che mi sono permesso di discutere questa mattina [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedimento presso la magistratura che si svolgerebbe sotto la pressione di una contemporanea o precedente decisione governativa in merito a quello [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ritornerò più avanti. tuttavia in queste direzioni non si è andati avanti: i segni della volontà, della chiarezza, della decisione sono mancati e non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in cui si dibatteranno questi problemi. la seconda osservazione che volevo fare, rispetto a questa decisione ed alla probabile volontà della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] responsabilità della Presidenza della Camera nella decisione della questione che ci sta dinanzi. tanto più sincera, quindi, onorevoli colleghi , può essere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] meglio che il colpo venga dato oggi da una decisione delle Nazioni Unite , anziché domani, nel corso di una crisi violenta, che ci porti anche in quella [...]