Risultati della ricerca


121 discorsi per logica per un totale di 237 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soprattutto, poiché è di buonumore, ci voglia dare atto che, secondo la logica, la discussione degli articoli e degli emendamenti, dato anche il tipo [...]

[...] legislativa da parte di questo Governo o di volontà programmatica da parte di questa maggioranza: si pone in termini di logica, di logica politica e [...]

[...] di logica programmatica; il problema si pone (e mi dispiace dirlo, perché non ho piacere di dover dare atto di nulla a un avversario di quel tipo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sulla tomba dell' unione doganale italo-francese. perché, signori, questa è la logica del nostro europeismo, e del vostro atlantismo: quando si tratta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
936 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad una bocca in più da sfamare » , senza invocare così la motivazione economica. state seguendo la perversa logica aberrante del cammino dei nostri [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 18-05-1984
Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984 n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e indennità di contingenza.
1619 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , se sarà convertito, potrà esserlo solo passando per nuove forzature regolamentari e, quindi, nuove esasperazioni. logica vorrebbe che, senza arrivare [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] logica, finanziare su questo in anticipazione la Pontremolese significa che il 15 per cento delle risorse vanno anche al nord. ripeto: sia chiaro che il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . ministro Ciampi, lei ci ha riproposto in questa sede la logica e l' ispirazione di Maastricht. creda, noi comprendiamo il suo ragionamento anche [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle tesi comuniste di un tempo e quindi, secondo logica e secondo coerenza, la strumentalità delle tesi comuniste attuali. però l' onorevole [...]

[...] , e credo di avere capito che la logica di un sistema democratico sia quella di realizzare un sempre maggiore interessamento del popolo alla vita [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sottoproletariato che serve la logica del potere nel suo significato più bruto, nella sua potenza. così, chi ha saldamente il potere come fatto bruto, di forza e di [...]

[...] logica militare violenta i criteri di mercato, di rapporto fra costi e ricavi, della produzione, della creazione; quella che quindi, come con una [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 20-12-1983
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
865 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] netta posizione di alternativa nei confronti della manovra di politica economica qui presentata, della sua logica e delle sue scelte. sì, una chiara [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 302 - seduta del 18-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
581 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 302 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe andato a casa! signor presidente del Consiglio , la politica può essere interpretata, ma la logica è ferrea: se lei oggi teme che il Parlamento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indietreggiare davanti al suo compito. non è vero dunque, onorevole Forlani, che la logica dei terroristi prescinde dagli atteggiamenti del Governo e delle forze [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consona allo spirito costituente che ci animava. anche il calendario dei lavori d' Aula è stato piegato a questa logica: frammentario ed inconcludente [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1684 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale . noi vi chiediamo di uscire da questa logica, di riflettere in queste settimane. le norme speciali hanno un destino speciale in questo paese [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? quelle islamiche, poi quelle padane, in una logica di separazione che introduce fin dall' infanzia un rischio grave per la civiltà di questo paese? voi [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)
643 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secondo una logica che è più quella della riduzione del danno che quella dell' effettivo miglioramento delle condizioni di vita dell' Italia. a seguito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
957 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esistano più opposizioni proponibili, che si è costituito un fascio di forze, popolari e no, che pretende da solo di dare moralità e logica alla [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perversa logica del ribaltone. scegliendo di dipendere da quella maggioranza, il Governo ha fatto un errore che mi sorprende, conoscendo io, molto più [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 469 - seduta del 18-05-2004
Situazioni di pericolo per la salute pubblica
1822 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 469 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanità e si deve invece finanziare un improbabile centro presso il ministero della Salute , che nella logica del federalismo serio dovrebbe potenziare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1617 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare. ho cercato di illustrare, onorevoli colleghi , le ragioni non solo politiche — ma direi di logica e persino di buon senso — che consigliano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 96 - seduta del 19-11-1992
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1084 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 96 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] condiscendenza nei confronti della Rai-TV, che non è stata mai consapevole, nemmeno per un minuto, di quello che sono uno stato di diritto e la logica delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] venti anni vi foste resi conto che la scelta che proponeva l' onorevole Gullo circa vent' anni fa era un' alternativa logica e drastica ( « o il [...]

[...] incoraggiato da « madama esperienza » , da « madama logica » . esso metterebbe in pesante difficoltà coloro che lo stesso discorso avevano fatto vent [...]

[...] — all' elaborazione di un piano che, quanto meno, avrebbe un suo costrutto, una sua logica. invece, quale strada state seguendo? lo si rileva molto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trovava logica, necessaria ed indispensabile collocazione una norma che autorizzasse le Camere a procedere ad inchieste parlamentari . cito le due frasi [...]

[...] di rilevare che la conseguenza immediata e logica (anche se dal nostro punto di vista irrituale costituzionalmente) del passaggio dalla proposta di [...]

[...] io sulla coerenza logica della conclusione o dell' aggiunta): « che vale anche al di fuori delle procedure che l' articolo 82 prevede » . ora, se la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difesa del suolo obbedisce, a nostro avviso, ancora ad una logica settoriale di interventi di risanamento, ma è ben al di fuori di una programmazione [...]

[...] aggiungere — essendo frutto della stessa logica distruttiva del capitalismo italiano — gli oltre 2 mila morti del Vajont. queste migliaia di cittadini [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 146 - seduta del 16-03-2009
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
220 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 146 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due anni per eventuali correzioni. ma perché? perché si vuole rendere subalterno il percorso ad una logica politica interna alla coalizione, che non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dal punto di vista comunista, cioè eversivo e sovversivo, è perfettamente logica); il secondo tentativo è quello di costringere la Commissione a dare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stata un anno fa la premessa logica, indispensabile della legge elettorale maggioritaria . voi non volete abolire lo strumento, perché volete continuare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] niente contro l' aborto, con riferimento alla contraccezione (ecco tutti i problemi cui abbiamo accennato), poiché la logica era, appunto, che se le cose [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro la logica più evidente delle cose e della geografia, noi volessimo identificare il nostro problematico aggressore nell' Unione Sovietica [...]

[...] del Governo, tornate indietro, perché tale è l' interesse della nazione, sia che il patto debba avere la sua conclusione logica ed inesorabile sui campi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispondo ora. questa è la logica di tutti i dibattiti. non vedo francamente come mi si possa accusare di aver fatto mancare elementi di giudizio e mi si [...]

[...] questa volontà di collaborazione all' esistenza di un Governo seriamente impegnato ad accettare la logica della programmazione. questo non è soltanto [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] approccia il risanamento con una logica strutturale. le misure che assumiamo agiranno nei prossimi anni. in questo decreto, non ci si dimentica di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso è vero che l' economia italiana segue una logica fatale di avvitamento e di abbandono graduale, pur se rapido, delle posizioni acquistate nella [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo al comitato nel suo complesso. queste proposte sono, a nostro avviso, coerenti rispetto ad una logica che tende a non lasciare pericolose zone d [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge di questo genere sul piano della logica pura, della logica astratta, della matematica e basta. sarebbe già un bel fatto se si discutesse in tal [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] individuale del nascituro, soprattutto quanto meno sia feto ed embrione, quanto più sia zigote e magari ovulo appena fecondato. perché la logica della [...]

[...] , ci saranno anche quelli che diranno: « qui ti raschio ma fuori ti aspiro » . ce ne saranno. nella logica di mercato questo « qui ti raschio e fuori [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confronto sulle regole che non fosse rigidamente racchiuso entro una logica di maggioranza ma muovesse da una comune assunzione di responsabilità. senza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 07-12-1993
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1994 e bilancio pluriennale per il triennio 1994-1996
1104 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] direzione prevista, la logica stessa delle cose prevale. vi è chi ha realizzato il massimo di profitti di regime e non esce da questa situazione di regime [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . vi sembrerà strano ma, per la logica che ho fino a questo momento sostenuto, sono favorevole ad entrambe le proposte. dico questo per il semplice [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del movimento dei sindaci c' è indubbiamente qualche stravaganza, come in tutte le cose nuove che sorgono, però questa non mi pare sia nella logica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elettorale per quella vittoria politica. abbiamo quindi la dimostrazione che l' astuzia, quando non è profonda e strategica ma segue invece la logica del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attuazione del « compromesso storico » , perché questa è la logica del « compromesso storico » . perché erano stolidi coloro tra voi, che io ritengo in [...]

[...] Stato — nel 1960, quando eravamo ancora lontani dalla logica di regime che purtroppo sta travolgendo le istituzioni — era già chiaro che lo Stato [...]

[...] regime, la radiotelevisione di Stato. siamo al 1960, ma le tesi, una volta affermate, hanno una loro logica, un loro determinismo, montano, portano a [...]

[...] battaglie di retroguardia. la storia è cominciata così. e come è continuata? continuata nel solito modo, cioè inserendo nella persistente logica di [...]

[...] per determinati motivi, che fanno parte della logica del fronte o del frontismo di sinistra, non ha esitato a scrivere, il 9 maggio 1974, che « i [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il partito fascista non possa essere democratico a suo modo, ma certo non è un partito il quale creda, in ragione della logica dei suoi principi [...]

[...] contatti anche di carattere politico con questi partiti. io non lo so, non lo escludo a priori : noi sappiamo che la politica non è la logica. le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generazioni, immettiamole in una università sempre più dequalificata e dequalificante, accettiamo e facciamo nostra la logica del « peggio » , e in [...]

[...] certamente democratico, una spinta in senso popolare per l' accesso agli studi universitari, dall' altro non è stata coerente con la logica profonda [...]

[...] democratici. ora, quando si sostengono tesi di questo genere, si ha il dovere di porsi su una linea di alternativa, e non di alternativa generica. la logica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « il gruppo popolare voterà i pieni poteri: questo voto è la conseguenza logica del voto già dato favorevolmente al ministero » . la legge elettorale [...]

[...] scandalizzato. tale è la logica di questa legge. se questa legge viene approvata, finiscono purtroppo per aver ragione, dal loro punto di vista , coloro [...]

[...] logica della legge Scelba si chiama epurazione e magistratura speciale. ben giustamente dice il collega Roberti che è la legge della paura. questo è un po [...]

[...] ' troppo. la politica di questa legge, la logica di questa legge è la politica dell' antifascismo, tipica del « partito d' azione » : non lo potete [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizione. Tito varrà sempre di più, per gli imperialisti e aggressori americani; noi avremmo sempre di meno. questa è una logica della politica atlantica. in [...]

[...] questo sono d' accordo pienamente con l' onorevole Nenni. ma guardiamoci da un' altra logica, anche più pericolosa, la quale tendesse a superare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] guerra è la stessa identica cosa. la logica delle cose vuole infatti che la Russia, marciando per questa strada, subordinando le lotte di classe ai [...]

[...] diranno che la colpa è dei nordisti. a me la logica delle cose suggerisce che aggredito sia colui che è invaso. ad ogni modo ammettiamo pure che uno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 242 - seduta del 04-12-1964
Bilancio di previsione della Stato per l'anno 1965
1161 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 242 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pericolo. ma la logica delle cose spingerebbe in avvenire al prevalere di forze nazionalistiche. ed è a questo dialogo che si arriverebbe se fosse [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] futuri, costituiscono l' essenza della programmazione. li abbiamo mai affrontati questi problemi nella loro coerenza logica? abbiamo mai visto e ordinato [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pare che sia persuasivo. non è affatto rispondente ai canoni della logica ed alla lettera della legge che il sistema elettorale debba essere uguale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 05-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
929 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , dieci giorni la sospenderemo a termine indefinito, perché dopo l' aborto, in base alla stessa logica, avremo il superamento della legge Reale , i decreti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cosa dispiace? che in questa logica alla fine c' è la pena di morte . nella risposta di tipo severamente ed intimamente efficace in cui con il mezzo [...]